Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_403541

Chiedo ai DM più esperti.

A voi è mai capitato durante una campagna di dividere il gruppo? Se si come avete "fatto" agire i personaggi?

Ringrazio anticipatamente ;-)

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
comment_403542

A me è capitato alcune volte per motivi legati alla trama, altre volte per cambi di Pg da parte dei Giocatori.

Per farli giocare ci siamo trovati in sessioni da 2/3 Giocatori alla volta (non è piacevole dover guardare gli altri giocare, nè tanto fare metagame), nelle quali ho dovuto ricalibrare i GS tenendoli leggermente più bassi del livello del gruppo o riducendone il numero giornaliero.

Sempre proseguendo coerentemente alla storia, i gruppi si sono ritrovati e i Pg hanno scelto se proseguire assieme o no.

Solo una volta ho avuto qualche seria difficoltà, dato che per il susseguirsi degli eventi lo scopo di un gruppo era quello di uccidere l'altro, e un Giocatore ha dovuto uccidere il suo ex-Pg con quello nuovo...

comment_403543

Sì è capitato anche al mio gruppo. In breve metà gruppo voleva proseguire con la missione, mentre i restanti volevano prima andare da un'altra parte per una storia legata al passato di uno dei PG

In quel caso, sessioni separate, così le parti in privato non vengono nemmeno sentite dagli altri PG che sono andati per un altra strada

Naturalmente tutto ciò ha senso se poi il gruppo si reicontra più avanti. Se decidono di tornare a casa e farsi una famiglia, beh allora cambiano semplicemente PG :-p

comment_403551

Mmm...se parli di farli agire separati per una o qualche sessione per questioni di trama la cosa più semplice è giocare sessioni separate per poi riincontrarsi. Se si devono dividere che ne so, per 30 minuti (magari all'interno di un doungen), a me da giocatore in un gruppo è capitato qualche settimana fa che il master ha trattato i due gruppi separatamente, alcuni giocano e gli altri si mettono a chiacchierare in balcone.

Se per dividere il gruppo intendi che alcuni vogliono seguire la via del bene, altri quella del male la situazione si fa più complicata. Io come master credo che tra 1 po mi troverò a dirigere uno scontro definitivo tra i miei pg. Ma in questo caso il gruppo si divide definitivamente.

comment_403864

beh se devi dividere il gruppo solo per qualche azione... e questo non comporta tempi molto lunghi, come ti hanno già suggerito fai giocare prima un gruppo e poi l'atro, oppure i contemporanea... a volte può capitare che il party si divida per accerchiare il nemico, o perlustrare una zona e poi le cose si complicano più del previsto... ;-) ... sono sittuazioni che capitano spesso...

Ultimamente è capitato alche nel nostro party, dove il mago ha dovuto fare una sessione in solitario, si è trovato un pomeriggio da solo con il master e la volta dopo era nuovamente con noi...

Ma se invece, ad un bivio, una parte del gruppo vuole "andare a destra" mentre l'atra a "sinistra"... cioè spezzano la trama dell'avventura...

beh forse le cose si complicano di più e dovresti gestirle con sessioni di gioco diverse...

attento però che la sittuazione non duri troppo altrimenti ti ritrovi a dover gestire 2 party che magari non si riuniranno più!!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.