Tutti i contenuti pubblicati da Dedalo
-
AoP e riflessi in combattimento
Le regole affermano quanto da me riportato. Il resto sono HR.
-
AoP e riflessi in combattimento
No. Se è un'arma con portata pura e semplice raddoppia la portata naturale di chi la brandisce.
-
Wemic - Alcuni dubbi
Dall'SRD: Ability Score Improvement: Treat monster Hit Dice the same as character level for determining ability score increases. This only applies to Hit Dice increases, monsters do not gain ability score increases for levels they “already reached” with their racial Hit Dice, since these adjustments are included in their basic ability scores.
-
AoP e riflessi in combattimento
Da notare che se giochi alla 3.5 la lancia porterebbe la tua portata a 6m, non a 4,5.
-
Wemic - Alcuni dubbi
1) Una volta che il tuo bab sia giunto a +6, indipendentemente dal come, otterrai l'attacco aggiuntivo. 2) No. E' già compreso nelle statistiche del mostro.
-
Riduzione del danno
Naturalmente. Si tratta di Riduzione del Danno.
-
Riduzione del danno
Sì. Dall'SRD: Some monsters are vulnerable to chaotic-, evil-, good-, or lawful-aligned weapons. When a cleric casts align weapon, affected weapons might gain one or more of these properties, and certain magic weapons have these properties as well. A creature with an alignment subtype (chaotic, evil, good, or lawful) can overcome this type of damage reduction with its natural weapons and weapons it wields as if the weapons or natural weapons had an alignment (or alignments) that match the subtype(s) of the creature.
-
Riduzione del danno
Non necessariamente Sacrilega. Le armi naturali, ad esempio, di un Demone, sono malvagie, ai fini della RD, ma non Sacrileghe.
-
incantesimo del chierico
Che un chierico saprà sicuramente utlizzare, in armatura pesante e contro una creatura di svariati quintali che gli grava sopra.
-
incantesimo del chierico
Tu ce lo vedi un chierico che si dimena...senza mani?
-
incantesimo del chierico
Ma io infatti ho fatto l'esempio del Chierico coinvolto in lotta, dove l'orso chiaramente finisce per toccare con parte cel proprio corpo la mano dello sventurato chierico che finisce per scaricare inavvertitamente il cura ferite sul'animale.
-
incantesimo del chierico
Se io ti tocco è ben difficile che tu non mi tocchi nel medesimo istante, non trovi?
-
incantesimo del chierico
Lo ammetto, lo sono. E' uno sporco lavoro, ma qualcuno dovrà pur farlo.
-
incantesimo del chierico
A dire il vero è esattamente quanto scaturisce dalla lettura delle regole.
-
incantesimo del chierico
E' capitato con un chierico coinvolto in lotta da un Orso Crudele in un torneo.
-
incantesimo del chierico
Le regole paiono affermare il contrario. Dall'SRD: If you touch anything or anyone while holding a charge, even unintentionally, the spell discharges.
-
Attacco Furtivo
Ammetto di non aver compreso la tua osservazione.
-
Attacco Furtivo
No, non è presente nel C.Adv.
-
Attacco Furtivo
Non è simile. Dall'SRD: GREATER MANYSHOT [GENERAL] You are skilled at firing many arrows at once, even at different opponents. Prerequisites: Dex 17, Manyshot, Point Blank Shot, Rapid Shot, base attack bonus +6. Benefit: When you use the Manyshot feat, you can fire each arrow at a different target instead of firing all of them at the same target. You make a separate attack roll for each arrow, regardless of whether you fire them at separate targets or the same target. Your precision-based damage applies to each arrow fired, and, if you score a critical hit with more than one of the arrows, each critical hit deals critical damage. Special: A fighter may select this feat as one of his fighter bonus feats.
-
Attacco Furtivo
Non è esatto. Nel round di sorpresa si è limitati solo dall'azione standard. Ma con Greater Manyshot con quell'azione standard posso effettuare più attacchi furtivi.
-
Attacco Furtivo
Esatto. Del resto non necessita neppure dell'invisibilità nel round di sorpresa per effettuare i suoi attacchi furtivi.
-
incantesimo del chierico
Naturalmente.
-
Attacco Furtivo
Veramente può già dal 8° livello. E un Warforged già dal 1°.
-
incantesimo del chierico
Se è a distanza si perde.
-
Scrutare...lontano..
Chi afferma non sia possibile scrutare anche su altri piani?