Vai al contenuto

Safari 4


Messaggio consigliato

Il discorso è sempre lo stesso, la apple sta andando in una direzione ben precisa:

pochi utenti professionali (oramai si tiene solo il settore grafico) e molti utenti "home" che gradiscono la funzionalità dei programmi e la loro semplicità.

Però, torno a dire, se la cosa è valida al 100% sui loro sistemi (sopratutto ora che sembarno aver risolto le rogne dei chip intel) diventa un po' opinabile al di fuori di essi...

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 29
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Il discorso è sempre lo stesso, la apple sta andando in una direzione ben precisa:

pochi utenti professionali (oramai si tiene solo il settore grafico) e molti utenti "home" che gradiscono la funzionalità dei programmi e la loro semplicità.

Uhm... in realtà, da quel che so, non è che sul settore grafico i mac siano esageratamente avanti. Attualmente i più blasonati software di grafica e editing video, vedi suite Adobe, sono presenti anche su pc, se non vedo errato le release sono almeno contemporanee per pc e mac. Non so se per un grafico vale la spesa di un mac.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm... in realtà, da quel che so, non è che sul settore grafico i mac siano esageratamente avanti. Attualmente i più blasonati software di grafica e editing video, vedi suite Adobe, sono presenti anche su pc, se non vedo errato le release sono almeno contemporanee per pc e mac. Non so se per un grafico vale la spesa di un mac.

hai ragione, la suite Adobe è disponibile anche per Win, anzi, la CS4 su mac non uscirà probabilmente mai. Questo succede anche nel settore della produzione audio.

Ciononostante, per vari fattori , le fasce di professionisti che più apprezzano i prodotti apple rimangono musicisti e grafici.

In ogni caso non si parla di una clientela d"elite", semplicemente sono fasce di utenza particolarmente sensibilizzate e fidelizzate al prodotto, che non trovandosi nell'empasse di vedersi mancare alcune applicazioni di uso quotidiano (come potrebbe invece succedere ad altri utenti), scelgono apple in funzione di un'affidabilità e qualità maggiori rispetto a quelle che possono trovare su PC.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi Photoshop su win è una pena lol!!!!!

No, a parte gli scherzi, le versioni mac delle varie suite Adobe (la cs4 uscirà anche per la mela tranquilli) sono più stabili ed in alcune funzioni avanzate persino migliori (implementano meglio le texture in fase di stampa). Questo perché Mac OS rimane un sistema che è discretamente open source, una parte di esso è di libero accesso, al contrario di win che continua a rimanere "blindato".

Io ho lavorato su entrambi i sistemi comunque...

Inoltre va anche detto che MacOS è esente da virus come linux ma ha in più un plug and play mille volte più funzionale di quello microsoft. Immaginate i problemi che evita con stampati termiche, scanner professionali, tavolette grafiche?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi Photoshop su win è una pena lol!!!!!

No, a parte gli scherzi, le versioni mac delle varie suite Adobe (la cs4 uscirà anche per la mela tranquilli) sono più stabili ed in alcune funzioni avanzate persino migliori (implementano meglio le texture in fase di stampa). Questo perché Mac OS rimane un sistema che è discretamente open source, una parte di esso è di libero accesso, al contrario di win che continua a rimanere "blindato".

Io ho lavorato su entrambi i sistemi comunque...

Inoltre va anche detto che MacOS è esente da virus come linux ma ha in più un plug and play mille volte più funzionale di quello microsoft. Immaginate i problemi che evita con stampati termiche, scanner professionali, tavolette grafiche?

Io ora lavoro su un macbook pro 17"... ovvio che, a parte l'usabilità, ho notato un notevole incremento delle prestazioni. Non l'ho imputato però alle funzioni più avanzate del software (che gira che ti rigira era lo stesso), ma perché avevo acquistato una macchina più potente della precedente.

Magari poi è come dici... per me comunque la discriminante non è stata come usavo photoshop, ma per come usavo il sistema senza rinunciare a nessuno dei miei software di uso quotidiano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi Photoshop su win è una pena lol!!!!!

No, a parte gli scherzi, le versioni mac delle varie suite Adobe (la cs4 uscirà anche per la mela tranquilli) sono più stabili ed in alcune funzioni avanzate persino migliori (implementano meglio le texture in fase di stampa). Questo perché Mac OS rimane un sistema che è discretamente open source, una parte di esso è di libero accesso, al contrario di win che continua a rimanere "blindato".

Dubito seriamente che la tua tesi sia sostenibile. Ti ricordo, per dirne una che gli iMac 20 e precedenti hanno i colori a video falsati. Difficile lavorare sulla grafica se vedi il numero sbagliato di colori.

Inoltre va anche detto che MacOS è esente da virus come linux ma ha in più un plug and play mille volte più funzionale di quello microsoft. Immaginate i problemi che evita con stampati termiche, scanner professionali, tavolette grafiche?

Vorrei anche vedere, la maggior parte della roba se la producono loro, vuoi anche che non funzioni all'istante il pnp? Btw questo non è il luogo per la discussione in questione, si stava parlando di safari. Mi sono permesso una piccola digressione sulla questione utenti professionali/utenti fashion, ma queste considerazioni sono più adatte ad un post modello "W il Mac" o simili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi... Io parlavo di stampa... Tutti i pc hanno i colori a video sfalsati lavorando in rgb. Nessuno utilizza un'immagine video per prova di stampa per quanto i convertitori siano buoni al giorno d'oggi.

Comunque giustamente tornimo IT che è meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm... in realtà, da quel che so, non è che sul settore grafico i mac siano esageratamente avanti. Attualmente i più blasonati software di grafica e editing video, vedi suite Adobe, sono presenti anche su pc, se non vedo errato le release sono almeno contemporanee per pc e mac. Non so se per un grafico vale la spesa di un mac.

Più che a Adobe devi riflettere sui programmi di impaginazione come QuarkXPress.

http://it.wikipedia.org/wiki/QuarkXPress

Penso ormai lo facciano anche sul windows, ma è sul mac che è nato. Siccome poi la maggior parte di chi fa grafica pubblicitaria o impaginazione testi per giornali e similia ha sempre avuto mac la apple punta su questi per il suo mercato (e inoltre ha sempre puntato sul fattore "moda").

IT: non ho ancora capito come si fa a far partire safari tramite wine...

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che a Adobe devi riflettere sui programmi di impaginazione come QuarkXPress.

http://it.wikipedia.org/wiki/QuarkXPress

Penso ormai lo facciano anche sul windows, ma è sul mac che è nato. Siccome poi la maggior parte di chi fa grafica pubblicitaria o impaginazione testi per giornali e similia ha sempre avuto mac la apple punta su questi per il suo mercato (e inoltre ha sempre puntato sul fattore "moda").

IT: non ho ancora capito come si fa a far partire safari tramite wine...

Latua segnalazione è giusta, ma ora come ora Xpess è stato superato da InDesign CS3, quindi per quanto il retaggio sia valido l'osservazione di Blackstorm è corretta.

In ogni caso, tornando IT, personalmente confermo le mie impressioni. E' veloce, stabile, comodo. Mi sta piacendo davvero molto. Vero è che ricalca molto l'usabilità del mac, cui io sono molto abituato... magari ad un utente win potrebbe suonar legnoso di primo acchito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...