Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum ed avrei una piccola domanda.

Ho usato la funzione cerca ma di sicuro ho sbagliato qualcosa, perchè tra le prime 3-4 pagine della ricerca non ho trovato quasi nulla sull'incantesimo velocità.

La domanda comunque è questa:

se casto velocità su me stesso (mago di 12° livello) nei rounds successivi posso lanciare 2 incantesimi a volta?

Non mi è ben chiaro se lanciare un incantesimo conta come azione standard o come azione parziale

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 4,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ci sono cose "sgravate" che in 3.5 puoi fare e in 3.0 no, ci sono cose "sgravate" che puoi fare in 3.0 e in 3.5 no. Ci saranno cose "sgravate" da fare in 4.0 quando i giocatori si romperanno le scato

Prima di tutto in che edizione giochi 3.0 o 3.5? Perchè la risposta cambia in base all'edizione.

In 3.0 ottieni un' azione standard extra quindi sì, puoi anche lanciare un incantesimo con quell'azione.

In 3.5 si ottiene al massimo un attacco in più durante un attacco completo, è impossibile sfruttare velocità per ottenere un secondo incantesimo a round.

Inoltre lanciare un incantesimo è generalmente un' azione standard o un' azione di round completo; alcuni incantesimi (es. quelli influenzati dal talento incantesimi rapidi) possono essere lanciati come azione veloce.

Un' azione veloce è simile ad un azione gratuita, se ne differenzia però per il fatto che durante il round si può compiere 1 sola azione veloce.

Prima di tutto in che edizione giochi 3.0 o 3.5? Perchè la risposta cambia in base all'edizione.

In 3.0 ottieni un' azione standard extra quindi sì, puoi anche lanciare un incantesimo con quell'azione.

In 3.5 si ottiene al massimo un attacco in più durante un attacco completo, è impossibile sfruttare velocità per ottenere un secondo incantesimo a round.

Inoltre lanciare un incantesimo è generalmente un' azione standard o un' azione di round completo; alcuni incantesimi (es. quelli influenzati dal talento incantesimi rapidi) possono essere lanciati come azione veloce.

Un' azione veloce è simile ad un azione gratuita, se ne differenzia però per il fatto che durante il round si può compiere 1 sola azione veloce.

se l'incantesimo da una azione standard in più al round successivo allora di si possono lanciare due incantesimi...se è parziale allora no puoi fare un movimento o un azione che comporti un movimento parziale

se l'incantesimo da una azione standard in più al round successivo allora di si possono lanciare due incantesimi...se è parziale allora no puoi fare un movimento o un azione che comporti un movimento parziale

No: un'azione parziale può essere usata per compiere un'azione standard o un'azione di movimento. Quindi un'azione parziale può essere usata per lanciare un incantesimo.

No: un'azione parziale può essere usata per compiere un'azione standard o un'azione di movimento. Quindi un'azione parziale può essere usata per lanciare un incantesimo.

pensavo che un azione parziale si potesse usare per tutto quello che sul manuale è specicato come azione parziale....quindi solo un incantesimo?

pensavo che un azione parziale si potesse usare per tutto quello che sul manuale è specicato come azione parziale....quindi solo un incantesimo?

In che senso "solo un incantesimo"? In 3.0 velocità da, tra le altre cose, un'azione parziale in più. Ed un'azione parziale può essere usata per compiere un'azione di movimento (ad esempio muoversi) o un'azione standard (ad esempio, lanciare un incantesimo).

E poi c'è chi dice che la 3.5 è sgravata!

E poi c'è chi dice che la 3.5 è sgravata!

Ci sono cose "sgravate" che in 3.5 puoi fare e in 3.0 no, ci sono cose "sgravate" che puoi fare in 3.0 e in 3.5 no. Ci saranno cose "sgravate" da fare in 4.0 quando i giocatori si romperanno le scatole di essere tutti uguali e di non poter fare nulla e la wizzy creerà manuali per rendere "sgravata" anche questa edizione...sebbene alcune cosette già siano "sgravate". :-)

PS: ho usato abbondantemente il termine "sgravato", vorrei capire se qualcuno di voi sa da dove derivi l'uso di tale termine per indicare uno "sbilanciamento", parola italiana peraltro bellissima ;-) Sgravare, brutto termine, al massimo in italiano può corrispondere, a partorire.

ave

PS: ho usato abbondantemente il termine "sgravato", vorrei capire se qualcuno di voi sa da dove derivi l'uso di tale termine per indicare uno "sbilanciamento", parola italiana peraltro bellissima ;-) Sgravare, brutto termine, al massimo in italiano può corrispondere, a partorire.

Merin, ti stimo! Non avevo mai collegato i due termini!

Seguendo la scia, potremmo estrapolare il termine "sgravare", associandolo giustamente a "partorire", pensando agli inflazionati dolori del parto e, per estensioni, alle sofferenze che il DM sovrà affrontare per riequilibrare lo sbilanciamento che si avrà in gioco.

;-)

Sgravare, brutto termine, al massimo in italiano può corrispondere, a partorire.

O anche ad "alleggerire". Anzi, il significato di partorire è derivato: un grave è un peso, come la fisica insegna. La s privativa ha il significato di levare un peso, alleggerire un carico. Da lì l'uso popolare di sgravare per indicare il parto.

O anche ad "alleggerire". Anzi, il significato di partorire è derivato: un grave è un peso, come la fisica insegna. La s privativa ha il significato di levare un peso, alleggerire un carico. Da lì l'uso popolare di sgravare per indicare il parto.

Giusto.

Ma come sinonimo di sbilanciato? Chi, come e perché?

PS: grazie Larin ;-)

Giusto.

Ma come sinonimo di sbilanciato? Chi, come e perché?

Prova a sgravare un piatto di una bilancia. :)

  • Autore

Prima di tutto in che edizione giochi 3.0 o 3.5? Perchè la risposta cambia in base all'edizione.

In 3.0 ottieni un' azione standard extra quindi sì, puoi anche lanciare un incantesimo con quell'azione.

In 3.5 si ottiene al massimo un attacco in più durante un attacco completo, è impossibile sfruttare velocità per ottenere un secondo incantesimo a round.

Inoltre lanciare un incantesimo è generalmente un' azione standard o un' azione di round completo; alcuni incantesimi (es. quelli influenzati dal talento incantesimi rapidi) possono essere lanciati come azione veloce.

Un' azione veloce è simile ad un azione gratuita, se ne differenzia però per il fatto che durante il round si può compiere 1 sola azione veloce.

Questo non mi è ben chiaro, se velocità concede un'azione parziale extra non dovrei poter lanciare 2 incantesimi, perchè come hai detto tu un incantesimo è un'azione standard (o veloce in caso di metamagia), ma mai un'azione parziale.

Ciò che ho inteso io è che con velocità potrei teoricamente correre(azione parziale), attaccare (azione standard) e poi correre nuovamente (altra azione parziale).

é corretto?

Mi spieghi esattamente come è possibile lancaire allora 2 incantesimi nel round successivo?

Ahhhh, gioco in 3.0!

Utilizzando l'azione parziale datati da velocità per compiere un'azione standard, oltre a quella normalmente compresa in un round.

Un'azione parziale è utilizzabile come azione standard o come azione di movimento.

Inoltre se hai la possibilità di lanciare un incantesimo rapido puoi arrivare a lanciare fino a 3 incantesimi in un turno.

PS: Correre è un'azione di round completo.

Questo non mi è ben chiaro, se velocità concede un'azione parziale extra non dovrei poter lanciare 2 incantesimi, perchè come hai detto tu un incantesimo è un'azione standard (o veloce in caso di metamagia), ma mai un'azione parziale.

Ciò che ho inteso io è che con velocità potrei teoricamente correre(azione parziale), attaccare (azione standard) e poi correre nuovamente (altra azione parziale).

é corretto?

Mi spieghi esattamente come è possibile lancaire allora 2 incantesimi nel round successivo?

Ahhhh, gioco in 3.0!

Allora, ricapitoliamo: velocità ti dà un'aizone parziale aggiuntiva. Tu in una azione parziale puoi fare:

1) un'azione di movimento

OPPURE

2) una azione standard

OPPURE

3) una azione rapida o equivalente che abbia durata massima di una azione standard.

Per quanto riguarda il tuo cruccio, spiegami perchè visto che con la stessa identica azione con cui io attacco come azione standard non potrei lanciar eun incantesimo, visto che normalmente è possibile farlo.

Ti suggerisco questa cosa simpatica: ogni volta che leggi "azione parziale" sostituiscila con "azione standard o minore", dove per minore si intende una azione di movimento o una azione ancora più veloce. Nei tempi di round, l'azione "più lenta" è la standard.

  • Autore

Ok!

Mi avete chiarito tutti i dubbi, anche quello sull'etimologia di "sgravare".;-)

Grazie a tutti!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.