Vai al contenuto

il film più triste


juvenil

Messaggio consigliato

L'unico film in cui ho verstao una lacrima è stato ...giuro che non ricordo il titolo :roll::?:( ma mi ricordo benissimo i contenuti! Era la storia di un ragazzo con dei problemi fisici e mentali che viene aiutato e appoggiato da un campione di football americano malato terminale di cancro... (un film fortunato!!)... veramente bellissimo!! :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 65
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Se non hai visto ELEPHANT MAN te lo consiglio caldamente (tra l'altro c'è un Antony Hopkins giovanissimo); il regista è il visionario David Lynch, autore dello splendido DUNE, UNA STORIA VERA e MULHOLLAND DRIVE (il film più sclerato...ti sfido a capire il finale!) :wink:

Anch'io ho visto REQUIEM FOR A DREAM ed è uno dei miei film preferiti... direi che anche questo fa stare piuttosto male, non solo per la tristezza ma l'incredibile realismo e per la crudezza della narrazione: la vita vista come un'interminabile autodistruzione...

Grande :D Amo alla follia David Lynch, ho visto Dune (ovviamente), Una storia vera e Strade perdute, mi avevano prestato Mulholland nel formato innominabile ma il cd era bucato :shock: e quindi ormai e' irrecuperabile... dovrei trovarlo da un'altra parte

Ora, sapendo che il regista di elephant e' lui, non vedo l'ora di procurarmelo :D Penso che Lynch sia uno dei migliori registi per cinema del nostro tempo, molto meglio di Kroenenberg, che per quello che ho visto non mi piace molto... anzi,se conosci quest'ultimo, sai consigliarmi qualcosa di suo? Non è possibile che abbia tutta questa nomea senza aver mai fatto niente di buono!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande :D Amo alla follia David Lynch, ho visto Dune (ovviamente), Una storia vera e Strade perdute, mi avevano prestato Mulholland nel formato innominabile ma il cd era bucato :shock: e quindi ormai e' irrecuperabile... dovrei trovarlo da un'altra parte

Ora, sapendo che il regista di elephant e' lui, non vedo l'ora di procurarmelo :D Penso che Lynch sia uno dei migliori registi per cinema del nostro tempo, molto meglio di Kroenenberg, che per quello che ho visto non mi piace molto... anzi,se conosci quest'ultimo, sai consigliarmi qualcosa di suo? Non è possibile che abbia tutta questa nomea senza aver mai fatto niente di buono!

Be', Cronenberg è regista di opere come "La Mosca, "La Mosca 2," "eXistenZ," "Il Pasto Nudo," "Spider," "Videodrome," "La Zona Morta..."

Di lui mi mancano i più vecchi, come "Videodrome" e "Scanners."

-MikeT

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io ho visto REQUIEM FOR A DREAM ed è uno dei miei film preferiti... direi che anche questo fa stare piuttosto male, non solo per la tristezza ma l'incredibile realismo e per la crudezza della narrazione: la vita vista come un'interminabile autodistruzione...

Questo effettivamente mi manca. Me ne hanno sempre parlato benissimo, esattamente come fai tu.

Dovrò procurarmelo.

-MikeT

Link al commento
Condividi su altri siti

...mi avevano prestato Mulholland nel formato innominabile ma il cd era bucato :shock: e quindi ormai e' irrecuperabile... dovrei trovarlo da un'altra parte

Ma lol! :lol::lol::lol:

Di Kroenenberg ho visto anch'io LA MOSCA e devo dire che a suo tempo (ero piccola) mi terrorizzò da matti! Chissà se lo rivedessi ora...

Ho visto anche SPIDER, bello e schizzato anche se mi aspettavo qualcosa di più... gli altri film nominati mi mancano.

Dolls, Hana-Bi, Brother...

tema triste, film tristi :( ma bellissimi :)

Grande Beat-Kakeshi! Tra i film nominati quello che mi piace di più è BROTHER... anche se il mio preferito in assoluto rimane ZATOICHI :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, vedi dipende dai punti di vista^^

Crudezza e violenza sono gli ingredienti... ma conditi da una buona dose di autoironia e di irriverenza, come dire "se devi far fuori qualcuno fallo con stile". :wink:

Gli effetti a parer mio poi sono volutamente esagerati, così come gli "epici" ed improbabili combattimenti... insomma un po' come alcune scene di KILL BILL.

A me è piaciuto per l'originalità con la quale viene narrata la vicenda, per la caratterizzazione dei personaggi e poi beh... la scena finale è spassosissima :lol: ma non voglio rivelare nulla.

Cmq, niente a che vedere con i film tristi, mi sa che siamo andati un po' ot

Link al commento
Condividi su altri siti

L'unico film in cui ho verstao una lacrima è stato ...giuro che non ricordo il titolo :roll::?:( ma mi ricordo benissimo i contenuti! Era la storia di un ragazzo con dei problemi fisici e mentali che viene aiutato e appoggiato da un campione di football americano malato terminale di cancro... (un film fortunato!!)... veramente bellissimo!! :cry:

Qualcuno conosce il titolo di questo film?? :roll::cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

ne ho trovato un altro, come film TRISTISSIMO :°(

American History X

Uhm...io non l'ho trovato triste..alla fine lascia un po' con l'amaro in bocca, ma non è proprio triste... ;)

Per Kordian: mi sa che l'ho visto anche io quel film, ma non ricordo assolutamente il titolo.. :?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...