Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D&D 4e : il punto di vista di un esperto di marketing

Risposte in primo piano

Assolutamente d'accordo. Sarei invece curioso, lo ripeto, di sapere perché han puntato così poco su mappe e tileset... A mio parere dovrebbero essere fondamentali per quello stile di gioco che propongono.

  • Risposte 48
  • Visualizzazioni 5,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Beh, per forza, quando uno esce con un'affermazione tipo: E' più che chiaro che sta facendo un rant cercando di usare una scusa come "marketing" per dargl

  • Tutte le edizioni erano fatte per vendere, anche il prolificarsi ddelle ambientazioni di AD&D erano un modo per tentare d iattirare più clienti e vendergli roba nuova. L'unica differenza è che la

mi sembrava giusto postare questo link che parla del mercato di D&D 4ed (come si comporta nelle vendite durante la "crisi") e c'è una buona risposta di un cliente.

Da leggere.

www.infoludiche.org

Assolutamente d'accordo. Sarei invece curioso, lo ripeto, di sapere perché han puntato così poco su mappe e tileset... A mio parere dovrebbero essere fondamentali per quello stile di gioco che propongono.

Si, ma probabilmente hanno tenuto conto del fatto che una volta che hai un folgio a4 quadrettato con una copertina in plastica, un pennarello ad acqua cancellabile, e le sorprese 1 su 3 degli ovetti kinder, puoi benissimo farne a meno... tutto sommato è comprensibile: lo hanno reso uno sfizio che ti puoi levare, ma non una cosa fondamentale... anche perchè non potrebbero renderlo indispensabile.

mi sembrava giusto postare questo link che parla del mercato di D&D 4ed (come si comporta nelle vendite durante la "crisi") e c'è una buona risposta di un cliente.

Da leggere.

www.infoludiche.org

La ho letta e conconcordo. A parte le ovvie "bugie commerciali" dell'articolo è veramente bello il commento. Peccato che in Italia Pathfinder abbia mille problemi ad uscire (speriamo che la Wyzo sia solo impacciata e non stia "giocando") perché in America lo scontro è veramente interessante. Certo la Wotc non è in "crisi" ma certo una buona fetta di utenti le è stata strappata dalla paizo.

Alla faccia delle teorie forgiste e della mia fede che va ad OD&D la carta vincente si sta rivelando ancora il vecchio Cook. :cool:

Cyrano

Non so se ha tirato troppo i dati, se il MdG2 ha venduto 2000 copie: questo è un evento in Italia, in questo periodo da stappare champagne.

A me è parsa un analisi lucida.

Sopratutto ha confermato alcune cose sul successo degli eventi e dei gadget relativi, parla di buona risposta di mercato delle power cards e delle miniature.

OT

Io auguro tutto il bene del mondo a Pathfinder, però vedremo, perché il ragionamento di fondo che si fa sulla 4E, cioé che la crisi ha rallentato la migrazione a nuovi prodotti, non è roba da poco e sarà d'ostacolo anche per Pathfinder; le premesse sono: è meno conosciuto di D&D - no brand no party -; non avrà il lancio del manuale base a Lucca di quest'anno - a Lucca hai la possibilità di bypassare i distributori e farti un bel guadagno in più, nell'ordine del 50% -; non ha una organizzazione capillare di eventi relativi alla promozione del prodotto; la Wyrd non è mai stata un gran che come public relation.

Condordo con te nel vederla magra. Sopratutto perché, in teoria è uno dei pezzi da novanta.

Sulla qualità di game-desing.... lasciamo perdere, ma la si pensa differentemente io e te e non è questo l'argomento

Guarda fenna io mi sto ricredendo un mondo sulla NW (mouseguard mi fa sbavare) solo che per come vien trattata tutt'ora in Italia siamo messi malissimo (ma ancora a reillustrare i manuali??? ebbasta!!!!). L'ultima iniziativa di Coyote invece sembre bella...

Per il resto Wyzo sta veramente sballando tutto... I tempi c'erano ed invece. Poi a me da utente "puzza " troppo Lucca saltata (avevano ancora tante copie in stoccaggio dei manali in inglese si dice).

Comunque io, stavolta, spero proprio di sbagliarmi e che siano sospetti infondatissimi.

  • 2 settimane dopo...

ma la Wyrd, che distriburà PF in italia, non ha un sito ufficiale????

EDITO: Ritiro la domanda...trovato il sito XD

Comunque non c'è scritto nulla sul fatto ceh non andranno a lucca -_____-

ma la Wyrd, che distriburà PF in italia, non ha un sito ufficiale????

EDITO: Ritiro la domanda...trovato il sito XD

Comunque non c'è scritto nulla sul fatto ceh non andranno a lucca -_____-

La Wyrd infatti sarà a lucca, con anche un torneo con le regole di Pathfinder. L'unico dubbio è se riusciranno ad portare il manuale tradotto, ma la wyrd ci sarà ed hanno comunque anche altra roba di pf tradotta, manuale a parte.

Sul sito ufficiale e sul forum ufficiale son due mesi che dicono che a lucca Pathfinder tradotto non ci sarà perché uscirà in novembre. Si può prenotare sia sul sito che in fiera ma non "portare a casa".

Ed infatti è questa la cosa che puzza: cavoli mancare la fiera più importante della penisola per una settimana???

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.