Tutti i contenuti pubblicati da Rincewind
-
[Home Rule] un nuovo sistema di combattimento
visto che altre a me ci sono almeno altri due utenti disposti a lavorare a un nuovo sistema di combatimento direi che ci serve un posto dove farlo... e dunque ecco aperto il topic io direi che per iniziare occorre mettere dei paletti decidendo cosa tenere e cosa buttare del sistema vecchio.
-
[3.0] armature indistruttubili o che si rompono? come le gestite voi?
il processo di corrosione è pittosto lento... se poi ci aggiungi che si presuppone che i PG lucidino e oleino le loro corazze regolarmente è quais impossibile che arrugginiscano... per non parlare di quelle magiche. se proprio vuoi rovinare un'armatura penso che potresti fare l'opposto di una armatura perfetta mettendo un -1 alla penalità... e magari riurre la durezza, ammesso che qualcuno voglia romperla
-
[3.0] armature indistruttubili o che si rompono? come le gestite voi?
capisco molto bene quello che dici.. io stesso mi sono messo spesso a pensare di cambiare il sistema di CA, sopratutto perchè l'attuale non tiene conto delle capacità penetranti di alcune armi, ma qualsiasi modifica lo complica! io penso che tenere separati il colpire per caso l'armatura di un avversario e ferire l'avversario sia un giusto compromesso tra le aramture industrittibili della versione ufficiale e lo sconvolgiemnto da te proposto... se ti va potremmo aprire una discussione per creare un sistema di combattimento fatto in casa improntato al massimo realismo, magari prendendo spunto da quello che hanno fatto altri
-
[3.0] armature indistruttubili o che si rompono? come le gestite voi?
se parti da questa assunzione dovresti prevedere che una parte dei danni venga assorbito dalla corazza, stravolgendo completamtne il sistemi ufficiale. capisco che è l'HR proposta da Diego (era la stessa idea che ho cercato di descrivere io) è pi? semplicistica, ma mette meno confusione la seconda parte di quello che hai scritto la trovo un po confusa... anche l'arma ha una durezza e non riesco a capire se ne hai tenuto conto
-
Taglia e Tipo delle Armi
Per evitare confusione: io parlo della 3.0 nella ?vecchia? edizione non esistevano armi a due mani ?in assoluto? ma si decide confrontando la taglia dell?arma con quella di chi la impugna. Stessa taglia può essere usata a una mano! Se l?arma è di una taglia pi? grande deve essere usata a due mani Se la taglia dell?arma è pi? piccola è considerata leggere per quanto riguarda il combattere con due armi Non si possono usare armi di due taglie superiori alla propria. Ascia grande (1d12 danni) da manuale è di taglia grande, quindi può essere usata da un umano, taglia media, se impuntata a due mani.
-
Taglia e Tipo delle Armi
parlo della 3.0: "presa della scimmia" permette di usare un'arma, che normalmente deve essere impugnata con 2 mani, con una sola... ad esempio uno spadone (2d6 danni) o un'ascia grande (1d12)... ma anche senza questo talento tutte le crature possono usare un'arma di una taglia superiore alla propria impugnandola a due mani! quinid ci sono du opzioni: o hai scritto male e ti interessava sapere delle armi di taglia enorme oppure la risposta è sempre e senza penalòità se si è compententi nell'arma...
-
Furia e Rage Mage
premessa: non conosco questa classe! però ne conosco moltre altre: tutte le volte che un potere costituisce un'eccezzione viene specificato. Quindi se non dice che questa classe è in grado di lanciare incantesimi mentre è in ira NON può lancare incantesimi.
-
[3.0] armature indistruttubili o che si rompono? come le gestite voi?
io non tengo conto di quanto si possano logorare le armature per non allungare troppo i combattimenti però se vuoi essere corretto non devi assegnare i danni alle armature quando un personaggio viene colpito, ma quando è l'armatura a incassare il colpo al suo posto! a rigor di logica (oddio ho parlato di logica riferito a D&D? ) dovresti calcolare i risultati del TpC che hanno come risultato un colpo inferto alla corazza o allo scudo. Il colpente tira i danni normalmente e si sottrae la durezza del materiale impiegato quando l?armatura arriva a PF si rompe e diventa inservibile
- Consorzio Rudeen
-
Hero Quest
parlando con il prprietario della copia di Heroquest di cui sopro, credo avesse intenzione di creare un ibrido: usare regole, pedine quant'altro della versione originale, ma sostituire al tabellone tasselli componibili come in Advanced Heroquest da lui sesso realizzati... dite che esce una boiata?
-
Hero Quest
nessuno di voi ha mai sentito parlare della versione "extended" (o qualcosa del genere)? se non ho capito male non c'è il tabello con le stanze, ma si crea un percorso aggiungendo schede tipo tessere di un domino (non come dimensione, ma come idea di fondo) inoltre dovrebbe esistere un minimo di progressione dei personaggi!
-
Hero Quest
settimana scorsa ho aiutato a sistemare la fumetteria dove compro abitualmente i miei manga preferiti... e sono quasi svenuto quando mi sono trovato tra le mani una copia di Hero Quest in buono stato e con tutti i pezzi! se riesco lo convinco a trovarci per mettere in piedi una partita! 8)
-
[3.0] Alcune domandine... veloci veloci..
ora ho capito... secondo me no perchè Toril non il nome del continente ma del mondo! mentre il nome del continente principale è Faerun se volessi fare un paragone un po' forzato con il nostro mondo: terra = Toril Faerun = europa Maztica = america Kara Tur = asia Zhakara = africa lo vedi bene se gurdi il planisfero a pagina 227 dell'ambientzione base di FR... se volessi fare una "contaminazione" tra ambientazioni dovresti mettere in piedi un viaggio interstellare! se il tuo master preferisce la variante da te proposta nessuno viene a protestare, ma non sarebbe un'interpretazione ortodossa!
-
[3.0] Alcune domandine... veloci veloci..
purtroppo non ho il manuale per controllare, ma mi sembra di ricordare che il cavaliere del calice abbia una sua progressione di incantesimi e una sua lista separata. se è così, i livelli di incantatore di paladino e da cavaliere del calice si conteggiano separatamente: gli incantesimi a disposizione per essere un paladino di 15? li lanci con Caster Level (CL) 7, quelli da cavaliere del calice come incantatore di 1? (CL 1) se invece nella descrizione della CdP dice "+1 al livello esistente" allora ha ragione Zell! 8) la seconda parte della doanda non l'ho capita...
-
Fatti disegnare il tuo PG
certo che è solo uno.. e si chima Claudio!!! basta leggere la pagina "Personale" ora va in ferie ed ha circa 30 disegni in lavorazione 8)
-
[3.5] Scrutamento per individuare locazioni
secondo la descrizione l'incantesimo permette si scrutare "creature"... se il tuo master con il termine creatura fa rientrare i vegetali sì (ha anche un -10 al suo TS sulla volontà... )... altrimenti devi trovare un altro sistema per scoprire dov'è quella siepe
-
Fatti disegnare il tuo PG
qesta è la descrizione del tuo personaggio: secondo me c'è una bella differenza con quella del nano che hai appea riportato tu... quella del nano è prettamente fisica mentre la tua è infarcita di elementi vaghi che il disegnatore doveva interpretare...
-
Fatti disegnare il tuo PG
credo che partendo dalle descrizioni prenda solo i pezzi di sescrizione che ritiene pi? significativi... non vorrei sbaggliarmi ma sono quelli che mette a lato del disegno... forse nella foga di tagliare tutti i pezzi che non gli interessavano ha tolto anche quello in cui raccontava una storia.. oforse non sapeva come rappresentarlo... io non vedo molta differenza con i primi... salvo quelli colorati... e quello senza sfumatura è intrigante anche così
-
Fatti disegnare il tuo PG
hei mel è il tuo PG l'ultimo che ha messo sul forum? mi sembra che la descrizione che ha allegato ci siano punti in comune con quella che ha messo qui... soddisfatto?
-
Chierico e allineamento
certo che puoi.. gli incantatori arcani non hanno nessuna limitazione... anche se volendo ben vedere un personaggio buono non userebbe un incantesimo malvagio! dato che come motivazione non mi convince pi? di tanto direi 1d8 mesi per imparare a canalizzare energia negativa... naturalmente se io fossi il tuo master
-
Fatti disegnare il tuo PG
sarebbe bello sapere quando hanno fatto la loro richiesta i commisionatori dei disegni publicati... così uno si fa i conti di quanto tempo ci vuole per vedere il proprio PG... @billybob: dopo quanto il sollecito?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
sei arrivato a una conclusione? hai deciso qualcosa? hai provato parlarne al master? nel caso volessi supporto nell'adatamento fammi sapere! R.
-
Chierico e allineamento
non può continuare a incanalare energia positiva perchè la prerogativa deichierici malvagi è quella di conalizzare energia negativa... se io fossi master ti toglierei da dubito la capacità di lanciare incantesimi con descrittore [bene] e ti permetterei di lanciare spontaneamente incantesimi tipo "ferire" dopo un periodo di tempo di apprendistato... farei dipendere la durata di questo purgatorio dalla motivazione della tua conversione al lato oscuro 8)
-
Chierico e allineamento
un chierico non può lanciare incantesimi con descrittori opposti al suo allineamento... un chierico LM non può lanciare incantesimi con descritto re [bene o caos]
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Io comincio sempre dalla scheda? in genere ho in mentre qualcosa mentre scelgo i talenti, penso allo ?stile? che voglio imprimere al PG (o al PNG se lavoro come master) ma pi? che altro alla sua personalità che non alla storia vera e propria? Poi vado a prendere l?ambientazione e scelgo la regione (razza, classe e religione mi guidano naturalmente) do un?occhiata alla storia regionale e scrivo una cronologia degli avvenimenti principali? e poi mi metto a scrivere le idee principali del BG e le sviluppo punto per punto mettendo i puntini sulle U