Tutti i contenuti pubblicati da Sth
-
Troppe Scuole Proibite
Perchè gli Studi focalizzati dell'incantatrix sono un privilegio di classe. Se lo si perde se ne perdono anche i "benefici" ovvero la scuola proibita
-
Consiglio Classe
Che ne dici di un Wu Jen (Perfetto Arcanista) o uno Shugenja (Perfetto Sacerdote)?
-
Troppe Scuole Proibite
Non mi è ancora chiara una cosa: se quel pg scegliesse abiurazione come scuola proibita da Mago Rosso perderebbe tutti i privilegi di classe dell'Incantatrix giusto?E quindi non dovrebbe anche perdere "Studi Focalizzati" e quindi riottenere la scuola che in precedenza gli era proibita??
-
classifica classi
Beh vorre vedere:-p la lista del mago/stregone è molto più grande di quella del chierico
-
L'Assassino (2)
Sulla Guida del DM
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Esiste un modo per rendere capacità soprannaturale una capacità magica o un incantesimo oltre a Supernatural Spell del Dweomerkeeper?
-
Troppe Scuole Proibite
Il problema è che l'Incantatrix tra i privilegi di classe ha Studi Focalizzati. Se lo si perde non si dovrebbe riacquistare la scuola che era stata scelta come proibita?
-
classifica classi
Su questo sono d'accordo, infatti con "resistenza" intendevo non i pf ma gli incantesimi al giorno
-
classifica classi
Purtroppo toni, ciò che dici tu è vero solo in parte. Ai primi livelli gli incantatori hanno problemi solo di "resistenza". Le magie problematiche non mancano nemmeno al primo livello(Unto e Charme in primis), ma sono accettabili. Già al terzo livello, tra Ragnatela, Tocco di Idiozia, Invisibilità, Immagine Speculare, Oscurità, Blocca Persone, gli incantatori iniziano a prendere distanza dai combattenti PS @Malzadar: Con "buon senso" intendevo che Metamagia Divina con Nightstick cumulabili è davvero eccessivo a mio avviso. Comunque concordo su Celerity che va utilizzato con cautela ma da qui a dire che non sia un incantesimo incredibilmente potente ce ne passa. Il problema è che è troppo semplice evitarne gli effetti negativi
-
classifica classi
E il mago usa la lista del chierico. Ce l'hai presente il talento Discepolo Arcano?Ce l'hai presente il Rainbow Servant? Lo sai, sì, che il Chierico con Anyspell non lancia tutti gli incantesimi più utili del mago? E che se proprio vuoi Time Stop devi prenderti per forza un particolare dominio? Ma magari non conosco io i metodi che ha un chierico per apprendere gli incantesimi di un mago, quindi spiegami come può un chierico "standard" castare Time Stop, Shapechange, Labirinto, Disgiunzione di Mordenkainen, Momento di Prescienza e Gabbia di Forza. Sottolineo l'"e": deve avere accesso a tutti questi incantesimi e poterli preparare tutti quanti . Perchè Granted Domain Power, Talenti bonus da guerriero, Memoria Trasmutabile, Incantesimi Versatili, Abrupt Jaunt etc ti fanno schifo eh?Il Cloistered Cleric non ha più PA di un mago, non ha Int come statistica principale Veramente è consigliato proprio dalla Wotc di non renderle cumulabili. Anche dal buon senso a dirla tutta è indubbio comunque che non essendo esplicitamente imposto da una FAQ, ognuno può intenderlo come vuole, quindi su questo punto posso anche darti ragione. Ma che diavolo significa? Io sto parlando dei pregi della classe base, e tra queste c'è la possibilità di accedere a queste Cdp. E' come non includere i talenti nel discorso perchè non sono standard della classe. La possibilità di accedere a determinate opzioni va conteggiato nelle potenzialità della classe Il mago si salva comunque. Ha alta Volontà, ha Interdizione dalla Morte, ha Contingenza, ha Resistance Greater. E tu leggi ciò che scrivo?-.- no perchè è quello che dico alla fine del mio post -.- E Celerity...relativo? Vuoi essere tu a far ridere me stavolta? Che può perdere i suoi privilegi di lancio degli incantesimi. Per quanto riguarda l'allineamento mi sono espresso male, intendevo che non può lanciare incantesimi con descrittore di allineamento opposto al suo Perchè di grazia? Secondo il mio parere i due sono alla pari, quindi un'eventuale preferenza dipende solo dai gusti del giocatore. Mi pare che abbia libertà di esprimere una considerazione, o sbaglio?. Ma questo lo dici tu. Le mie esperienze di gioco mi dicono il contrario, ergo non è qualcosa di universalmente accettato
-
Troppe Scuole Proibite
Un giocatore del mio gruppo sta interpretando un Necromante di 5°/Incantatar di 3°. Siccome ha scelto la variante del Focused Specialist ha 4 scuole proibite: Ammaliamento, Invocazione, Evocazione ed Illusione. Ora vuole far diventare il suo Pg Mago Rosso, perdendo un ulteriore scuola. Ovviamente scelta obbligata sarebbe Trasmutazione perchè Necromanzia è la sua scuola prescelta, Divinazione non può essere scelta e Abiurazione nemmeno, essendo prerequisito dell'Incantatrix. Egli dice però che essendo oramai entrato nella Cdp può rinunciare ad Abiurazione senza perdere alcun privilegio dell'Incantatar. Ha ragione?
-
Le abilità più trascurate
fantastico deve essere stato divertentissimo da giocare:-D ma in combattimento facevi qualcosa(tipo sparare incantesimi con utilizzare oggetti magici) o ti nascondevi?
-
classifica classi
Il mago ha migliori magie di controllo territorio, migliori divinazioni,migliori debuff e come buff chierico e mago se la giocano alla pari( uno avrà pure Potere Divino, Giusto Potere etc, ma l'altro ha la serie dei "Bite Of" e degli "Heart Of", più Metamorfosi,Velocità e Trasformazione). Il mago ha migliori privilegi di classe alternativi e metamagia divina non è un talento definitivo poichè le nightstick non si cumulano. Il mago ha cdp davvero esagerate(Shadowcraft Mage,Incantatrix,Iniziato dei Sette Veli). Il mago casta su Int perciò più punti abilità, sicuramente più utili di un TS più alto su Volontà che è già alto di suo. Il mago ha tutte le conoscenze di classe, ha il famiglio, non ha restrizioni di allineamento e la sua magia non deriva dagli dei. Il mago ha Trasformazione, Labirinto,Polymorph Any Object,Celerity e Time Stop. Tuttavia non penso che il mago sia superiore al chierico. Dipende tutto dal gusto del giocatore. Per favore basta con questi discorsi. Sono totalmente inutili. Mago e chierico sono perfettamente alla pari perchè la vera differenza che interessa ai giocatori non è quella di DV, Bab o TS, che sono relativi per un caster, ma gli incantesimi. E siccome i maghi possono castare incantesimi da chierici e viceversa, ognuno può accedere con una classe a incantesimi che reputa fondamentali dell'altra per l'impostazione che sta dando al suo pg
-
paladini e lich
Domanda: in quali edizioni la trasformazione in lich può essere involontaria?
-
Info riguardo pseudo drago
Con Polymorph Any Object dovresti poterlo trasformare permanentemente in un drago
-
classifica classi
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che sia stato ammesso dalla Wotc che il chierico fosse la classe base più completa, non la più forte ( poi dipende da cosa intendono quelli per "completa":rolleyes:) Comunque le classi di incantatore che permettono di castare di 9° sono molto al di sopra delle altre. Poi tra due incantatori, vince chi ha Celerity
-
paladini e lich
Ma lo sapete che oltre a dover essere malvagio, ci sono altri requisiti per diventare lich?E che è specificato chiaramente che non si può diventare lich contro la propria volontà?
-
[Contest] Best powerfull PG
continui a non specificare qual'è la linea di demarcazione tra power player e TO
-
[Contest] Best powerfull PG
Sono 5...ok la smetto Comunque picchiatori e marziali sono tranquillamente riunibili in un'unica categoria visto che i secondi combattono in mischia. E devi deciderti, o non ammetti TO e chiarisci meglio cosa intendi per "pg più power" oppure permetti le TO. Per il resto mi associo ai consigli di Zodiark.
-
[Contest] Best powerfull PG
scusa tanto ma che significa?Le TO SONO l'ottimizzazione del PG spinta al massimo, come puoi stabilire cosa sia TO e cosa no? Inoltre siccome le build possono essere di Pg che ricoprono ruoli diversi, con quali parametri valuterai? Mi spiego meglio. Ti vengono presentate due build, una di un tank e una di un incantatore, entrambe da te ritenute il massimo nelle loro categorie. Come stabilisci quale sia la migliore?
-
L'Assassino (2)
Ci sarebbe Sete di Anime (Libro delle Fosche Tenebre) che fa livelli negativi(e quindi malus ai TS tra l'altro) e con un critico messo a segno infligge due livelli negativi, ti conferisce un bonus alla forza e dei punti ferita temporanei. Inoltre nello stesso libro trovi anche il potenziamento Schiacciamidollo, che è identico a Ferimento ma può essere applicato a qualsiasi tipo di arma. Inoltre su Drow of The Underdark trovi i Bracers of Murder che ti forniscono bonus alla Cd del mortale, agli attacchi contro le creature colte alla sprovvista e di ritirare gli 1 sui furtivi. Nello stesso manuale trovi alcuni Ambush Feats che penalizzano i tiri salvezza nonchè il talento di stile con le armi Aleval School che fa la stessa cosa. Ti consiglio di proseguire come Cacciatore Oscuro o Maestro delle Ombre di Telflamm una volta finito l'Assassino
-
Il Mago (4)
La miglior difesa è l'attacco
-
Il Mago (4)
Si avevo visto quel topic, e propenderei per l'Incantatar ma non sono sicuro di essere in grado di cavarmela senza le mie amate interdizioni:-p quindi chiedevo consiglio su qualche incantesimo di difesa davvero risolutivo:-D
-
Il Mago (4)
Bene visto che il DM mi ha concesso anche i manuali di Faerun, ora mi ritovo a dover scegliere tra Incantatar e Iniziato dei Sette Veli. Fondamentalmente scegliendo la prima temo di non avere abbastanza difese.Qualche incantesimo utile per difendersi al meglio?Tra le due classi di prestigio quale preferite?
-
Il Mago (4)
Riporto su il topic perchè ho ancora un dubbio che mi assilla e mi sembra inutile aprire un topic nuovo. Ho deciso di specializzarmi in evocazione ma sono indeciso sulle scuole proibite. Una è invocazione ma la seconda?Ammaliamento o Illusione?