Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D&d online?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti.

Da poco ho iniziato a giocare a D&D e mi è subito piaciuto tantissimo.

Purtroppo posso vedermi poco con il mio gruppo e quindi avevo una domanda da farvi: C'è un modo per giocare online? Ho sentito parlare di Playbychat, ma non so cosa sono e come vengono gestite, quindi se mi potete aiutare...

Se alcuni giocano già online, se posso, mi unirei molto volentieri...

Grazie in anticipo!

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Vai nelle sezioni Bacheca e Gruppi di Gioco. Capirai tutto.

se invece non capisci, esistono due tipi di gioco "online"

Play by chat (pbc) che consistono in gruppi di giocatori (con un master) che si danno appuntamento in determinati orari in chat (DL o MSN, per la maggiorparte) e giocano descrivendo quello che i loro pg fanno, a turno.

Il gioco è immediato e la trama avanza spedita quando si gioca, ma necessita di tempi lunghi da concordare

Altrimenti

Playbyforum. I giocatori e il master scrivono le proprie azioni in post simili a questo, descrivendosi in terza persona, solitamente.

Permette molta interpretazione (puoi scrivere un pezzo di narrazione) ma ha tempi più lunghi.

Playbyforum. I giocatori e il master scrivono le proprie azioni in post simili a questo, descrivendosi in terza persona, solitamente.

Permette molta interpretazione (puoi scrivere un pezzo di narrazione) ma ha tempi più lunghi.

E generalmente questa modalità ha il brutto vizio che spesso dopo più o meno poco tempo "salta" a causa di PG assenti, tempi troppo lunghi o master troppo impegnati... In un anno di PBF l'unica avventura andata davvero bene è l'unica che tutt'ora continua, su un altro foro [attualmente con 3356 post ... e sono passati circa 8 giorni in game :lol: ]

E generalmente questa modalità ha il brutto vizio che spesso dopo più o meno poco tempo "salta" a causa di PG assenti, tempi troppo lunghi o master troppo impegnati... In un anno di PBF l'unica avventura andata davvero bene è l'unica che tutt'ora continua, su un altro foro [attualmente con 3356 post ... e sono passati circa 8 giorni in game :lol: ]

beh, sembra un ritmo lento persino per un play by forum. Credo, in generale, che un problema di fondo sia che all'inizio si scrivono post lunghissimi (e molto belli, a mio parere), poi non si riesce a tenere il ritmo e si abbandona.

A me piacerebbe masterizzarne uno, ma non ho idee per una avventura adatta (e attenzione: credo che l'idea di avventura non sia affatto gran parte del lavoro del master, a differenza che in d&d "real")

beh, sembra un ritmo lento persino per un play by forum.

Ah sì? E' cominciata il 14/07/2008. Considerando che sono passati 387 giorni conta una media di 8.7 post al giorno. Considerando che questa media prosegue da più di un anno direi che è un'ottima media. Ovviamente ci sono stati dei periodi di calo che hanno abbassato la media, o giorni in cui si aspettava che durante un combattimento il legittimo detentore del turno facesse la sua mossa... Quindi non direi affatto che è una media bassa per un PBF, prova a fare un controllo con quelli che trovi qui sul foro se non ci credi... [PBF durati una settimana non fanno testo :lol: ]

Ikar mi sono espresso male. Ero impressionato dalla quantità di messaggi, dicevo proprio che in confronto 8 giorni erano pochi. ;-)

Mi puoi dare l'indirizzo? adoro leggere pbf (qui su DL seguo "il ritorno dei draghi" e mi sto mettendo in pari con "io sono la sua spada lui è il mio scudo).

Anche se a leggere tremila post ci metterò MOOOOLTO tempo

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.