Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Per chi l'ha letto, chi intende farlo e chi non nè ha intenzione...(magari potreste cambiare idea..)

"Curiosando nella biblioteca del padre, una ragazza fa una strana scoperta: un fascio di vecchie lettere indirizzate "Al mio caro e sfortunato successore". E, accanto alle lettere, un libro ancora più strano, dalle pagine completamente bianche eccetto quelle centrali, raffiguranti un drago e la scritta "Drakulya". Quel libro è la chiave d'accesso a un mistero - e a un orrore - sepolti nelle profondità della storia, il seme di un'ossessione che ha causato la rovina di molti. Nei secoli, generazioni di studiosi hanno rischiato la reputazione e la vita nel tentativo di decifrarne l'enigma. E di scoprire la verità sul conte Vlad III detto l'Impalatore, principe nella Valacchia medioevale, dotto frequentatore di papi e paladino della Cristianità contro le orde degli invasori ottomani, il cui feroce regno ispirò la leggenda di Dracula. Ora tocca alla giovane proseguire la ricerca, in un viaggio che la porterà da Amsterdam a Istanbul, da Sofia ai Pirenei, sulle tracce del mistero che avvolge il passato della sua famiglia e che lo lega indissolubilmente a un male antico quanto oscuro…

Frutto di un lavoro di studio e di scrittura durato dieci anni, Il discepolo è un'avventura straordinaria, capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima riga."

Il l'ho letto. Non è niente male. Bella la storia, anche se poteva essere scritta un pò meglio! E voi, cosa ne pensate?

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 7,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Premesso che non l'ho mai letto, dalla trama che hai descritto si direbbe l'ennesimo libro che narra la storia vera o presunte del Conte Dracu'ul l'Impalatore, conosciuto anche come Vlad, o Principe Vlad, leggendario condottiero cristiano, divenuto secondo la leggenda un nemico giurato di Dio, Lord e Signore di tutti i Vampiri, immortale e dannato... Già visto grazie. :rolleyes:

Se capiterà l'occasione mi sforzerò di leggerlo, ma conosco la storia di Vlad, e non mi accanirò se non riuscirò a proseguire... :-D

Il l'ho letto. Non è niente male. Bella la storia, anche se poteva essere scritta un pò meglio! E voi, cosa ne pensate?

Sembra la solita storia di Dracula, oramai trita e ritrita, anche se rinnovata da qualche enigma.

Non penso di leggerlo, cmq grazie x l'informazione ;-)

io invece quando ne avrò modo lo leggerò. Sarà interessante fare un confronto tra Dracula di Bram Stoker e questo libro

poi il fatto che sul tomo ritrovato dalla ragazza ci sia l'effige di un drago rende il tutto più interessante, perchè significa che l'autore ha fatto una ricerca storica abbastanza approfondita. Vlad III pare infatti fosse discendente della leggendaria linea di sangue dei Pendragon (10 dragoni), il che, con un notevole sforzo di fantasia, lo renderebbe anche un lontano consaguineo dell'attuale casata al trono d'Inghilterra...

poi il fatto che sul tomo ritrovato dalla ragazza ci sia l'effige di un drago rende il tutto più interessante, perchè significa che l'autore ha fatto una ricerca storica abbastanza approfondita. Vlad III pare infatti fosse discendente della leggendaria linea di sangue dei Pendragon (10 dragoni), il che, con un notevole sforzo di fantasia, lo renderebbe anche un lontano consaguineo dell'attuale casata al trono d'Inghilterra...

Questa non la sapevo

Significa che devo leggere di +:readPB:

Per chi l'ha letto, chi intende farlo e chi non nè ha intenzione...(magari potreste cambiare idea..)

"Curiosando nella biblioteca del padre, una ragazza fa una strana scoperta: un fascio di vecchie lettere indirizzate "Al mio caro e sfortunato successore". E, accanto alle lettere, un libro ancora più strano, dalle pagine completamente bianche eccetto quelle centrali, raffiguranti un drago e la scritta "Drakulya". Quel libro è la chiave d'accesso a un mistero - e a un orrore - sepolti nelle profondità della storia, il seme di un'ossessione che ha causato la rovina di molti. Nei secoli, generazioni di studiosi hanno rischiato la reputazione e la vita nel tentativo di decifrarne l'enigma. E di scoprire la verità sul conte Vlad III detto l'Impalatore, principe nella Valacchia medioevale, dotto frequentatore di papi e paladino della Cristianità contro le orde degli invasori ottomani, il cui feroce regno ispirò la leggenda di Dracula. Ora tocca alla giovane proseguire la ricerca, in un viaggio che la porterà da Amsterdam a Istanbul, da Sofia ai Pirenei, sulle tracce del mistero che avvolge il passato della sua famiglia e che lo lega indissolubilmente a un male antico quanto oscuro…

Frutto di un lavoro di studio e di scrittura durato dieci anni, Il discepolo è un'avventura straordinaria, capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima riga."

Il l'ho letto. Non è niente male. Bella la storia, anche se poteva essere scritta un pò meglio! E voi, cosa ne pensate?

Ma com'è tipo i libri di Dan Brown come stile?

Ce l'ho a casa, l'ha letto mia mamma.

Devo dire che l'avrei letto tempo fa, poi gli impegni me l'hanno tolto di mente. Appena ho un momento lo leggerò senz'altro.

  • Autore

Mh...a me è piaciuto, discretamente, ma poi sono gusti e gusti ^ ^

  • 2 settimane dopo...

Iniziato a leggerlo, sono a metà. Molto carino, devo dire. Non mi ricorda affatto Brown, forse ci noto qualche reminiscenza Stokeriana (oltre che per l'argomento, per lo stile "a lettere e diari"). Decisamente ricco di molti particolari affascinanti dal punto di vista storiografico & folkloristico, pieno di piccole nozioni sui vampiri.

Insomma, mi sta piacendo a sufficienza...

Del resto Elizabeth è una che se ne intende. Se lo consiglia lei, è un libro da leggere. Io lo ho ordinato, appena mi arriva inizio a leggerlo

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.