Tutti i contenuti pubblicati da snorlax
-
L'Assassino (2)
prenditi tutti talenti di doppia arma iniziativa migliorata (dovresti essere il primo ad agire), stile combattimento a 2 armi (forgotten realms), capacità focalizzata (colpo mortale) altre attualmente non mi vengono in mente
-
tipo di druido migliore
il leone di talasid è su imprese eroiche
-
Il Ranger (3)
ok grazie della risposta. Domanda c'è invece un modo per aumentarne la taglia? Sia da druido sia da ranger, volendo si potrebbe prendere un animale con maggiori dadi vita contando che abbia il lv adeguato di classe? Questo a prescindere da accordi con il master.
-
L'Assassino (2)
@KulnkErrore mio non avevo visto 8 gradi a raggirare avevo letto 6 come percepire intenzioni^^ @Garv: che in questo caso non sarebbe molto utile dal momento che non ha livelli da ladro, a meno che non si può applicare ad altre classi che non siano il "rogue", sempre che la build da me proposta vada bene a Segretolunare. EDIT: chiedo scusa del doppio post ma pensavo di cancellare quello corto ma non so come si fa...
-
L'Assassino (2)
e un drow per essere al 20 è un gs 22 ergo gli altri membri del gruppo sono al 22° lv
-
L'Assassino (2)
per me dovresti fare rodomonte 3/lama invisibile 5/assassino 4. A mio avviso la cosa migliore in questo caso.
-
L'Assassino (2)
a me una cosa che mi intriga è il ninja al posto del ladro, con i drow ce lo vedo molto bene. Tanto da dei bonus non male per fare quallo che tu hai in mente
-
L'Assassino (2)
che ruolo hai in breagan d'Aerthe? Spia, assassino, faccia del gruppo? Inolter come ti piacerebbe giocarlo? Basato su attacchi furtivi? Combattimento su 2 armi? All'oscuro di tutto ciò ti posso dire che forse il rodomonte è abbastanza azzeccato come classe, visto che sommi anche l'int ai danni che in sinergia con l'attacco mortale dell'assassino dovrebbe aiutarlo abbastanza.
-
Il Ranger (3)
Per fare ciò esiste solo arma focalizzata? O magari c'è qualche altro talento più utile? AL momento ho tiro ravvicinato e tiro preciso, ricordo che i manuali concessi sono i perfetti in italiano, GDM, fedi e pantheon, guida del giocatore a faerun, forgotten realms.
-
Il Ranger (3)
Il pg è nato, per amore di biggì è umano (lo è pure il telento in più^^) e sono tiro preciso e tiro ravvicinato, certo ora tiro 2 frecce a turno con un po' di malus però è ottimo, tirando alla cieca e orientandomi con ascoltare ho fatto fuori un tizio su un albero! Ora però si presenta un problema, il chierico del gruppo si è fatto votato alla pace con relativo voto (non ricordo se è voto di non violenza o voto di pace) e mi ha fregato perchè con arco e frecce non posso infliggere danni non letali, quindi ad ogni turno subisco malus allucinanti), esiste magari un talento che possa permettermi una cosa del genere? Perchè io al 3° lv mi sarei preso arma focaqlizzata, ma alla luce di ciò non mi sembra molto utile. Avevo pensato pure a disarmare o sbilanciare però non saprei. allora il pg è cresciuto e ora siamo al 3° lv. Il cheirico pacifista ci ha lasciato quindi non ci sono più problemi in quel senso, ora però non so cosa prendere come talento, pensavo ad arma focalizzata e al sesto nemico prescelto migliorato ma non so se questa è la scelta migliore. Voi che dite?
-
Il Ranger (3)
quindi i dv forniti dalla classe (ranger o druido o paladino) non influenzano il cambiamento della taglia?
-
Il Nibbio un Malavitoso di Livello 6
una opzione che può essere bella da interpretare è per me il warlock, tutte abilità basate sul carisma possibilità di usare incantesimi infinite volte al giorno (a che se sono pochi) e un buff che dura 24H che fornisce un bonus di +6 a raggirare, intimidire, e diplomazia. La classe sta su perfetto arcanista che mi pare essere tra i manuali concessi.
-
pg drago
a mio avviso una cosa del gnere sarebbe davvero ingestibile. Come dice giustamente JiJi la cosa migliore è consultare il draconomicon nella sezione draghi come personaggi giocanti. Per quanto riguarda la base di partenza secondo me sarebbe da vedere il gs del drago rapportato al lv del gruppo, dopotutto il drago non deve poter surclassare gli altri pg, questi si sentirebbero sminuiti e tutta la sessione ne sarebbe danneggiata. Giustamente come hai detto tu è giusto che prenda il DV nuovo all'aumentare dell'exp come se avesse guadagnato un lv nuovo, inolte la possibilità di non usare ogg magici è una castrazione grandissima che per un pg buono può essere aggirata col voto di povertà, occhio a simili combinazioni.
-
Il Paladino (2)
che in sella peserebbe più della cavalcatura stessa
- Consigli per un Draegloth
- Consigli per un Draegloth
-
Il Warlock
si ma in caso di incantatori la mia idea è non lasciare indietro LI in modo da avere a disposizione le invocazioni di livello alto al momento opportuno. E poi il furtivo lo concepisco in maniera diversa non mi ci piace in sinergia con il lok
-
Il Warlock
Il problema non è procurarsi i manuali ma è la possibilità di usarli, per esempio io mi ero creato un warblade/eternal blade ma il master ha detto che era troppo sgravo, per gli standard di D&D classico. Però il fatto di avere 100 pf in surplus con il vampiric touch andava bene. Secondo me la fatica di dover tradurre le cose in inglese taglia fuori i manuali più belli. Putroppo non riesco a farglielo capire
-
Bardo (2)
casti con la saggezza e hai sag 10? cambia piuttosto int con sagg per è meglio for 10 des 16 cos 12 int 10 sag 14 car 18 Oppure puoi togliere 2 punti a des e metterli a sag non andare in mischia usa le armi a distanza, una balestra penso che faccia al caso tuo, in ogni caso co sto pg non aspettarti di fare danni, sarai piuttosto un ottimo buffer/supporter del gruppo
-
Il Warlock
Allora io attualmente sto giocando una campagna in cui è presente un chierico della pace che a mio avviso prima o poi ci farà schiattare tutti quindi volevo avere un pg di riserva pronto all'uso nel caso il mio ranger dovesse schiattare. Pensavo al warlock per la sua inesauribile forza magica, io il ragionamento "per oggi ho finito le palle di fuoco, quindi passo al singolo fulmine" non mi piace, lo stregone è a mio avviso troppo gracilino, pensavo quindi di usare il lok. Manuali concessi normalmente i perfetti in italiano, manuale del giocatore, GdDM, guida del giocatore a faerun, forgotten realms, fosche tenebre se malvagio o imprese eroiche se buono. Allora guardando altre discussioni ho visto alcune cose ma non è che sia molto chiaro e per non riupparle dato che sono "vecchiotte" ho deciso di aprire questa. Io l'avevo pensato nell'ottica della ricerca dello sviluppo dei propri poteri, senza fini più "alti". Ora il problema è multiclassarlo oppure lasciarlo puro? A me di lasciare pre strada LI non mi va, ma non so come procedere. A voi la parola!!
-
Bardo (2)
Dipende dalla classe preferita della razza che scegli di usare
-
Bardo (2)
oddio volendo puoi prender come livelli razziali quelli del pixie che da un bonus a carisma e destrezza che male non fa. Il problema del lirista di fochulan è che ruolando è difficile iniziare come bardo e poi come chierico a meno che non se un devoto di una divinità in particolare che ti permetta tale variazione di classe (oddio non è che il passaggio da chierico a bardo sia più facile secondo me). Sicuramente il lirista è una cdp potente e un'alternativa al tuergo mistico che sinceramente mi ha un poco stufato.
-
Consigli per un Draegloth
allora per quanto riguarda la razza dei drow sappi che sono basati su una società matriarcale in cui i maschi servono solo perchè posso procreare e vengono usati come soldati dalle casate nobiliari. Le case nobiliari hanno tutte una matrona madre che comanda e decide sula vita di quanti ne fanno parte, l'unico modo per salire di status nella società drow è uccidere chi è più alti in grado di te, può quindi accadere per esempio che un novizio uccida il maestro e diventi a sua volta il maestro fino a quando non sarà scoperto o ucciso da un altro aspirante maestro. Se commetti un crimine ma non vieni scoperto non verrai punito (nemmeno se tutti lo sanno ma non lo provano). Solo un nobile può accusare un altro nobile di aver attaccato una casata nobiliare. Al momento non mi viene in mente altro, in ogni caso hai 2 opzioni: o leggi i romanzi di forgotten realms come ho fatto io oppure sul manuale drow of the underdark dovresti trovare ciò che più ti serve riguardo a questo popolo.
-
Bardo (2)
il cantore della lama a mio avviso si presta più per un mago-guerriero, ti dirò che un mio amico ha giocato il bardo e sinceramente è forte: faceva danni (aveva come cdp mi pare il cercatore del canto) curava in maniera molto buona (di certo non è paragonabile ad un chierico o un druido ma di certo meglio del paladino) e poi era divertentissimo, l'unica cosa è sapersi mettere in gioco a livello interpretativo. Se non ricordo male c'è anche una cdp che permette al bardo di lanciare di 9° lv, la cerco e ti posto il nome. Cmq a mio avviso tra mezz'elfo e umano molto meglio l'umano: il talento in più per me non è compensato da neinte nel mezz'elfo, inoltre hai pure 1 PA in più cosa che ti permette di avere int 12 senza ripercussioni più avanti nel gioco. EDIT: la classe è l'accordo sublime di cui parla KlunK
-
Lo Stregone (3)
io mi ero creato uno stregone di 10 coboldo che credeva di poter divenatare un drago una volta che fosse cresciuto come potere e avevo uno pseudi drago come famiglio, putroppo un gruppo con cui ci siamo scontrati (quelli di saiuki, la leggenda del del demone dell'illusione) il bonzo mi ha sventrato in un turno!! Però esro in competizione col barbaro per i danni^^