Vai al contenuto

Consigli per Mannaro lv 6


Messaggio consigliato

Salve a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio riguardante un personaggio mannaro di livello minimo 6. Vorrei creare un personaggio in grado di combattere in modo molto dignitoso, e avevo quindi pensato ad un personaggio mannaro, ma non so di quale animale esserlo. Lascio a voi ogni consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 33
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

mi sa che l'orso mannaro e' un po' fuori target, visti i dadi vita che ha.

inoltre bisogna tenere conto che un licantropo naturale ha un mpodificatore di livello di +3, mentre un licantropo contagiato +2, a cui sommare i dadi vita dell'animale base e gli eventuali livelli di classe.

se non erro, il lupo mannaro(contagiato) ha un livello totale (LEP) pari a 4+livello di classe.

quindi per un pg di livello 6 si avrebbero due DV dell'animale, 2 livelli di classe e2 di modificatore di livello.

come classi consiglio le classi guerriere , come guerriero, barbaro o ranger.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io pensavo a un pg guerriero, ma non vorrei che, dato che il lupo da più des che forza, che sia migliore un personaggio elusivo tipo ladro o monaco, anche a costo di prendere un solo livello di classe ma almeno ero un mannaro completo e se non ricordo male ho dei bonus migliori

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io pensavo a un pg guerriero, ma non vorrei che, dato che il lupo da più des che forza, che sia migliore un personaggio elusivo tipo ladro o monaco, anche a costo di prendere un solo livello di classe ma almeno ero un mannaro completo e se non ricordo male ho dei bonus migliori

no, semplicemente ha "controllare forma migliorato " che permette al licantropo di cambaire forma senza problemi e come vuole lui e una riduzione del danno maggiore, ma avrebbe un livello di classe in meno. vedi tu cosa preferisci.

sulle carattteristiche: fai conto che in forma ibrida o animale non usi armatura e quindi la destrezza alta e' un must.Inoltre i bonus alle caratteristiche si sommano alle tue caratteristiche base, quindi con un buon punteggio base di forza, non dovresti avere problemi a fare danni

Link al commento
Condividi su altri siti

si giusto, ma so che c'è un tipo di incantamento all'armatura che permette di mantenerne il bonus anche in metamorfosi o comunque cambiamenti di forma, dovrebbe essere nel perfetto avventuriero se non ricordo male, comunque si su quello dei danni non avrei comunque grossi problemi, solo che o lo facevo con un'arma adue mani o con più attacchi, comunque preferivo con la forma selvatica migliorata

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

semplicemente ha "controllare forma migliorato "
Imho conviene assolutamente pagare il +1 di differenza ed essere naturali: le CD per Controllare Forma sono atroci, soprattutto visti i punteggi di Sag e Int e i PA di cui dispongono Guerriero e Dv razziali animali.

so che c'è un tipo di incantamento all'armatura che permette di mantenerne il bonus anche in metamorfosi
Ha ragione Silverleaf, i Licantropi non indossano armature, e quel potenziamento non funziona per loro. ;-)

Orso Mannaro-Monaco sarebbe geniale
Se utilizzano le progressioni selvagge per Licantropi può farlo, altrimenti no.

Il LEP di un Umano Orso Mannaro Monaco 1° è 10 (o 9 se contagiato).

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sa che l'orso mannaro e' un po' fuori target, visti i dadi vita che ha.

inoltre bisogna tenere conto che un licantropo naturale ha un mpodificatore di livello di +3, mentre un licantropo contagiato +2, a cui sommare i dadi vita dell'animale base e gli eventuali livelli di classe.

se non erro, il lupo mannaro(contagiato) ha un livello totale (LEP) pari a 4+livello di classe.

quindi per un pg di livello 6 si avrebbero due DV dell'animale, 2 livelli di classe e2 di modificatore di livello.

come classi consiglio le classi guerriere , come guerriero, barbaro o ranger.

per calcolare il LEP di un licantropo naturale si debbono sommare non solo i livelli di classe del personaggio (eventualmente ML e DV della creatura base), i DV dell'animale base ed il ML +3...

ma c'è un ulteriore ML che si somma al ML standard di +3 per un licantropo naturale, e si calcola in base ai DV dell'animale base...

nel mio party un giocatore ha voluto per forza fare un mannaro assurdo, ha 1 livello di classe e LEP 12, mai vista una cosa così sbilanciata...pochi punti abilità, pochi pf, TS bassi, PE scarsissimi...però parecchia forza...

visto che è uscito il discorso, in nessun modo un licantropo può ottenere un'armatura che si adatti al suo cormpo mentre si traforma? deve per forza poterla indossare solo in forma umanoide e doversela togliere prima delle traformazioni? (o cercare di farlo)...cerco qualcosa simile al metallo vivo, ma più efficace...avevo sentito qualcosa a proposito di una certa pietra lunare, indossata dai liantropi proprio perchè non si rompeva durante le trasformazioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

visto che è uscito il discorso, in nessun modo un licantropo può ottenere un'armatura che si adatti al suo cormpo mentre si traforma? deve per forza poterla indossare solo in forma umanoide e doversela togliere prima delle traformazioni? (o cercare di farlo)...cerco qualcosa simile al metallo vivo, ma più efficace...avevo sentito qualcosa a proposito di una certa pietra lunare, indossata dai liantropi proprio perchè non si rompeva durante le trasformazioni...

mah, a 'sto punto tanto vale farsi fare un'armatura apposta per la forma ibrida e rimanerci sempre, eventualemnte tornando in forma umana solo per le occasioni mondane.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lupo mannaro swordsage ;-)

per calcolare il LEP di un licantropo naturale si debbono sommare non solo i livelli di classe del personaggio (eventualmente ML e DV della creatura base), i DV dell'animale base ed il ML +3...

ma c'è un ulteriore ML che si somma al ML standard di +3 per un licantropo naturale, e si calcola in base ai DV dell'animale base...

nel mio party un giocatore ha voluto per forza fare un mannaro assurdo, ha 1 livello di classe e LEP 12, mai vista una cosa così sbilanciata...pochi punti abilità, pochi pf, TS bassi, PE scarsissimi...però parecchia forza...

Questa non la sapevo, mi sai dire la fonte?

Link al commento
Condividi su altri siti

razze di faerun pag 143, seconda colonna del riquadro giallo a fondo pagina

mah, a 'sto punto tanto vale farsi fare un'armatura apposta per la forma ibrida e rimanerci sempre, eventualemnte tornando in forma umana solo per le occasioni mondane.

mica tanto, dipende dal licantropo...quello della mia campagna è un orog ragno da caccia grande mannaro, uno schifo in forma ibrida, come un drider alto 3 metri...non è che si può presentare da qualche parte in quel modo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

c'è un ulteriore ML che si somma al ML standard di +3 per un licantropo naturale, e si calcola in base ai DV dell'animale base
Quella tabella è la stessa del MdM: tale modificatore si applica solo per calcolare il GS finale della creatura e nulla c'entra con il LEP.

in nessun modo un licantropo può ottenere un'armatura che si adatti al suo cormpo mentre si traforma?
Non dovrebbe esistere nulla. Credo fosse un argomento discusso nel topic sui Licantropi, ma non mi pare si sia arrivati ad una risposta.

Alla fine il LEP risultante è più che sufficiente.
Ed è infatti quello corretto. ;-)

dato che rimane di taglia media, non conviene per tanto così farsi un'armatura sempre da taglia media?
Il problema della taglia incide sul fatto che si rompa o meno; il problema della trasformazione è invece che l'armatura non rientra nel "gear that can be worn or carried", quindi non si adatta e non protegge.

Puoi facilmente verificare questo osservando gli esempi dei Mannari riportati nei manuali: nessuno di loro indossa alcuna armatura o scudo in forma ibrida, anche quando la taglia non varia.

Link al commento
Condividi su altri siti

si quelli si, ma volevo impostarlo più sugli attacchi naturali del lupo, avevo deciso a quello come animale base, poi per rimanere praticamente sempre in forma ibrida. Riguardo all'armatura, cercare di rimanere praticamente quasi sempre in forma ibrida, potrei in quel caso avere l'armatura, o sbaglio? (mi è venuta l'idea di farlo ladro/assassino, conviene?)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

volevo impostarlo più sugli attacchi naturali del lupo, avevo deciso a quello come animale base, poi per rimanere praticamente sempre in forma ibrida.
Allora ti suggerirei un Cacciatore Ascetico Monaco/Ranger.

Riguardo all'armatura, cercare di rimanere praticamente quasi sempre in forma ibrida, potrei in quel caso avere l'armatura, o sbaglio?
Non saprei dirti, nella mia campagna non le usiamo proprio (imho va contro l'astio naturale tramandato dai licantropi verso le armature).

mi è venuta l'idea di farlo ladro/assassino, conviene?)
Credo di no, avresti una CD dell'Attacco Mortale molto bassa.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...