Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Subumloc

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Subumloc

  1. Neanche in 3.5 il lancio di incantesimi ha niente a che fare con il numero di attacchi. Per cui, in 3.5 velocità dà un'attacco in più, ma assolutamente non la possibilità di lanciare incantesimi extra ( a differenza dell'azione parziale bonus della 3.0). Detto questo, prima di chiudere il topic perché è stata data una risposta a tutte le domande sollevate, suggerisco a tutti di aprire un nuovo topic per le "domande veloci" non attinenti a quella di apertura, piuttosto che sfruttare topic aperti da altri.
  2. La cosa migliore è recuperare il vecchio manuale per AD&D, che parla di tutte e 7 (difficilmente troverai traccia dell'ultima , per ora, sui manuali, perché è "segreta"), o anche solo l'ambientazione (sempre per AD&D). Oltre quelle che hai citato, le altre sono Laeral (moglie di Khelben Arunsun di Waterdeep), Alustriel di Silverymoon, Dove Falconhand (una ranger che collabora con i Cavalieri di Myth Drannor, un gruppo di avventurieri delle Valli), e Sylune (la Strega di Shadowdale, ora è un fantasma).
  3. Subumloc ha risposto a Ismaele a un discussione D&D 3e regole
    Il livello di incantatore è, per ciascuna classe "base" del PG, equivalente al livello del PG (tranne quando specificato diversamente). Di solito, le classi di prestigio hanno tra i benefici di classe "+1 al livello dell'incantatore", e questi naturalmente si contano (è l'esempio del Maestro del Sapere che hai fatto tu). Altri fattori possono essere talenti, poteri di dominio (ad es. Bene dà +1 al livello dell'incantatore per gliincantesimi con descrittore [bene]).
  4. Neanche quelle canzoni del bardo che sono supernatural... ma si parlava di una home-rule.
  5. Dipende... basta fare una stima sui gradi di Intrattenere richiesti. Es un'abilità richiede 12 gradi in intrattenere --> il bardo dev'essere almeno di 9o livello --> un bardo di 9o livello lancia incantesimi di livello x.
  6. Subumloc ha risposto a aza a un discussione House rules e progetti
    Si potrebbe cominciare aggiornando quella simpatica tabellina Excel (non volermene Dusdan) che c'era sul sito DL per la 3.0... che dite?
  7. Con l'arco si somma la Forza solo se è composito e potente, cioé costruito apposta, e solo fino a un massimo del modificatore previsto.
  8. Quello succede (sempre dall'Illithiad) quando una larvetta esce dalla pozza dei cervelli e va in giro da sola... se sopravvive fuori dalla pozza e dai cervelli, diventa un Neothelid (un vermone gigante).
  9. Gli illithid si riproducono infilando una larva in un orecchio a creature umanoidi. La larva cresce mangiando il cervello e poi trasforma il corpo. Se il soggetto ospite è umano nasce un nuovo illithid; altrimenti sarà un mezzo-illithid (fonti: Fiend Folio, Illithiad AD&D).
  10. Beh, il Mago Arpista ha già 4 o 5 gradi di requisito in Conoscenze Arcane. 4 gradi in percepire intenzioni non sono pochi, ma considerando che deve averne anche 8 in Sapienza Magica, resterebbe comunque equilibrato con la versuione 3.0.
  11. Subumloc ha risposto a lyle a un discussione D&D 3e regole
    Scudo va tolto perché raggio rovente è un incantesimo di contatto.
  12. I prerequisiti originali del Mago Arpista erano 4 gradi in Scrutare. La proposta di Dargon sono 4 gradi in Osservare (classe incrociata per un mago). Le mie sono o 2 gradi in Diplomazia o Raccogliere informazioni (sempre classe incrociata per un mago) oppure 4 gradi in una Conoscenza (che è di classe - ma il mago arpista ha già come requisito gradi in Conoscenze Arcane e un'altra Conoscenza). Tutto questo per lasciare i requisiti equilibrati con quelli della 3.0.
  13. Il fatto è che il mago arpista ha già bisogno di 8 gradi in Spellcraft (e un mago ci arriva al 5o livello), mettergli 4 gradi di requisito in una classe incrociata è pesante... scrutare era abilità di classe. Consideriamo che il mago arpista ha come requisito anche 2 gradi in Percepire Intenzioni, e al primo livello guadagna un'abilità analoga alle conoscenze bardiche. Osservare mi sembra fuori personaggio. Meglio Raccolgiere Informazioni, o magari Diplomazia (abilità di interazione sociale che per me sono molto da Arpista) oppure una terza Conoscenza (perchè "i maghi arpisti devono studiare, registrare e trasmettere il sapere arcano")
  14. Oppure, guardando il Mago Arpista, che ha già il prerequisito in Spellcraft, farei diventare i 4 gradi in Scrutare 2 gradi in Osservare o meglio Raccolgiere Informazioni. E' un adattamento, ma mi sembra concettualmente appropriato.
  15. Beh, scrutare non serve tanto per vedere a distanza quanto per seguire i movimenti di qualcuno/qualcosa. In 3.0 era funzionava con una prova dell'abilità Scrutare, in 3.5 funziona con un tiro salvezza Volontà... e penso che scrutare sia l'unico incantesimo di Divinazione con tiro salvezza... Se parliamo di requisiti, io li farei diventare gradi di Sapienza MAgica (è la cosa che si avvicina di più concettualmente).
  16. Personalmente: Scrutare è stato eliminato perché è stata cambiata la meccanica degli incantesimi di Scrutamento. Io la toglierei e basta. Se è una cosa fondamentale (non so, una classe 3.0 che aveva un sacco di bonus alle prove di Scrutare e poco altro), il modo più corretto di adattarla sarebbe una specie di Incantesimi Focalizzati (Divinazione).
  17. Scrutare non è "Osservare bene o da lontano". Scrutare è "utilizzare incantesimi/capacità magiche di Divinazione per la visione a distanza". Perciò io non darei neppure il bonus alle prove di Osservare, sono due cose troppo diverse.
  18. Confrontare i due talenti:
  19. Un momento: Non significa che si deve fare UN SOLO tiro per colpire? A memoria mia, manyshot serve a fare un tiro solo per tirare più frecce. o sbaglio?
  20. Interessante, ma non risolve il problema di ispirare coraggio mentre si combatte. Comunque a mio avviso, quello che c'era da dire è stato detto: Si può combattere e utilizzare contemporaneamente musica bardica, purché si sia fisicamente in grado di farlo (mani occupate) e l'abilità non richieda concentrazione. Però, a discrezione del Dm, potrebbe essere consigliabile introdurre una Home-rule per far fare prove di Concentrazione a un bardo che venga ferito mentre sta cantando.
  21. Beh, un ranger di 15mo livello potrebbe, con un tiro intrattenere, arrivare anche ad un +3 (possibilmente anche +4) alla CA e fare un attacco... quindi tanto superfluo non è. L'equilibrio è una componente fondamentale nella creazione di nuovo materiale di gioco.
  22. E dai con questo buon senso. Vogliamo parlare di buon senso? allora non dovremmo lasciare usare le full plate o gli spadoni a due mani, che nel mondo reale erano per lo più oggetti da parata. dovremmo tener conto che per uccidere un uomo basta un colpo, e neanche tanto forte, di spada o di qualsiasi altra arma. E non entro neanche nel merito del discorso mostri o magia... "Buon senso" in D&D non è il buon senso del mondo reale.
  23. E se fossi un cantore da battaglia mezzorco che mentre combatte con la sua ascia intona un canto da guerra tribale per ispirare coraggio ai suoi alleati? Proprio perché è un GdR tutto è possibile!
  24. Suppongo tu ne debba parlare con il master del gruppo della chat.
  25. Esattamente.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.