Tutti i contenuti pubblicati da Thalarion
- Modificatore di Livello e LEP
-
CdP Guerriero
Una cdp del perfetto arcanista mi ha sempre appassionato... oltretutto la vedo molto bene su un png che ricopre anche un ruolo sociale: arcanamach di suel. Un forte combattente che si supporta con la magia... in questo modo si può anche giustificare il fatto che sia riuscito a nascondere la sua identità per tanto tempo e a raggungere alte cariche. Oltretutto concede gli incantesimi fino al quinto... il che significa avere anche delle ottime risorse alternative quando le cose si mettono male.
-
Dominatore di eserciti
In power of faerun... c'è la tabella per il punteggio di autorità dal 25 in su... e mi pare che il gregario aumenti di livello... un attimo che controllo ... ... confermo, pagina 155 di power of faerun. Con un autorità di 25 il gregario è di 17° ma sale di un livello a 26 e ogni due livelli successivi... Comunque anche se non hai questo manuale la tabella mi sembra praticamente identica a quella del manuale dei livelli epici.
-
Recensione: Exalted seconda edizione
Grazie... uhm... ho fatto parecchi erroeri di battitura... prima si postarlo sarebbe bene correggerlo
-
Recensione: Exalted seconda edizione
Continuo con il ciclo delle recensioni, visto che ho iniziato a giocarlo non vedo perchè non recensire questo splendido gioco. Sei assieme ai tuoi amici, cinque uomini fermi ad osservare l'esercito che avanza verso di loro, alla testa dell'esercito cinque enormi warstrider di giada preparano le loro armi, tu estrai il tuo daikaive, sei calmo, sai che non sarà facile per loro riuscire a prendere le vostre vite, in meno di un istante l'attacco comincia, sono ancora a qualche centinaio di metri di distanza quando una pioggia di frecce dorate parte dall'arcere del gruppo mentre la sua aura brucia di essenza, con una precisione letale vanno a ferire tutte i punti vitali di uno dei warstrider e cade a terra, il pilota ferito a morte. Tu parti in carica attivando i tuoi prodigi da battaglia circondato da un aura di puro potere dorato e alla tua sinistra l'eccelso del crepuscolo comincia a pronunciare arcane parole in un idioma a te sconosciuto. Questa volta sai che vincerai. Scene come questa non sono rare in Exalted, che è stato premiato come miglior gioco di ruolo a Lucca Games 2006. Anche co nqueste prmesse, il gioco non delude nessuna aspettativa. Iniziamo dall'ambientazione. Anticamente i primordiali crearono il mondo plasmando il wild, ovvero il caos primigeno che ancora circonda tutte le cose. I primordiali crearono anche le divinità, il sole, la luna, le cinque vergini e tantissime divinità minori. Il più potente tra tutti era il sole invitto, il quale con la collaborazione delle altre divinità e dei grandi draghi elementali, scelse i più grandi eroi dell'umanità e donò loro grandi poteri, con l'obiettivo di scalzare i primordiali dal loro trono. Questa è proprio l'origine degli eccelsi: essi calarono guerra verso i primordiali rinchiudendoli nell'abisso ed ereditarono la creazione per una lunga era. Esistono diversi tipi di eccelsi, i più forti tra tutti sono i prescelti del Sole invitto, gli eccelsi solari. Loro consorti, compagni e fedeli alleati sono i prescelti di Luna, gli eccelsi lunari. Il ruolo dei consiglieri era ricoperto dai profeti, i prescelti delle cinque vergini, gli eccelsi siderali. Infine i prescelti dei draghi elementali sono gli eccelsi terresti, più deboli ma molto numerosi erano i guerrieri, gli osservatori al servizio dei solari. Un simile equilibrio di potere era difficile da mantenersi. Infatti grzie ad una grande coalizione di forze, gli ecelsi solari, vennero uccisi tutti, espulsi dal creato e tramite un complesso rituale venne bloccata la loro reincarnazione. Trascorse così un'era, che continua ancora oggi, durante la quale furono i terrestri a governare il regno. Però ora qualcosa è cambiato: la gabbia di giada nella quale vennero intrappolate le anime dei solari si è infranta ed essi hanno ricominciato il ciclo della reincarnazione, stanno recuperando gli enormi poteri che possedevano nella prima era e tornano a farsi conoscere al mondo come i grandi eroi dell'antichità. In questo gioco non esiste l'avventuriero in cerca di ricchezza, l'obiettivo è molto più elevato, sei uno dei 300 uomini più potenti del creato e vuoi racquisire il posto che ti spetta di diritto alla testa dell'umanità tornando a sedere nel consiglio dei legiferi, come farlo spetta a te, puoi essere un santo che salva le città dalle minacce di potenti creature o un tiranno che si impone con la forza, persino le divinità minori si inchinano a te. Il manuale base è fatto per permettere di giocare solo gli eccelsi solari, questi si dividono in cinque caste, la casta dell'alba è composta dai guerrieri, sono i più forti combattenti del creato, la casta dello zenith è formata dai sacerdoti del sole invitto, loro guidano le folle e movimentano i popoli, il crepuscolo è composto sai sapienti, dagli artigiani e dai maghi, la casta della notte è formata da coloro che sanno come non farsi notare, assassini, spie, ladri, infine la casta dell'eclisse, quella dei diplomatici, dei burocrati, i perfetti politici. Quando cinque eccelsi, ognuno di una casta diversa si unisce si forma un circolo perfetto, questo significa che tutto è possibile perchè ogni membro del circolo piò tutto nel suo campo. Ovviamente nemmeno in questo contesto i nemici mancano: fatati, cacce selvagge (come quella descritta all'inizio dell'articolo), barbari del wild, behemot, demoni, eccelsi abissali, sono tutte cose in grado di mettere in seria difficoltà un solare, senza contare che un gioco di ruolo non è solo battaglia, fermare una folla inferocita o muovere in proprio favore la volontà di un politico possono essere sfide ardue anche per uno zenith o per un eclisse. Questa è un ambientazione fatta apposta per avere delle dinamiche veloci e stunt, a volte alcune scene richiamano i manga, combattimenti aerei durante balzi di chilometri, stili di arti marziali che permettono di abbattere edifici con un colpo solo, ma sempre con una base epica. Il sistema di gioco è uno storyteller modificato, ha degli aspetti innovativi, i round non esistono più, sono stati sostituiti dai tick, frazioni di tempo brevi che rendono l'ordine di azione variabile in base alla velocità dell'arma usata, e dai tick lunghi usati durante gli scontri sociali. Gli enormi poteri degli eccelsi sono regolamentati dai prodigi, un sistema di poteri organizzati in diagrammi ad albero in modo che ogni prodigio richieda di possederne altri, il combattimento è estremamente simile a quello dei giochi del Mondo di Tenebra con l'unica differenza che è possibile molto di più. La veste grafica del manuale base, l'unico disponibile in italiano, è eccellente, i disegni lasciano intuire il tono del gioco, lo stile è manga, tutto è molto ben spiegato e non lascia nulla all'improvvisazione, l'unico, minimo, difetto che posso trovare in questo manuale è la grafica dei diagrammi ad albero dei prodigi. Exalted è sicuramente il miglior gioco uscito nel 2006, corregge i pochi difetti della prima edizione, non tocca la bellissima ambientazione e, come sempre per i giochi di casa White Wolf, nonstante il fatto che sia un heroic fantasy il roleplaying è molto consigliato. Pregi: difficile elencarli tutti, è sicuramente uno dei migliori giochi che mi sono capitati sotto mano, tutto è ben curato, sicuramente un paio di livelli sopra a molti altri fantasy. Difetti: giocando personaggi così potenti spesso è difficile calibrare i nemici, quando un eccelso uccide con un singolo colpo di freccia un calamaro gigante che sta nuotanto a trecento metri di distanza sotto il pelo dell'acqua senza usare poteri spesso significa che chi vince l'iniziativa uccide l'avversario.
-
Shadowrun: che cos'è?
L'ultimo giorno comunque c'era poco o niente... tornando it... io sono un purista del cyberpunk, in quanto al fantasy ho la totale flessibilità ma il cyberpunk ha di bello e spiazzante la totale assenza di una metafisica, è nella tecnologia che risiedono i miracoli, ha altre dimensioni, dal tono quasi soprannaturale, il cyberspazio, le creature "magiche" lo sono diventate grazie alla biotecnologia o alla cibernetica assumendo caratteristiche sovrumane . L'uomo in questo mondo cammina senza più speranze perchè ci sono AI in grado di dimostrare matematicamente l'inesistenza di Dio che è trattato alla stregua di babbo natale, l'uomo medio ha più fede in wintermute (per chi conosce gibson) che nella madonna, se non per bestemmiare. La magia diventa la tecnologia, la fede è il grado di fiducia che ha l'uomo nella macchina, i piano esterno è la rete e i netrunner ne sono i maghi mentre i tecnici ne sono i custodi, è un fantasy perverso e crudele epurato dafli aspetti fiabeschi e buonisti, se ci metti gli elfi secondo me perde questa sua fantastica caratteristica (e riesco a connettermi 5 minuti senza cadere!)
-
Throne of Sword
Magari! è pur sempre un prodotto stratelibri... a quanto ho capito doveva essere in uscita per lucca, ma ora dovrebbe uscire a quanto mi hanno detto minimo per natale... questo significa che slitterà all'anno prossimo La solita storia dell'editoria italiana... lo ha fatto anche la raven per kult
-
Shadowrun: che cos'è?
Quest'anno a lucca c'erano delle belle occasioni, stormbringer regalati e sconti assurdi sul vecchio wod... bello bello, cmq shadowrun lo conosco ma non mi piace molto, unisce generi secondo me troppo lontani e perde troppo di entrambi...
-
Armi di taglia più grande
Utilizzando movimento orizzontali lo spadone prende il volo e tu lo segui nel mondo reale... cmq gadwin spero che ammetterai che un uomo armato di pugnale ha comunque una portata inferiore rispetto ad uno che combatte con uno spadone di taglia grande... anche se lo spadone venisse impugnato con la bocca in stile zoro, poi io parlo di mondo reale ovviamente... d&d applica una fisica personale...
-
Recensioni: Kult, oltre il velo
Grazie Ma le recensioni qua le sto postando solo io... su su... qualcun altro ha qualche gdr da recensire?
-
Recensioni: Kult, oltre il velo
Come promesso proseguo con la mia seconda recensione... Il Demiurgo, dio usando un termine più comune, è morto, l'illusione che ha lanciato sull'umanità si sta infrangendo, gli eventi e la conoscenza che ne conseguono abbandonano alcuni uomini negli orrori del semplice "sapere", in due parole questo è Kult, gdr svedese nato dalla mente malata di Gunilla Jonsson e Michael Petersen e pubblicato originariamente nel lontano 1991. La grafica di Kult promette molto bene, copertina cartonata ed immagini in bianco e nero, illustrazioni dai toni cupi, con simbolismi dal tono esoterico nascosti qua e la, basta sfogliarlo velocemente per capire che l'idea di base è quella di un gdr d'ambientazione, molto bello il logo creato sulla base dell'uomo vitruviano. Il sistema di gioco è complesso ma si sa far piacere, al primo impatto può risultare ostico, sfrutta un d20 ma del d20 system non ha niente, si avvicina più al sistema di Chtulhu d100, il giocatore ha delle abilità di base (forza agilità costituzione ecc ecc) e delle capacità(acrobazia, astrologia, galateo...), tirando un d20 deve stare all'interno del valore. Sembra essere studiato per far tirare il minor numero possibile di dadi, anche se aggiungendo qualche complicazione e calcolo in più per il master, ma lasciando così più spazio all'interpretazione, anche nel combattimento è un solo tiro che determina se si colpisce ed il danno, e con risultati devastanti, non è raro morire per un colpo di pistola ben piazzato, oltretutto è proposta la regola opzionale dei colpi in locazione che da un tocco di realismo, è un sistema che si avvicina molto al diceless ma senza togliere il piacere dell'elemento casuale, la vera grande pecca di questo gioco è che alcune regole sono caotiche e malamente spiegate, ma con un minimo di buonsenso ogni master può improvvisare efficacemente. Passando alla creazione del personaggio vado a vedere la scheda... e mi si apre il cuore, la scheda del personaggio fa capire veramente l'impostazione del gioco, in prima pagina c'è lo spazio per la caratterizzazione psicologica e per un minimo di background del pg, abilità e capacità sono relegate in seconda pagina, il danno tollerabile in ultima pagina, un chiaro messaggio: l'interpretazione è di totale importanza. Il sitema di creazione offre due opzioni, una totalmente diceless, un altra utilizzando dei d10, entrambi i metodi sono abbastanza equilibrati, l'utilizzo degli archetipi permette di incanalare bene il personaggio, se comunque il giocatore non trova niente che gli vada a genio è questione di pochi minuti crearne uno nuovo fatto su misura, importantissimi sono il segreto oscuro e svantaggi e vantaggi che danno al personaggio un tocco fuori dagli schemi che lo rende degno di essere giocato, forse è un sistema troppo lento, con dei giocatori novelli a fare la scheda ci ho messo tre ore a testa, la scelta di svantaggi e vantaggi e la divisione dei punti capacità è difficile per uno che non conosce bene il gioco e che non ha una chiara idea del personaggio che vuole creare. L'ambientazione offre miriadi di possibilità lasciando spaziare totalmente la fantasia del master, l'unica cosa è tener ben presente che è un gioco di ruolo nato per essere un horror, giocare molto sul senso di mistero, sul fatto che c'è qualcosa di nascosto, permette di rendere bene l'atmosfera; mostri e creature soprannaturali devono essere più intraviste che affrontate, narrare i fatti in parziale oscurità, magari solo alla luce di qualche candela, tenendo un tono sommesso e della musica cupa di sottofondo aiuta i giocatori ad entrare nello spirito del gioco, alcuni svantaggi che sicuramente faranno gola ai giocatori possono aiutare in questo senso, è quasi vitale che i giocatori non conoscano bene l'ambientazione, il senso di mistero non deve essere solo per il pg, se vi chiedono a cosa volete giocare potrebbe essere una buona scappatoia dire "qualcosa di simile a chtulhu" o "un horror ambientato nel mondo moderno" e aggiungere poi "ma è difficile da spiegare, magari facciamo una breve one shot così vedete", questo senso di mistero, l'affrontare l'ignoto ne è la spina dorsale. La realtà si alterna tra quella che tutti conosciamo e metropolis, una città antica che si trova oltre il velo e che a volte può essere intravista in particolari circostanze o con mezzi particolari, è popolata da mostri, in gran pate ostili all'uomo. Ma non pensate che una volta nel mondo reale si sia al sicuro, ci sono littori ed altre creature con il compito di fare la guardia per l'eternità all'umanità "dormiente". E' quasi indispensabile che i giocatori scrivano un background esteso, il master narra l'avventura anche sui problemi e sulle turbe dei personaggi, il passato del pg è parte stessa dell'ambientazione. Il manuale base possiede anche un breve ed incompleto capitolo sulla magia che dovrebbe venire affrontata meglio nella guida dell'invocatore. Pregi: se si cerca un horror che non rischia di cadere in un "abbatto il demone con lo shotgun" questo è quello adatto, con un buon narratore l'ambientazione sa dare grandi risultati, sopratutto se i giocatori amano il puro roleplaying, tutto è stato puntato su quest'aspetto, il sistema di creazione del personaggio concede una totale flessibilità, dal mahatma al becchino necrofilo tutto è possibile. Difetti: il sitema di gioco è veramente complesso e malamente spiegato, nel leggerlo la prima volta non ci ho capito quasi niente, anche ora possiede molti punti oscuri, la creazione del pg è, lenta concede tutto ma richiede anche tanta pazienza.
-
Cyberpunk V3 (ma quando mai?)
Confermo, "creature della notte" ne ho accennato nella mia recensione... un manuale che è meglio evitare di utilizzare secondo me, snatura il sano spirito del cyberpunk dove è la tecnologia e fare "magie" Io sono partito già molto critico nel caso di cp v3 speravo che la mia visione fosse stata influenzata da questo... beh mi illudevo.
-
Armi di taglia più grande
Qua entra il gioco anche il buonsenso... uno armato di pugnale non arriva dove arriva uno armato di spadone così uno spadone grande realisticamente dovrebbe aumentare la portata... regolisticamente rimane invariato... ma un minimo di elasticità in certi casi direi che non ci starebbe male...
-
Cyberpunk V3 (ma quando mai?)
Me lo sono procurato in un modo molto cyberpunk e anche un pochino nertunner, deluso è dir poco... l'ambientazione mi è sembrata, se non per alcune chicche, fin troppo fuori dagli schemi, così futuristica da sfociare nel fantasy, uomini che vivono in acqua e prosperano di biotecnologie (chi non vuole il pappagallo registratore, il gufo-tv o il gerbillocavatappi?) e cyborg che hanno rivendicato per se il deserto e prosperano in ace tra cyberpsicopatici (signore delle lame ti hanno rubato l'idea!) velo pietoso sulla veste grafica, come ho scritto in un altro forum sembra ideata da Barbie e Big Jim (fotografie di pupazzetti plasticosi e tutti uguali che potevano benissimo evitare... un disegnatore preso dal primo asilo costa troppo?). Il sistema di gioco, praticamente funzion adattato, non ha niente di nuovo, sinceramente preferisco il vecchio sistema, lo conosco mi piace e lo so far scorrere come voglio, l'unica cosa positiva è la relativa semplificazione del sistema di gioco e del ruolo del netrunner finalmente ci più essere un "solitario" a parare il netrunner mentre va in esplorazione per le rovine del web. Qualcun altro di voi lo conosce? Mi aiuta a trovargli qualcosa di positivo? Un implorazione da un estimatore del cyberpunk :cry:
-
Recensioni: Cyberpunk 2020
Letto... adesso mi metto a scrivere kult... stavolta dovrò prima rileggerlo (mi affido troppo al tasto edit che sparisce troppo in fretta) ci sono dei begli errori di sintassi.
-
[Forgotten realms] Valutazione del costo di una mappa
Anche io comunque andrei ben oltre la semplice valutazione del costo effettivo della mappa... noi abbiamo trovato una soluzione semplice... visto che anche a noi serviva più o meno una mappa di tutto il faerun (dovevamo andare dal rashemen a silverymoon) semplicemente parecchie mappe rilegate con in apice il numero della tavola e il territorio riportato... un atlante... il valore, essendo manoscritto da volenterosi chierici di Deneir, era sulle 3000 monete d'oro, per 1000 monete d'oro in più abbiamo ottenuto un piccolo gadget magico (il puntino rosso... un classico "voi siete qui") direi che 4000 monere d'oro per un preziosissimo oggetto che evita di perderti nonappena viene amancare il ranger le vale
-
Lo stupidario! Ovvero io ci so giocare al D&D
è stato catturato e verrà sacrificato a breve... motivo semplice... interrogano tutti con l'ausilio di un cerchio di verità e di un mago... "sei stato tu?" "si!" "bene sacrifichiamolo al tempio" inutile dire che tenerò di evadere...
-
Lo stupidario! Ovvero io ci so giocare al D&D
Come un ladro halfling di 5° riuscì ad abbattere il locale tempio di bane... Il mio simpatico halflung come sempre si vendica in modo sproporzionato... un chierico di bane gli tira un calcio "levati piccoletto!" ovviamente si leva e medita... lo segue fino al tempio "il tetto è sorretto da una grande cupola coperta di decorazioni gotiche" ottimo, facile da scalare Così inizia la serie di furti spinto da uno spirito pari a quello di mac Guiver (come si scrive?) va da un mago e gli ruba il buco portatile, va dall'alchimista della città e gli ruba delle frecce incendiarie... poi va al tempio di gond, simpatici santarellini famisi er la produzione di polvere nera e infila tutti i barilotti che ci stanno all'interno del buco portatile, nel negosio di avventurieri ruba una lunga corda... e attende un giorno di festa per bane... Qualche giorno dopo tutti i chierici e i fedeli di bane sono radunati nel tempio a fare sacrifici alla loro divinità... lui nottetempo protetto dall'oscutirà e da un +22 a nascondersi (grazie mantello elfico!) arriva in cima alla cupola, li ci piazza i suoi barilotti ben assicurati dalla corda poi scende e si piazza su un tetto poco distante punta la balestra e boom! strage fatta... stasera scoprirò se riuscirà a fuggire dalla caccia al pericoloso terrorista
-
Gdr deludenti
In effetti è strano a d&d quasi tutti ci giocano ma pochi piace Qualche buona anima prima o poi aprirà il topic "cosa non vi piace di d&d" così risolviamo il problema... Cmq tornando a gdr che mi hanno deluso... tante scuse a marco e francesco, due degli autori... ma lex arcana, è un altro che non mi è piaciuto, è stato il primo gdr tutto italiano, complimenti alla creatività e all'iniziativa degli autori ma il sistema di gioco è complesso... con complicazioni che potevano essere evitate... tenedo conto che è la prima opera di questi due game designer lo si può definite acerbo... ma comunque potrebbe essere migliorato.
-
Nuovo gdr!...si ma quale? (consigli)
Postata la recensione di cyberpunk... opinioni? errori? (di battutira molti suppongo)
-
Recensioni: Cyberpunk 2020
Su suggerimento di khandra scrivo la recensione, inutile dire che questo è il mio gdr preferito Ispirato ad autori come William Gibson, cyberpunk è uno dei primi e più famosi giochi di ruolo fantascientifici. Anno 2020, il mondo è governato dalle corporazioni, grandi organizzazioni a livello planetario che si occupano di esaudire ogni desidersio dell'uomo del futuro, dagli implanti tecnologici al cibo, sono così potenti da muovere i governi e manovrare le persone come burattini. La tecnologia ha fatto passi da gigante, al punto che l'uomo non si sente più padrone di ciò che ha creato, questa è la base del cyberpunk, gli uomini tentano di sopravvivere in un mondo dove un colpo di pistola uccide e tutti hanno una pistola, nello sprawl (i sobborghi malfamati delle grandi metropoli) gli omicidi sono all'ordine del giorno e i ricettatori vendono di tutto, dai missili anticarro alle droghe più esotiche e ricercate, basta sapere dove cercare, un futuro alla blade runner. In un mondo così non esistono eroi, i personaggi sono semplici uomini che devono cercare di sopravvivere e di ritagliarsi il loro minuscolo spazio in un mondo troppo piccolo per tutti, possono farlo al servizio delle megacorporazioni o essere degli idealisti in lotta per recuperare un mondo equo. La dinamica del gdr è veloce, quasi cinematografica, si uccide tanto in fretta quanto si muore. Il sistema di gioco, basato sul d10 ha come base per le prove di abilità alcune soglie di difficoltà, facile 10, normale 15, difficile 20, molto difficile 25, quasi impossibile 30 a cui vengono applicati i vari modificatori. I colpi in locazione e le regole per lo shock rendono il combattimento veloce e realistico, un unico colpo di pistola di piccolo calibro alla testa uccide quasi sempre, se si viene colpiti ad un arto non è raro perderlo e ritrovarsi costretti ad utilizzare un implanto, protesi e supporti tecnologici che funzionano anche meglio dei loro corrispettivi naturali, un uso eccessivo di questi apparecchi è regolamentato dalla cyberpsicosi, una progressiva perdita di sanità mentale nel vedere il proprio "fragile corpo di carne" sostituito da brillante metallo cromato. L'ambientazione scarna del manuale base, Night City, una metropoli in preda alla violenza dei booster e in cui spadroneggiano le corporazioni, viene sostituita da supplementi successivi, Nathan Never, in cui si può giocare nel mondo dell'omonimo fumetto della bonelli, utile anche per le regole del combattimento con i veicoli o Cyberpunk 2200 Senza Tregua, la nuova ambientazione rimodernata che oltre a proporre una città mediorientale descrive delle nuove classi, il contrabbandiere, l'amministrativo, la spia e l'investigatore privato. Altri manuali utili possono essere "creature della notte", che rischia di snaturare l'atmosfera futuristica, permette di aggiungere creature soprannaturali come i vampiri all'interno della cronaca; i "chromebook", manuali che propongono nuovi oggetti tecnologici, possono essere utili, l'impaginazione in stile catalogo gli da un tocco di realismo. Sono disponibili anche alcune avventure per chi è troppo pigro per crearsela da solo, molto bella "Ciak, si gira!". Pregi: il sistema di gioco è estremamente realistico, la tecnica di creazione del personaggio permette una buona caratterizzazioe del personaggio già in fase di creazione, l'ambientazione e la filosofia di base al gioco crea un atmosfera affascinante anche per chi non ama lo stile "zpakko tutto". Difetti: il netrunner è una classe difficile da gestire in quanto costringe a bloccare il gioco per parecchi minuti (a volte anche ore) mentre il netrunner viaggia nella rete. Si paga l'alto realismo con un sistema di gioco abbastanza complesso ma nel complesso intuitivo e con un alta mortalità, che per i giocatori inesperti può essere disarmante. Assurdo da dire per un futuristico ma alcune tecnologie descritte sono superate, è plausibile visto che è stato scritto negli anni '80, il master dovrà adattare alcuni oggetti (ad esempio la macchina digitale che tiene fino a 24 fotografie e il cellulare che funziona nelle città con più di 10000 abitanti).
-
Nuovo gdr!...si ma quale? (consigli)
Si potremmo aprire i topic specifici in modo da poterne discurete poi preparo la recensione di cyberpunk
-
Nuovo gdr!...si ma quale? (consigli)
Di che livello sono? Se sono di 8° o meno puoi buttargli contro un catoblepas... un buon modo per far finire una campagna, se sono di livello più altro un catoblepas celestiale Puoi anche mostrargli il manuale e dirgli "stesso grado di sfida... visto?"
-
Nuovo gdr!...si ma quale? (consigli)
O_ò troppe spese in questo periodo... e devo pure risparmiare per luccacomics, tutte ottime uscite purtroppo...
-
Nuovo gdr!...si ma quale? (consigli)
Il manuale base te l'ho passato io no? O_o La guardian of orders è canadese,. cmq si, ha chiuso i battenti purtroppo, oltretutto era l'editrice di spettacoli come ex machina, per il primo manuale non dovrebbero esserci problemi, io ero rimasto che non si sapeva se si sarebbero fatti due manuali divisi, uno di dinamiche e uno di ambientazione o un unico manuale che avrebbe raggiunto però prezzi attorno ai 60 euro.