Tutti i contenuti pubblicati da Milo Nalithrandel
-
Arciere
Milo Nalithrandel ha risposto a Emerod Galanodel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriLa cintura dovrebbe essere la Belt of Magnificence. ps:e quoto Andrè per i complimenti^^
-
Arciere
Milo Nalithrandel ha risposto a Emerod Galanodel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrighghghg! maledetto tempo di cortesia il terrore di tutti i post complessi..! ok,ok...basta OT..! grassie delle spiegassioni^^
-
Arciere
Milo Nalithrandel ha risposto a Emerod Galanodel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostridunque,il fatto di fare un arciere forte e giocabile mi piace molto! mi piace meno che sia mezzo psion. due domande. uno,non ho capito bene cosa fa Synchronicity. due,una volta che mi avete detto quel che fa( ),c'è un qualcosa di simile in versione mago/stregone o che so io? so che stufo con sta storia dell' "abborriamo tutti gli psion",ma proprio non riesco a farmeli piacere^^''''
-
Arciere
Milo Nalithrandel ha risposto a Emerod Galanodel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrisecondo me ti riferisci a brutal throw e power throw sul complete adventurer. Però non sono sicuro che funzionino anche con un arco...così a logica direi che funzionano con ogetti tipo colteli,asce da lancio,però non sono sicurissimo^^
-
Come imparare a scrivere avventure...
Io ho messo da autodidatta. Più che altro quando ho cominciato a fare il DM sapevo veramente poco a livello di regole di D&D. Allora quel che ho fatto è stato far lavorare la fantasia.Ho scritto una storia,un evolversi degli eventi.e tendenzialmente l'ho incastrata attraverso quelli che mi divertivo a chiamare i mondi paralleli,ovvero i piani. In effetti il manuale dei piani è stato il mio primo vero manuale^^ me l'aveva regalato mio fratello. A livello di ambientazione dunque era incentrato su un piano materiale di mia creazione,che sostituiva il piano materiale delle ambientazioni(allora non sapevo nemmeno cosa fossero),e incastrato alal perfezione attorno agli altri piani,con cui interagiva. Quello che l'ha fatta diventare una vera avventura,è stato il supporto di un mio amico,che mi ha aiutato a capire le regole e a tradurre il frutto della mia fantasia in,appunto,regole. Alla fine...fare un'avventura è come scrivere un piccolo libro,basta avere fantasia. l'unico lavoretto in più che serve è tradurre il tutto in regole^^
-
Build Goblin
Milo Nalithrandel ha risposto a imported_Morgrim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrieh,io parlavo di ladro e barbaro invece^^ secondo me era carina l'idea delladro pazzoide che si incazza se gli vanno male i tiri di abilità furtive
-
Build Goblin
Milo Nalithrandel ha risposto a imported_Morgrim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriio personalmente ladro e barbaro ce li vedo bene insieme a livello di strategia d'attacco. intanto,il barbaro in mischia ci va.e se ha un alleato con lui fiancheggiare non è un problema.poi con l'ira,se curato bene,potrebbe fare un bel po' di danni di forza,e con attacco poderoso.facendo conto che i furtivi entrano cmq...perchè no?
-
Il PP... Tutti i vostri commenti!
Milo Nalithrandel ha risposto a Ashen Shugar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrima sono l'unico qui che sarà capitato 3 volte e per caso su quelle board? si si,ok,smetto di andare OT
-
Applicazione e gestione della Metamagia
secondo me no...cioè,non so dove sia come CdP,però mi sa che la danza deve diventare una delle componenti di lancio dell'incantesimo...e se stai ballando,come fai a leggere una pergamena? Dico questo anche basandomi su un vecchio topic nel laboratorio dove si nominava di rendere persistente giant size con la danza,però il problema allora era stato imparare giant size come inccantesimo,se si risolvesse il problema in maniera così banale,forse sarebbe venuto fuori
-
Il PP... Tutti i vostri commenti!
Milo Nalithrandel ha risposto a Ashen Shugar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriMa si,ma si..!^^ è che avevo paura che si accendesse in qualcuno la scintilla... lasciarsi trascinare mentre si discute le proprie idee a volte è facile(cose già viste accadere in altri forum..) Cmq,per Aes.così come per te lo TO sono giochi di mente divertenti,io li vedo un po' come delle lamerate^^ per quello mi piacciono poco e non mi diverto a farli...perchè boh,ho l'idea romantica che dare uno spessore ad un pg anche solo su un forum sia la cosa migliore!cioè,mi spiego.di personaggi ne ho lette tanti,in tanti siti diversi. Eppure se mi chiedi quali sono quelli che mi son rimasti in mente,sono davvero pochi...mi rimangono solo quelli con una storia particolarmente bella,oppure che sono particolari/originali all'inverosimile^^ per questo quando faccio PP,per me vuol dire mettersi giù,fare un personaggio originale,con un certo spessore ruolistico,ma che macini comunque un migliaio di danni,o sia comunque forte sotto tutti i punti di vista.perchè a me piace così^^ il mago del mio gruppo ha letto il pg di bard,che faceva i bonus alle abilità con gli oggettini lego. quello che mi ha detto in msn è stata solo una frase:"oddio...qui si ammazza il GdR " beh...effettivamente,seguendo il vostro discorso sulle TO,non aveva torto.perchè se si sa già in partenza che non si può giocare,allora il GdR non va nemmeno tenuto in considerazione^^ Ma chi è legato a questa parte del gioco,non avrà certo rimorsi a pensare che il proprio pg non fa tanti danni come l'altro,oppure che poteva essere più forte.è ottimizzare il personaggio sotto diversi punti di vista.
-
Il PP... Tutti i vostri commenti!
Milo Nalithrandel ha risposto a Ashen Shugar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrinel senso che non si sta difendendo la propia fede religiosa o che so io...è solo un gioco da tavolo!^^
-
Il PP... Tutti i vostri commenti!
Milo Nalithrandel ha risposto a Ashen Shugar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSapete cosa? secondo me si sta cominciando una discussione senza fine... Cioè,tutti i pareri espressi sin qui sono soggettivi,alla fine. non c'è nessuna regola scritta valida per tutti che dica cosa sia realmente il PP. Credo semplicemente che ogni parere sia da rispettare e punto.a una persona piace giocare in un modo?bene,che giochi così. Ad un altra piace fare diversamente?nessuno lo impedisce. ^^ In fondo,quello che è uguale per tutti,è che D&D è un gioco,e ognuno si diverte come vuole. preso atto di questo che ognuno agisca come crede sia più divertente,senza sta tanto a criticare gli altri e divertendosi insieme a chi la vede nella stessa maniera è come i ruolisti che aborrano li PP e i PPers che aborrano i ruolisti puri....non ha senso. D&D is a game,not real life
-
[TO] AutoritÃ
il problema non stava nel wannabe era più il sapere cosa deve fare un game designer^^
-
*[3.5] mago PP di metamagia
il gish sarebbe un mago da combattimento,un guerriero mago volendo. l'esempio perf4etto è il cavaliere mistico,sul manuale del dungeon master^^ cmq mi pare di capire che tu voglia un fullcaster in questo caso
-
*[3.5] mago PP di metamagia
ottima osservazione su due punti. 1)zell,se ci dici da subito cosa non lasci fare è più rapido per tutti 2)balder,da come lo avevi presentato mi pare di capire che vuoi un caster puro,ma sempre meglio esserne sicuri^^ fullcaster o gish? ps:ma la smettono di fare classi solo per combattere alla wizard?
-
[TO] AutoritÃ
ahn! uhm...ma cosa sarebbe un wannabe game designer però?^^''''''''''''
-
[TO] AutoritÃ
Mah,non è più di tanto quello... più che altro non capisco perchè buttate via tutto sto tempo a muzzo...^^'
-
*[3.5] mago PP di metamagia
Eh,ma non gli fanno usare l'incantatrix... Arcane mastery di solito serve per annullare la sfiga sul dado...è come tirare sempre 10^^ e lo suggerivo perchè non andando alti di livello tanti oggetti non ce li si può permettere Il mago rosso,nonostante il thay debba essere in tutte le ambientazioni secondo il manuale del DM,con me veniva sempre segato...cioè,io avevo una ambientazione personale,e presupporre che il thay ci fosse sarebbe stato incoerente con la storia dell'ambientazione.magari anke il suo DM potrebbe obiettargli che con eberron il thay non centra una benemerita mazza
-
*[3.5] mago PP di metamagia
Tornando un pochino terra terra e cercando di proporti un personaggio giocabile,dato che lo devi giocare,torniamo sul discorso progressione/talenti.... Se giocate in ebberron ha quasi poco senso proporti una progressione fino a 20°...mi confondo con un'altra ambientazione o è li che trovare un qualsiasi personaggio/png ufficiale oltre il 10°-12° è una cosa più unica che rara? ad ogni modo,un metamagizzatore forte? senza voler strafare,direi che tra i talenti interessanti c'è sicuramente arcane mastery(complete arcane),per avere meno problemi con la RI,i vari incantesimi focalizzati&focalizzati superiore per le CD,gli ovvi incantesimi massimizzati/rapidi/potenziati(magari potresti usare sudden maximize al posto di incantesimi massimizzati classico. Poi ovviamente a livelli ci sono tante cdp...che so,l'arcimago è una scelta classica,ma sempre buona! Poi ci sono un sacco di CdP da pochi livelli sul complete arcane che dannodei bei bonus;tipo il fatespninner,che, dato che vuoi fare danni da metamagia e avrai il compito di alzare ben bene le CD degli incantesimi,ti darà una mano a farlo. Oppure anche un sevenfold veil,ottimo abiuratore,che garantisce una bella protezione anche senza massimizzazione dei suoi poteri(cosa che ha invece fatto sapientemente ash nella contest di marzo^^). Ottima tecnica per fare male,stando sul classico,è un bel raggio rovente con applicato twin spell e sudden maximize,in combo con un qualsiasi incantesimo rapido^^
-
[3.5] CHALLENGE 2007: il GP del PP 2007!
Milo Nalithrandel ha risposto a Andre Duval a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostridomanda tecnica sulla contest. non ho capito quali sono i manuali non utilizzabili.dato che a quanto pare sono molto pochi,si potrebbe elencare quali sono tutti quelli NON utilizzabili? mi sono perso,efettivamente...^^'
-
Il PP... Tutti i vostri commenti!
Milo Nalithrandel ha risposto a Ashen Shugar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriMah,anche io potrei risponderti questione di gusti^^ perchè?perchè a me piace pensare personaggi che potrebbero realmente esistere nella realtà. Ti faccio un esempio.non mi piacciono gli psionici perchè,non essendo parte della nostra cultura,non sono mai stato abituato a immaginarli ad un ipotetico passato reale(maghi,streghe,eroi valorosi al contrario si,in primis nelle favole che ci legogno da piccoli). E dato che il D&D che siamo abituati a giocare è basato,nel bene o nel male,principalmente sulla nostra cultura,non vedo perchè debbano esistere gli psionici. Non vedo perchè,solo perchè erano adatti ad una particolare ambientazione,lo debbano essere anche per tutte le altre. e rimane sempre una questione di gusti^^ Però sul power play faccio solo una breve considerazione.se è nato,è nato dal desiderio di qualcuno di avere personaggi forti da usare in cartaceo.poi si è evoluto. ma perchè abbandonare completamente il caro,vecchio dado?il caro,vecchio tavolo di gioco? Viva D&D real,viva lo spessore dei personaggi!^^ ps:è un filino OT,ma posso chiedere una cortesia?si potrebbe abbreviare meno le terminologie quando si scrive,per favore..?a volte faccio davvero fatica a stare dietro ai discorsi....e poi fa tanto nerd come linguaggio.
-
*[3.5] Nanozzo Fiero
Milo Nalithrandel ha risposto a imported_Morgrim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostrieh,io avevo detto che come classe era sbroccata^^ beh,allora direi un'altro livello da grr,poi tutti e tre i livellli da exotic weapon master. Le "stunt"(curiosità,qualcuno sa la traduzione in italiano?) migliori sono: _Flurry of attack:1 attacco bonus nel round col bonus di attacco maggiore.tutti gli attacchi però prendono -2 al txc per quel round. _Trip attack:ulteriore bonus di +2 per sbilanciare _Exotic reach:attacco d'opportunità anche contro chi ha copertura(non totale e ovviamente se ci sono le condizione che fanno partire tale attacco di opportunità) poi per i livelli successivi...uhm...preferenze tue?^^
-
*[3.5] Nanozzo Fiero
Milo Nalithrandel ha risposto a imported_Morgrim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriio personalmente cambierei pg perchè gli sbilanciatori non mi sono mai piaciuti Molto più forte e molto più divertente un bel Barbaro II/guerriero IV/Frenzied berseker ad oltranza a 10° livello(ovvero al 4° livello di frenzied berseker) hai l'ottima deathless frenzy,penso furia immortale in italiano.fintanto che sei in furia non puoi morire per i danni subiti.ti uccidono solo robe tipo disintegrazione&simili. i talenti sarebbero 1°Ira Intimidatoria 3°Reckless Rage bonus grr 3°Attacco poderoso bonus grr 4°Incalzare bonus grr 6°Arma focalizzata 6°Ira distruttiva Ovviamente arma Falchion,il terrore di tutti coloro che subiscono critici(un falchion affilato o un pg col talento critico migliorato(falchion) criticizzano 15-20 ) semplicerrimo,divertenterrimo,devastante 8)
-
*[3.5] Nanozzo Fiero
Milo Nalithrandel ha risposto a imported_Morgrim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriBeh,il kensai ha come requisiti bab+5,allineamento qualsiasi legale,5 gradi in concentrazione,diplomazia e cavalcare,e come talenti maestria e arma focalizzata(qualsiasi arma). quindi direi che potresti chiedere al dm di cambiare un pochino i gradi se serve,e prendere il 1° livello da kensai al 6° livello. Il 5° lo si potrebbe prendere da barbaro,tanto per avere ira barbarica e movimento veloce,ma altrimenti va benissimo un altro livello da guerriero,che a livello di GdR è più realistico. poi il 6° livello lo prendi da kensai,perchè i requisiti li hai già(a parte le abilità) C'è anche un altra piccola cosa con questa cdp,un requisito "speciale",cioè devi fare una specie di missione per uno importante o per un ideale. nel manuale è spiegato bene,comunque. servono altri consigli?^^
-
*[3.5] Nanozzo Fiero
Milo Nalithrandel ha risposto a imported_Morgrim a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostribeh,ribadisco che secondo me i pg troppo elaborati siano da evitare all'inizio. il motivo è semplice...quando uno inizia a giocare non sa se gli piace fare interpretazione a palla,o se preferisce fare Powerplay.e se da subito si fa una build complessa (su consiglio) votata solo al powerplay...beh,si impara a conoscere da subito solo 1 dei due aspetti di gioco.e magari si scopre solo molto più avanti di preferire l'altro. comunque,detto questo vedi tu,il pg è tuo vuoi un guerriero tattico?ti consiglio un exotic weapon master allora(perfetto combattente). altrimenti,sempre stando su cose abbastanza lineari,potrebbe essere una buona scelta il kensai.al 2° livello da un potere molto carino,che permette di prendere +8 alla forza.e poi puoi incantare le tue armi da solo,senza bisogno di incantesimi,alla faccia dei DM che non danno le armi che vorresti.^^ Poi,se il vostro DM avesse in mente una campagna contro i demoni,un'ottima scelta sarebbe prendere 1 livello da chierico,e diventare un Knight of the Calice successivamente. Hai accesso a incantesimi(sostanzialmente simili a quelli del paladino),e fai danni aggiuntivi ai demoni.più altre cosucce carine. (le classi che ti ho detto sono tutte sul perfetto combattente/complete warrior) Se invece volessi un personaggio che aumenti le caratteristiche,allora direi che la migliore strada è quella del Frenzied Berseker,in italiano berseker furioso. Per diventarlo servono un paio di livelli da barbaro e un altro da guerriero perchè devi prendere i talenti dei requisiti. IN pratica ottiene la Furia,che concede bonus cumulabili con l'ira barbarica alla forza,più altri bonus in combattimento. questa classe è sbroccata di suo,quindi ci si fa powerplay senza tanti problemi... cose ancora più complesse,sinceramente le eviterei per ora,comunque