Pubblicato 24 Febbraio 200916 anni comment_300820 ciao ho un paio di dubbi regolistici sul chierico che spero voi possiate sanare... (chiedo tutto in un topic senza aprirne uno per domanda) -un chierico la cui divinità predilige una arma da guerra (esempio cyric-spada lunga) ma che non ha il dominio della guerra, può usare quella arma come se ne fosse competente? -un chierico può evocare solamente creature (con evoca mostri) di allineamento uguale al proprio o a quello della divinità?
24 Febbraio 200916 anni comment_300828 1. No. 2. Un chierico non può lanciare incantesimi di un allineamento opposto al suo o a quello della sua divinità e gli Evoca mostri prendono il descrittore del tipo della creatura evocata. Quindi, un chr può evocare creature di qualsiasi allineamento che non sia l'opposto del suo o di quello della divinità.
24 Febbraio 200916 anni comment_300861 2. Un chierico non può lanciare incantesimi di un allineamento opposto al suo o a quello della sua divinità e gli Evoca mostri prendono il descrittore del tipo della creatura evocata. Quindi, un chr può evocare creature di qualsiasi allineamento che non sia l'opposto del suo o di quello della divinità. Io ricordavo che non poteva evocare creature a più di un passo di allineamento... Come per l'allineamento del chierico...
24 Febbraio 200916 anni comment_300878 Io ricordavo che non poteva evocare creature a più di un passo di allineamento... Come per l'allineamento del chierico... Bè, no. Da quel che leggo nella descrizione del chierico e nel testo dell'incantesimo, un chr CB può evocare senza alcun problema una creatura N.
24 Febbraio 200916 anni comment_300899 Bè, no. Da quel che leggo nella descrizione del chierico e nel testo dell'incantesimo, un chr CB può evocare senza alcun problema una creatura N. Allora sbagliavo io
Crea un account o accedi per commentare