Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dargon

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dargon

  1. Dunque, creare un disco che si avvia da solo in Windows è una cappellazza senza limiti (basta creare un autorun.inf con dentro una stringa di OPEN=...), creare un bootable che parta da boot è cosa a parte. In Nero i bootable hanno un'opzione a parte, a meno che la ISO che usate non abbia all'interno i files di boot già integrati, al che una semplice masterizzazione della suddetta ISO risolverebbe il problema... Ciao ciao
  2. Infatti! E poi scusa... quale errore? Io ho fior di amici (nel senso tanti ) che hanno architetture a 64 bit e non si trovano di certo male! Faccio notare inoltre che l'AMD64 X2 non è semplicemente 64bit, ma è anche Dual Core, il che vuol dire che all'atto pratico sono due processori in uno! Vero è altresì che però le prestazioni non sono doppie, neppure con Linux, sebbene migliorino di molto. Il problema è in effeti il software, e l'uscita di Windows Vista dovrebbe sopperire proprio al lack di supporto che ha Redmond verso il 64 bit (e soprattutto verso il parallelismo, quindi Dual e Quad Core ) Ciao ciao
  3. Molto più semplicemente (se lo hai fatto con Nero Burning ROM da un ambiente Windows): hai abilitato l'opzione "Bootable"?
  4. Lo leggo un'altra volta! Ma dico solo che: con la mia nuova bambina (Abit AT8 con XPress200, AMD Athlon64 X2 3800+, X850XT Crossfire di Sapphire, 2GB di ram e HDD 400 SATAII) non dovrei avere problemi con Vista! E non vedo l'ora che esca!!! Ciao ciao
  5. Dargon ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e regole
    Infatti è proprio quello che faccio io! Ciao ciao
  6. Le Gilde di Ravnica sono 10, non 4. Selesnya, Boros, Golgari e Dimir nella prima espansione (Ravnica: The City of Guilds) Gruul, Izzet e Orzhov nella seconda (Guildpact) altre 3 nella terza, ma ora non ricordo i nomi e neppure il nome dell'espansione. Se vuoi guardo, ma direi che già basta no? In definitiva: se nessuno ricorda un'ambientazione di nome Ravnica in AD&D o OD&D o in D&D3.0/3.5 direi che si è ispirato a Magic... Non direi copiato perché come ti ho detto MtG e D&D sono prodotti WotC/Hasbro, quindi non sarebbe plagio, ma ispirazione. Inoltre credo che Ravnica sia una bella ambientazione, molto più GdR-istica di espansioni migliori Magic-amente parlando (Arabian Nights, Ice Age, Antiquities, Alliances)... Quindi direi che si è ispirato a Magic, ma non credo debba vergognarsene! Ciao ciao
  7. Continuo a ritenere superfluo e pesante indicare regolisticamente quanti e quali componenti lanciare, costosi o non che siano. Inoltre, come definisco quale sia il discrimine costoso/non costoso? 100mo? 500mo? O molto meno? Ritengo sia più fluido e realistico indicare il come dal punto di vista visivo, senza pensare che si deve avere questo o quello... Ma ognuno la gioca da sé, a modo proprio, e quello che per me da DM è realistico per un altro è irreale, o viceversa. E non tutti giocano (fortunatamente) allo stesso modo! Il bello del GdR... Ciao ciao
  8. Concordo ampiamente con gli ultimi due interventi di Sub e Dominatore. In effetti la cosa si può tranquillamente dare per scontata. Se proprio ci si vuole complicare la vita si può anche pensare di usare tutte le componenti, anche quelle "ridicole"... Come HR io ho inserito anche una cosa coreografica... la pronunzia della formula magica per il lancio! Come si vede in Bastard!!, ove ogni incantesi di Dark Schneider o Arshes Nei o altri personaggi hanno una lunga preparazione formulistica, anche io pronunzio (da pg, come DM non mi sento di imporre la cosa ) la formula (spesos inventata da me) per il lancio... invece del componente materiale do peso al componente verbale (se presente!) Ciao ciao
  9. Dargon ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e regole
    Eheh, su con la vita Ho imparato a usare i Sudden al meglio e ora garantisco che non ho niente da invidiare ad un mago con Meta "semplici". Quello che "salva" un po' lo stregone dalla gogna GdR-istica come scarso e poco versatile è (imho) il Complete Arcane, che unito a manuali base e magari al Draconomicon (giocando qualcosa di "draconico") lo rende pari ad un mago di pari livello per numero di spells conosciuti (Extra Spell) o come numero di slot di lancio (Extra Slot), che gli permette di Meta come un mago o quasi (Sudden Meta Feats) e che gli dà quelle caratteristiche che non avrebbe senza una scuola "preferita". Inoltre secondo il Complete uno stregone può accedere alla Draconic Heritage, e da lì prendere un tot di feat draconici che lo portano a cambiare "tipo di creatura". Unito ai feats per draghi del Draconomicon e alla CdP dell'Elemental Savant, immaginate uno stregone del fuoco cosa potrebbe fare! Ciao ciao
  10. Io utilizzo proprio quelle schede (come anche le schede del giocatore) e in effetti faccio molto prima. Vero è altresì che giocando stregoni e non maghi ho pochi incantesimi da conoscere e spesso li so davvero tutti a memoria, fino almeno al 10° livello da stregone Inoltre suppongo che se si dovesse guardare regolisticamente il manuale alla lettera D&D diverrebbe molto simile a Magic, con arbitri e tornei internazioni con premi in palio di discreta ricchezza, ma anche con rigidezza inarrivabile e perdita dello scopo GdR-istico. Io gioco anche a Magic e ho studiato da arbitro e vi assicuro che a stare dietro a tutte le regole si diventa matti. D&D è bello perché lo fai tu, come vuoi! Anche componentisticamente parlando Ciao ciao
  11. Dargon ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e regole
    Oki Zelga, ho capito. So come funziona, ma pensa che devo ricordarmi che quando lo memorizzo (o lo apprendo o lo studio...) devo prendere uno slot superiore, poi lo lancio come fosse normale, ma normale non lo è perché comunque mi svuota lo slot di sopra... e poi il fatto è che io gioco stregoni e non maghi, quindi lo slot superiore è un po' un macello, perché lo str metamagicizza al lancio, lanciando spontaneamente... Che macello! Viva i Sudden Metamagic Feats!!! Ciao ciao
  12. Dargon ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e regole
    Ma è troppo un "burdello teribbile"! Personalmente usassi cotesti Metamagic Feats cercherei di adattarli (da DM) a situazioni più "usabili" da un giocatore della domenica (come sono io stesso) Ciao ciao
  13. Da DM nelle mie campagne opto per il sistema "poco casino", ovvero HR a manetta e nessuna componente materiale se non per rituali o incantesimi in cui la componente la faccia da padrona! Se il mago di 6° livello mi dice di voler arrostire un orco con una fireball, non vado di certo a chiedergli se ha del guano con sé! Per questo, nel mio gruppo di gioco, ogni incantatore arcano ha come feat bonus (giochiamo in 3.5) "Escludere Materiali", dato d'ufficio da me Per incantesimi tipo Resurrezione o rituali come quelli di trasformazione (in Aasimar o Ghaele i più classici) allora lì le componenti materiali/focus la fanno davvero da padrone, quindi vengono conteggiate alla grande. Le perle dell'identificare o altre componenti entro le 500mo non vengono classificate, a meno che il soggetto incantatore non abbia un qualche interesse a far vedere il componente (per necessità di ruolo, magari vuole attirare su di sé i ladri della città per ingaggiare il più abile per portarlo con sé ) Questo però è come faccio giocare io (per quieto vivere), ma non è di certo il sistema più corretto ruolisticamente parlando. Penso però che sia un sistema efficace e veloce, avendo testato anche sistemi più rigidi e avendo visto che si perde meno tempo così Ciao ciao
  14. Caro godric, ottimo topic. Ho votato ovviamente A-Team, ma sappi che scriverò al Papa per farti scomunicare, perché non hai messo... Knight Rider!!!! (in Italia era Supercar!) Ero a dire il vero indeciso tra Hazzard e A-Team, non certo McGyver! Anzi, avevo fatto un'associazione chiamata "Aiutaci anche tu ad uccidere McGyver!" L'unico in grado di fare una bomba con un chewing-gum Ciao ciao
  15. La vita media di un CD/DVD dipende anche dalla sua qualità di produzione. Un CD merd'aspazio dura abbastanza poco, un Verbatim DataLife dura di più. Quanto in dettaglio dipende però da molti fattori, tra cui appunto il grado di degrado dello stoccaggio. Ciao ciao
  16. Ma tutti che ci cascano! Che fissa (Fry-iana espressione ) Ciao ciao
  17. "Il giovane Holden" mi manca, ma ho letto "I dolori del giovane Werter"... Sempre giovani sono! Ciao ciao
  18. Con NVU si fanno bei siti. Se vuoi sburare forte devi dimenticare HTML e fare il sito in Oracle. E good luck! Per fare un bel sito ci vogliono innanzitutto belle idee. E buona leggibilità e alti contenuti. Se c'è la grafica è un "di più". Per dare un'idea visita il sito http://www.wizards.com/magic/welcome.asp Trovo sia molto bello (fantasy-mente parlando), grafico e fruibile allo stesso tempo, con moltissimo materiale e moltissima eleganza. Magari non è quello che intendi, ma io lo trovo ben fatto (non il migliore, ma bello). Ciao ciao
  19. Immagino cosa farai, malegantu! Ciao ciao
  20. Omaggio a Lara, alle sue bocce e anche alle sue pistole. Ho sempre agognato avere Tomb Raider su PC per giocarci con il cheat che la fa giocare nuda Ciao ciao
  21. Non dire parolacce! Io credo che il DM abbia preso "fischi per fiaschi" Ciao ciao
  22. Gmail! Mandami via mp un tuo indirizzo di posta elettronica che ti invito Ciao ciao
  23. :pray: Ciao ciao
  24. Faccio notare quanto segue: Per rispondere a Chiavix... se si vuole usare un fileManager diverso da Explorer ben venga (freeCommander è potente e versatile), ma Explorer è Windows, e chiudere quel processo arresta la funzionalità del sistema. Ciao ciao
  25. Stai babbiando vero!?!?! Explorer E' Windows!!!!!!!!!! Non puoi prescinderne! Se non ti gusta, cambia OS (passa a SuSE, o Kubuntu!) Ciao ciao

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.