Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Medicina fantasy

Risposte in primo piano

Pubblicato

ciao!

quest'oggi mi son imbattuto in un bell'aspetto di un gioco.

la guarigione.

spesso capita che siano i chierici a fare gli infermieri della situazione ma non è così in tutti i gdr.

Nella mia ambientazione ad esempio i chierici non curano e per questo sto scrivendo alcune idee sulla medicina..

Di fondo mi piacerebbe creare una serie di idee dalle quali partire per poter interpretare il "dottore"/guaritore/chirurgo che non sia solo: "lo guarisco"..

mi son ispirato alla medicina medioevale e nordeuropea..

che ne pensate?!

La medicina in Doramarth.doc

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 913
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ciao, sempre io a tampinare...

bella la parte dell'atrabile, del flegma etc... basta sugli umori; ma forse dovresti ampliare meglio e diversificare le altre medicine.

Potresti pensare a tre differenti branche della medicina:

1) sciamanica (basata sugli spiriti... presente Conan il guerriero? LOL);

2) ippocratica-innovativa (magari sempre puntata sugli umori, maa in sostanza un medico serio intuisce quali sono le vere cure da adottare... il genio c'è sempre e da esso sono nate differenti scuole, delle quali alcune più di imitazione cieca ed altre di rinnovamento);

3) tradizionale (e quindi gli umori, i salassi etc...).

C'avevi già pensato?

  • Autore

sicuramente volevo inserire quella sciamanica/druidica che sarebbe una versione "arcaica" e spiritica della medicina nomade.

per quella ippocratica svilupperei quella degli umori.

il problema è quel che tu hai definito tradizionale...

tradizionale per chi?!

Sì non è proprio tradizionale, ma è quella più di moda e considerata più civile...

  • Autore

ok, civile....

Generalmente si considera la medicina fantasy tipo quella medioevale.l'esempio classico son le sanguisughe.. Ma volendo come si potrebbero fare delle teorie che siano attinenti con queste pratiche?!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.