Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_32618

sono ben 8 anni che gioco con amici e vari gruppi ma non ho mai partecipato a tornei uffficiali o altro fuori dal circondario di massa e carrara e vorrei entrare nel giro accetto consigli.................................bisogna creare una compagnia ufficiale.

aspetto una risposta..

cordiali saluti...........il cacciatore ;-);-)

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_32932

Anch'io sono molto curiosa riguardo ai tornei di D&D. Non ne ho mai visti (giusto intravisti a Lucca, ma non mi sono fermata a curiosare perchè avevo ancora un sacco di cose da fare!) e mi sono sempre chiesta come funziona. Se bisogna avere un gruppo con cui partecipare, se ti danno PG pregenerati o te li fai tu ecc...

comment_32945

Intanto

BENVENUTO ANDREA!!!

Poi, beh anch'io sarei abbastanza curioso...più che altro cosa valutano, come combatti o come interpreti e poi per dare i px ecc..quante sessioni si fa in una giornata di torneo..

comment_32946

Tutti quelli di cui sono a conoscenza prevedono un personaggio pregenerato, anche per esigenze di tempo e, soprattutto, di "coerenza" con l'avventura.

Di solito tutta la partita si svolge in un pomeriggio, o in una mattinata, anche perchè altrimenti, con diversi partecipanti, ci vorrebbe un'eternità.

Non mancano, però, tornei in cui la durata è per più sessioni, oppure "campionati" fatti di più tornei.

Inoltre, di solito, è possibile partecipare (soprattutto a quelli "one-shot") anche da soli, tanto non è impossibile trovare qualcun'altro con cui formare un party sul momento.

Per quelli più lunghi si cerca di fare un party con amici già da prima; il fatto che ci si conosce e che si è (si spera) più affiatati aiuta, e può aiutare anche nei tornei "one-shot".

Spero di aver detto abbastanza... per altre info basta mettere "tornei gdr" o "tornei d&d" su google e farsi una letta...

comment_33020

Tutti quelli di cui sono a conoscenza prevedono un personaggio pregenerato, anche per esigenze di tempo e, soprattutto, di "coerenza" con l'avventura.

Di solito tutta la partita si svolge in un pomeriggio, o in una mattinata, anche perchè altrimenti, con diversi partecipanti, ci vorrebbe un'eternità.

Non mancano, però, tornei in cui la durata è per più sessioni, oppure "campionati" fatti di più tornei.

Inoltre, di solito, è possibile partecipare (soprattutto a quelli "one-shot") anche da soli, tanto non è impossibile trovare qualcun'altro con cui formare un party sul momento.

Per quelli più lunghi si cerca di fare un party con amici già da prima; il fatto che ci si conosce e che si è (si spera) più affiatati aiuta, e può aiutare anche nei tornei "one-shot".

Spero di aver detto abbastanza... per altre info basta mettere "tornei gdr" o "tornei d&d" su google e farsi una letta...

quando è il prox??? che vorrei andare a vederlo

comment_33055

Ce ne sono in tutta Italia.

Cerca nella tua zona... non ci credo che, per esempio, a Verona non ve ne siano praticamente spesso e volentieri...

comment_33105

Ce ne sono in tutta Italia.

Cerca nella tua zona... non ci credo che, per esempio, a Verona non ve ne siano praticamente spesso e volentieri...

grazie sai anche dove posso informarmi

comment_33145

RAGAZZI, vi aiuto io!

O meglio, vi invito! ;-)

A Caselle Torinese (TO), nel mese di Ottobre 2005 (quindi avete tutto il tempo di organizzarvi...) organizzeremo un torneo di D&D, con le seguenti modalità:

- party selezionato (4 pg) casualmente con d% su un totale di 100 pg tutti di 6° livello già realizzati dai nostri DM molto laboriosi!

- possibilità di cambiare con spesa di qualche punto di valutazione (sul totale finale) i pg che non piacciono, o ritirandoli a caso (pochi punti) o scegliendoli specificamente (con più punti).

- avventura stand alone ma con richiami all'avventura del torneo scorso.

- valutazione da parte dei vari DM in base a simpatia, efficacia, ruolo, ecc...

- durata circa 5 ore (o più, ancora da perfezionare), suddivisa in 3 parti.

- premi per miglior party, miglior player, e altri premi ancora da stabilire.

Maggiori dettagli sul sito della nostra associazione La Gilda del Grifone.

Iscrivendovi al nostro forum potrete interagire direttamente anche con gli ideatori e gli altri DM (oltre a me), per sapere di più.

Potrete leggere anche (dovrebbe essere già on-line, se no lo sarà a breve) l'introduzione dell'avventura.

Ciao a tutti! Vi aspetto!!! :cowjoy:

  • 2 settimane dopo...
  • Autore
comment_34441

grazzie a tutti comunque ho controllato e ho visto che è pieno comunque io ho gia creato una PICCOLA compagnia di gioco a carrara se a qualcuno interessa.....................inviatemi una mail...................comunque noto che ci sono delle sign. nel forum............... :-D:-D:sadlol:

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.