Vai al contenuto

fireball e attacco di contatto a distanza


DTM

Messaggio consigliato

L'ipotesi introdotta in palla di fuoco è una sorta di esempio di colpo mirato, cosa generalmente non prevista nelle regole base.

Dico sorta perché l'intento non è mirare la feritoia, ma far passare la palla attraverso la stessa per farla esplodere più in là.

L'incantesimo, infatti non prevedendo in linea generale un txc (rispetto ad esempio a freccia acida) è "pensato" per esplosione ad area e prevede l'impatto anzitempo come "errato funzionamento" dell'intento del mago; impatto che può essere imprevisto (es: barriera invisibile, azione preparata per frapporsi alla biglia) o non riuscito ad evitare (come il caso della feritoia).

Ciò detto, quanto andrà ad essere deciso dai master per tale eventualità, dovrebbe essere usato come paragone per azioni simili con armi a distanza (es. una freccia).

Quanto riportato ad Ikar si riferisce propriamente alle creature (non agli oggetti), inoltre non so dove ha trovato i 30cm di diametro della biglia (?) - forse ho capito male, ma a parer mio sarà simile ad un proiettile per fionda, se non più piccola...

Imo, trattandosi di taglia esigua (very fine, "molto piccolissima") ed essendo contemplato il txc per passaggi strettissimi, credo che il txc occorra solo per spazi diminutive (minuti) od inferiori.

Il -5 per la destrezza accennato da Larin ha senso nel caso della feritoia (foro stabile), ma non per un'apertura che si viene a creare tra creature in movimento ("spazio" mobile): quantomeno si dovrebbe assegnare un valore di default 10 di destrezza.

Farei fare un solo txc, dato che il punto in cui si vuole far esplodere la pdf rappresenta il mio obiettivo. Qualora non riuscisse o stabilisco dove è arrivato random (tra i possibili "ostacoli") o se, posso, tolgo man mano dalla "cd" i diversi bonus che avevo attribuito ai possibili diversi ostacoli sul percorso.

:bye:

P.S. Il txc della palla di fuoco mi ha fatto tornare dei dubbi sulla possibilità o meno di penalità per la distanza con gli incantesimi... ma questa è un'altra storia...

Link al commento
Condividi su altri siti


non è un'interpretazione ma una traduzione in italiano.... Cmq per quanto "fanatico" dell'applicazione del regolamento è ovvio che se il mago mi dice lancio la palla di fuoco facendola passare attraverso il quadretto del topo non la faccio esplodere sul topo stesso..... diamine. ma se vuole lanciare una palla di fuoco attraverso un goblin no...... e non c'è cd che possa applicare a uno spazio "vuoto" attraverso la creatura..... come da regola. poi se vuoi interpretare la cosa con una HR padronissimo.... ci mancherebbe. ma rimane appunto una HR

No, è una HR decidere che le creature bloccano la linea di effetto degli incantesimi, non il contrario.

Una creatura non può bloccare la linea di effetto di un incantesimo, se io voglio lanciare Unto su una casella centrata su una creatura che sta dietro ad altre 10 lo posso fare senza nessun problema.

Con la palla di fuoco è la stessa identica cosa, il massimo che offrono le creature è Soft cover, cioé un bonus di +4 alla CA contro gli attacchi a distanza, cioé non danno assolutamente nessuna protezione nè beneficio ai TS sui Riflessi, cioé non solo non bloccano le palle di fuoco, ma non aiutano neanche a ridurne gli effetti.

Il regolamento è chiaro come il sole su questo punto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto riportato ad Ikar si riferisce propriamente alle creature (non agli oggetti), inoltre non so dove ha trovato i 30cm di diametro della biglia (?) - forse ho capito male, ma a parer mio sarà simile ad un proiettile per fionda, se non più piccola...

I 30cm di diametro non sono le dimensioni della biglia ma lo spazio necessario per non bloccare una linea d'effetto BTR.

L'altra regola da me citata serve per capire che, se una creatura che occupa lo spazio di 30cmx30cmx30cm può passare nel quadretto di una creatura media senza rallentare nè niente [oltre all'eventuale ado, normale quando si esce da un quadretto minacciato,e per entrare nel quadretto di qualcuno si deve lasciare il quadretto adiacente che minaccia], allora lo potrà fare qualsiasi cosa, perchè no, anche uno spell.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, è una HR decidere che le creature bloccano la linea di effetto degli incantesimi, non il contrario.

Una creatura non può bloccare la linea di effetto di un incantesimo, se io voglio lanciare Unto su una casella centrata su una creatura che sta dietro ad altre 10 lo posso fare senza nessun problema.

Con la palla di fuoco è la stessa identica cosa, il massimo che offrono le creature è Soft cover, cioé un bonus di +4 alla CA contro gli attacchi a distanza, cioé non danno assolutamente nessuna protezione nè beneficio ai TS sui Riflessi, cioé non solo non bloccano le palle di fuoco, ma non aiutano neanche a ridurne gli effetti.

Il regolamento è chiaro come il sole su questo punto.

mi sa allora che hai letto male:

è PERFETTAMENTE corretto cio' che affermi come regola generale. la linea di effetto non è ostacolata da creature (al max per alcuni incantesimo con contatto a distanza tipo raggi offrono copertura ma nulla di +)

è ASSOLUTAMENTE sbagliato per la palla di fuoco in quanto è espressamente specificato nella descrizione dell'incantesimo stesso. infatti il topic fa riferimento a questa spell proprio per la sua particolarità.

i 30 cm detti fino ad ora intendono lo spazio minimo necessario per passare attraverso un'ostacolo come detto anche da ikar, per le regole della linea di effetto degli incantesimi.

Conneri: vengo a rispondere a te:

"il tiro per colpire" lo spazio libero è inapplicabile agli spazi delle creature per vari motivi: il primo perchè specificato nella spell "le creature bloccano la biglia facendola esplodere prima"

secondo, perchè pur essendo piccola applicando la regola della linea di effetto i 30 cm di diametro dovrebbe esserci uno spazio pari a quello di uno zaino. dimmi tu se una creatura in movimento che sta combattendo e rotea una spada puo' dare al mago lo spazio per far passare suddetto incantesimo.

inoltre non si puo' applicare un solo txc pur folendo per un semplice motivo. se devi far passare la biglia attraverso 2 cerature ad esempio la prima media e la seconda grande, converrai che non puoi dare una CD sulla prima piccola e la seconda no....... poi ci sarebbero calcoli da fare e volendo si potrebbe ma ripeto: è una creazione di HR. da regola di manuale non puoi far passare la palla attraverso una creatura come specificato... tutto il resto è HR (ben vengano ovvio mica sono contrario)

Link al commento
Condividi su altri siti

i

primo perchè specificato nella spell "le creature bloccano la biglia facendola esplodere prima".
Dove sta scritto?

pur essendo piccola applicando la regola della linea di effetto i 30 cm di diametro dovrebbe esserci uno spazio pari a quello di uno zaino. dimmi tu se una creatura in movimento che sta combattendo e rotea una spada puo' dare al mago lo spazio per far passare suddetto incantesimo.
Quindi una freccia non può passare attraverso questo varco?
Link al commento
Condividi su altri siti

Cerco di capire:

E come concili questo discorso con la possibilità di lanciarlo dentro una feritoia?

la feritoia è un'esempio portato nella descrizione della spell stessa. il personaggio deve effettuare una prova di contatto a distanza per colpèire il buco. normalmente uso una CD di 5 + il modificatore di taglia (che dipende dal foro stesso)

esempio non cn feritoia ma con cosa simile:

immagina un mago che vuole lanciare una fireball in una stanza in fondo a un corridoio. questa stanza è chiusa, c'è una porta ma tale porta ha un'apertura con le sbarre tipo cella. il mago puo' lanciare la palla di fuoco nella stanza (distanza permettendo) effettuando un contatto a distanza sull'apertura con CD pari a 5 + modificatore di taglia, che potrebbe essere ad esempio il modificatore della taglia minuscola o minuta....... a seconda

iDove sta scritto?

Quindi una freccia non può passare attraverso questo varco?

palla di fuoco: pag 266 manuale giocatore: "a meno che non si scontri contro un corpo o una barriera solida"

la frecci apuo' passare attraverso ostacoli ma in quel caso si tratta di copertura e la regola è differente.... perchè la copertura si applica alla CA del bersaglio finale, mentre qui il tiro per centrare il foro è fatto su una cd data dal foro stesso.

concettualmente è la stessa cosa sono il primo a dirlo. quello che dico è: applicando la regola da manuale una palla di fuoco non puo' passare attraverso creature a meno di HR decise, scopo del post. quello cheinvece sembra essere contestato è che non è così quando carta canta

Link al commento
Condividi su altri siti

dimmi tu se una creatura in movimento che sta combattendo e rotea una spada puo' dare al mago lo spazio per far passare suddetto incantesimo.

scusa hai ieda di quanto sia un quadrato di 1,5m di lato? io che sono alto 1,94 ho il passo lungo di circa un metro. in realtà il metro e mezzo non è solo lo spazio per "starci" ma c'è anche tutto lo spazio per muovere le armi.

Guarda una porta di casa tua, raddoppiane la larghezza e prova a occupare tutto lo spazio =D

La PDF quando cerca di attraversare una feritoria di 30x30x30 o meno ha bisogno di un txc, mentre se lo spazio è superiore passa tranquillamente IMHO

Cmq puoi immaginarti la scena quanto vuoi ma in D&D una creatura che combatte è normalmente considerata cosciente di tutto ciò che accade intorno, tranne quegli attacchi che lo colgoon alla sprovvista negando il bonus di dex alla difesa. Siccome un qualsiasi raggio di un mago che bersaglia una creatura circondata da 8 avversari senza portata e altri 16 con portata NON coglie alla sprovvista non vedo come possa cogliere all sprovvista una PDF nemmeno diretta a lui

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa hai ieda di quanto sia un quadrato di 1,5m di lato? io che sono alto 1,94 ho il passo lungo di circa un metro. in realtà il metro e mezzo non è solo lo spazio per "starci" ma c'è anche tutto lo spazio per muovere le armi.

Guarda una porta di casa tua, raddoppiane la larghezza e prova a occupare tutto lo spazio =D

La PDF quando cerca di attraversare una feritoria di 30x30x30 o meno ha bisogno di un txc, mentre se lo spazio è superiore passa tranquillamente IMHO

Cmq puoi immaginarti la scena quanto vuoi ma in D&D una creatura che combatte è normalmente considerata cosciente di tutto ciò che accade intorno, tranne quegli attacchi che lo colgoon alla sprovvista negando il bonus di dex alla difesa. Siccome un qualsiasi raggio di un mago che bersaglia una creatura circondata da 8 avversari senza portata e altri 16 con portata NON coglie alla sprovvista non vedo come possa cogliere all sprovvista una PDF nemmeno diretta a lui

sigh..... quello che vorrei farvi capire è:

sono d'accordo che concettualmente il discorso fila (sebbene armature scudi ecc ecc complichino lo spazio libero rimasto)...... quello che dico è che per regola da manuale creatura incontrata=kabooom!

è una cosa assurda dite? vero. come il 99,9% delle cose di D&D.

vogliamo risolvere il probelma? perfetto: creiamo HR.

ma normalmente vale l'equazione detta prima. cosa c'è di difficile?

OT sei davvero 1,94.....? ti innaffi i piedi tutte le sere? ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

non è vero. Dice quando incontra un'ostacolo e una creatura NON E' considerato un ostacolo per un incantesimo. ti invito a quotare dove parla di creatura

quoto direttamente l'intervento di larin precedente con il link alla spell dell'SRD

Introdurre? Chi ha introdotto qualcosa (se non una palla di fuoco in uno spazio stretto)?Semplicemente, l'incatesimo lavora così. Leggi la descrizione di fireball.

se leggi la descrizione parla di "material body" (tradotto nel manuale in italiano con corpo)

e "solid barrier" (tradotto nel manuale in italiano con barriera solida)

ora se per corpo intendi tutto ma non creatura..... è una tua interpretazione. la rispetto indubbiamente ma non credo sia esatta... credo che anche Larin (magari se sbaglio mi corregge) intendesse la stessa cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

significa che se trova qualcosa di solido sul suo percorso (percorso della biglia, overo impatta con qualcosa di solido) esplode, il "se c'è una creatura su uno dei quadretti in cui dovrebbe passare la sfera esplode" è una tua interpretazione estremamente discutibile.

Un'altra cosa. Ovunque intendessero creature trovi scritto "creature", in nessun'altro punto di tutti i manuali usciti "material body" significa creatura, perchè qua sì? Puoi sempre trovare un altro esempio in cui sia universamente riconosciuto che abbiano scritto "material body" con il significato di "creatura"

Link al commento
Condividi su altri siti

significa che se trova qualcosa di solido sul suo percorso (percorso della biglia, overo impatta con qualcosa di solido) esplode, il "se c'è una creatura su uno dei quadretti in cui dovrebbe passare la sfera esplode" è una tua interpretazione estremamente discutibile.

scusa ma ti sei contraddetto da solo. una creatura è un corpo solido credo..... vero che la fisica in D&D non è propriamente accettata come cosa universale ma non credo ci sia da discutere.

Un'altra cosa. Ovunque intendessero creature trovi scritto "creature", in nessun'altro punto di tutti i manuali usciti "material body" significa creatura, perchè qua sì? Puoi sempre trovare un altro esempio in cui sia universamente riconosciuto che abbiano scritto "material body" con il significato di "creatura"

vuol dire semplicemmente che creatura è assimilabile a material body. poi material body pootrebbe essere anche : manichino di armatura, scudo appeso al soffitto come fosse un festone..... insomma un'ostacolo materiale contro cui la palla di fuoco esplode in modo prematuro.

secondo la tua interpretazione allora se una creatura prepara un'azione dicendo: come il mago casta mi ci piazzo avanti, la palla di fuoco l'attraversa no? è una creatura non puo' falrla esplodere in modo prematuro....

Link al commento
Condividi su altri siti

una creatura è un corpo solido credo

A implica B non significa che B implica A, logica di base.

Ovviamente una creatura è un corpo solido ma un copro solido NON E' una creatura. Infatti se tu tiri la PDF facendo andare la biglia contro un bersaglio (magari addormentato o immobilizzato tanto per semplificare) e la sfera IMPATTA con la creatura allora la PDF esplode. Questo non implica che la PDF non possa passare nello spazio occupato da una creatura, non è implicito nè tantomeno esplicito

secondo la tua interpretazione allora se una creatura prepara un'azione dicendo: come il mago casta mi ci piazzo avanti, la palla di fuoco l'attraversa no? è una creatura non puo' falrla esplodere in modo prematuro....

il regolamento dice che se la BIGLIA IMPATTA contro un corpo solido esplode ma non dice da nessuna parte che se la PDF cerca di passare in uno spazio occupato esplode o rischia di esplodere. La domanda da farsi è questa: "passa in uno spazio occupato anche se nel caso in cui collidessero esploderebbe?" la risposta alla domanda è SI', sia da logica che da regolamento

Link al commento
Condividi su altri siti

A implica B non significa che B implica A, logica di base.

Ovviamente una creatura è un corpo solido ma un copro solido NON E' una creatura. Infatti se tu tiri la PDF facendo andare la biglia contro un bersaglio (magari addormentato o immobilizzato tanto per semplificare) e la sfera IMPATTA con la creatura allora la PDF esplode. Questo non implica che la PDF non possa passare nello spazio occupato da una creatura, non è implicito nè tantomeno esplicito

la prima parte non vuol dire nulla. io non ho detto che un corpo solido è una creatura e basta, tanto che ho fatto anche l'esempio del manichino.

la descrizione parla di corpi solidi (tutto cio' che puo' impattare quindi ANCHE creature).

poi parla di barriere solide (muro - porta - muri di forza - palizzate) dicendo che in caso di passaggi stretti (narrow passage) è possibile fare un Tiro di contatto a distanza centrando il buco)

il regolamento dice che se la BIGLIA IMPATTA contro un corpo solido esplode ma non dice da nessuna parte che se la PDF cerca di passare in uno spazio occupato esplode o rischia di esplodere. La domanda da farsi è questa: "passa in uno spazio occupato anche se nel caso in cui collidessero esploderebbe?" la risposta alla domanda è SI', sia da logica che da regolamento

questa è un'iterpretazione della cosa... un corpo solido che occupa un quadretto è un'ostacolo, se una creatura fa parte della "categoria" corpo solido (e qui credo siamo d'ccordo) allora esplode..... conseguenza logica.

secondo quello che dici allora non avrebbe senso considerare una creatura un'ostacolo di copertura ad un raggio rovente ad esempio

Link al commento
Condividi su altri siti

poi parla di barriere solide (muro - porta - muri di forza - palizzate) dicendo che in caso di passaggi stretti (narrow passage) è possibile fare un Tiro di contatto a distanza centrando il buco)

il punto è che passare in un quadretto occupato da una creatura per la PDF NON E' narrow passage. Passare nel quadretto di una creatura di due taglie più grande DA REGOLE è facile

un corpo solido che occupa un quadretto è un'ostacolo

QUESTA è una tua interpretazione e DA REGOLAMENTO non è così. E' un'ostacolo per un oggetto e/o creatura di una taglia inferiore o di una taglia superiore (e uguale ovviamente). Per creature di due taglie superiori / inferiori DA REGOLAMENTO non è considerato un ostacolo

secondo quello che dici allora non avrebbe senso considerare una creatura un'ostacolo di copertura ad un raggio rovente ad esempio

vuoi paragonare colpire un oggetto dietro ad un'altro oggetto con il far passare una cosa piccolissima in un grande spazio vuoto? D'altronde mentre un raggio rovente deve colpire un bersaglio oltre la creatura la PDF si limita a passare attraverso il quadretto

Se vuoi fare paragoni usa incantesimi sempre ad area o che cmq definiscano una casella di origine e non un bersaglio. Nella fattispecie possiamo paragonarlo ad esempio ad Unto

Se io voglio lanciare Unto su una casella centrata su una creatura che sta dietro ad altre 10 lo posso fare senza nessun problema.
Link al commento
Condividi su altri siti

IMHO...

1) Dice "material body" e non "creature" perchè una creatura eterea o incorporea non rileva ai fini dell'eventuale esplosione prima del tempo

2) unless it impacts upon a material body or solid barrier prior to attaining the prescribed range

Il problema è che tu presumi che il fatto di far passare la FB in un quadretto occupato da una creatura preveda necessariamente il suo impatto. Presunzione assolutamente non corroborata da alcuna regola.

Altrimenti quando lanci una freccia verso una creatura invisibile la colpisci sempre, basta che sai in che quadretto si trovi. E' lo stesso discorso.

In D&D per "impattare" contro qualcosa lo devi sempre colpire, tranne sia un incantesimo a bersaglio.

E il "narrow passage" non è scritto da nessuna parte che possa essere solo su una barriera, un passaggio stretto è un passaggio stretto, che presuppone solo che il quadretto non sia interamente occupato dall'ostacolo, che esso sia una creatura o un altro ostacolo.

Quindi torna in auge la mia teoria dello spazio necessario al transito di una creatura, che guarda un po' corrisponde precisamente allo spazio previsto per non bloccare la linea di effetto. Potrai metterci un TxC per evitare di impattare usando la regola "della feritoia", ci sta, è coerente.

Ma non puoi presumere che passare per un quadretto contenente una creatura preveda necessariamente l'impatto della FB con essa.

Quella regola IMHO è stata scritta perchè FB non prevede che tu veda necessariamente dove lanci la FB. Puoi farlo anche in mezzo all'oscurità totale o alla nebbia. Però in questo caso rischieresti di impattare contro qualcosa.

Un mago cosciente dello scenario che si trova di fronte, salvo TxC per passare in spazi molto piccoli fallimentare, riuscirà sempre a fare arrivare la FB dove vuole.

Link al commento
Condividi su altri siti

il punto è che passare in un quadretto occupato da una creatura per la PDF NON E' narrow passage. Passare nel quadretto di una creatura di due taglie più grande DA REGOLE è facile

QUESTA è una tua interpretazione e DA REGOLAMENTO non è così. E' un'ostacolo per un oggetto e/o creatura di una taglia inferiore o di una taglia superiore (e uguale ovviamente). Per creature di due taglie superiori / inferiori DA REGOLAMENTO non è considerato un ostacolo

vuoi paragonare colpire un oggetto dietro ad un'altro oggetto con il far passare una cosa piccolissima in un grande spazio vuoto? D'altronde mentre un raggio rovente deve colpire un bersaglio oltre la creatura la PDF si limita a passare attraverso il quadretto

Se vuoi fare paragoni usa incantesimi sempre ad area o che cmq definiscano una casella di origine e non un bersaglio. Nella fattispecie possiamo paragonarlo ad esempio ad Unto

qui non stiamo parlando di taglie e di passaggi ragazzi. stiamo parlando di qualcosa lanciata contro qualcuno. non puoi equiparare la cosa al passaggio

di creature sullo stesso quadretto.

stiamo parlando di una sorta di "proiettile" che impatta contro ostacoli.

per il raggio rovente allora ti chiedo: non essenso specificata la dimensione quanto è grande? non posso allora ipotizzare che sia come dite voi di due taglie + piccolo e quindi po' passare attraverso spazi occupati senza che questi diano copertura?

unto: l'esempio non è pertinente. PDF è una spell particolare dove è specificato un certo comportamento "anomalo" rispetto ad un qualunque incantesimo ad area come unto o come dispelmagic o altro. queste spell infatti hanno bisogno solo di linea di effetto sgombra come da regola generale per cui possono essere fatte "apparire" dietro ostacoli e creature. non c'è nessuna palletta o similia che parte dal mago come specificato semplicemente il mago decide dove appare e stop. altrimenti che senso avrebbe dare tutte queste specifiche in una descrizione se non c'erano problemi a far esplodere la pdf dove si vuole? l'esempio di unto non sta minimamente in piedi.

ikar:

sulle creature incorporee nulla da dire..... a parte le solite regole del 50%

infatti non le ho prese in considerazione negli esempi apposta.

ho considerato creature come material body perchè avendo sostanza sono impattabili.

se lancio una freccia attraverso una creatura invisibile? onestamente non mi è mai capitato: ma il regolamento non so cosa preveda a dire il vero..... nel caso di palla di fuoco applicando la regola alla lettera dovrebbe esplodere ma qui ne entra un'altro tipo di discussione basata tutte su possibilità che non sono, almeno credo, corredate da regole precise (che sia un baco?)

se miro alla creatura invisibile con la freccia invece il discorso è differente. le regole dicono che c'è un TXC per colpire la creatura con le dovute penalità. punto. ma il txc lo effettui sulla creatura......... quindi esempio non aplicabile alla pdf in questo contesto

che tu possa lanciare incantesimi in mezzo l'oscurità è palese. il mago non sempre deve poter vedere il "bersaglio" di una spell specialmente ad area.

infatti il rischio di una pdf lanciata alla cieca per me non cambia. se nel suo percorso trovi ostacoli di sorta (creature oggetti mobilia quello che è) la palla esplode prima..... con la differenza che se ci fosse la porta dell'esempio fatto qualche post prima il mago non vedendola non potrebbe mirare al narrow passage di turno

Link al commento
Condividi su altri siti

ikar:

sulle creature incorporee nulla da dire..... a parte le solite regole del 50%

infatti non le ho prese in considerazione negli esempi apposta.

ho considerato creature come material body perchè avendo sostanza sono impattabili.

La regola parla esplicitamente di material body, quindi una creatura incorporea IMHO non rileva MAI [non solo il 50% delle volte] per un'esplosione anticipata.

se lancio una freccia attraverso una creatura invisibile? onestamente non mi è mai capitato: ma il regolamento non so cosa preveda a dire il vero..... nel caso di palla di fuoco applicando la regola alla lettera dovrebbe esplodere ma qui ne entra un'altro tipo di discussione basata tutte su possibilità che non sono, almeno credo, corredate da regole precise (che sia un baco?)

Per lanciare una freccia a una creatura invisibile e colpirla devi prima indovinare il quadretto [magari aiutandoti con l'udito, normalmente avendo poi il 25% di beccare il quadretto giusto] e poi devi colpire normalmente, col malus di -2 e col 50% di probabilità di colpire...

Quindi di fatto hai meno del 12% di probabilità di colpire, salvo tu abbia sensi particolarmente sviluppati.

Invece con una FB secondo te se passa per sbaglio nel suo quadretto impatta per forza??? E' incoerente...

se miro alla creatura invisibile con la freccia invece il discorso è differente. le regole dicono che c'è un TXC per colpire la creatura con le dovute penalità. punto. ma il txc lo effettui sulla creatura......... quindi esempio non aplicabile alla pdf in questo contesto

Non è applicabile solo perchè tu dici che il narrow passage non può essere fornito da una creatura delle adeguate dimensioni... Altrimenti è applicabile.

che tu possa lanciare incantesimi in mezzo l'oscurità è palese. il mago non sempre deve poter vedere il "bersaglio" di una spell specialmente ad area.

infatti il rischio di una pdf lanciata alla cieca per me non cambia. se nel suo percorso trovi ostacoli di sorta (creature oggetti mobilia quello che è) la palla esplode prima..... con la differenza che se ci fosse la porta dell'esempio fatto qualche post prima il mago non vedendola non potrebbe mirare al narrow passage di turno

Ed è proprio quello che sostengo io... Solo che il narrow passage non è dato solo da "muri con buchi" ma da qualsiasi cosa abbia uno spazio adeguatamente grosso per passare.

Link al commento
Condividi su altri siti

@Ikar concordo con il tuo ultimo post, ma non ho capito:

ma da qualsiasi cosa abbia uno spazio adeguatamente grosso per passare.

Cosa intendi per adeguatamente grosso, ovvero, non comprendo ancora il tuo riferimento a quei 30 cm di linea d'effetto...

Ripeto, una volta lanciato l'incantesimo e venutasi a creare la pallina, la hr da proporre non deve essere riferito solo a tale pallina, ma tendenzialmente riguarderà effetti simili (per alcune cose sarebbe simile al fuoco dell'alchimista, salvo che nella PdF l'impatto non è necessario per far esplodere la palla, ma solo secondario e non rientra nell'intento del mago).

Per narrow passage io intendo uno spazio diminutive o più piccolo, apertura che avrà CA (ovvero CD al txc):

5 se apertura "immobile" (caso feritoia) o 10 se apertura non mobile (es. porta che si sta chiudendo, feritoia di una torre d'assedio in movimento) +

+ bonus per dimensioni apertura (quindi bonus +4 o maggiore) +

+ 4 se apertura tra esseri in combattimento o situazione simile (del resto se ho -4 per evitare di colpire un mio alleato, dovrei mantenerlo maggiormente per evitare di colpire qualsiasi altro essere nel percorso) +

+ eventuale bonus per "restringimenti" dell'apertura nel percorso della biglia

+/- bonus/malus applicabile ad un simile txc a distanza

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...