Tutti i contenuti pubblicati da Nelandir Feren
-
Incantatori Arcani/ Divini (2)
Buonsalve a tutti, eccomi nuovamente alla ricerca dei vostri consigli e della vostra indubbia esperienza nel campo D&D!!!! Ancora una volta sono alle prese con la realizzazione di un nuovo PG epico. Stavolta voglio però tentare un percorso un po’ insolito: partire da un’idea sul background e da esso costruire un PG adeguato che sia divertente da giocare soprattutto dal punto di vistaruoli stico, anche se lontano dall’ottimizzazione… ma che ugualmente possa dire la sua in una campagna d’alto livello. Manuali a disposizione: TUTTI!!! In pratica si tratta di una giovane e splendida ragazza con retaggio di ninfa (applicherò il template half nymph dal dragon Magazine #313 e la variante di UA per annullare il mod. di livello) ma adottata da genitori umani, che ha vissuto la sua infanzia ignara dell’avvicinarsi di un tremendo conflitto che avrebbe stravolto il suo mondo e la sua esistenza, portando tra l’altro alla morte dei genitori adottivi. In seguito a questi eventi il PG trova conforto nella fede nella divinità Phieran (divinità del BoED) e nel suo credo che la educa a proteggere i deboli, con il proposito che nessun altro viva mai più le sofferenze patite da lei. Per chiarire le idee, aggiungo un disegno che ho realizzato appositamente per l’occasione!!! L’idea di base è di un TEURGOMISTICO, che agisca fondamentalmente da supporto per il resto del gruppo, quindi un buffer/controller, o giù di lì… poca o nessuna importanza per i danni che sarà capace di infliggere. In particolare uno stregone / chierico di Phieran che si basi su due punti principali: Avevo intenzione di basare la build su un ampio uso del BoED (il personaggio sarà legale buono o neutrale buono) in modo da poter accedere all’Arcanista Eroico e quindi agli incantesimi santificati come stregone (e così compensare almeno in parte il basso numero di incantesimi dello stregone…). Oltre a ciò, attingerei al BoED anche per moltissimi incantesimi e talenti (Inc. consacrati, sostituzione non letale) che ben si sposino con il background del PG. Altro punto importante della build è l’utilizzo di Metamagia Divina/ Alternate Source Spell (Talento dal Dragon Magazine #325 che mi permette di preparare inc.arcani come divini e viceversa) per applicare Inc. Persistenti agli incantesimi arcani e divini, anche grazie alla variante da stregone del PH2 Metamagic Specialist. Inoltre, se fosse necessario, Alternate Source Spell mi garantirebbe un’entrata veloce nel teurgo mistico a lv5 (partendo con Chr 3/Str1), ma questo dipende molto da come verrà fuori la build. Avevo intenzione di giustificare i poteri magici innati del personaggio con la classe dello stregone (l’arcanista eroico aggiungerà altri particolari al background in quanto rivelerà l’origine celestiale della magia del PG) e la sua bellezza utilizzando il template Half Nymph. L’accoppiata stregone/chierico mi è necessaria anche per sfruttare a pieno il Carisma del personaggio che dovrà essere necessariamente requisito primario soprattutto per aumentare gli usi di scacciare non Morti e quindi di Metamagia Divina (farlo mago non farebbe che aumentare il MAD…) Il PG dovrebbe essere giocato a partire da lv 20 (quindi dovrebbe essere competitivo a partire da tale livello) per poi giungere alla fine della campagna intorno a lv 30. Questa è l’idea di base che sinceramente mi piace e vorrei cercare di cambiare il meno possibile (a meno che non abbia commesso qualche errore sul regolamento…)… E POI…?? Come impostare la build a vostro parere? Quali altre CdP aggiungere? Avevo una mezza idea di aggiungere 3 lv da paladino per il CHA ai TS, o qualche lv da Crusader agli epici (quando l’IL sarà già bello alto) per attingere a qualche manovra di Devoted Spirit o White Raven… White Raven Tactics!!!… e poi quali talenti? E quali incantesimi sarebbero i più consoni a un PG di questo tipo? Aspetto con ansia i vostri consigli, e scusate se vi ho tediato troppo con un post così lungo!!!!
-
Manuale del Gish [beta]
Qualche incantesimo, di cui molti con durata 24h, 1h/livello, in pratica permanenti, secondo me i migliori in assoluto per un gish: Complete Mage (mago/stregone): Heart of Air (lv2), Heart of Water (lv3), Hearth of Earth (lv4), Hearth of Fire (lv5)... anche se forse già li conoscete, la sinergia che hanno fra loro è straordinaria!!! E durano tutti 1h/livello! Dragon Magic (solo per stregoni o druidi): Primal Hunter, Primal Instinc, Primal Sense e soprattutto primal Speed (+5 iniziativa bonus senza nome), e se lanciati contemporaneamente danno Schivare Migliorato... durano 24h... non male! E poi c'è Mighty Wallop, Greater (24h, ma solo per armi contundenti...). Spell Compendium: Ray Deflection (1 minuto/livello, immunità ad attacchi a distanza, e può essere esteso dall'abilità dell'Abjurant Champions), Elemental Body, Energy Immunity, Anticipate Teleport Greater. Ci sarebbero anche Assay Spell Resistence (1 round /livello), Heroics e Bite of the Warebear. Book of Exalted Deeds: Starmantle, Armatura luminosa superiore (inc. santificato solo per buoni).
-
Apertura Sezione DOWNLOAD
Salve, sapreste dirmi se e quando sarà nuovamente disponibile il Manuale di Livelli Infimi nella sezione download? Ne ho sentito molto parlare e sarei molto curioso di darci un'occhiata...
-
Manuale del Gish [beta]
In che consiste Dragonscale Husk? non l'ho mai sentita...
-
Manuale del Gish [beta]
Dannazione, non ci avevo fatto caso... chiedo scusa a tutti... in tal caso si mantiene solo il giacco di maglia che ha comunque 0% fallimeno inc., anche se mi rendo conto che si perde molto... Oppure, in alternativa, si può utilizzare una Breast Plate (+5 CA, +3 DEX max, -4 pen. prova, 25% fall.inc) incantata con Crepuscolare e Flessuosità, e realizzata in Blended Quarz: è un altro materiale dell'EG che garantisce -20% fallimento incantesimo, c'è sempre il problema che viene da un manuale 3.0, ma questo, almeno credo, sembra adattabilissimo alla 3.5... e alla fine avremo comunque un'armatura con fallimento 0%, con un guadagno di +1CA rispetto al giacco e una DEX max di +7 anzichè +8 (alla fine, non sono in molti i gish ad avere questi valori di dex...), peccato per il -4 di penalità che non c'è con il giacco di maglia... alla fine penso che a seconda della tipologia di personaggio si possa scegliere l'uno o l'altro.
-
Manuale del Gish [beta]
Fantastico, dopo tutte le volte che Mizar mi ha dato una mano, finalmente posso provare a ripagare almeno in parte il debito!!!! Ho notato che non ci si è soffermati troppo sull'equipaggiamento, allora propongo: Armatura: questo è secondo me uno dei migliori set possibili per un Gish, in pratica aggiunge al classico giacco di maglia dastana e chahar-aina (entrambi descritti in Oriental Adventures e Equipment Guide), due elementi dell'armatura che sfruttano, rispettivamente, gli slot di braccia e busto, e aggiungono altri bonus di armatura CUMULABILI con 'armatura base!!! Immaginate di incantare a +5 sia l'armatura, sia dastana che chahar aina, otteniamo un bonus di incantamento totale di +15!!! E non siamo agli epici!! Giacco di Maglia +X in (+4 CA +4 Dex Max -2 Pen. 20% Fall.) Materiale: Mithral (+2 DEX max; +3 penalità; -10% Fall.inc.) Incantamenti: Crepuscolare (Book of Exalted Deeds) (-10% fall.Inc.) Flessuosità (Magic of Faerun) (+2 DEX max) TOT: +4 CA +8 DEX max 0 penalità 0% fallimento inc. Dastana +X (+1CA; -1 penalità alla prova; 5% fall.Inc.) (Oriental Adventures) Materiale: Mithral (+2 DEX max; +3 penalità; -10% Fall.inc.) Incantamenti: Fuoco dell’Anima (Book of Exalted Deeds) TOT: +1 CA Chahar-aina +X (+1CA; -1 penalità alla prova; 5% fall.Inc.) (Oriental Adventures) Materiale: Mithral (+2 DEX max; +3 penalità; -10% Fall.inc.) Incantamenti: Fortificazione pesante TOT: +1 CA Niente fallimento incantesimi, praticamente rende superfluo anche il livello da spellsword!!! Anelli: penso che la priorità sia proteggersi dai Dissolvi magia lanciati contro il PG, quindi propongo, entrambi dal Magic Item Compendium: Ring of Spellbattle: carina l'abilità di identificare gli incantesimi, peccato che il dissolvi magia si possa usare solo 1/giorno Ring of Counterspell: ovviamente per counterare Dissolvi magia e Superiore, personalmente preferisco questo al primo... Amuleto: Amuleto del castigo (Book of Exalted Deeds), questo va bene un po' per ogni PG, ma per un combattente in mischia è superlativo, dimezzi il danno subito e danneggi l'avversario!!! Sgravo!!! Mantello: Manto Stellare (Book of Exalted Deeds), come l'omonimo incantesimo dello stesso manuale, ma il fatto che dia un effetto costante è notevole. Per me meglio l'amuleto, penso che la priorità del Gish sia ridurre i danni subiti, in quanto non ci vuole un genio per capire che ha sicuramente meno pf di un normale PG da mischia... Spero di non aver detto stupidaggini, se mi viene in mente altro vi faccio sapere!! P.S.: Mizar, appena il Manuale è pronto fammi sapere, sono il primo ad essere interessato!!!
-
Ichorid
Salve a tutti, scusate se rispolvero questo vecchio topic, ma ho voluto evitare di aprire nuove discussioni inutili... In questi giorni stavo pensando di realizzare un nuovo mazzo T1.5, spendendo il meno possibile... come al solito le finalità sono for fun, niente tornei. Dopo aver dato un'occhiata alle liste in giro, ho avuto l'impressione che il mazzo Icoride sia uno dei migliori per quanto riguarda rapporto qualità prezzo (a parte Bridge from Below e Icoride mi sembra che non ci sia nulla di costoso)... solo che l'aver letto le semplici liste non mi ha chiarito in alcun modo il funzionamento di questo mazzo, e visto che non se ne discute altrove, ho pensato di rivolgermi a voi... sapreste spiegarmi in breve le varie possibilità del mazzo e le combinazioni principali? Mi sembra chiaro che giochi creature dal cimitero... ma a questo punto mi sorge un'altra domanda: quanto differisce per strategia dai Dredge e i Reanimator sempre T1.5?? Ultima domanda... forse qui vado un po' fuori dal topic, ma volevo un parere puramente personale... come ho detto cerco un mazzo T1.5 con elevato rapporto qualità prezzo, e che possa offrire la maggior variabilità possibile nelle varie partite (odio i mazzi che ti costringono ogni partita alle stesse noiose mosse)... l'Icoride è davvero il mazzo adatto a quel che cerco? O pensate ci siano archetipi più adatti alle mie esigenze? Finora ho giocato white weene, burn, elfi combo, countertop, goblin e affinity, con gli ultimi due che sono sicuramente stati i miei preferiti... per questo sono stato incuriosito dal nero che non ho mai affrontato... Come al solito, grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano, e se per caso ho sbagliato qualcosa nel mio messagggio, chiedo scusa in anticipo ma ho fatto tutto in buona fede!!
-
sacrifico
La mia era sorattutto una domanda tecnica, avevo ignorato il punto di vista ruolistico... e su questo sono completamente daccordo, ora che ci penso bene senza i sacrifici gli inc. santificati perderebbero di significato... grazie per avermi illuminato!!!
-
sacrifico
Giacchè c'è già una discussione al riguardo, posto qui i miei dubbi... 1) Il sacrificio che necessitano gli incantesimi santificati del libro delle imprese eroiche può essere in qualche modo annullato con effetti che garantiscano immunità a morte/risucchio di livello/danni alle caratteristiche/ecc... ? In particolare il mio dubbio è sull'inc. di 9th lv Furia Eroica, che cita semplicemente "l'incantatore muore" senza specificare null'altro... 2) In un incantesimo santificato lanciato in qualche modo come spell-like ability, le componenti di sacrificio sono ignorate come tutte le altre componenti (vocale, somatica, materiale, XP, focus)...?
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Salve a tutti!! Stavo organizzando l'equipaggamento di un pg epico livello 30, ma mi sono reso conto che costicchia un po' troppo e che alcuni oggetti, utilissimi per certi versi, hanno effetti totalmente inutili. La domanda è: quanto verrebbero a costare questi oggetti se "depotenziati" togliendo qualche abilità? Mantello della furtività potenziata (manuale dei livelli epici): con il bonus allle abilità e l'occultamento, ma senza anti-individuazione stivali della rapidità (manuale dei livelli epici): con i bonus alle abilità e la velocità raddoppiata, ma senza eludere, velocità a comando e distanza di salto non limitata dalla taglia cappuccio dell'interdizione (magia del Faerun): con vuoto mentale e libertà di movimento, ma senza rifletti incantesimo
-
Incantatrix
Scusate se rispolvero questo topic dopo tanto tempo, ma penso sia inutile aprirne un'altro apposta e volevo approfitterne per fare una domanda sull'incantatrix. Prendiamo un pg mago stregone che rispetta i prerequisiti per diventare incantatrix da entrambe le classi. Al primo livello l'incantatrix, con il privilegio di classe "Studi focalizzati" si preclude l'accesso ad una scuola di magia. Ciò si applica ad entrambe le liste di incantesimi (sia mago che stregone)? Inoltre, ad ogni livello, può decidere in quale classe di incantatore proseguire come incantesimi al giorno/conosciuti?
-
Nuovo Formato DCI???
Non sono daccordo con te... sì forse all'inizio sarà una semplice copia dell'extended, ma con il tempo potrebbe venire fuori qualcosa di carino, dove potranno guadagnare importanza carte che per ora sono destinate al tristissimo limbo del "fuori dall'extended, troppo deboli per il legacy"... inoltre mi intriga soprattutto l'idea di tornei ufficiali e PRO Tour del formato, visto che gli eventi Legacy si contano sulle dita della mano e lo standard, a mio parere, di questi tempi è abbastanza bruttino, tutti i mazzi bene o male si somigliano fra loro... Non ultimo, sono proprio curioso di vedere cosa potrà partorire la mente malata dei campioni di Magic, senza poter più contare sulle classiche carte sempre presenti in tutti i mazzi di punta... più che vederlo come un extended senza rotazione, lo vedrei come un legacy con qualche limitazione in più, e che quindi costringe i giocatori a tirar fuori sempre nuove strategie... Avete altre informazioni al riguardo? Volevo saperne di più!!
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
Peccato, speravo di aver trovato un modo per ovviare al txc:-( Comunque penso che sia una delle tante regole da lasciare alla discrezione del DM, come l'utilizzo di tiro in movimento con tiro multiplo o con un incantesimo con txc a distanza (tutto sta nel fatto che possano essere definiti o meno "attacchi a distanza") Esiste allora qualche metodo univocamente valido per superare il malus al txc del tiro multiplo superiore?
-
Miniature in alluminio
Per un anno non ho lavorato su altro... è ovvio che con lo studio di mezzo è impossibile focalizzarsi su qualcosa del genere e non ho pututo lavorarci ogni giorno. Poi però lo ho rifatto per un amico e ci ho messo "solo" un estate.
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
Salve ragazzi, avrei dei dubbi riguardanti il talento Tiro multiplo superiore (greater manyshot) del manuale completo delle arti psioniche: 1) Posso cumularlo col Tiro multiplo Migliorato del manuale dei livelli epici? Ossia: posso lanciare 5 o più freccie su bersagli diversi, aggiungendo ad ognuna i bonus di precisione come attacco furtivo o skirmish? 2) L'azione richiede di fare un tiro per colpire per ogni freccia: ciò implica che sto compiendo un solo attacco o diversi attacchi? In altre parole posso applicare su ogni freccia i benefici del talento Spot the weak point (complete scroudel) o dell'incantesimo find the gap (spell compendium) oppure solo alla prima? Questo argomento è trattato in altre discussioni: è buona norma usare la funzione Cerca prima di aprire nuovi topic.
-
Miniature in alluminio
PIRATES OF THE CARIBBEAN'S BLACK PEARL img1 img2 img3 img4 img5 img6 CANOVA'S AMORE E PSICHE img1 img2 FIFA WORLD CUP Allora che ne pensate? Aspetto le vostre opinioni!!
-
Miniature in alluminio
Rieccomi!! Come promesso vi posto i miei ultimi lavori, a mio parere quelli che mi sono riusciti meglio. Ora però lascio a voi giudicare. Non sono vee e proprie miniature, ma credo comunque di non andare out of topic, visto che si parla sempre di modellismo: MAGIC THE GATHERING'S PLANESWALKERS Chandra Nalaar: img1 img2 Jace Beleren img1 img2 Ajani Criniera d'Oro img1 img2 Garruk Linguaselvaggia img1 img2 Liliana Vess img1 img2 Elspeth, Cavalliera Errante img1 img2
-
Dubbi incantesimo Celerity (PH2)
Ciao ragazzi, come da titolo, ho qualche dubbio su quello che probabilmente è l'incantesimo più dibattuto di sempre (nel forum e non solo...): CELERITY. Ecco quì le domande: 1) Volevo cercare di utilizzare Celerity al massimo sfruttando uno dei tanti modi per rendersi immuni da daze... ho però un dubbio su Libertà di movimento che cita: "This spell enables you or a creature you touch to move and attack normally for the duration of the spell, even under the influence of magic that usually impedes movement, such as paralysis, solid fog, slow, and web" ... funziona anche con l'effetto di daze?? 2) Questo riguarda il talento epico Spell Stowaway (pag. 67) che consente a chi lo possiede di usufruire dei vantaggi di un incantesimo anche quando lo lancia un altro incantatore nelle vicinanze: nel caso di Celerity, chi usufruisce prima delle azioni extra, l'incantatore che lo lancia in origine, o il personaggio con il talento? O semplicemente si fa riferimento alle iniziative dei due PG? Grazie mille a tutti!!!
-
Azioni rapide aggiuntive?
A proposito della limitazione sull'unico incantesimo rapido per round: come la mettiamo con il talento epico multispell che consente un rapido bonus a round? E soprattutto l'incantesimo rapido bonus che tipo di azione è da considerarsi?
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Salve, volevo chiedere se è possibile realizzare un'arma da mischia che abbia le stesse proprietà di una verga dell'assorbimento, e se sì quanto verrebbe a costare realizzare tale oggetto. Grazie a tutti in anticipo!!
-
Azioni rapide aggiuntive?
L'elenco sembra essere interessante, grazie Demerzel, domani ci do un'occhiata e ti faccio sapere, se nel frattempo avete altre idee dite pure!! Nel frattempo ho pensato a un'altro modo: Draconic Polymorph (SC) per trasformarsi in Chronotryryn, un mostro di Abissi e Inferi, con l'interessante abilità Dual Action (raddoppia le azioni a disposizione in un turno, quindi due azioni rapide!!!). Peccato solo per la limitazione del mantenere le caratteristiche fisiche della creatura...
-
Azioni rapide aggiuntive?
Salve a tutti, scusatemi in partenza se ho aperto un nuovo topic, ma ho provato a cercare e non ho trovato nulla che parlasse dell'argomento in questione. Se per caso mi sono sbagliato, prego i mod di spostare la discussione dove opportuno!! Passiamo alla domanda: ci sono metodi per effettuare più azioni rapide o immediate in un turno? Personalmente ho già notato la stance di DM Stance of Alacrity (che però si limita esclusivamente all'uso di manovre counter), all'abilità Divine Impetus al 7th lv del Ruby Knight Vindicator nel Tome of Battle... c'è altro che non conosca? grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!!!
-
Nelandir's gallery (o qualcosa del genere...)
Grazie mille a tutti, e scusate tanto la diffidenza, ma mettetevi nei miei panni, non è facile postare in questa sezione che raccoglie tanti capolavori... Sì, effettivamente Lidiel è anche il mio disegno preferito!!! Comunque uso dei semplici colori a matita e i normali fogli A4 che si usano per le stampe... sui colori che non si mischiano bene, se per esempio ti riferisci all'ombra sul mantello di Vester, devo dire che l'ho notato anch'io, ma mi capita sempre quando sovrappongo un colore all'altro... ci ho messo tutta la cura che potevo, ma per tutto il tempo che ho passato a uniformare il risultato non cambiava... da cosa può dipendere? Bhe, sì, su questo ti do ragione;-). Purtroppo i manga giapponesi (di cui sono molto appassionato), sono da sempre stati il mio punto di riferimento per disegnare, quindi penso sia inevitabile che il mio stile si rifaccia ad essi... ......... Nooo!! Ma come ho fatto a non notarlo!!! Stavo proprio dormendo in quel momento, vedrò di correggerlo anche se la vedo difficile... Comunque si vede proprio che siete esperti, prestate grande attenzione a particolari che io avevo dato completamente per scontato (il naso, i piedi, ecc...). Dovrò stare anch'io più attento d'ora in poi con gente così precisa e attenta!!! Grazie per avermelo fatto notare!!! Guarda devo dirti che ci ho già pensato, e parecchie volte, ma la difficoltà della tecnica mi ha sempre scoraggiato... però ho visto molto bene l'effetto finale, e credo che farò un tentativo prima o poi. Solo che non ho idea di come si faccia!!! Qualche consiglio per iniziare? Mi ha sempre molto incuriosito anche la colorazione digitale e vorrei tanto provare... sapreste consigliarmi il nome di qualche programma adatto a tale scopo, magari non troppo difficile da usare? Comunque, visto che i disegni vi sono piaciuti, credo che cercherò in giro qualcun'altro dei miei vecchi disegni, così da mostrarveli. Appena trovo qualcosa lo posto! Grazie mille ancora per gli incoraggiamenti
-
Elfo arciere Swift hunter Epico
TAKEZO SEI UN GRANDE!!!! Stavo perdendo ogni speranza di ricevere una risposta (forse sono stato un po' logorroico:blahblah:) GRAZIE!!! Quel topic l'avevo cominciato a leggere pure io, ma non mi ero reso conto che solo alla fine cominciava a farsi davvero interessante. Per quanto riguarda le caratteristiche, quelle sono solo quelle di base, senza alcun quipaggiamento (potessi mi metterei dei guanti della destrezza +50!!). La forza pensavo di non alzarla perchè comunque i danni arrivano con lo skirmish, intelligenza e saggezza sono d'obbligo perchè arrivo ad incantesimi di quarto sia arcani che da ranger, il carisma mi serve per arrivare ad un num pari di scacciare non morti (da consumare con travel devotion), la costituzione è vitale per ogni classe (anzi col malus dell'elfo è già durissima:banghead:), la destrezza... beh c'e bisogno di spiegare? Per il tob forse però hai ragione, è un po' inutile per un arciere. C'è solo da decidere se vale la pena consumare 3 lv per questa signora manovra. Comunque se dovessi optare per questa scelta, credo che sceglierò sword sage, che impara + manovre e ha + pa (i metodi di recupero non sono un problema perchè il pg si può nascondere, il bab neppure perchè vi accedo ai livelli epici). Comunque non ho bisogno delle manovre per muovermi rapidamente perché ho travel devotion:cool: per l'equip ho ancora poche idee ma le tue non sono affatto male. Qualcosa per portare la velocità a 18 m è sicuro. L'arco gigante non mi è mai piaciuto troppo ( si parla sempre di un personaggio furtivo: te lo vedi a saltare qua e là con questo coso gigante appeso?). Comunque cerco di non far dipender troppo la strategia dall'equipagiamento: che fai se ti sorprendono nel bel mezzo di un riposino nudo come un verme o se uno gnomo ladro ti ruba tutto l'equipaggiamento (sai, è già successo...)? I problemi che però continuano ad assillarmi sono: 1) Come bypassare il malus al TxC col tiro multiplo migliorato? Se è vero che si può unire ai benefici del tiro multiplo superiore, allora potrei fare 48 freccie ognuna con Skirmish (48 x 9d6 = 1512 danni di media!! ). spot the weak point può aiutare o vale solo per una freccia? 2) Come bypassare il limite alla distanza per skirmish (9m)? Snipper shot è utilissimo se faccio un attacco come azione standard, ma non posso fare round completo e 2 azioni rapide (mov + incantesimo). Esiste un modo per renderlo permanente che sia diìverso da permanenza o incantesimo persistente? 3) Se il pg diventa caotico buono, è possibile continuare a mantenere i priovilegi dello stalker?
-
Prerequisiti e Requisiti
Caspita, non me lo aspettavo... grazie mille, e scusa se non avevo controllato prima gli altri messaggi prima.... Però, visto che sei così disponibile, ho un'altra domanda, e in particolare su una CdP che sicuramente conosci: l'Eternal Blade del Tome of Battle. Fra i vari prerequisiti c'è il conoscere due manovre della scuola Diamond Mind o Devoted Spirit... prerequisiti per quel che si è detto facilmente rispettabili con opportuni oggetti magici descritti nello stesso Tome of Battle.... Man mano che si avanza nell'Eternal Blade, immaginiamo di scegliere due nuove manovre DM o DS fra quelle che concede l'avanzamento della CdP... a questo punto, rimuovendo l'oggetto, si perderebbero le manovre utilizzate come prerequisiti all'inizio, ma gli stessi prerequisiti sarebbero ancora rispettati dalle nuove manovre acquisite, consentendo di mantenere i privilegi della CdP... o no? C'è qualche errore nel mio ragionamento o tutto fila liscio?