Tutti i contenuti pubblicati da sarevok
-
[Topic ufficiale] Munchkin
in munchkin 4 parla del sesso del seguace e dell'effetto del sesso
-
[Topic ufficiale] Munchkin
i disegni maschili o femminili sulle carte razza e classe NON hanno effetto in gioco, il sesso del personaggio è il sesso del giocatore solo nel caso dei seguaci il sesso disegnato ha effetto sulle abilità dei mostri
-
Cose impossibili
in un mondo in cui draghi e magie esistono draghi e magie son reali! trovo più "disturbante" chi davanti a un ponte crollato pensa che prendendo velocità con l'auto si possa saltare dall'altra parte (successo, mia risposta da master: "fai una mezza parabola e ti schianti", il giocatore mi chiese pure perchè non avevo tirato i dadi)
- Influenza fra videogiochi e le meccaniche dei GDR
-
Influenza fra videogiochi e le meccaniche dei GDR
Eurogamer: Quanto tutto questo è fedele alla Quarta Edizione di Dungeons & Dragons? Zandro Chan: Tutto ciò che abbiamo inserito nel sistema di Daggerdale è basato sulle regole della Quarta Edizione. Stiamo lavorando a stretto contatto con Wizards of the Coast per convertire il loro sistema e farlo funzionare al meglio in un action RPG. Abbiamo inserito moltissimi elementi ma visto che stiamo parlando di un gioco d'azione con elementi GdR, abbiamo dovuto troncare diverse regole. A questo proposito abbiamo lavorato con loro per far funzionare tutto in modo adeguato. Eurogamer: L'idea più interessante di Daggerdale è l'esplorazione in co-op dei dungeon. Puoi descriverci quale sarà la nostra esperienza quando ci connetteremo? Zandro Chan: Abbiamo un ottimo sistema di lobby. Una volta che il giocatore è dentro può affrontare il gioco in tanti modi differenti. C'è un single player molto corposo e, come avete già ricordato, si potranno invitare gli amici in ambientazioni multiplayer. In Daggerdale fino a quattro giocatori potranno giocare in co-op online, e sarà anche possibile giocare in due sulla stessa console. da: http://www.eurogamer.it/articles/2011-01-31-daggerdale-interviste boh, a sentire lo sviluppatore sembra più un clone di diablo sospendo il giudizio finchè non vedrò notizie più approfondite
-
Influenza fra videogiochi e le meccaniche dei GDR
con le meccaniche della 4a o semplicemente con il nome e il lore appiccicati sopra perchè mi pare un H&S in tempo reale, difficile l'uso di meccaniche (come quelle dei poteri) che richiedono almeno di mettere in pausa e scegliere cosa usare poi magari mi sbaglio, ma dal filmato mi sembra un clone di diablo
- Scusa per non morire
- Scusa per non morire
- Scusa per non morire
-
Vecchio mondo di Tenebra vs Requiem
le critiche che ho sentito io di persona si basano sulla mancanza di powerplay (anche se non lo vogliono ammettere) dal punto di vista di ambientazione c'è chi storce il naso per la mancanza di caino, del libro di nod e di tutto il metaplot per i miei gusti la mancanza di metaplot è solo un punto a favore, non l'ho mai potuto soffrire, ma poi son gusti per la scheda, beh, è abbastanza pratica, con un comodo riassunto della creazione dei pg in fondo
- come uscire da una cella?
- come uscire da una cella?
-
Vecchio mondo di Tenebra vs Requiem
da ex giocatore del owod e master del nwod ti dico una cosa arrivare alla gehenna e "resettare" il mondo pensando che il nwod sia un seguito temporale non ha senso si tratta di un altro gioco, e come tale va preso, si ricomincia da zero, nuova ambientazione, nuovi clan, nuove congreghe e una visione meno da multinazionale dei vampiri le origini dei vampiri, dei lupi, dei maghi son completamente diverse come regolamento è migliore quello del nwod (non il miglior regolamento in giro ma regge abbastanza bene) personalmente non trovo l'ambientazione così orribile come molti dicono, anzi, mi ha lasciato molta più libertà rispetto al metaplot del owod le critiche che di persona mi son state mosse al nwod son state del tipo: "ma il mio assamita che faceva one shot - one kill non si può riprodurre? allora non vale nulla" "mancano i tremere? no no, non fa per me" insomma, van presi per cose diverse
-
Scusa per non morire
francamente non capisco la situazione rischia d morire per sfiga? cattiva valutazione del master? si è messo lui nei guai? parlaci e vedete di capire come uscirne, in fondo è un gioco di gruppo, bisogna sempre parlare con i giocatori e capire cosa pensano della situazione (se poi il giocatore dichiara "lascio cadere la nitroglicerina" non si venga a lamentare che dichiaro il pg morto e che non l'ho salvato) per quanto riguarda il penalizzare i giocatori se i pg muoiono, beh, è ridicolo suvvia, non siamo mica nei videogame dove finisci le vite e game over basta parlarci, se poi la gente vuole divertirsi con scontri suicidi, beh, è un modo di giocare come gli altri, basta essere daccordo tutti
-
C.L.A.W. Presentazione del gioco e aggiornamenti
un paio di appunti il fatto che ci sia la magia non significa che per forza il sistema non debba restituire risultati pseudo realistici (il realismo vero è solo nella realtà) e da un sistema che cerca di simulare risultati realistici segue l'alta mortalità (anche se per la giocabilità una mortalità certa per ogni colpo ricevuto non è il massimo) degli scontri alla fine occorre solo vedere cosa uno cerca di fare con quel gioco e come viene bilanciato il tutto. comunque quoto fenna, alla fine perchè non guardare sistemi già esistenti? molti di essi son generici e applicabili a una ambientazione homemade
-
vampiri
allora, in realtà creare un pg vampiro non cambia molto rispetto alla creazione di un pg normale innanzi tutto pensa a che tipo di vampiro vorresti un vampiro seducente? il mostro spaventoso che tende agguati nell'ombra? la bestia mutaforma che si trasforma in lupo e pipistrello? e poi come vorresti sia questo vampiro? forte? intelligente? con alte abilità sociali o una specie di sapiente? a questo punto disponi i pallini come meglio credi seguendo le regole di creazione nel manuale del mondo di tenebra, scegli caratteristiche, abilità e pregi (guardando anche a quelli specifici per vampiri) applica poi il clan che hai scelto e scegli dove mettere il bonus alle caratteristiche che quel clan ti regala scegli poi dove mettere i tre pallini delle discipline ricordandoti che almeno due vanno messi nella disciplina specifica di clan valuta poi la scelta di una congrega se interessante per il tuo background o per la cronaca che stai per affrontare (ricorda che le congreghe permettono di avere vantaggi o poteri esclusivi) comunque a pagina 90 del manuale di vampire c'è tutto e a pagina 96 c'è un esempio di creazione del personaggio
-
forzare i PG o dargli vita facile?
aggiungerei che solitamente chi costruisce un sistema di difesa valido tende a valutare tutto l'insieme non si mette una porta blindata in mezzo a pareti di carta
-
forzare i PG o dargli vita facile?
il gruppo ha alternative a risolvere l'enigma? se si e le usa non vedo che male ci sia
-
vampiri
allora, nuovo mondo di tenebra o vecchio mondo di tenebra? e che aiuto vuoi esattamente per creare il vampiro? possiedi i manuali?
-
Warmachine/Hordes
scusa golem, ma alla fine portare impressioni del tipo "è divertente", "spettacolare" ecc ecc lasciano il tempo che trovano è più interessante una descrizione dei meccanismi del gioco (ho uno spiacevole deja-vu sui giochi presentati in questo modo)
-
Warmachine/Hordes
era un invito per il futuro, sai, con le esperienze forumistiche che ho passato è meglio ribadire edit non è un problema di fare confronti, i confronti son sempre graditi, ma c'è modo e modo di farli
-
Warmachine/Hordes
mi permetto di intervenire sulla questione "prodotti derivati da warhammer" videogiochi: wh40k dawn of war (+ 3 espansioni) e relativo seguito (in arrivo la seconda espansione) warhammer mark of chaos e relativa espansione i vecchi warhammer dark omen e shadow of the horned rat un mmorpg fantasy e un altro in arrivo 3 edizioni del gioco di ruolo un gioco di carte numerosi romanzi beh, direi che come background è piuttosto espanso o sbaglio? ps: evitiamo i discorsi del tipo "appena avrete visto la luce capirete", li ho già sentiti in altre situazioni e sinceramente son fastidiosi
-
Perche' giocare al nuovo world of darkness?
perchè giocare il nwod? già un regolamento migliore (anche se non perfetto) è un buon motivo c'è la possibilità di fare crossover senza impazzire, viene tolto il metaplot di vampire (scusatemi, ma non reggevo il metaplot che ti diceva cosa dovevi fare e che clan spariva dalla faccia della terra, ma poi son gusti) non esistono più camarilla e sabbat, cosa buona e giusta secondo me, perchè non reggevo l'idea delle multinazionali dei vampiri, preferisco di gran lunga organizzazioni frammentate ps: porre la domanda dando dei cretini a chi ha comprato il nwod e a distanza di anni dall'uscita non porta a grossi spunti di discussione
-
problemi con vampiri
consigli per la creazione? beh, intanto dobbiamo sapere che edizione hai e che tipo di problemi hai
-
[NARRATTIVA] Anticipazioni di Trollbabe (immagini grandine)
i tipi immediatamente davanti sono al sicuro, la tipa non può abbassare le braccia in avanti