Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Aiuto Prima campagna da master!

Risposte in primo piano

Salve a tutti, come si potrà capire dal titolo del topic mi accingo a dirigere la mia prima "campagna" di D&D.

Giochiamo con la versione 3.0 e volevo sapere in base a cosa, la maggioranza, stabilisce quanti px assegnare ai PG.

Per essere più precisi, la quantità dei px varia in base a molte cose, ma c'è un "calcolo" per far si che la sfida non venga "risarcita" troppo o troppo poco?

Spero di essere stato chiaro e spero di non avere fatto una domanda stupida!

Aspetto le vostre risposte e nel frattempo ringrazio chi avrà la pazienza di aiutarmi! :bye:

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Salve a tutti, come si potrà capire dal titolo del topic mi accingo a dirigere la mia prima "campagna" di D&D.

Giochiamo con la versione 3.0 e volevo sapere in base a cosa, la maggioranza, stabilisce quanti px assegnare ai PG.

Per essere più precisi, la quantità dei px varia in base a molte cose, ma c'è un "calcolo" per far si che la sfida non venga "risarcita" troppo o troppo poco?

Spero di essere stato chiaro e spero di non avere fatto una domanda stupida!

Aspetto le vostre risposte e nel frattempo ringrazio chi avrà la pazienza di aiutarmi! :bye:

Io semplicemente non li do'. Ad un certo punto dico ai giocatori di passare di livello.

Anche io sono recentemente passato al metodo di Blackstorm. E per un semplice motivo: progetto l'avventura in base al livello attuale dei PG, e in questo modo posso decidere quando i PG aumentano il loro "potere" anche in base al punto in cui sono della storia e alle sessioni fatte, evitando frasi come "ah sei passato?".

I PX li trovo comunque utili, nel caso di giocatori meno "esperti", in questo modo puoi premiare i giocatori migliori con più PX, e spronare così quelli che interpretano di meno a migliorare il loro GdR.

Sicuramente trovo inutile e sbagliato darli in base ai combattimenti, serve solo a creare degli EUMATE

Ciao, sono anch'io un master novizio e anch'io e anch'io uso il metodo di BlackStorno e Klunk.

Trovo sia molto più semplice da gestire questo metodo perchè ti permette di prepararti gli scontri prima senza rimanere sempre nel dubbio che i pg arrivino a tal scontro a livello troppo basso o troppo alto.

A questo aggiungo che nonostante io abbia dei giocatori principianti non applico i premi in px per l'interpretazione perchè in questo modo mi troverei pg sempre a livello diverso gli uni dagli altri e avrei difficoltà a creare scontri divertenti per tutti.

  • Autore

Ok, in parole povere dovrei decidere che se arrivano ad un certo punto della storia passano di livello.

Mi pare sensato e anche di facile relizzazione!

Ringrazio tutti per avermi risposto e mi riservo la possibilità di chiedere altre incertezze, che sicuramente mi verranno in mente man mano che si avvicina la "campagna"!

ciao :bye:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.