Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 41
  • Visualizzazioni 5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • tra l'altro quando si parla di famiglio non si parla mai anche di "allineamento": un mago/stregone (se vuole) può avere un famiglio PUNTO, non c'è scritto che lo può avere solo se è buono cos

  • Rieccomi. Dunque, parlavo della perdita di PX. Come dicevo a prescindere dal prorpio allineamento il rapporto che si ha con il famiglio va oltre il semplice legame padrone-compagno. Dur

comment_36201

Si può dire che la rottura con la trama è la causa che porta alla perdita di conoscenze e ad un eventuale deperimento fisico.

Però più che di rottura con la trama forse è meglio parlare di perdita di potere. Mi spiego. Un mago quando crea un oggetto infonde ine sso parte della sua esperienza magica (infatti perde parte dei PX durante la creazione dell'oggetto) e in un certo senso succede la stessa cosa durante l'evocazione del famiglio. Di fatto il mago usa il suo potere magico per evocare il famiglio e instaurare con lui un legame permanente che rende i due, per molti aspetti, una sola cosa. Però, proprio garzie a tale legame che permette una certa condivisione di poteri, il mago non perde il suo potere magico durante l'evocazione ma può continuare a condividerlo con il suo famiglio fino al momento della morte di uno dei due. Morto il famiglio ecco che il potere magico che teneva in piedi il legame svanisce ed ecco quindi che il mago perde irrimediabilmente quel potere (perdita di PX). Tale perdita diviene la causa di svariate conseguenze, come la possibilità di perdere un livello o semplicemnte quella di dover riaccumulare esperienza...

...alla fine ognuno si fa un'idea su ciò che accade al di fuori delle regole ;-)

Perfettamente d'accordo, o potente arcanista di Shade.

Inoltre si può aggiungere, come tu stesso avevi fatto qualche pagina fa, che il famiglio contiene parte dell'anima del mago, oltre che del potere. Infatti quando il padrone muore ma il famiglio resta in vita, esso continua a vivere con le capacità di un famiglio di un mago di 2 livelli inferiore al padrone defunto (es: muore lo stregone di 11°, il suo famiglio diventa potente come un famiglio di uno stregone di 9°).

Questo, IMHO, perchè ha ancora in se le energie magiche instillategli dal padrone, ma non più il pezzetto d'anima visto che il mago è defunto.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.