Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

domandona Niubba

Risposte in primo piano

Pubblicato

So che la domanda che sto per porre è parecchio niubba, ttvia la faccio lo stesso. Come imparare a suonare musica metal? Ovvero, che tipo di accordi, che tipo di scale usare? Che tecniche? (Sia per la parte solista sia per quella ritmica). Perchè cercando nel WWW ho trovato cose abbastanza framentarie... SPero avrete una risposta al mio improbabile quesito. :)))

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Per la chitarra ritmica ti consiglio LA CHITARRA RITMICA ROCK-HEAVY METAL Ed. Berben di Giacomo Castellano. Per la tecnica solista ti consiglio METODO PER CHITARRA ROCK-HEAVY METAL &#1

  • basta traslare, come tutte le scale.

E' un bel discorso Ser... il fatto è che credo sia diverso per ognuno. Personalmente io ho cominciato ascoltando, ri-ascoltando, riri-ascoltando tantissime canzoni di tutti i tipi (sempre metal!); poi mi sono spostato sul genere che più mi piaceva (power e epic) e ho studiato (ascoltando e leggendo lo spartito) tutti i brani che mi interessavano di più; infine, imparate le tecniche di base (per tastiera! Ho imparato che la mano destra lavora molto più della sinistra, ho imparato che tipo di arpeggi sono più frequenti, ecc.), ho cominciato ad esercitarmi su quei brani... il resto vien da se... credo! :rolleyes:;-)

Quotissimo Kordian.

P.S. Ma non l'avevi già chiesto in qualche vecchio post?

Per la chitarra ritmica ti consiglio LA CHITARRA RITMICA ROCK-HEAVY METAL Ed. Berben di Giacomo Castellano.

Per la tecnica solista ti consiglio METODO PER CHITARRA ROCK-HEAVY METAL

Ed. Berben di, indovina un po', Giacomo Castellano.

Sono metodi molto completi, che trattano in maniera approfondita la tecnica, dando però per scontata (soprattutto il secondo) una certa conoscenza della teoria. All'inizio puoi concentrarti sugli esercizi con i power chords (in tutte le posizioni) e sui primi esercizi dei capitoli su vibrato, bending (importantissima l'intonazione dei bending), pennata alternata, legati.

Poi prenditi gli spartiti di alcuni pezzi non troppo complicati che ti piacciono e sperimenta.

Per la parte prettamente teorica non so bene che testi consigliarti, io sono autodidatta e ho imparato le scale principali (memorizzate dal Guitar Grimoire) e il loro uso a orecchio. Per le pentatoniche ho invece usato un metodo di chitarra rock blues mi pare di paolo bonfanti, ma dovrei controllare. Poi dischi, dischi, dischi e via improvvisando.

P.S. Non concentrarti solo sulla chitarra solista. La ritmica è fondamentale.

  • Autore

Per la chitarra ritmica ti consiglio LA CHITARRA RITMICA ROCK-HEAVY METAL Ed. Berben di Giacomo Castellano.

Per la tecnica solista ti consiglio METODO PER CHITARRA ROCK-HEAVY METAL

Ed. Berben di, indovina un po', Giacomo Castellano.

Sono metodi molto completi, che trattano in maniera approfondita la tecnica, dando però per scontata (soprattutto il secondo) una certa conoscenza della teoria. All'inizio puoi concentrarti sugli esercizi con i power chords (in tutte le posizioni) e sui primi esercizi dei capitoli su vibrato, bending (importantissima l'intonazione dei bending), pennata alternata, legati.

Poi prenditi gli spartiti di alcuni pezzi non troppo complicati che ti piacciono e sperimenta.

Per la parte prettamente teorica non so bene che testi consigliarti, io sono autodidatta e ho imparato le scale principali (memorizzate dal Guitar Grimoire) e il loro uso a orecchio. Per le pentatoniche ho invece usato un metodo di chitarra rock blues mi pare di paolo bonfanti, ma dovrei controllare. Poi dischi, dischi, dischi e via improvvisando.

P.S. Non concentrarti solo sulla chitarra solista. La ritmica è fondamentale.

grazie e mille, sono esattamente ciò che mi augurav esistesse: un metodo completo per costruire (almeno le basi) dela propria passione. Per quanto riguarda la teoria più "classica" la faccio col mio maestro, quindi nn dovrei preoccuparmi : )

P.S. mi consigli, del metodo sulla ritmica, la versione video o manuale?

P.S. mi consigli, del metodo sulla ritmica, la versione video o manuale?

Io ho quella con le cassette. La versione video credo sia utile per curare anche visivamente l'impostazione delle dita, ma, siccome non è detto che la sua impostazione sia la migliore per te, quella parte forse è meglio che tu la veda col tuo maestro.

  • 2 settimane dopo...
  • Autore

ho notato che sì...è necessaria una certa conoscenza tecnica, cmq nn mi scoraggio è mi sn messo a studiare le scale (ho iniziato cn le pentatoniche). Domanda...(abbiate pazienza) le pentatoniche sn solo di A e C?

Domanda...(abbiate pazienza) le pentatoniche sn solo di A e C?

basta traslare, come tutte le scale.

  • Autore

basta traslare, come tutte le scale.

ah ok grazie, perfetto (c'era da aspettarselo)

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.