Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_344367

Salve a tutti.

E' la prima volta che mi avventuro in questa parte del forum quindi perdonate se dico magari cose vecchie e risapute.. ma l'idea che ho avuto è stata tanto semplice quanto funzionale che mi è venuta voglia di condividerla immediatamente.

Stavo cercando un programma che facesse mappe per D&D .. ho guardato anche diversi siti che presentano mappe fatte e scannerizzate più o meno legalmente da libri.

Poi la ILLUMINAZIONE !!

Usare le mappe del nostro stesso mondo !!!! a questo punto ho fatto la cosa più semplice possibile, cioè sono andato su google Maps e ho messo la funzione " terreno " ... provate e vedrete che (magari con qualche semplice accorgimento con programmi di elaborazione grafica) è possibile tirare fuori delle mappe eccezionali e terribilmente realistiche.

Consiglio di cercare in zone poco abitate (io ho usato la Alaska) in modo da minimizzare i nomi delle città.

Magari lo sapevate già.. magari non vi piace quello che viene... ma vi faccio notare un lato positivo che non salta subito agli occhi:

con questo metodo voi potete fornire una mappa ai giocatori di QUALSIASI livello di dettaglio !!! ad esempio.. voi date la mappa di una vasta area con una catena montuosa.. io giocatori vogliono superarla.. quindi voi zoommate la zona e troverete le valli, i fiumi e in definitiva TUTTO quello che serve !!

Inoltre il concetto delle distanze è molto preciso (lol).

Altro esempio.. i giocatori vogliono una immagine della montagna / bosco che stanno attraversando? se vi gira potete anche fargliela vedere!!

Insomma.. è vero che non c'è nulla di fantastico.. ma almeno per me, come master, la cosa più lunga è preparare le mappe e spesso non metto TUTTO quello che può servire.. con uno strumento come quello che vi ho detto usate molto poco tempo e potete dedicarvi unicamente a mettere i vari dungeon / punti di interesse / mostri e chi più ne ha più ne metta.

scusate per il post chilometrico..

spero che sia stato utile.

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_344795

Beh ma con tutte le mappe stilose e pergamenose che si trovano in rete chi me lo fa fare? C'era addirittura malleus maleficarum che proponeva in stile google map tutto il mondo di Wharhammer.

^^

comment_345657

Salve a tutti.

Usare le mappe del nostro stesso mondo !!!! a questo punto ho fatto la cosa più semplice possibile, cioè sono andato su google Maps e ho messo la funzione " terreno " ... provate e vedrete che (magari con qualche semplice accorgimento con programmi di elaborazione grafica) è possibile tirare fuori delle mappe eccezionali e terribilmente realistiche.

L'idea mi piace.

Che programma usi di grafica per gli aggiustamenti?

  • Autore
comment_345975

photoshop !!!

L' unico accorgimento è quello di usare mappe di zone poco popolate.. in questo modo si minimizza il lavoro da fare nel togliere i nomi (cosa comunque piuttosto veloce con photoshop).

Il risultato è graficamente mooolto appagante per i giocatori e mette il master in condizione di gestire il viaggio della compagnia in modo piuttosto preciso e senza sbavature !!!

L' unico (se vogliamo) problema è che i giocatori devono usare il computer .. nel senso che quando vogliono vedere la mappa io gli mostro lo schermo del computer (sarebbe bello avere un portatile silenzioso)

  • 2 settimane dopo...
comment_348669

L' unico (se vogliamo) problema è che i giocatori devono usare il computer .. nel senso che quando vogliono vedere la mappa io gli mostro lo schermo del computer (sarebbe bello avere un portatile silenzioso)

Sarebbe carino stamparle!

Mi rendo però conto che l'inchiostro costa, altrimenti sarebbe stata una bella idea!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.