Tutti i contenuti pubblicati da Idriu
-
Avventura party 5-7 livello appena tramutati in malvagi!!!! HELP!
la prima cosa che mi è venuta in mente è quella su come far tornare i pg poi buoni, semplicemente è un po' come se fossero sotto l'effetto di un incantesimo: l'incantesimo finisce e i pg tornano normali, nel frattempo però avranno compiuto delle atrocità e ciò li avrà segnati, in più il falso vampiro potrebbe chiedere la loro collaborazione nella sua missione, o addirittura imporlo come loro padrone. Non so dirti come rendere le cose equilibrate, quello che farei io è stabilire un modificatore di livello dovuto a questa semivampirite e poi regolarti di conseguenza su scontri e ricompense. non vedo la necessità di farli tornare alla luce del sole, gli anelli mi sembrano una forzatura, 3 sessioni di notte non andrebbero meglio? non mi sembrano molte, ne monotone, anzi, potrebbero verificarsi gli scontri con gli altri vampiri, notturni contro notturni, il mio però è solo un consiglio, vedi tu di cosa hai bisogno
-
[Variante] - Furia felina
Credi quindi che aver ridotto il Dv e aver tolto la RD bastino come malus nella furia, senza bisogno dell'ulteriore diminuzione alla CA? Mi trovo d'accordo, oltretutto diminuendo i danni già la furia cala di potere. Volevo sottolineare una cosa: come diceva Dark_Megres, la furia non si può abbinare a nessuna delle solite tattiche che il Pg userebbe normalmente (ti lasci indietro le armi, non puoi fare incantesimi ecc.) ciò quindi condiziona il PG nella scelta su come combattere "normalmente". trovo che questo sia un aspetto negativo da leggere tra le righe, e da tenere comunque presente.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Che modi esistono per incanalare le magie nelle armi? Domanda molto vaga, mi spiego meglio: ho guardato l'Incantaspade del Tomo e il sangue, al 6° livello ottiene Arma segreta, potere che da la capacità di incanalare un incantesimo in un arma nello stesso identico modo in cui si creano le pozioni, la magia si attiverà poi quando l'arma colpirà dopo il comando. Ci sono altri modi di ottenere effetti simili?
-
[Variante] - Furia felina
Anche a me fin da subito la cosa era sembrata contraddittoria, il fatto è che per il barbaro normale rappresenta il lanciarsi in battaglia con foga e con i sensi annebbiati, in maniera incauta, e per il barbaro felino poteva accadere la stessa cosa, in più è un aspetto negativo necessario a controbilanciare che non sapevo come sostituire: in pratica neanche a me piace, quindi se qualcuno ha un suggerimento su di un malus equivalente è ben accetto. Non volevo dare troppi poteri, ed invece volevo concertarmi proprio sulla furia, se fate caso invece che ogni 4 livelli (come per il barbaro) gli usi giornalieri aumentano ogni 3 livelli: la differenza fondamentale è che alla fine gli usi giornalieri saranno 7 e non 6. Questo è un OTTIMO consiglio, a cui non avevo pensato, ed i danni di una taglia inferiore vanno benissimo. Per quanto riguarda la progressione sul ToB non la conosco, di cosa si tratta? Caduta lenta rappresentava il fatto che anche se un gatto cade dal 7° piano non si fa pressoché niente, quindi sia per questo che per olfatto acuto mi rimetto a voi, credete ci sia spazio? o ci sono già troppe cose? io sarei felice di metterli, come detto sopra, per meglio caratterizzare la classe. Arma accurata va benissimo, anzi credo di averla solo dimenticata di scrivere^^ gli altri due talenti non li conosco, andrò a cercarli. Grazie per tutto il tuo aiuto Demerzel.
-
[Variante] - Furia felina
Mi dispiace riaprire con un doppio post la discussione, ma non posso fare altro^^ Ad una mia amica è piaciuta tantissimo l'idea della classe e vorrebbe usarla per creare una donna gatto da giocare. Vuole però essere sicura che la classe sia equilibrata, giocabile e soprattutto non troppo potente. Vi chiediamo quindi di nuovo, cosa ne pensate? E' giocabile?
-
Storiella su quattro avventurieri
Redgar mosse leggermente la testa, stava recuperando i sensi. Per primo sentì il dolore alla testa, tanto forte da annullare per qualche secondo tutto il resto. Tentò di voltarsi, ma senti la testa rimbombargli, come se fosse piena di schegge di vetro che strusciano l’una sull’altra. Il dolore rendeva tutto confuso… cos’era successo? Finalmente aprì gli occhi e tra le nubi della vista annebbiata riuscì a scorgere un soffitto illuminato dalla luce di un fuoco. Era steso e tentò di tirarsi su a sedere, ma si accorse di essere totalmente bloccato, riuscì a vedere con la coda dell’occhio una cinghia di pelle che gli stringeva la gola, togliendogli il respiro; altre cinghie gli immobilizzavano il resto del corpo. Sentiva pungente un forte odore di carne bruciata. Voltò la testa con sforzo, ma vide solo mattoni rossi e sporchi di una parete e sempre a fatica si voltò nell’altra direzione. Vide un altro ripiano di pietra di fianco al suo, sopra svenuta Lidda con il volto tumefatto era bloccata come lui, il braccio sinistro le penzolava di fianco alla roccia totalmente ustionato. Due passi sommessi fecero tremare la sala. Una grossa mano lo prese per la mascella e gli torse il volto costrigendolo a guardare diritto negli occhi il suo proprietario. “Finalmente, spadaccino, morivo dalla voglia di fare due chiacchiere con te.” Disse con un accento gutturale l’immenso orco che si stava divertendo a giocare con loro. I suoi occhi rossi erano piccolissimi in confronto alla mole di grasso e zanne che riempivano il suo grugno. Lasciò Redgar e arretrò di qualche passo, si voltò e tirò fuori dalla brace un lungo ferro arroventato con il manico d’osso. “La tua amichetta non mi è stata molto d’aiuto, non ha voluto collaborare…” Avvicinò la punta ardente al volto di Redgar tanto che lui poté sentire l’immenso calore che spigionava consumargli la pelle. “A giudicare dai calli, tiri con la desta. Bene, allora cominceremo da qui.” Strinse Redgar per il braccio e gli aprì il palmo, puntando il tizzone. Redgar tremava e si contorceva cercando di liberarsi dalla presa di ferro, ma quella gigantesca mano gli stava stritolando il braccio con il suo peso. Intanto il calore diventava sempre più intenso ed il ferro rovente si avvicinava sempre più a sfiorargli la pelle. “Grud! Signore! Siamo sotto attacco!” Urlò una voce in orchesco sbattendo la porta della sala delle torture. Il volto di Grud tradì un notevole fastidio. “Idioti! Che state combinando?!?” la voce di Grud si fece più lontana e quando la porta si chiuse le imprecazioni si affievolirono fino a scomparire poco dopo. Dopo qualche secondo per riprendersi Redgar si voltò di nuovo a guardare Lidda. La sua compagna era in uno stato veramente grave e doveva muoversi a far qualcosa per il bene di entrambi. Le cinte di cuoio erano spesse, ma gli anni di torture le avevano danneggiate con tagli e bruciature. Redgar, dopo averle esaminate, fece un profondo respiro e diede fondo a tutte le sue forze. I suoi muscoli si gonfiarono schiacciando contro le cinghie e con un immenso urlo riuscì finalmente a tirarsi su strappandole. Afferrò un accetta incrostata di sangue che stava poggiata al suo tavolo in attesa di far gemere un povero malcapitato. Tagliò le cinghie che gli bloccavano le gambe e saltò in piedi, lo sguardo preoccupato al volto di Lidda. Liberò la sua compagna e la prese in braccio. Gli faceva male ovunque, ma per lo meno riusciva a strare in piedi. Aprì la porta lasciata accostata da Grud ed iniziò la loro fuga. Lidda era davvero messa male, ma per lo meno era ancora viva. Entrambi indossavano solo stracci, chissà dov’era il loro equipaggiamento… chissà cos’era successo ai loro compagni… erano riusciti a salvarsi o erano stati catturati, o peggio… Intanto i corridoi di mattoni rossi si susseguivano uno dopo l’altro e Redgar continuava a camminare, esausto e dolorante, spinto dal desiderio di scappare da quelle segrete. L’aria soffocante che si respirava non aiutava affatto. Ad un certo punto un esplosione non lontana fece tremare le pareti. Redgar si fermò un attimo a riprendere fiato e ad ascoltare, poi riprese a muoversi. Salita una rampa di scale Redgar si ritrovò in un corridoio leggermente più grande, illuminato bene e con pareti più curate. Era circa a metà quando la porta di fronte a lui sul fondo sussulto sotto l’effetto di un forte colpo. Redgar si fermò di botto. Qualcuno stava cercando di sfondarla. Un altro colpo. Altri due ancora e la porta cedette spalancandosi fragorosamente e portandosi dietro qualcuno che cadde in avanti sul pavimento. Un uomo in armatura si mise in ginocchio dolorante, alzò lo sguardo e, vedendo Redgar correre verso di se, sorrise “Questo di solito è compito tuo.” Disse massaggiandosi la spalla. “Jozan, tirati su.” Dietro di lui una magra e sinuosa Mielee sorrideva, ma il suo volto era tirato dalle preoccupazioni e dalla stanchezza. “Come sta Lidda?” chiese. “Fammi dare un occhiata.” disse Jozan e Redgar gli si avvicinò con la loro compagna in braccio. Le mani di Jozan si illuminarono d’azzurro e le avvicinò al braccio ustionato di Lidda. A poco a poco le pelli cominciarono a riformarsi e il volto di Lidda riprese colore, con un mugolio aprì gli occhi e la prima cosa che vide fu il volto di Mielee vicinissimo passare da molto preoccupato a raggiante, un attimo dopo però il sollievo le si trasformò in terrore puro. Redgar non vi aveva fatto caso prima, ma ora sentiva avvicinarsi nel corridoio passi che facevan tremare il pavimento. “Grazie Redgar, mettimi giù ora, c’è la faccio.” “Prendi questa, non sarà un gran che, ma sempre meglio di niente.” disse Jozan porgendo a Redgar una comune spada. “È stato lui a farmi questo.” Disse Lidda con voce tremante, sollevando leggermente il braccio. Tutti si erano voltati e fissavano attoniti Grud che con calma avanzava. Mai, in tutte le loro avventure, si erano trovati davanti un orco tanto grande e pochissimi avversari erano stati altrettanto rivoltanti. Terribile nella sua immensa forma, ma più spaventoso della sua mole era il ghigno malvagio con il quale sfidava gli avventurieri. Ho scritto questa piccola parentesi delle avventure di Mielee, Lidda, Jozan e Redgar fondamentalmente perché questi personaggi mi fanno morire dal ridere ogni volta che li trovo menzionati, ed in secondo luogo per accompagnare un PNG che avevo creato, l'orco obeso che dovranno affrontare. Il PNG e la sua classe di prestigio che avevo creato sono postati qui per chi sia nteressato. Il racconto mi sembrava carino in se e così ho deciso di postarlo anche qui.
-
Nuova CdP - Torturatore obeso
Di sicuro nella descrizione una cosa del genere ci sta benissimo ^^ non so però se inserirla tra i dati di gioco, quando la cdp avrà tutta una descrizione di backgraund ci sarà anche la nota sull'invecchiamento. grazie per la segnalazione e l'idea Un grosso errore, non sapevo si facesse così^^ comunque diciamo che i due sbagli si correggevano a vicenda, perfetto i pf ora sono 199. mille grazie per la correzione
-
Nuova CdP - Torturatore obeso
Anche se è passato un po' di tempo, ho deciso di continuare un po' a lavorare alla classe di prestigio. Ho preparato un PNG con livelli in questa CdP con l'obbiettivo di testarlo come avversario, Grud. E' un PNG di livello 15. Chiunque abbia un gruppo adatto e voglia testarlo in combattimento si senta libero di farlo, anzi invito chiunque voglia a farlo e poi a postare quì le impressioni e i commenti. In più allegato ho inserito anche la descrizione della CdP al punto in cui eravamo arrivati. per quanto riguarda il PNG l'ho ricavato partendo dal primo livello come se fosse un mio PG e cosa che mi ha sorpreso è l'incredibile numero di pf per un livello 15 che sono venuti fuori, i lanci sono stati: 12+ | +3+10+2+7+5+8 | +8+12+4+10+11+9+10+5 = 116 La cos ha avuto questa progressione 1° 15, 3° 17 (-2 alla Des), 4° 18, 8° 19, 11° 20 (-1Des), 12° 21, 15° 21 (-1 Des) e i modificatori ad ogni livello anno dato un totale di 60 = 2*2+3+7*4+4*5+5 Insieme alle tre robustezze il totale è 194 Il PNG non è completo, NON è EQUIPAGGIATO, e per far ciò chiedo il vostro aiuto con qualche suggerimento di armi e armature magiche da fornirgli che siano giuste per un PNG liv 15, aggiusterò poi di conseguenza e l'avversario spietato che tutti vorranno ammazzare sarà pronto^^ Aspetto con ansia risposte, grazie a tutti Grud..pdf TORTURATORE OBESO..pdf
-
Ci sono anch'io!
Ciao niji ^^
- Cercasi avventura di livello 7/8
-
[Variante 3.5] Tiri salvezza frazionari
tutto chiaro. Veramente complimenti, una gran bella idea e un gran bel lavoro.
-
[Variante 3.5] Tiri salvezza frazionari
Credo che il metodo sia ottimo: non stravolge il gioco ma da maggiore libertà ai giocatori di caratterizzare i PG, rendendo anche più coerente il multiclasse. ti dirò, anche a me il modello ufficiate di TS non piace affatto. Una domanda, come ti regoli quando vi è più di un tiro buono? ad ogni livello i gradi liberi sono sempre lo stesso 0.2?
-
Il Mago (5)
Perfect^^ La descrizione fisica è perfetta, le pelle biaca e i capelli azzurrini, per effettivamente ci vorrebbe sempre la fusione tra aria e acqua per il ghiaccio... oltretutto l'elfo artico mi va molto bene e mi dispiacerebbe prendere un modificatore livello +1. Grazie comunque per la segnalazione, l'immagine e le descrizioni mi sono state molto utili
-
Il Mago (5)
Mi piace molto evocare le creature e così diventerebbero grandiose O.O però hai ragione, devo scegliere se evocare altri elementali o fare magie potenti, ho già l'elementalone che basta e avanza e i tuoi talenti vanno meglio (icy calling era una mia debolezza personale sotto sotto lo sapevo anche io, ma non volevo ammetterlo a me stesso e non volevo rinunciarci :'( scherzo va molto bene così) Peccato solo che mi sembra che Winter's blast abbia come prerequisito incantesimi arcani di 2° livello, 4° liv da stragone, però ripeto, mi sembra, non sono andato a controllare. la campagna inizia dal 1 livello
-
[Variante] - Furia felina
Mi dispiace fare due post di fila, mi scuso. Innanzitutto due piccole precisazioni su quanto detto sopra: 1) il talento Arma preferita è di 3.0, in 3.5 si chiama Arma accurata (errore mio scusate^^) e 2) non si può cadere in furia felina se si indossa un armatura media o pesante o trasporta un carico medio o pesante. Provo a buttare giù una tabella di classe, ditemi se sgrava ancora ^^ Barbaro Felino Dado Vita d8 Allinemaneto: qualsiasi non legale Punti abilità: 4+Int BaB: Alto TS Temp: scarsi TS Rif: buoni TS vol: scarsi Competenza in ami e armature: I barbari felini sono competenti nelle armi semplici, più ascia, ascia da lancio, arco corto e spada corta. I barbari felini sono competenti nelle armature leggere, ma non negli scudi. Ogni talento che ha effetti specifici sull'Ira barbarica funziona allo stesso modo applicato alla Furia felina. 1 Movimento veloce, Furia felina 1 volta al giorno 2 Schivare Prodigioso 3 Furia felina 2 volta al giorno 4 Schivare prodigioso migliorato 5 Talento bonus 6 Furia felina 3 volta al giorno 7 8 9 Furia felina 4 volta al giorno 10 Talento bonus (ira) 11 Furia felina superiore 12 Furia felina 5 volta al giorno 13 14 Riflessi felini 15 Furia felina 6 volta al giorno 16 Talento bonus 17 Furia felina infaticabile 18 Furia felina 7 volta al giorno 19 20 Furia felina possente Furia felina resta invariata, aggiungo solo che al 3° livello e ogni 3 livelli successivi può cadere in preda alla furia felina una volta addizionale al giorno (fino a un massimo di 7 volte al giorno al 18" livello). Talento bonus: Al 5° e al 16° un barbaro felino ottiene un talento bonus che deve selezionate dal seguente elenco: Abilità focalizzata, acrobatico, agile,agile opportunista, allerta, atletico, attacco rapido, autosufficiente, combattere alla cieca, estrazione rapida, fintare migliorato, iniziativa migliorata, maestria in combattimento, mobilità, movimento brachiale, ricognizione rapida, riflessi fulminei, riflessi in combattimento, schivare, seguire traccie, senso del pericolo, sentire l'invisibile. (eludere ed eludere migliorato possono far parte di questo elenco come talenti?) Deve soddisfare tutti i prerequisiti per il talento. Talento bonus (Ira): Al 10° un barbaro felino ottiene un talento bonus di Ira che deve selezionate dal seguente elenco: Ira distruttiva, ira extra, ira intimidatori, ira istantanea, ira prolungata. (ne conoscete altri?) Gli effetti applicabili all'ira vengono invece applicati alla furia felina. Deve soddisfare tutti i prerequisiti per il talento. Riflessi felina (sostituisce volontà indomita in questo modo): in preda alla furia si ottiene eludere, se il barbaro felino già possiede eludere ottiene invece eludere migliorato, se il barbaro felino possiede anche eludere migliorato ottiene Evitare (descritto in Specie Selvagge), non applicare il prerequisito sulla taglia, il barbaro felino può utilizzare evitare una sola volta al giorno durante una furia felina, come descritto nel talento, non una volta per ogni utilizzo della furia felina. Cosa ne pensate della classe? EDIT: volevo dare anche qualche caduta lenta, olfatto acuto poi migliorato e prodigioso, per caratterizzare la classe, però poi mi sembravano troppe cose, anche se questi poteri non influenzano il combattimento, che ne pensate?
-
Il Mago (5)
Il fatto è che il mio famiglio avrà una Des mooolto alta, quindi fargli lanciare gli incantesimi a distanza sarebbe molto utile, ma non ero sicuro della cosa
-
Il Mago (5)
Grazie infinite per i preziosi consigli, per me valgono tanto ora quanto "pesano"^^. Adesso mi è tutto chiaro. Ah, dimenticavo, prenderò un difetto, Non Combattente, e quindi avrò da subito snowcasting. Anche questo consiglio mi sarà molto utile e sono d'accordo con te, questo talento può essere utile. Vedrò più in là se gli incantesimi che avrò mi basteranno e penserò a potenziarli, o se avrò bisogno di questo talento. Ancora una volta hai perfettamente ragione, cercherò di aumentare il LI il più possibile e mi concentrerò sulle magie che ne ottengono più benefici. Incantatore provetto lo prenderò al 15 livello, credo. A questo non avevamo fatto caso, ne parlerò con il DM e vedremo che si può fare. A questo punto aggiornerei la progressione così: 1 famiglio alternativo, snowcasting 3 icy calling 6 Winter's Blast 9 frozen magic 12 cold spell specialization 15 incantatore provetto 18 piercing cold Ho solo un piccolissimo, minuscolo dubbio sui famigli, che non sono riuscito a estinguere: con trasferire incantesimi a contatto è il famiglio che lancia l'incantesimo? cioè, per esempio, per un incantesimo di contatto a distanza va usato BaB del famiglio e la SUA Des, proprio come se fosse lui a scagliare? EDIT: Ho sentito il DM, che in questi giorni si è fatto totalmente prendere dalla creazione dell'ambientazione e della campagna. a suo dire, ha un sacco di grandi idee, tra le altre proprio sul ruolo del famiglio e la sua crescita, nel senso che ill famiglio è diventato molto più importante per i fini della storia rispetto all'idea iniziale, e le quest iniziali serviranno proprio ad acquisirlo e per spiegare questi fattacci. In pratica questo compagno me lo dovrò faticare e quindi mi ha quasi mandato a quel paese quando gli ho detto il problema del talento F. alternativo "Eeeeeeh, e questi sono i problemi?!? leva quel coso che il famiglio te lo dovrai sudare!" sono state le sue parole ^^ Le cose cambiano e la build mi sembra molto più potente, anche se partirò senza famiglio: 1 frozen magic, snowcasting 3 icy calling 6 Winter's Blast 9 cold spell specialization 12 piercing cold 15 incantatore provetto 18 (da vedere con calma^^)
-
[Variante] - Furia felina
dici che sono troppo? non equivalgono per esempio il +4, +6, +8 alla Cos? In fin dei conti credo che tu abbia ragione... Allora direi che per avere questa variante si perdono tutte le Riduzioni del danno del barbaro, le vedo come una questione di massa e resistenza fisica che alla furia felina non ci stanno, credi si debba abbassare ancora?
-
Il Mago (5)
Grazie Iruel, più avanti allora vedrò come regolarmi. Volevo presentarvi la Build del mio compagno con il quale affronterò l'avventura: Esploratore, elfo artico anche lui. i tiri sono For 15 (17-2) Des 19 (17+2) Cos 17 Int 15 Sag 15 Car 14 (ottimi tiri, che **** XD ) Funziona in questo modo, combina la Lancia lunga la schermaglia e gli attacchi di opportunità. Il DM alla fine gli ha concesso 2 difetti, Mano tremula e Volontà debole, ed i talenti sono questi: 1 Riflessi in combattimento, Schivare e Iniziativa migliorata 3 Agile opportunista 4 Mobilità 6 Attacco rapido Nel suo turno si muove di 3m e attacca con la schermaglia trovandosi leggermente lontano, per far ciò importante mobilità e Des alta; poi intercetta gli avversari con gli AdO ai quali applica i bonus ai danni se agiscono dopo di lui nel raund (come mi ha fatto capiere klunk, grazie ancora^^); quando arriva ad avere anche attacco rapido dopo aver attaccato arretra ancora un po', basta anche solo un 1,5m ed l'avversario sicuro si becca l'AdO; infine iniziativa migliorata non è necessaria (il DM ha concesso il 2° difetto proprio perchè era questo talento), ma è comunque buona per trovarsi ad agire prima nel round e utilizzare contro più avversari gli AdO con schermaglia. Con un solo difetto si può rinunciare ad iniziativa migliorata, o nel caso prenderla all'8° con i talenti bonus della classe, altrimenti senza difevvi verrebbe così: 1 Riflessi in combattimento 3 Schivare 4 Mobilità 6 Agile opportunista 8 Attacco rapido (Agile opportunista non è presente tra i talenti bonus) e poi nel caso al 9° iniziativa m. se non c'è di meglio. Per ora è solo l'inizio, ma trovo che sia una buona build, molti attacchi, danni aggiuntivi ed alta CA (la schermaglia potenzia anche la CA) Siamo molto curiosi di sapere cosa ne pensate.
-
[Variante] - Furia felina
intanto mi ero scordato che al 14° Volontà indomita va sostituito con Eludere. Trovi davvero che sgravi? pensavo che l'Ira normale aumenta 2 caratteristiche, qui una sola però ci sono i talenti e i danni, poteva andare bene. Anche guardando la variante di arcani, questa aumenta For e da un attacco in più e poi aumenta anche la CA. Diciamo le 3 versioni mi sembravano abbastanza equilibrate. Per equilibrare proporrei allora di rallentare Percepire trappole e Riduzione del danno, il +2 diventa +1, il +3 diventa +2, 2/- diventa 1/-, e così via e il 3° livello e il 7° restano vuoti. cosa ne pensi? Oppure la nuova classe potrebbe non avere proprio uno dei due poteri.
-
[Variante] - Furia felina
Vorrei presentarvi una piccola variante che c'è venuta in mente a me ed ai miei amici guardando il mio gatto ^^ non so se esista già qualcosa di simile. Allora... Sostituisce l'ira barbarica In preda alla furia felina al personaggio crescono gli artigli e combatte a mani nude come un gatto. Mantenendo la durata, gli usi giornalieri e tutte le restrizioni invariate, compreso l'affaticamento fino al liv 17° e il -2 alla CA, i bonus sono i seguenti: +4 Des, +2 TS Rif (invece di +4 For, +4 Cos, +2 Vol) Finché dura la furia felina acquista Colpo Senz'Armi Migliorato e Arma Preferita (artigli), infligge poi danni sen'armi di tipo Tagliente come fa un monaco (utilizzare la stessa progressione per i danni senz'armi). Se il personaggio prima di cadere in preda alla furia felina non ha riposto le armi che impugnava, le lascia cadere inevitabilmente dietro di se e non è in grado di utilizzare armi durante la furia felina. Al 11° Furia felina superiore da +6 Des, +3 TS Rif e Assaltare, -2 CA rimane. Al 20° Furia felina possente da +8 Des, +4 TS Rif, senza il -2 CA. Cosa ne pensate? Il 20° era il più in dubbio, avete suggerimenti su cosa dare e poi mantenere il -2 CA? MiaO <=3
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Ah, quindi i danni restano.... non solo nelle 2 mie azioni... credo di aver capito, credo di essermi confuso tra "round" e "turno", per vedere se ho capito ditemi se è giusto: Siamo in 4 contro 3 mostri, e i tiri iniziativa funzionano così: PG, Mostro, Scout, PG, PG, Mostro, Mostro (per esempio). Sono il 3°, mi muovo e attacco con i danni, poi gli attacchi di opportunità contro i due mostri che agiscono alla fine della serie avranno i danni aggiuntivi, poi il round finisce e quando inizia il nuovo il mostro per primo se subisce i danni di opportunità non riceve i danni bonus. funziona così? Grazie mille Klunk, davvero, mi hai risolto un problemone ^^ A questo punto ecco un altre due domande Cerco/non trovo/esiste: 1 Esistono modi per muoversi nel turno degli avversari? 2 Quali modi ci sono per migliorare l'iniziativa? (oltre ad iniziativa migliorata ^^) Grazie ancora
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Esiste un modo di mantenere i danni della schermaglia agli attacchi di opportunità? (potrei sbagliarmi, ma mi sembra di aver capito che i danni in questione si applicano solo nel proprio round, giusto?)
- Evasione PG lvl I
-
Il Mago (5)
Grazie molte per la correzione, ero proprio in dubbio su questa traduzione. Questo è stupendo, fa proprio al caso mio. (mi immagino la scena 8D ) a questo punto farei in questo modo: 1 famiglio alternativo 3 snowcasting 6 Winter's Blast 9 icy calling 12 frozen magic 15 piercing cold 18 cold spell specialization 21 - Rinunciando a Cold focus e Frostspell prodigy, per prendere qualcosa di più utile hai livelli epici; Anche Frozen magic e Cold spell specialization così non credo vanno, a livelli così alti mi sembrano sprecati, peccato soprattutto che Cold spel specialization abbia come prerequisito Frozen magic. Un chiarimento sulla traduzione di snowcasting, oltre a quello detto sopra, aggiunge a tutte le magie il Freddo? non credo di aver capito questa parte come funziona. Ci sono modi per far ciò?!? O.O