Vai al contenuto

Consigli pg Controller


Messaggio consigliato

Mi è venuta voglia di iniziare a preparare una build per la prossima campagna (che sembra ancora lontana nel tempo) e un'idea che mi piacerebbe mettere in pratica è quella di un incantatore che abbia il controllo assoluto del combattimento

l'idea di base è quella di giocare come GOD in modo da sapere fin dall'inizio come finirà lo scontro...

mi concentrerei quindi su incantesimi che impediscano agli avversari di agire nel pieno delle loro possibilità ed eventualmente potenziare alleati o gettare nella mischia qualche simpatica creatura che faccia il lavoraccio per me

le idee riguardo alle possibili build che mi erano venute riguardavano

Mago10/sacerdote Ur 2/teurgo mistico 8 o eventualmente Mago 9/Dominatore mentale 1/sacerdote Ur 2/teurgo mistico 8 (in modo da castare di 9° divino al 15°liv)

Archivista (non saprei ancora quali CdP sfruttare)

oppure restare sull'arcano con un Mago più CdP varie che ne migliorino le capacità

vorrei delle vostre opinioni riguardo a cosa sia meglio costruire per fare quello che mi sono prefissato e eventualmente quali scuole di magia sfruttare (direi evocazione, trasmutazione, necromanzia) e quali invece scartare

se avete anche incantesimi o talenti che ritenete indipensabili non esitate a suggerire :lol:

dimenticavo

usiamo solo manuali in Italiano, preferibilmente perfetti + manuali base oltre ad arcani rivelati

grazie a tutti in anticipo:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 47
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Per sapere fin dall'inizio come finirà lo scontro potrebbe essere carino interpretare un Divinatore.

Potresti passare eventualmente per le CdP dell'Oracolo Divino e del Tessitore del Fato in alternativa a quelle da te proposte.

ti ringrazio per il suggerimento..effettivamente potrebbe essere uno spunto carino

per quanto riguarda l'idea iniziale, con sapere come finirà lo scontro intendevo assumere il controllo assoluto del campo di battaglia in modo da gestirlo a mio piacimento e controllare quindi le possibilità di azione e la forza dei compagni e degli avversari:-D

la scelta di cercare di utilizzare anche la magia divina (anche se arriverei a un solo inc di 9° divino) può essere efficacie grazie alla maggior duttilità o rischia di essere solo uno spreco di potenziale vista la richiesta di 2 talenti, perdita di 2 livelli e la rinuncia a CdP arcane più performanti?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Imho il Teurgo-Ur non è niente male ed è anche molto bello da giocare se si entra nell'ottica del Pg.

Considera che avere due livelli in meno rispetto ad un Mago del tuo livello sarà quasi compensato dal numero di magie divine disponibili.

Il vero problema credo sia la perdita dei talenti, perchè oltre ai due di requisito dovrai investirne due in Incantatore Provetto/Esperto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Imho il Teurgo-Ur non è niente male ed è anche molto bello da giocare se si entra nell'ottica del Pg.

Considera che avere due livelli in meno rispetto ad un Mago del tuo livello sarà quasi compensato dal numero di magie divine disponibili.

Il vero problema credo sia la perdita dei talenti, perchè oltre ai due di requisito dovrai investirne due in Incantatore Provetto/Esperto.

già per i talenti è un pò dura

però penso che sfruttando un difetto ne posso recuperare uno e riguardo incantatore provetto cercherei di evitarne almeno 1 (preferibilmente quello del sacerdote) sfruttando incantesimi che non richiedano una prova di livello

con il sacerdote ur avrei cmq un caster level 19

per il resto avrei solo 1 incantesimo di 9° meno rispetto a un mago ma vagonate in + agli altri livelli...

certo non godrei di benefici che Cdp da mago avrebbero offerto...

invece fare il gerofante arcano potrebbe offrire qualcosa in più considerando la forma selvatica:cool:

comunque a questo punto per fare il GOD mi conviene partire da una base di mago evocatore o al massimo trasmutatore a questo punto:lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Mah, il Mago specializzato sinceramente non mi piace.

E' vero che potresti rinunciare ad Abiurazione per prendere Dissolvi Magie come Chierico, però lo specialista non mi convince.

Sei sicuro di riuscire ad avere accesso agli incantesimi così presto?

Mago 9/Dominatore mentale 1/sacerdote Ur 2/teurgo mistico 8 (in modo da castare di 9° divino al 15°liv)
Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, il Mago specializzato sinceramente non mi piace.

E' vero che potresti rinunciare ad Abiurazione per prendere Dissolvi Magie come Chierico, però lo specialista non mi convince.

Sei sicuro di riuscire ad avere accesso agli incantesimi così presto?

si è una build già proposta nel forum

5 liv mago poi posso accedere al dominatore mentale che mi alza la tempra

con i 6 livelli quindi ho accesso ai prerequisiti per il sacerdote, 2 livelli da sacerdote e poi teurgo fino all'8° e si finisce con il mago

al 9° livello da Ur casto di 9° quindi al 15° livello...è solo 1 incantesimo al giorno ma non fa certo schifo:lol:

con il mago specializzato potrei rinunciare a scuole come invocazione per un incantesimo bonus a livello...e se sommiamo a questo le alternative proposte in arcani rivelati...beh il guadagno è netto

Link al commento
Condividi su altri siti

Mago10/sacerdote Ur 2/teurgo mistico 8 o eventualmente Mago 9/Dominatore mentale 1/sacerdote Ur 2/teurgo mistico 8 (in modo da castare di 9° divino al 15°liv)

Uh? E di grazia, secondo quale astruso calcolo matematico, dal momento che al 15° casti come un ur priest di 5°, il quale a sua volta casta incantesimi di 5° livello. E dal momento che vai su come teurgo e non come ur-priest, non prendi il siphoon spell power, che comunque prenderesti al 6 livello di ur priest.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Infatti, avevo interpretato anche io quello come l'ordine dei livelli.

A quanto pare invece è così:

  1. Mago;
  2. Mago;
  3. Mago;
  4. Mago;
  5. Mago;
  6. Dominatore Mentale;
  7. Sacerdote Ur;
  8. Sacerdote Ur;
  9. Teurgo Mistico;
  10. Teurgo Mistico;
  11. Teurgo Mistico;
  12. Teurgo Mistico;
  13. Teurgo Mistico;
  14. Teurgo Mistico;
  15. Teurgo Mistico (9° livello effettivo da Sacerdote Ur);
  16. Teurgo Mistico;
  17. Mago;
  18. Mago;
  19. Mago;
  20. Mago.
Link al commento
Condividi su altri siti

Pardòn, intendevo non sono solo quelli. ;-)

Non riesco a capire come possa riempire lo slot vuoto di 9° Divino al livello sopra citato: che abbia 28 in Saggezza? :confused:

effettivamente il 28 in saggezza sarà poco probabile ma non tecnicmente impossibile...beh se mai si aspetta il 16° livello per utilizzare l'incantesimo di 9°

il dubbio è se utilizzare effettivamente il dominatore mentale e accedere quindi prima al sacerdote ur oppure fare una build migliore che però casterà di 9° solo al 18° livello

in questo caso potrei fare mago X/sacerdote ur 2/teurgo 8/+ un'eventuale altra CdP che aumenti le capacità da mago in modo eventualmente di terminare la CdP a livelli epici, ad esempio il mago rosso

se invece applicassi la build di cui parlavo prima

Mago5 /dominatore mentale 1/sacerdote Ur 2/ teurgo 8/ potrei comunque acquisire a questo punto la CdP ma già ne ho 3 e mi sembran troppe...aggiungerne una 4° farebbe un pò ribrezzo... quindi dovrei continuare il mago o eventualmente il dominatore che non è male se non fosse per il caster level alterno

stavo invece pensando anche a un bardo se si volesse giocare in modo un pò diverso completamente votato al supporto

bardo 9/ accordo sublime 1/sacerdote ur 2/teurgo mistico 8

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Attento, l'Accordo sublime ha regole tutte sue per stabilire il livello incantatore.

Non solo non aumenteresti più il tuo livello da Bardo, ma non saresti in grado di lanciare i suoi incantesimi negli slot superiori attraverso la metamagia.

Per non parlare poi del fatto che avresti ancora meno incantesimi, senza nemmeno aver accesso a Palla Di Fuoco o Raggio Rovente.

Io resterei sul Dominatore, che se ben giocato e interpretato potrebbe benissimo qualificarsi per l'Arcimago.

Potresti essere un fedele fanatico malvagio di Boccob ad esempio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io resterei sul Dominatore, che se ben giocato e interpretato potrebbe benissimo qualificarsi per l'Arcimago.

Potresti essere un fedele fanatico malvagio di Boccob ad esempio.

il dominatore mi piace molto a livello di stile e le capacità non sono affatto male

quello che davvero mi preoccupa è dover abbassare ulteriormente il caster level salendo con quella CdP

è anche vero che dopo il 20esimo il mago rallenterebbe comunque la crescita a livello di incantesimi quindi poter avere accesso a qualche trucchetto in + non sarebbe male...alla fine per la CD posso sempre far affidamento su qualche oggetto magico e cercherò cmq di evitare gli incantesimi che debbano confrontarsi troppo spesso cn la RI preferendogli qualcosa di subdolo o qualche buff che non si confronti direttamente con il mostro

in conclusione potrebbe venire bene qualcosa del genere??

mago 5/dominatore 1/sacerdote 2/ teurgo 8/mago 3 arrivando a castare di 9° /dominatore a salire

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Più che ulteriori livelli da Dominatore, credo non siano male livelli in CdP come l'Arcimago vista la conoscenza assoluta del Pg in questione.

Il Teurgo Mistico non è abbandonato ma è come se l'avessi completato, dato che non hai più nulla di Divino da avanzare prima dello sviluppo epico.

Stessa cosa si potrebbe dire del Sacerdote-Ur, dato che concederebbe solo i suoi poteri ma non gli incantesimi.

Non penso quindi che aggiungere un'altra classe di prestigio sia sconvolgente, in quanto non è il loro numero a condizionare la tua interpretazione dato che si legano l'un l'altra molto bene ed amalgamano le loro capacità (anche perchè stai usando il Sacerdote-Ur allo stesso modo di un Chierico per il classico Teurgo, quasi fosse una classe base).

Il problema credo siano sempre i talenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che ulteriori livelli da Dominatore, credo non siano male livelli in CdP come l'Arcimago vista la conoscenza assoluta del Pg in questione.

Il Teurgo Mistico non è abbandonato ma è come se l'avessi completato, dato che non hai più nulla di Divino da avanzare prima dello sviluppo epico.

Stessa cosa si potrebbe dire del Sacerdote-Ur, dato che concederebbe solo i suoi poteri ma non gli incantesimi.

Non penso quindi che aggiungere un'altra classe di prestigio sia sconvolgente, in quanto non è il loro numero a condizionare la tua interpretazione dato che si legano l'un l'altra molto bene ed amalgamano le loro capacità (anche perchè stai usando il Sacerdote-Ur allo stesso modo di un Chierico per il classico Teurgo, quasi fosse una classe base).

Il problema credo siano sempre i talenti.

in effetti l'arcimago mi richiede 3 talenti oltre ai 2 che già devo prendere per il sacerdote Ur (però direi che la focalizzazione male per il sacerdote può essere conteggiata) i talenti sarebbero tuttavia troppi, bisogna prima vedere cosa altro serve per far funzionare il pg e scegliere per bene quali conoscenze prendere con l'arcimago (direi che quello sul cotrollo degli incantesimi ad area visto il tipo di pg è eccezzionale), poi quali altri ?? e quali talenti invece risultano fondamentali per giocare il pg oltre a quelli per le Cdp?? (penso di farelo specialista per avere qualche talentino utile al posto di famiglio e scrivere pergamene)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...