Vai al contenuto

master/giocatore allo stesso tempo


Cydro

Messaggio consigliato

Io direi che se è una risorsa, mi pare assai diversa da una bacchetta.

Ci mancherebbe altro

Quindi un png del genere non ha interazioni sociali di alcun tipo in questi casi?

E se acquisisce nuove conoscenze magari non fa nemmeno i collegamenti del caso?

Non riesco a capire che cosa non riesci a capire, o perché lo stai interpretando in questo modo.

Esattamente quello che ho detto, non mi pare difficile da capire: più ti affezioni ad un png, più ci tieni che vada avanti, e questo rischia di sfruttare le conoscenze da giocatore.

Stai parlando di barare per fare andare avanti un PNG? Giusto per capire bene.

Se non fa cose che dovrebbero essere riservate ai pg, allora non serve a niente avere un png, tanto vale il pupazzetto. Perchè se decidiamo come gruppo di raccattare info in punti diversi della città e mandiamo anche il png a battere una certa zona, e per sfiga è lì che ci sono gli indizi più importanti, il png cosa fa? Non trova niente? Non ci va?

Perché non dovrebbe? Non sta rubando la scena a nessuno, si è deciso come gruppo di fare una certa azione e per una qualche ragione (supponiamo per caso) a portare i risultati in mano è un PNG.

Non ci vedo niente di sbagliato, lo sarebbe stato se mentre i PG facevano qualcosa di diverso, lui se ne andava in giro a raccogliere per conto suo informazioni chiave e portare avanti la trama al posto dei PG, senza nessuna ragione valida.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

io mi sono ritrovato (non in D&D ma in WFRP) a dover gestire un gruppo "povero" di giocatori..... ti porto la mia esperienza:

i giocatori costruivano i propri personaggi come volevano, io aggiungevo poi un personaggio jolly di supporto o riempimento (mago se mancava mago o guerriero se mancava guerriero ecc ecc).

il personaggio veniva gestito dai giocatori stessi, dalle azioni al passaggio di livello. io come DM intervenovo esclusivamente per "dare consigli" o gestire il personaggio quando usato come cavia et similia (non esisteva che venisse mandato lui avanti come un fesso per beccarsi trappole ecc ecc)

questo permetteva ai giovatori di gestirsi a turno un secondo personaggio essere coadiuvati nei pochi combattimenti e utilizzare quelle abilità che mancavano al gruppo..... poi se necessario prendevo io le redini del personaggio per dare consigli o ricordare magari cose dimenticate se il gioco si arenava eccessivamente. per chi gestiva il personaggio male o per "prioprio tornaconto" non solo intervenivo a correggere la situazione (esempio: vai avanti tu nel corridoio scuro e vedi cosa c'è nella stanza...... come dm potevo intervenire giocandola: ma io sono un mago che siamo matti? se incontro qualcosa sono spacciato da solo) ma tante penalità ai PX

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...