Vai al contenuto

Saccheggiare


alepa.net

Messaggio consigliato

Ciao a tutti,

sto facendo il master per un gruppo di malvagi e uno di questi vuole creare un piccolo esercito per farlo andare in giro a saccheggiare fattorie piccoli paesi e così via...

volevo sapere se esiste una specie di regolamento per cui non si debba sempre creare una sessione di gioco solo per il saccheggio ma che guardando la tabella e tirando un dado si riesca a sapere quanto hanno saccheggiato e se muore qualcuno.

So che è una richiesta strana ma nn so come uscirne... :banghead:

Grazie anticipatamente per l'aiuto

Alepa.net

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Non ho mai cercato a fondo, ma potresti dare un'occhiata a Heroes of Battle, magari c'è qualche idea carina

Resta il fatto che secondo me è una cosa un po' complicata da gestire...Però fossi al tuo posto lascerei tutto a mia discrezione. Magari autodecidi che saccheggiano per un valore di tot dadi (tieni conto che in un paesino di contadini sarà già tanto se il totale superale le 20mo)

Sicuramente però se sono in uno stato civilizzato la cosa non passerà inosservata e l'esercito si mobiliterà per fermare questa minaccia

Link al commento
Condividi su altri siti

potresti dare una certa quantità di dadi a seconda di quante è grande la città per vedere quanto denaro hanno.

esempio:

un piccolo villaggio.

tiri 2d10 risultato dei dadi 3+10 (che corrispondono alle monete (oro platino argento vedi tu, conquistate).

a questo puoi aggiungere dei dettagli tramite il risultato:

visto che è uscito un 3 vuol dire che qualcuno degli invasori è morto o è ferito gravemente.

visto che è uscito un 10 vuol dire che han trovato qualche altro oggetto di valore (al che tiri o altri dadi o consulti qualche tabella di oggetti...)

forse è una bogliata ma con un pò di raziocinio e una sana dose di equilibrio e lealtà penso possa essere un buon modo per velocizzare la cosa..

è anche vero che dipende quanto gliene importa al tipo delle invasioni..

Link al commento
Condividi su altri siti

potresti autorizzargli il talento autorità per farsi questo piccolo esercito

Assolutamente si. E' proprio per questo che stiamo cercando regole per il saccheggio.

Fate conto che utillizzando questo talento si possono avere un po di soldati, e il costo di questo, anche se piccolo esercito, è molto alto. Quindi le aspettative del personaggio per un saccheggio sono di 500/1000 MO a saccheggio, ma a me sembra un po eccessivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo sapere se esiste una specie di regolamento per cui non si debba sempre creare una sessione di gioco solo per il saccheggio ma che guardando la tabella e tirando un dado si riesca a sapere quanto hanno saccheggiato e se muore qualcuno.

non esiste

potresti autorizzargli il talento autorità per farsi questo piccolo esercito

potrebbe ma si può avere un esercito anche senza autorità, tanto piùù che deve averlo molto alto per farsi anche solo un piccolo esercito e ogni soldato morto è uan penalità

le aspettative del personaggio per un saccheggio sono di 500/1000 MO a saccheggio

dipende da cosa saccheggiano e sopratutto da cosa può saccheggiare il loro piccolo esercito. Probabilmente sarà distrutto dopo il primo tentativo

Link al commento
Condividi su altri siti

Conta anche che a seconda di cosa saccheggiano ottengono cose diverse...

A saccheggiare fattorie e villaggi ci si procura quasi soltanto dei beni di basso costo, del cibo molto semplice e degli utensili da lavoro...

Simili posti non hanno molto denaro e se lo hanno non è certo in monete d'oro...

Saccheggiare un nodo commerciale o un mercato potrebbe dare più frutti, ma si tratta spesso di posti pesantemente sorvegliati e protetti, pieni di guardie e soldati pronti a fare la pelle ai briganti e ad usare le loro spoglie come monito per i malintenzionati...

Saccheggiare una città è semplicemente impensabile per una bandaccia come quella che può derivare dal talento Autorità, che finirebbe annientata senza sforzo da parte dei difensori...

Link al commento
Condividi su altri siti

volevo sapere se esiste una specie di regolamento per cui non si debba sempre creare una sessione di gioco solo per il saccheggio ma che guardando la tabella e tirando un dado si riesca a sapere quanto hanno saccheggiato e se muore qualcuno.

se i saccheggiatori saranno tutti png, non devi crearti la sessione, rientra nei "poteri" del narratore, specie se nel frattempo i pg fanno ben altro che aspettare l'esito del saccheggio, magari osservando da lontano l'evolversi della cosa... questo a meno che i tuoi giocatori non decidano di partecipare al saccheggio assumendo per quella sessione le schede dei saccheggiatori (ma ciò forse creerebbe problemi sincronistici se tu fossi intenzionato di coinvolgere i pg "veri" in ben altro durante il saccheggio)...

Le tabelle potrebbbero essere di aiuto alla tua inventiva e magari renderebbero l'evento più casuale. (e forse qualcosa per i combattimenti campali potresti trovare tra rete e manuali)

Ma dovresti tener conto di varie cose a partire dal fatto se i pg "veri" possano o meno intervenire sul saccheggio , come li equipaggiano...

Le tabelle dovrebbero prevedere vari fattori a seconda del tipo di bersaglio:

- quanto saccheggiano in m.o.? Questo è ripartito in: monete, beni preziosi, animali, armi/cibo/beni di uso comune, ecc... E' previsto il rapimento?

- quante creature uccidono? tra donne, uomini, bambini, ecc...

- altre cose negative al bersaglio? case distrutte, incendi, stupri, profanazioni, ecc...

- quanti (e forse chi) restano uccisi?

- morale/fedeltà saccheggiatori?

- prima/durante/post saccheggio incontri non previsti? Es. alti saccheggiatori, mostri erranti, guardie...

Nonché eventi che poi possono far variare anche i risultati precedenti:

- i saccheggiatori lasciano tracce? Taglia sugli stessi (e forse sui pg)? Durante i saccheggi contraggono malattie, maledizioni, ecc... Come reagiranno la legge, i regnanti, ma anche gli altri centri di controllo (sette, fazioni) a questi avvenimenti?

-ecc... :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...