Pubblicato 2 Settembre 200519 anni comment_40675 Sono un novello e mi sono accorto che nel manuale dei mostri, a meno che non si conoscano bene i mostri é difficile a volte collocare i mostri. E i mostri sono elencati solo per GS. E' una mia impressione oppure sono io che sono troppo novello come DM?
2 Settembre 200519 anni comment_40678 Nella parte del Mdm, c'è scritto quali tipi di mostri si possono incontrare nelle diverse aree (boschiva, paludosa, montagne, sottosuolo)
2 Settembre 200519 anni comment_40680 Sono un novello e mi sono accorto che nel manuale dei mostri, a meno che non si conoscano bene i mostri é difficile a volte collocare i mostri. E i mostri sono elencati solo per GS. E' una mia impressione oppure sono io che sono troppo novello come DM? Non sei novello, sono elencati proprio solo per GS o alfabeto... Ma sui manuali di ambientazione ti viene segnalato cosa è più facile incontrare lì piuttosto che là... Con il tempo poi andrai ad intuito!
2 Settembre 200519 anni comment_40684 Sono un novello e mi sono accorto che nel manuale dei mostri, a meno che non si conoscano bene i mostri é difficile a volte collocare i mostri. E i mostri sono elencati solo per GS. E' una mia impressione oppure sono io che sono troppo novello come DM? Non sei novello affatto! Come dice Dargon dopo un pò ci si abitua a sfogliare "casualmente" il manuale dei mostri, a puntare il dito a caso e vedere se ti ispira o no! Oppure naturalmente puoi prenderti un pò di tempo prima e scegliere con calma i mostri per gli incontri.
2 Settembre 200519 anni Autore comment_40690 Nella parte del Mdm, c'è scritto quali tipi di mostri si possono incontrare nelle diverse aree (boschiva, paludosa, montagne, sottosuolo) Si ma i mostri sono sempre gli stessi. Invece cercando meglio nel manuale dei mostri si scopre che sono di più
2 Settembre 200519 anni comment_40721 I diversi manuali di ambientazione (compreso quello base del master per le relazioni "generiche") di solito hanno un insieme di tabelline che descrivono il luogo fisico in cui puoi incontrare le diverse specie di mostri presenti. Così puoi cercarli anche da li: trovi il nome, cerchi nel corrispettivo manuale nell'indice alfabetico, e poi semini morte e distruzione...
3 Settembre 200519 anni comment_40850 Si ma i mostri sono sempre gli stessi. Invece cercando meglio nel manuale dei mostri si scopre che sono di più Bhè sì, il punto di inizio è quello, dopo di che ti tocca un po' di inventiva... consiglio sempre (soprattutto all'inizio), di mettere mostri che spronino l'ingegno dei pg e che non si basino sulla tabellina dei GS (che molte volte creano enormi disastri)
3 Settembre 200519 anni comment_40862 Tieni anche presente che nelle singole descrizioni di ogni mostro c'è l'indicazione dell'ambiente in cui abitualmente si trova.