Tutti i contenuti pubblicati da pride7
-
Il Gish (3)
Ma perché invece di usare incantesimi persistenti non prendi il talento incantesimo innato per wraithstrike??
- Il Paladino (3)
-
Bardo (2)
no aspetta un secondo ,questo come si fa?
-
Il Paladino (3)
Il cavaliere di platino era utile anche perché danno aumenti di CAR e arm. Naturale quindi alzano la ca ed inoltre fornisce punire i draghi malvagi che può essere sommato alla capacitá di punire il male del paladino. Non la vedo come una brutta classe. Se puoi prendi due difetti così da avere dei talenti bonus
-
Il Paladino (3)
Un classico sarebbe fare paladino/qualche livello da cavaliere di platino per ottenere un buon amumento al carisma e poi prosegui con vassallo di bahamut che da Ldie. I talenti che ti servono sono tutti sul draconomicon, in particolare ti consiglio anatema dei draghi: +2d6 contro i draghi e infliggi loro una penalità di -2 a tutte le loro capacitá e ai loro attacchi, e piaga dei draghi che aumenta il moltiplicatore di critico all'arma quando combatti contro i draghi anatema dei draghi é cumulabile con la capacità anatema dell'arma, quindi ti consiglio quel potenziamento alla tua arma per avere +4d6 di danno contro i draghi, e un'arma con critico se la trovi x4 cosí con piaga dei draghi porteresti il tuo critico a x7 contro i draghi malvagi, poi come oggetto qualsiasi cosa aumenti CAR e CA oltre a qualche oggetto se vuoi in seguito per aumentare un po' la forza
-
Bardo (2)
C'è anche il diabolista e il demonologo per le evocazioni
-
Bardo (2)
quello è per l'incantesimo portale che permette di richiamare da un'altro piano qualunque esterno con qualunque numero di dv, se si riesce a superare una determinata prova
-
nuovo pg per ambientazione in 3.5
Se vuoi utilizzare il bardo come ponte di lancio il mio consiglio é una costruzione del genere: bardo1 rodomonte4 musico da guerra5 cercatore del canto10(perfetto arcanista) puoi puntare tutto su INT grazie alle abilitá del rodomonte e sul CAR con il bardo e il cercatore che da delle canzoni molto particolari e abbastanza potenti
-
Chierico (7)
forse se cerchi su qualche sito wizaed può darsi che la trovi descritta la classe, io il manuale lo trovai come occasione ad una fiera a 5€
-
Chierico (7)
Mi ricordo dell'esistenza di una classe base chiamata appunto taumaturgo su venti livelli che: aveva accesso ad una propria lista di incantesimi, aveva evocazioni spontanee di esterni malvagi e ogni sorta di creaturae come spunto di interpretazione ottiene ogni tanto delle deformazioni fisiche che lo rendono sempre più simili ad un demone. Mi pare che il manuale si chiamasse proprio: taumaturgia
-
Chierico (7)
su manuali a tua disposizione o anche su altro materiale? perchè sul complete arcane c'è l'alienista che rinforza le tue evocazioni e ti consente di richiamare esseri da altri piani,al costo di un po di sana follia su fosche tenebre ci sono di buono il diabolista o il demonologo o il signore dei parassiti che usa molto gli sciami sul complete divine c'è di buono il contemplativo per i domini bonus o il sacerdote ur anche se per quello bisogna rinnegare le divinità
- Il Paladino (3)
-
Chierico (7)
L'inquisitore deve essere o LN o LG quindi non può essere usato in una build malvagia. Io farei chierico/ alienista con dominio dell'evocazione
-
creare incantesimi epici
Credo di aver afferrato il concetto. C'è una cosa che mi sfugge ancora peró: sul manuale dei livelli epici c'è un talento che in praticati da ulteriori livelli di incantesimi oltre il nono. Questo talento c'entra qualcosa con gli incantesimi epici o serve solo per attivare incantesimi modificati con metamagia che,se vengono lanciati, risultano di livello superiore al nono. Ad esempio se un mago che vuole lanciare un incantesimo portale reso persistente risulterebbe un incantesimo di livello 15, o ha qualche altro uso??
-
creare incantesimi epici
buona sera a tutti. vengo a porvi un quesito: sono un mago di 21° livello che ha acquisito il talento incantatore epico e mi è stato accordato dal master di poter creare incantesimi epici(ovviamente solo dopo la sua supervisione). andando a leggere il paragrafo relativo alla creazione degli incantesimi e credo di aver capito abbastanza bene il meccanismo. ci sono due questioni che volevo affrontare e che spero possiate aiutarmi a risolvere: 1) i semi,con esattezza, cosa sono e devono essere creati o comprati o c'è un altro modo per averli? i semi hanno un costo, se si quale o deve essere calcolato come quello dello sviluppo degli incantesimi? 2)le cd dei tiri salvezza come devono essere calcolate? e il loro livello come viene deciso? questo non l'ho trovato sul manuale.soprattutto ci sono dei limiti alla creazione degli incantesimi?
-
Il Druido (5)
druido8/moonspeacker12 è l'evocatore morfico per eccellenza
-
monaco / ninja della luna crescente
potresti fare due cose secondo me: continuare per qualche altro livello il ninja della luna crescente poi fare un po di maestro dello stile dell'ubriaco che è interessante e molto divertente e visto che devi prendere i kama consiglierei uno-due livelli da maestro delle armi esotiche. una costruzione può essere: monaco6 luna crescente 7 maestro dello stile dell'ubriaco6 maestro delle armi esotiche1
-
curiosità: signore della magia
il mistificatore arcano??? potresti fare ladro2/mago5/mago pugnali incantati5/signore della magia8
-
PG Eccelsi
gia non ci avevo pensato. grazie iruel l'avevo completamente scordato
-
PG Eccelsi
scusate il post, ma è sorto un problema riguardo il pg che dovrei modificare visto lo sviluppo di alcune situazione. per farvela breve senza troppo giri di parole: devo modificare la costruzione dell'anima prescelta in quanto il master mi ha avvisato che non posso lanciare incantesimi con questa costruzione in quanto la mia divinità è morta. quindi lo so che voi mi domanderete(a buon merito): ma perchè non cambi divinità? risposta molto semplice: non la voglio cambiare per motivi di BG. quindi qualcuno mi potrebbe aiutare a pensare ad una build alternativa per il pg? please :cry:
-
Creare un vampiro che vampiro non è
Come immunità da non morto c'è l'incantesimo velo della non morte che da tutte le immunità a critici furtivi ecc. Invece per il risucchio vi è l'incantesimo zanne del re dei vampiri sempre su liber mortis
-
curiosità: signore della magia
In effetti si potrebbe usare la classe di combattente generico presente su arcani rivelati che fornisce alcune capacita speciali quali eludere
-
curiosità: signore della magia
il metodo di entrata più veloce potrebbe essere ladro2/mago9 comunque non prima del livello 11
-
monaco / ninja della luna crescente
che manuali potete usare?? e da cosa è composto il gruppo? così più o meno ci si fa un'idea di cosa potrebbe servirti
-
consigli incantesimi per un blaster
ash sei stato di grandissima utilità, grazie mille. questi spell mi saranno mooooooooooooooooolto utili