Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dalean

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dalean

  1. i gradi sono i punti abilità che spendi in quella data abilità. ad esempio il grado massimo di un abilità è il livello del pg + 3, quindi per avere 8 gradi a saltare devi, piazzare al primo livello 4 PA e ad ogni livello successivo aggiungerne 1, oppure gestirla un po come preferisci ma facendo comunque in modo da non andare oltre il limite del livello +3. Per le abilità che hai sbloccato da un passaggio di multiclasse non sono sicuro come funzioni di fatto, probabilmente funziona come se non fosse sbloccata e o devi spendere il doppio dei PA oppure il grado massimo è dimezzato, ad esempio al quinto livello il grado massimo sarebbe di 8 mentre per le abilità ottenute da un'altra classe per la quale non sei salito di livello il grado massimo è 4. Non so' penso sia quella del doppio dei Pa e che quella del grado dimezzato sia per le abilità da sbloccare. Su questo punto vorrei sentire anche io qualche consiglio da parte degli altri XD
  2. Non puoi avere Attacco In Salto richiede 8 gradi in Saltare, ergo come minimo il livello dove puoi prenderlo è il 6° visto che raggiungeresti gli 8 gradi solamente al quinto livello.
  3. Ah...ecco, come mai in altre discussioni si diceva che Pounce poteva combinarli? Agli effetti non ha senso di per sé neanche con la logica...cioé ho carichi compiendo un salto e usi la forza d'impatto in quel modo o la sfrutti slanciandoti in avanti, per me è ridicolo pensare di combinare le cose.
  4. Premetto che Brandire di Slancio sostituisce Attacco Poderoso, quindi non è 12 x 3 ma semplicemente 18. Da che ho capito l'unica situazione in cui si può dichiarare sia Attacco in Salto che Brandire di Slancio è essere in possesso dell'abilità Pounce del Lion Totem, ma anche così mi lascia leggermente perplesso, comunque lo dice gente sicuramente più esperta di me, quindi tu valutala come buona io di per sé o uso uno o uso l'altro. Nel Secondo Punto come ti ho detto prima usi uno e poi l'altro ossia, ti dai una penalità -6 x 2= 12 + 7 (mod For, alla faccia del 3° lv) + dadi danni (media 7) = 26 ca. poi dichiarando Brandire di Slancio -6 x 3= 18 + 7 + 7ca.= 32 ca. quindi in un round in cui hai caricato andresti alla bellezza 58 danni circa.
  5. Sempre Combattimento Brutale. In Pratica Combattimento Brutale ha la possibilità di essere attivato con tre tattiche. - Colpi Avanzanti - Spingi un avversario e per ogni 1.5 m di spinta al prossimo attacco guadagni un +1 al TxC e ai Danni (es.: lo spingi di 6m? guadagni +4 TxC e +4 Danni...magari è esagerato ma questo è il concetto) -Spezzare Incalzando - Distruggi Scudo o Arma e hai un attacco supplementare contro il personaggio che li impugnava. -Brandire di Slancio - In seguito ad una carica effettuata con Successo dichiarando un Attacco Poderoso (penalità MINIMA -5) puoi aggiungere ai danni la penalità X 1.5 in caso di armi impugnate con una mano o la penalità X 3 se hai un'arma impugnata con due mani
  6. In teoria se, come ti stiamo dicendo da mo' cambi grido kiai e l'altro telento di ira e prendi lo spezzare migliorato al livello 6 puoi prenderti combattimento brutale. se tu punti a spezzare l'arma del nemico se non ha altri armi di riserva o cerca la fuga o cerca di disarmarti e prendersi la tua arma (generalmente essendo i banditi abbastanza avveduti generalmente cercano di darsela a gambe, soprattutto se un pazzo gli sta piroettando davanti con uno spadone). Se ti dovesse attaccare uno a mani nude infliggerebbe 1D3 danni non letali oppure se è uno conil Talento Combattere Senz'armi Migliorato i danni diventerebbero letali, ma generalmente la gente con quel talento sono dei monaci e quindi ti buscheresti ben più di 1D3 danni. Comunque tornando al discorso se io attacco uno per spezzargli l'arma, in pratica puoi scegliere se indirizzare o sull'arma o sul nemico, però anche qua il Combattimento Brutale ti viene in aiuto, con la seconda manovra tattica che si chiama Spezzare Incalzando, in pratica ogni volta che distruggi o l'arma o lo scudo di un tuo avversario guadagni un attacco aggiuntivo contro il proprietario dell'oggetto spezzato. Senza contare la manovra tattica Brandire di Slancio è uno dei colpi più violenti visto che togliendoti una penalità di -6 al TxC guadagni un 18 ai danni.
  7. E' un talento tattico, quindi devi controllare su quelli. Comunque si trova a pagina 110. Come ti ho già mostrato, Grido Kiai e Ira Extra li potresti togliere per prendere i talenti che ti ho detto, o a tua scelta, quelli che hanno detto Sephi e Hinor che di certo hanno decisamente più esperienza di me. Leap Attack mi pare sia Attacco in Salto e si trova nel Perfetto Avventuriero...però non sono sicurissimo di ciò XD
  8. In Italiano è Combattimento Brutale, era quello che avevo consigliato anche io. Ira Audace con la CA assurda che ha direi che non gli creerebbe problemi XD
  9. For: 20 PF: 38 Des: 20 CA: 24 = 10 + des (5) + Armatura (8) + Buckler (1) Cos: 18 Int: 16 Sag: 17 Car: 18 Difetti: Disattento (-4 ascoltare/osservare) Lento (-1,5m velocita) Talenti: Attacco poderoso - Incalzare - Ira extra - Giusta Ira - Spezzare Migliorato Una progressione che non mi dispiace è questa: 4°Barbaro (usa qualsiasi variante di barbaro che più preferisci)/ 5° Paladino Libertà/10° Campione di Gwynharwyf Ricordandoti di prendere anche Cavaliere delle Stelle, Combattimento Brutale.
  10. Non faresti prima a focalizzarti su un solo ambito? Così spendi troppi talenti in ambiti uno differente dall'altro, così facendo li indebolisci tutti e tre, Difesa, Attacco e Curare. Scegli l'ambito in cui vuoi eccellere e focalizzati su quello, vuoi fare il Tank? prendi Maestria in Combattimento, Schivare ed altri talenti che puntino sull'aumento di CA, vuoi fare l'attaccante? Attacco Poderoso, Incalzare, Spezzare Migliorato e al sesto lv ti prendi Combattimento Brutale dal Perfetto Combattente. Se ince preferisci puntare sulla Cura allora prendi Iniziativa Migliorata, Mani del Guaritore e co. Tra Parentesi il Cavaliere del Calice richiede BA +8, quindi potresti entrarci tra il 9° ed il 10° livello. Se punti sul multiclassare con barbaro, prenditi Giusta Ira e Cavaliere delle Stelle ed al 7° potresti entrare nella CdP del Campione di Gwynharwyf.
  11. Minimo è 3 al massimo XD Su 4D6 di cui escludi il più basso se ti escono un 2,1,1,1 il risultato è quello di 4 escludendo il più basso, se però va ancora peggio il risultato potrebbe essere 3 e allora lì che ci si deve disperare.
  12. Mea Culpa...non l'avevo notato quella del Lion Totem. Comunque se usi il Punce del Lion Totem allora non dovrebbero esserci problemi. Però nel combattimento Brutale dice eseguire nel primo round una carica e nel secondo round un attacco poderoso. Lì non saprei come interpretarla, perché comunque l'effetto del Brandire di Slancio dovrebbe essere subito dopo la carica o sbaglio? D'altronde non avrebbe senso che sfrutti due volte la stessa carica, anche mettendo l'abilità Punce, perché comunque l'effetto normale della carica dice portare un singolo attacco in seguito alla carica, però agli effetti Punce permette ti permette di compiere un attacco completo al TERMINE della carica, pertando sarebbe da valutare che tu porti a termine gli attacchi relativi alla carica ed in aggiunta puoi eseguire un attacco completo. Poi non so' come interpretarlo e mi affido alle conoscenze di chi gioca già a D&D da più tempo di me. PS: Hinor, ho scritto male, comunque se leggi il primo messaggio dove spiegavo la meccanica dell'Attacco in Salto noterai che ho messo la meccanica giusta, lì ho solo semplificato le cose, nel senso se sceglie di sfruttare la rincorsa o meno, le due CD le ho indicate di nuovo per farsi un'idea. PPS: ma l'abilità Punce, è descritta sul manuale del Master?
  13. Per chiarirti le idee, almeno da come ho capito io e seguendo le conoscenze dei manuali italiani. Tu dichiari la carica come Azione a Round Completo. Quindi essendo Azione a Round Completo tu puoi dichiarare una carica e un attacco singolo che racchiude il bonus della carica, quindi sta a te scegliere se provare a caricare in salto con le CD applicate di 10 o 20 e fare un tot di danni oppure non saltare ed usare il brandire di slancio. Quindi questo è tutto quello che devi fare...Muoverti e Attaccare, 1 movimento di carica ed 1 attacco al massimo bonus. @Hinor: Ammappate...Che Dio perdoni i 25 Edition per aver smesso di tradurre...perché io non lo faro! Dovrò convincere il Master a permettermi di usare quel manuale XD aggiungici il Berserker a quell'affare e diventi un assatanato, carica e tre attacchi non male XD
  14. però bisogna prenderla, e non mi pare che sia stata citata! Ma in pratica cosa fa Punce? ti permette di caricare come azione di mezzo Round?
  15. Peccato che viene detto Anche se possiedi attacchi extra, per il bonu di attacco base abbastanza alto o per l'uso di più armi, il personaggio può effettuare un solo attacco nel corso di una carica...Abbastanza chiaro, direi!
  16. Altrimenti potrestri provare la Lama Scintillante di Heironeus del Perfetto Sacerdote, giusto per ribadire il concetto della fede che provi verso Heironeus.
  17. O esegui Attacco in Salto o la manovra Brandire di Slancio, non mi sembra che i due siano cumulabili in quanto uno raddoppia il danno del malus preso con Attacco Poderoso per trasportarlo ai Danni mentre l'altro lo trasforma in 1.5 (o x3 nel caso di armi a due mani). Quindi Primo Round: Dichiari Carica in Salto: -2 CA + 2 TxC / CD 20 Salto (senza rincorsa) CD 10 Salto (rincorsa minima di 6m) Secondo Round: Attacco in Salto: -5 TxC Danni: 2D6 + 20 danni [spadone + Attacco Poderoso (5x2=10 Attacco Poderoso Spadone x2 attacco in salto)] Oppure Primo Round: Dichiari Carica: -2CA +2 TxC Secondo Round Brandire di Slancio: -Penalità da te scelta. Danni: 2D6 + Penalità X 1.5 (3 se usi armi a due mani)
  18. Boh...magari partire come Paladino del Massacro? Almeno si è già ******* di per sé e non bisogna far decadere un Paladino Puro (cioé vedere una fila di paladini che diventano Guardia Nera è decisamente ridicola, soprattutto in versione "Compila il Modulo"). Inoltre Aura Debilitante riduce di -1 la CA dei suoi nemici all'interno di un area di 3m.
  19. allora come non detto XD Comunque da quel che ho capito il Berserker Furioso è l'ideale per il personaggio che voglio fare. Il Berserker di Dei e Semidei in pratica sarebbe la fusione tra Berserker Furioso e Combattente Orso, alla fine della fiera?
  20. Ed è tanto differente dal Berserker Furioso? Dei e Semidei non l'ho ancora comprato ma contavo di farlo a breve.
  21. Sì...mi riferivo a quello. Io mi baso solo sui manuali italiani, quindi l'unico Berserker che conosco è quello lì ed ogni tanto mi dimentico di specificare la classe completa.
  22. Essendo un Grande Fan delle Cronache della Guerra di Lodoss ed amando in particolare il personaggio di Orson ho deciso di crearmi questo personaggio. Orson di Record of Lodoss War. Ho creato quindi questa build. Umano Barbaro 4°/ Guerriero 2°/ Berserker 1°. For 18 +4 Des 12 +1 Cos 18 +4 (portato a 18 al 4° lv dal 17 che avevo ottenuto sui dadi) Int 10 Sag 12 + 1 Car 7 - 2 (avevo 9 ma gli ho dato un difetto per avere un talento in più) Talenti: 1° lv umano: Destino Eroico (aggiunge 1D6 ad un tiro qualsiasi 1 volta al giorno) 1° lv difetto 1° (patetico -2 Car): Ira Distruttiva (+8 per distruggere oggetti in ira) 1°lv difetto 2° (Tempra misera - 3 TST, essendo Orson abbastanza fifoncello mi sembrava un giusto difetto): Ira Intimidatoria (un soggetto può diventare scosso se non supera un TSV) 1°lv normale: Ira Extra (+2 ira al giorno) 2° lv (Guerriero 1°lv): Attacco Poderoso 3°lv (Guerriero 2°lv): Incalzare 3°lv normale: Uccisore di Maghi (+ 1 TSV, maghi non possono incantare sulla difensiva) 6°lv: Destino Impavido (1 volta al giorno se il personaggio si ritrova a -10 o meno ritorna a -9 in condizioni stabili) 7°lv (Berserker 1°lv): Duro a Morire (Rimane cosciente duante l'intervallo da -1 a -9) Usa uno spadone: 2D6 - crit 19-20/x2 CA: 4 (Giaco Maglia) + 1 (Des) = 5 PF: 76 TSTempra: 10 TsRiflessi: 2 TsVolontà: 3 (5 in ira) TxC normale: 11/6 danni 2D6 + 6 Ira (7 Round) TxC 13/8 danni 2D6 + 9 -2 CA +14 PF (7°lv x 2) Furia (7 Round) TxC 14/9 danni 2D6 + 11 -4 CA +1 attacco extra se attacco Round Completo +2 danni non letali per Round Ira + Furia (7 Round) TxC 16/11 danni 2D6 + 14 -6 CA +14 PF (7°lv x 2) +1 attacco extra se attacco Round Completo +2 danni non letali per Round Ovviamente se il Master me lo lascerà usare farà di nome Orson. Per chi conosce la saga di Lodoss può ricordare vagamente il personaggio a cui mi sono ispirato?
  23. Sarò che l'ho comprato senza troppe pretese, sarà che mi piace una trama sconclusionata o va a sapere, ma a me 'sto gioco piace decisamente. Sinceramente parlando ritrovarmi davanti a certi personaggi dell'Origins cambiati in base alle decisioni prese nel primo è stato un tocco di classe. Per i combattimenti non vedo un distacco così netto dal primo, forse mia ignoranza, d'altronde anche nel primo dovevi premere un bottone per partire all'attacco contro il primo nemico che ti capitava a tiro, qua invece ti avvicini e hai una miglior possibilità di selezionare il nemico che vuoi te, vero anche che continuare a premere il bottone di attacco sembra rendere il comando più action che GDR, ma alla fine non si è mica allontanato di tanto dal concetto di combattimento del primo Dragon Age. Per la Trama non ho voglia di espormi troppo in quanto comunque ho solo 17 ore di gioco e mi sono ritrovato in situazioni veramente ridicole della serie, presto stanno uccidendo questo...vado a raccogliere le erbe, vado ad aiutare il podestà di turno, vado in chiesa a pregare, vado alla locanda a bermi una birretta...o sono arrivato in tempo per salvarlo. Ovviamente parlando di sotto trame non ci si può aspettare la precisione di una trama vera e propria, ma devo dire che la trama principale si può tranquillamente meritare la degna successione di Dragon Age: Origins (Ribadisco. Per quello che ho visto fino ad ora). L'unico tasto dolente è stato appunto la ripetitività dei Dungeon che sono dei banalissimi copia e incolla. E poi per l'amor del cielo...finalmente il protagonista ha una voce.
  24. Le scene più belle sono state tra me Paladino, un Nano Barbaro(caotico malvagio ora passato a caotico neutrale) ed il Ladro Halfling Neutrale Buono. Ladro: Ehi...lo sai che quella ferita ti dona? (dopo che una serie di trappole avevano reso il nano l'ultimo dei moicani) Nano: Vuoi vedere come questa ascia ti doni sulla testa? Io: Tu non ci vuoi provare, vero Nano? Nano: Attacco *Roll 15* Io: Provo a Bloccargli i polsi *Roll 18 Destrezza* DM: Ok state iniziando una lotta, Wulfy tenta di liberarsi per colpire Hilo. Nano: Ah...Adesso vedi * Roll 7* Io: E' l'ennesima volta che ci riproviamo, non penso cambierà molto dalle altre vole! *Roll 18* DM: Il Paladino riesce a tenerti bloccato. Ladro: Tiro un calcio sullo stinco del nano. DM: Tira per colpire Ladro: *Roll 20* Nano: Entro in Ira e provo di nuovo a lottare contro il Paladino. *Roll 19* -Ah...adesso prova a battermi-Off Io: Provo a tenerlo fermo nonostante l'ira che lo ha colto *Roll 20* - Wuhuh - Off Nano: Provo a lanciare l'ascia in modo che finisca sul Paladino *Roll 1* -Ma D*o P***o- DM: Riesci a lanciari in modo scordinato l'ascia, il fatto che ricade su di te...fai un tiro CA. Nano: *Roll 14* DM: subisci 3 PF. Nano:... Io: Vedi che succede a seguire la strada del male! Il Gruppo devastato dalle risate XD
  25. Sul manuale delle Arti Psioniche c'è lo Spadaccino Mentale che assomiglia in toto ad uno jedi a mio avviso. Inoltre puoi crearti il tipo di lama in base ai livelli raggiunti, quindi puoi generare qualsiasi tipo di arma, scegliere colore dell'energia e così via.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.