Pubblicato 19 Ottobre 200915 anni comment_379672 Sono stato tentato dal modificare le buggy degli orki, per due motivi: primo, perchè una buggy degna del suo nome non è tale senza la sua intelaiatura di rollbar secondo, perchè si tratta pur sempre di veicoli orki e come tale non prodotti in serie; insomma valeva la pena lavorarci un po' su per non farli apparire tutti uguali. Per evitare sgradevolissimi errori derivanti dalla mia scarsissima esperienza, ho preferito avvalermi di una prima prova fatta con dei normali stuzzicadenti, giusto per studiare bene come fare l'intelaiatura e per poterne apprezzare il risultato finale. Tutto sommato l'effetto non mi dispiace, anche se effettivamente presenta qualche problema. Innanzitutto limita l'azione del mitragliere (ma ho deciso volutamente di trascurare questo problema: una volta tanto propendo per l'effetto scenico a discapito del realismo del modello), in secondo luogo i vari stuzzicadenti sono stati incollati tra loro con del vinavil, che non sembra essere particolarmente indicato per una struttura simile dato che traballa a ogni minima pressione. Ho idea che la scelta degli stuzzicadenti anche in fase di pittura possa presentare i suoi difetti lasciando trasparire le piccole venature del legno (se mi sbaglio smentitemi prontamente!). La scelta quindi cadrà probabilmente sui cilindri di plasticard o addirittura su pezzi di sprue tagliati limati e incollati ad hoc (nelle foto ne vedrete dei tronconi proprio perchè stavo valutando l'idea di realizzare i rollbar con materiali di recupero e volevo rendermi conto degli ingombri della struttura). Vi lascio alle immagini. Le punte sulla parte frontale e alcuni altri pezzi sono momentaneamente fissati con della colla in pasta. Faccio presente che mi sono già accorto che devo rivedere la misura del terzo segmento del telaio (quello che va dallo Zpara binato al tubo di scappamento): in realtà si dovrebbe fermare all'altezza dei pezzi di sprue che svettano ai lati del mitragliere ed essere sostenuti da dei sostegni (ora mancanti) che andrebbero ad ancorarsi sopra al parafanghi posteriore. Aspetto fiducioso i vostri pareri e commenti
19 Ottobre 200915 anni comment_379685 mmmm non so con gli stuzzicandenti è una cosa con la materia verde è un'altra cmq sono d'accordo con te nel dire che è strano che gli orki abbiano tutte le buggy uguali per informarti, la forge world vende qualche tipo di buggy diversa
19 Ottobre 200915 anni Autore comment_379693 La versione definitiva ho in mente di farla in plasticard: come ho scritto sopra questo era solo un concept e tra l'altro il lavoro di modifica prevede la rielaborazione di altri vari dettagli. Quanto alle buggy di Forgeworld credo ti stia sbagliando... ho scandagliato in lungo e largo il sito, ma ho trovato solo gunwagon e wartrukk.
19 Ottobre 200915 anni Autore comment_379708 per scrupolo ho appena ricontrolato: non ho trovato nulla
20 Ottobre 200915 anni comment_380017 ;-)ORK GROT BOMB LAUNCHA tecnicamente non è una buggy, ma il modello è utilizzabile come buggy con zparamizzili
20 Ottobre 200915 anni Autore comment_380041 Sono spiacente, ma non mi convince per nulla: è un modello con un design abbastanza vecchio e non ha assolutamente nulla della buggy che avevo in mente Sostanzialmente la mia ispirazione arriva dal film "il guerriero della strada." Intanto sono andato avanti coi lavori e ho sistemato i problemi di cui avevo parlato Ho deciso di cercare di cambiare l'equipaggio sostituendolo con degli orki delle edizioni più recenti, purtroppo sono modelli più corpulenti e ho paura che questa scelta mi possa causare qualche problema: stasera farò alcune prove per valutare bene gli ingombri.
20 Ottobre 200915 anni comment_380118 però dal punto di vista del gioco invece di mettere lo zpara grozzo metterei un bello zkotta
20 Ottobre 200915 anni comment_380125 ...consiglio caldamente di bucare le canne dello zpara...dà un effetto bello...and it is easy...xD...inoltre t consiglio sulla palla di fare scalfiture e segni di proiettili sui resto del modello...però a te la scelta!
Crea un account o accedi per commentare