Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_390177

Non so se questa domanda sia già stata posta, nel caso mi scuso in anticipo.

Il mio problema è che non riesco del tutto a capire il funzionamento degli attacchi ad area; mi spiego meglio (spezzo tutto in preposizioni elementari per aiutare il lettore):

in pratica:

* negli Attacchi ad Area il quadretto di origine dell'effetto si trova ad una certa distanza dal PG;

* questo quadretto di origine deve trovarsi entro la Gittata indicata dal colpo.

* un bersaglio subisce gli effetti del colpo se tra lui ed il quadretto di origine del colpo sussite una linea di effetto che non subisce interruzioni

(in caso contrario che accade? che il colpo non ha effetto su di lui?)

* Il Pg che effettua l'attacco ad area può anche non vedere il quadretto che intende colpire (e qui iniziano i dubbi).

Ipotizziamo che ci sia un muro tra il PG ed il quadretto di origine che intendo colpire: io posso lo stesso effettuare l'attacco dietro il muro?

Stando all'esempio del libro (pag. 273 edizione italiana) parrebbe di no, ma in termini di regole questo non è spiegato molto chiaramente, o quantomeno non sono riuscito a trovare una formulazione diversa dall'esempio.

voi che ne pensate?

Intanto grazie!

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 991
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_390222

* questo quadretto di origine deve trovarsi entro la Gittata indicata dal colpo.

esatto

* un bersaglio subisce gli effetti del colpo se tra lui ed il quadretto di origine del colpo sussite una linea di effetto che non subisce interruzioni

no....non subisce nessun effetto anche perche' il quadretto indica il punto in cui parte l'emanazione

(in caso contrario che accade? che il colpo non ha effetto su di lui?)

semplicemente non viene colpito

* Il Pg che effettua l'attacco ad area può anche non vedere il quadretto che intende colpire (e qui iniziano i dubbi).

ovvio che deve vederlo

Ipotizziamo che ci sia un muro tra il PG ed il quadretto di origine che intendo colpire: io posso lo stesso effettuare l'attacco dietro il muro?

no...non puoi

  • Autore
comment_390511

Credo che la questione si risolva a pagina 273 (ultima riga) e pagina 274:

"Quando effettua un attacco ad area, (il personaggio attaccante) dovrà disporre di una linea di effetto fino al quadretto di origine dell'attacco.

Per colpire il bersaglio con un attacco (ad area, sottinteso), dovrà disporre di linea di effetto dala quadretto di origine fino al bersaglio"

A questo si aggiunge (sempre pag. 273)

Linea di effetto:

"Un personaggio può scegliere come bersaglio una creatura o un quadreto se esiste un percorso non ostruito che collega l'uno con l'altro, vale a dire se esiste una linea di effetto che conduce sino ad esso"

Io la intendo così: che ci sono 2 linee di effetto:

- 1 dal mago (esempio) alla casella di origine (quindi non passa attraverso i muri);

- 1 dalla casella di origine al bersaglio;

In ogni caso ignora i problemi legati alla linea di vista, ossia può anche non vedere il quadretto di origine, ed ignora occultamento.

Cyaz

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.