Vai al contenuto

kiba89

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.0k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    3

Tutti i contenuti di kiba89

  1. Non ho mica capito la funzione del Factotum... Il Ladro acrobata come classe non sapevo neanche che esistesse, grazie per avermelo fatto notare
  2. Ma perchè non hai usato il Troll del Manuale dei Mostri?
  3. Se avessi accesso a Pathfinder un ladro/assassino sarebbe perfetto! Grazie alle doti da ladro potresti scegliere talenti da guerriero e doti furtive e verrebbe fuori un Altair/Ezio con i fiocchi... Se hai accesso al ToB la combinazione proposta da MizarNX è la migliore. Se no, secondo me, dovresti mescolare al ladro le cdp di ladro acrobata, vendicatore e lama invisibile. Il problema però è che la lama invisibile ha dei talenti senza senso come requisiti e non sono mai stati corretti con le errata... Per la "lama nascosta", come ha detto Ghon, sul Nephandum c'è il guanto-lama! Io con il mio DM ho concordato che pagando il costo del guanto-lama + il costo del pugnale avvelenato potevo trattare la lama nascosta nel guanto esattamente come se fosse un pugnale avvelenato...
  4. @Thorfiend: Degli incantesimi se ne dovrebbe occupare Wolf, ma penso che saranno quelli dello sciamano di Oriental Adventures. Giochi è una nuova abilità illustrata nel capitolo 3 @Irrlicht: In effetti hai ragione, aggiungo qualche informazione per non lasciarvi del tutto all'oscuro. Rigurado alla geografia credo che sarà abbastanza corposo come capitolo visto che Hirugami è composto di 3 isole, io ho già fatto la mappa della prima sulla base di quella che mi ha passato Wolf, se volete la posto quì, ma sarà anche nel capirolo sulla geografia. Riguardo alla storia è già stata proposta una parte della cronologia sull'altro topic, ma non essendo completa non è stato inserito il capitolo. Stesso discorso per la religione, se ne è parlato molto ma non c'è ancora un articolo in bella, in generale è una sorta di shintoismo comunque (in Hirugami ci saranno molti Kami)... @Bagi: A volte capita con megaupload, aspetta e riprova in seguito Ne approfitto per chiedere a tutti una cosa. Per caso, che voi sappiate, da qualche parte sul forum c'è una guida all'impaginazione? Volevo creare un pdf strutturato in modo simile alle pubblicazioni DL, ma ci sono alcuni punti che non mi sono molto chiari e avrei bisogno di una mano! Non ho provato a chiedere direttamente allo staff, ma dati i contenuti di Hirugami penso che non ci aiuteranno...
  5. Mi chiamo Michael Vincenzi, il mio profilo di fb è questo: http://www.facebook.com/home.php?#!/profile.php?id=1393237005 msn lo usavo talmente poco che da quando ho formattato non l'ho nemmeno reinstallato XD Se vuoi ho il contatto su Skype, che però uso pochino anche quello, e su Steam...

  6. Che idea malsana Però se è da fare consiglio magari di spendere un po' di più e prendere pezzi da 10 centesimi così sono dorati e danno più la sensazione di monete d'oro, un tesoro di "monete di rame" non mi pare molto gustoso E poi comunque una volta finita la sessione i soldi li puoi spendere normalmente, magari i negozianti ti guarderanno un po' male, ma chissene!
  7. Mi hanno dato un consiglio molto interessante riguardo al iaijutsu duel! In OA prendendosi il tempo è possibile usare il iaijutsu focus anche su oggetti inanimati, nella nostra versione potremmo fare che prendendosi il tempo si possono colpire e il bonus all'iniziativa indichi la durezza che si può ignorare... che ne dici?
  8. Dentro al file ci sono anche tutte le correzioni che avevi detto del topic principale? Tipo la nuova versuione del samurai e la modifica di alcune razze...?
  9. ...lol Giusto per sapere, tu quanti e quali capitoli intendi fare? Riesci a darci almeno un indice?
  10. kiba89

    Alternativa al iaijutsu duel

    Mmm... Molto, molto interessante la tua proposta, grazie per il suggerimento!
  11. Si, intendevo proprio quella scheda In realtà c'è molta più scena che concretezza... ma in fondo al gruppo piace Per quanto riguarda la questione admin, da quando sono quì penso di aver avuto due incontri... Forse ti conviene mandare un mp ad uno dei più presenti e magari le tue schede verranno inserite tra i download del sito... (speriamo)
  12. Lol, sei passato dal voler assolutamente gli incantesimi a non volerli per niente XD Comunque si, mi va benissimo, useròo quello di freppi come variante
  13. kiba89

    Alternativa al iaijutsu duel

    Ah, pensavo fosse sottinteso... la risposta è si
  14. kiba89

    Alternativa al iaijutsu duel

    Esatto! Il Iaijutsu Focus non esiste nell'ambientazione
  15. kiba89

    Alternativa al iaijutsu duel

    Non ha risposto nessuno... Mi piacerebbe avere anche solo pareri per sapere se ritenete le proposte quantomeno bilanciate e/o giocabili! Dopo un po' di confronto siamo giunti a questo punto, ora il duello di iaijutsu dovrebbe funzionare così: Il Duello Iaijutsu è diviso in 3 fasi: - Posizione: I pg si mettono in posizione, include anche tutto lo studio dell'avversario, in questa parte il pg tira un Percepire Intenzioni sull'avversario, con 15 capisce il livello da samurai del nemico, con 20 il livello di Concentrazione, con 25 il numero di attacchi totali e il bonus ai danni con l'arma primaria dell'avversario; - Focus: tiro su Concentrazione, a seconda del risultato si ottiene un bonus all'iniziativa del primo colpo. 10-14 = +1 15-19 = +2 20-24 = +3 25-29 = +4 30-34 = +5 35-39 = +6 40-44 = +7 45-49 = +8 50+ = +9 - Strike: il colpo, gli sfidanti estraggono le katane e colpiscono il proprio avversario. L'iniziativa dei due pg si calcola con Des + il risultato del tiro su Concentrazione. Il primo round di un duello di iaijutsu è un round di sorpresa, gli sfidanti hanno solo un azione parziale (solitamente un attacco) oltre all'estrazione dell'arma. Da qui in poi se i combattenti vogliono continuare a combattere il combattimento si svolge come un qualsiasi combattimento. L'intento è quello di rendere l'incontro non per forza letale, una gara a chi colpisce per primo. Il riuscire a estrarre l'arma e colpire prima può essere visto come una dimostrazione del legame tra il samurai e la propria arma, oltre che una capacità di concentrazione e pace interiore superiore al normale. Un duello al primo sangue, per intenderci.
  16. Ok... la prova di iniziativa facciamo una normale prova oppure usiamo il tiro sulla Concentrazione (quello fatto per determinare il bonus) + Des? Riassumendo dovrebbe essere una cosa del genere: Il Duello Iaijutsu è diviso in 3 fasi: - Posizione: I pg si mettono in posizione, include anche tutto lo studio dell'avversario, in questa parte il pg tira un Percepire Intenzioni sull'avversario, con 15 capisce il livello da samurai del nemico, con 20 il livello di Concentrazione, con 25 il numero di attacchi totali e il bonus ai danni con l'arma primaria dell'avversario; - Focus: tiro su Concentrazione, a seconda del risultato si ottiene un bonus all'iniziativa del primo colpo. 10-14 = +1 15-19 = +2 20-24 = +3 25-29 = +4 30-34 = +5 35-39 = +6 40-44 = +7 45-49 = +8 50+ = +9 - Colpo: gli sfidanti estraggono le katane e colpiscono il proprio avversario. L'iniziativa dei due pg si calcola con Des + il risultato del tiro su Concentrazione. Il primo round di un duello di iaijutsu è un round di sorpresa, gli sfidanti hanno solo un azione parziale (solitamente un attacco) oltre all'estrazione dell'arma. Da qui in poi se i combattenti vogliono continuare a combattere il combattimento si svolge come un qualsiasi combattimento.
  17. Intanto complimenti, le schede mi piacciono molto! Potresti passarmi il link alla guida sul mana via mp per favore? Nel mio gruppo usiamo la scheda del Magic Item Compendium per gli oggetti magici che si indossano, mi sembra fatta molto bene, dacci un occhiata! Ti avviso però che è un po' ingombrante rispetto alle tue richieste perchè ruba una facciata solo quello... Per quanto riguarda i talenti di metamagia, dal momento che il talento specifica di quanti livelli in più si deve considerare l'incantesimo prescelto, non basta usare la stessa regola che già usate e far spendere tanto mana quanto lo slot che occupa l'incantesimo soggetto al talento di metamagia? (ho scritto da cani, spero che capiate)
  18. E se facessimo così: Concentrazione di classe 10-14 = +1 15-19 = +2 20-24 = +3 25-29 = +4 30-34 = +5 35-39 = +6 40-44 = +7 45-49 = +8 50+ = +9 Che ne dici? Dal momento che tutti i samurai sanno fare un duello di iaijutsu e che concentrazione è l'abilità base per farlo mi sembra un controsenso non metterlo come abilità di classe, ma con questa progressione non dovrebbe essere comunque facile arrivare ad un 50+
  19. No, Concentrazione non è di classe, ma si può sempre mettere... Come progressione mi sembra più lineare quella che ti ho detto io, ma considera una cosa: al liv 20 un samurai può avere 23 gradi in Concentrazione + 20 (bonus del liv da samurai), senza neanche tirare il dado ha 43 che è automaticamente un +9...
  20. Ok, mi piace, facciamo come dici tu! La tabella sul tiro di OA è questa: 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50+ Vuoi tenere questa o modificarla? Che bonus gli daresti?
  21. Non sono molto convinto... La Concentrazione ci può stare, ma mi piacerebbe avere qualcosa facile da ricordare, non che bisogna sempre andare a vedere una tabella... Preferiresti avere bonus ai danni o all'iniziativa tu? Un opzione potrebbe essere usare, nella fase di focus, la Concentrazione, e il risultato diviso 2 è il bonus hai danni. Oppure se preferisci avere bonus all'iniziativa penso che la tua proposta sia la migliore... però non so...
  22. Si, forse potrebbe starci... Ho aperto una discussione quì ma per adesso non ha ancora risposto nessuno... Stiamo a vedere!
  23. Salve! Sto giocando una campagna orientale e i giocatori vorrebbero fare un duello di iaijutsu, sul manuale Oriental Adventures questo duello è trattato, per chi non sa come funziona faccio un breve riassunto: Il problema è che io non voglio adottare questa metodologia perchè dovrei introdurre l'abilità Iaijutsu Focus e non voglio! Qualcuno avrebbe qualche proposta per un alternativa? Io stavo pensando di togliere la fase dei focus e nella fase di strike, per determinare l'iniziativa, invece del tiro su Iaijutsu Focus, usare il tiro su Percepire Intenzioni usato nella fase di stance, voi che ne dite? So che è improprio usare un Percepire Intenzioni contrapposto, ma è l'idea migliore che mi è venuta per adesso...
×
×
  • Crea nuovo...