Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Trail of Cthulhu

Risposte in primo piano

Pubblicato

Mi sono imbattuto in questo gioco che non conoscevo, ne dicono un gran bene. Qualcuno ci ha mai giocato?

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Giocato no, sentito e discusso sì.

Si basa su un sistema investigativo, il Gumshoe.

Dovrebbe essere tradotto a breve dalla Stratelibri, se non erro.

Il sistema, studiato per non far arenare le investigazioni nella fascia delle "prove fallite" ti garantisce in automatico i successi nel trovare indizi. Molti lo lodano per questo.

Io, di contro, sono un po' dubbioso a riguardo perché ritengo che in una investigazione ci si possa comunque bloccare nel mettere assieme gli indizi, e più che "antiblocco" lo trovo un sistema che si limita a spostare altrove il rischio di blocco.

  • Autore

ti garantisce in automatico i successi nel trovare indizi

Uhm... :think: Spiegati meglio.

Per inciso, il mio interesse per questo gioco nasce da un mio progetto relativamente datato e abbandonato da tempo, relativo a un'avventura "alla Cthulhu" con un'ambientazione storica particolare, progetto che voglio prima o poi portare a termine. Stavo dunque cercando di documentarmi sui possibili sistemi utilizzati per avventure lovecraftiane, e mi sono imbattuto in questo che sembra essere molto poco "botta botta botta".

EDIT - Sul successo automatico: leggendo un poco pare che la cosa non sia proprio rose e fiori per i giocatori "pigri": c'è un ammontare limitato di punti da spendere per l'uso delle abilità investigative (che sono poi quelle che garantiscono il successo automatico) e finiti quelli si è del gatto.

Giocato no, sentito e discusso sì.

Si basa su un sistema investigativo, il Gumshoe.

Dovrebbe essere tradotto a breve dalla Stratelibri, se non erro.

Il sistema, studiato per non far arenare le investigazioni nella fascia delle "prove fallite" ti garantisce in automatico i successi nel trovare indizi. Molti lo lodano per questo.

Io, di contro, sono un po' dubbioso a riguardo perché ritengo che in una investigazione ci si possa comunque bloccare nel mettere assieme gli indizi, e più che "antiblocco" lo trovo un sistema che si limita a spostare altrove il rischio di blocco.

Si, in effetti è brutto con "l'antiblocco", comunque è la prima volta che lo vedo...

Ma siete sicuri non è un videogioco? Dal trailer sembra di si. Ma in cosa consiste il sistema di gioco?

Bye byez :bye:

  • Autore

E' un gioco di ruolo cartaceo "stand alone", sul sistema mi sto documentando ora un poco.

Non è che si voglia impedire il blocco ma si vuole impedire di bloccarsi in parti dove non è divertente bloccarsi! Se decido di mettere un indizio in un certo posto la cosa divertente è trovare l'indizio ed analizzarlo mica tirare il dado per vedere se lo trovo. Sarebbe come guardare un film giallo con qualcuno che ogni tanto mi spenge la TV per non farmi vedere certi indizi.

Se devo fare una critica questa va alle abilità perchè per trovare un indizio devo _azzeccare_ l'abilità giusta e nenache questo è divertente (a meno di non avere un indizio che mi dica che abilità usare).

Il mio sistema investigativo comunque ha ripreso qualcosa dal gumshoe

  • Autore

Tu Thondar mi consiglieresti di provarlo, in definitiva?

Non hai motivo per non provarlo ed ha un concetto interessante.

Se ti piace il giallo investigativo alla sherlock holmes direi che questo gioco dovrebbe piacerti

da come lo descrivete pare interessante.

si sa quando verrà tradotto?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.