Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Codan il bardo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Codan il bardo

  1. ... Codan pensa... ...Codan pensa ancora ... ...Codan continua a pensare... ... Codan rinuncia ... MA!!!!!!! illuminazione Dunque... ...un potente stregone GNOLL tiene il villaggio (dove sono anche i PG) imprigionato in un immenso SCUDO PRISAMTICO, il quale non sembra dissolversi con gli usuali incantesimi. Lo stregone è protetto dalla sua banda e si trova in un palazzo al centro del villaggio. La popolazione in preda la panico non sa che fare perchè lo stregone non dissolverà lo scudo fino a quando non gli verrà riconsegnato il SACCHETTO delle meraviglie. I PG hanno il SOSPETTO che questo sacchetto sia in possesso dello stesso gnoll il quale come scusa voglia solo tener soggiogata la popolazione.
  2. Non è colpa mia se non mi ricordo come si scrive Infatti appena iniziava la sigla o cambiavo oppure se non potevo (causa forza maggiore, mia MADRE e mia SORELLA, ), scappavo a gambe levate
  3. Ma ci sono le componenti Verbali e quelle che richiedono Componenti materiali, le quali devono per forza essere prese all'interno di una borsa e quindi sulla cavalcatura la cosa potrebbe non funzionare. Inoltre il tiro su concentrazione non deve essere visto come una semplice prova di movimento, ma una vera e propria rimembranza (se così si dice) dell'incantesimo iniziato, quindi non si limita solo a gesti
  4. In effetti queste combo sono molto a discrezione del DM, e ogni volta che sento questa frase... sono sempre KA**I
  5. Scusate un attimo, ma (tanto per essere un po' estremisti) perchè discriminare il libro delle fosche tenebre da quello delle imprese eroiche???? Sembra una domanda sciocca (e forse per molti lo è), pero' pensateci un attimo...
  6. le capacità straordinarie, come ispirare coraggio: NO, ne concentrazione e ne provocano attacchi opportunità
  7. Non capisco tutto questo accanimento verso una capacità straordinaria del bardo. Ricordo a tutti che il bardo può cantare, suonare, parlare, ma anche fischiettare, quindi anche soltanto un suono può ispirare il coraggio dei compagni. Questo significa che anche se una creatura colpisce un bardo, quest'ultimo può anche smettere per un momento di ispirare, in fondo la capacità termina solo quando egli lancia un incantesimo o attiva un oggetto magico (isp. coraggio dura poi per i 5 rd successivi). Se riprende a cantare successivamente, la capacità non termina
  8. Attenzione Zellolo, ti ricordo che uno stregone non può specializzarsi in scuole come invece fa il mago! Quindi o cambi classe, o cambi incntesimi, perchè non puoi avere scuole di specializzazione
  9. Sono daccordo con MGZ sul fatto di non creare il famiglio quando questo non viene "ruolato" (infatti Codan in quanto bardo oltre che mago, per adesso non sa che farsene di una bestiolina che gli ronza attorno). PERO', tornando al discorso della perdita di PX, io farei una ulteriore ipotesi... il fatto che il dolore per la perdita del famiglio faccia perdere PX, mi sembra un po' assurdo (dato che come dice sephirot, l'allineamento e le emozioni quì influiscono). Quindi questa regressione secondo me è traducibile più in una sconfitta arcana che in un dolore emotivo, in quanto il mago perde una parte della propria potenza magica, la quale era legata a lui tramite la trama. Che poi si stipuli un legame affettivo, è un altro discorso, che può accadere come non.
  10. Sul manuale delle imprese eroiche c'è una CdP veramente NIENTE MALE!!! Ma devi soddisfare un po' di requisiti e se non sei il tipo da essere il "superbuonista" non ti conviene. Per il resto se vuoi non essere un Paladino (e questo mi allieta), ti consiglio il classico guerriero su cavallo nero da guerra pesante! Ti da grandi soddisfazioni. Come ultima alternativa, potresti parlare con il DM e chiedere una cavalcatura speciale e iniziare da un livello di PG più basso del settimo (come se fossi una classe potente), ma questo è solo sotto previa approvazione del "di lui che conduce"
  11. Altro quesito, se in un incantesimo o Cdp è scritta la componente "demone", quale razza dovrei prendere per soddisfare questo requisito??? PS: ovviamente, quale per voi è la migliore razza da prendere???
  12. Io purtroppo non l'ho mai usato (non riesco ancora a lanciarlo), però l'ho visto fare da un mio amico che lo combinava come incantesimo esteso (tal di metamagia) e lo lanciava ogni volta prima di uno scontro di cui era sicuro.
  13. Se iniziamo a fare confronti tra 4 persone che combattono contro una drago alto 15m e vincono finiamo del tutto D&D non può essere "realistico" già dal titolo (si parla di draghi), ma cercare di avvicinare quella situazione a noi può essere un obiettivo. Non scordiamo però che è pur sempre un GIOCO e come tale deve essere preso e interpretato. Passare mezz'ora a specificare quanti e quali bonus o malus un PG ha in base all'arma o alla posizione o chissà quali ca**i, fa solo perdere il gusto dell'incontro che finisce in inutili discussioni.
  14. Se posso offrire un aiuto ad una maga (che è sempre un piacere incontrarne ), io posso dirti: Matrice di incantesimi di Simbul: una matrice che immagazina incantesimi per poi lanciarli tutti insieme come incantesimi rapidi (trasmutazione 5° liv man. magia di faerun)
  15. Codan il bardo ha risposto a lyle a un discussione D&D 3e regole
    Sì, è possibile vedere il sangue, ma il fatto che si sentano le lamentele di dolore, o che sia individuabile per la pozza è un attimino "assurdo". Dopo un combattimento, nn credo che andrei pozza pozza a cercare un amico invisiblie per curarlo (dato che in 1 min è difficile che si formi una pozza di 3 m). E poi se vieni colpito nonostante l'invisibilità allora è più probabile che ti abbia colpito un incantesimo ad area e quindi BYE BYE pozza
  16. Quoto in pieno il fatto di non utilizzare gli incantesimi "malvagi" (dato il mio allineamento). Anche se non sono affatto daccordo da rendere questo libro di esclusiva del master. Per chi volesse interpretare PG malvagi il libro fornisce, oltre ad una sfilza di talenti, incantesimi, CdP etc, anche un vero e proprio chiarimento su cosa sia "il MALE". Questo a livello interpretativo è molto importante perchè fa rendere conto anche a giocatori che nella vita sono giustamente normali, di come un malvagio vede il mondo che lo circonda e quali dovrebbero essere le sue prerogative. PS: OVVIAMENTE poi ogni giocatore è libero di interpretare come meglio crede
  17. Alarius... Questo è quello che chiamo... "Dare una risposta esauriente!!!"
  18. Dato che preferisci l'evocatore, ti conviene iniziare come druido in quanto ha come lancio spontaneo "evoca alleato naturale" il che se potenziato con i dovuti talenti e CdP diventa un'arma distruttiva (praticamente evochi bestie a GO GO aumentate di potenza)
  19. Secondo me il rapporto Padrone-famiglio e famiglio-Padrone è diverso. Mi spiego: Il mago "crea" il suo famiglio non come un compagno animale, ne come una creatura, ma come una prova che la sua arte arcana non è limitata solo al lancio di incantesimi e quindi si sviluppa materialmente in questa bestia magica. In sostanza, il padrone vedrà il famiglio come una sua creazione e ne andrà fiero della sua esistenza, ma non penserà mai di capire la sua specie o entrare in contatto con la natura avvicinandosi a lui, resterà pur sempre un suo "servitore" (non schiavo), a cui chiedere aiuto in caso di bisogno. D'altro canto il famiglio vedrà il mago come un "dio" in quanto suo creatore. Ciò porta la bestia magica a fare poche proteste agli ordini del padrone (ovviamente quelle assurde o che vadano conttro la sua natura sono da escludere), e vedrà in lui SEMPRE una guida da seguire e una persona da aiutare.
  20. eeehhhhh eeeeehhhh belle proprio... CMQ sì, l'interpretazione e il buon senso SONO delle regole, il mio quesito era riferito ad un fatto ruolistico. A volte ci sono persone che se non vedono NERO su BIANCO non si convincono... GRAZIE. SE vogliamo discutere ancora del manuale per me va bene, è veramente un bel "libro"
  21. aaaahhhh!!! quindi si limita tutto al buon senso del pg... ...in effetti è un po' brutto vedere un mago buono che fa staccare la mano da una creatura e con la stessa mano attacca la creatura mutilata. CMQ non ci sono "regole" che mi vieterebbero di utilizzarli??? giusto!!?
  22. Ok, ma io sono di allineamento NB, cosa mi impedisce al prossimo livello di memorizzare sul mio libro 2 incantesimi da questo manuale??? C'è una regola che dice per caso che gli incantesimi sul manuale delle fosche tenebre possono essere lanciati solo da malvagi???
  23. Apro questo topic per sapere se il libro delle fosche tenebre è utilizzabile anche da PG non malvagi. DOMANDA... Gli incantesimi sulla lista da Mago/Stregone possono essere scelti e utilizzati da chiunque, indipendentemente dal suo allineamento??? (premetto che si parla di un mago ateo) Questo libro viene dichiarato come "di solo utilizzo per il master", spero non sia unicamente così.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.