Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sth

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Sth

  1. Quoto. Inoltre potevano pure rimaneggiare un attimo la descrizione nella 3.5 Cioè, c'è scritto che l'Incantatrix si affida ai suoi incantesimi di difesa perchè debole in attacco O.O E che senso ha avuto mantenere il requisito di non avere abiurazione come scuola proibita? Per non parlare del fatto che non viene mai chiarito come mai sono solitamente donne. E vogliamo parlare delle abilità? Guarire? Che c'entra con l'Incantatrix? Non parliamo poi del bilanciamento... perdendo l'avanzamento delle capacità del famiglio si prendono gli effetti d'una verga metamagica due volte al giorno, metamagia sugli incantesimi ad attivazione, la possibilità di controllare gli incantesimi avversari, due talenti di metamagia in più, effetto di metamagia (sgravissimo) e un talento epico. Poca cosa Non hai detto che le interdizioni, eccetto quelle a muro, valgono anche per l'Iniziato. E poi il concept della classe personalmente lo trovo orribile. Inoltre l'efficacia della classe diventa nulla se si ha a disposizione Celerity, in quanto il vantaggio dell'iniziato è proprio quello di potersi difendere come azione immediata. fortissima a priori
  2. si ma non è esattamente accessibile a tutti. Quindi teoricamente è possibile, praticamente è molto raro
  3. Nel nostro gruppo abbiamo provato una simile esperienza Spoiler: Durante la campagna che sto ancora giocando, ad un certo punto intorno al 10° il master, conoscendo le nostre build fino al 20°, prese i nostri personaggi e li fece "incarnare" nella versione futura di un altro membro del gruppo. Inoltre fece si che ciascuno si ritrovasse ad interpretare il compagno che più si discostava dal proprio PG. Ne nacquero cose davvero interessanti. Ad esempio il guerriero incarnato nel ladro che si ritrovava a partire in carica e poi ricordava che non aveva più la forza fisica necessaria a combattere senza colpire alle spalle. O il ranger incarnato nel mio mago, che a causa di Mindsight non riusciva a dormire e il bello è che alcune cose influirono poi sullo sviluppo dei pg tornati nei loro corpi. Infatti il ranger, così affascinato dalla magia, divenne arciere arcano. Comunque ti rinnovo il consiglio di Bear-Owl.
  4. "basta":-p
  5. Il discorso inizialmente era però sul Succhiavita e se questo fosse considerabile o meno una buona cdp. Senza considerare il fatto che un pg vampiro sarà sempre più debole di un pg di pari LEP, si potrebbe anche affermare che la cdp in questione non sia affatto male. In soldoni, la cdp è forte, è il pg a cui la si applica che è inevitabilmente debole
  6. a che pro fare un assassino allora? se deve solo combattere con due armi molto meglio qualche livello da ranger
  7. verissimo. Basta dare un'occhiata all'Innato per rendersene conto. Comunque, come già sottolineato da Maestro Psyphobia il problema degli psionici sono i pochi manuali ad essi dedicati. Credo che la migliore sia la magia arcana per una questione puramente numerica: gli incantesimi arcani sono di più. Anche se è praticamente impossibile conoscere tutti gli incantesimi arcani, la vasta scelta è comunque un vantaggio.
  8. Sth ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Perchè non sostituire il Paladino della Tirannia o del massacro alla Guardia Nera?Molto più utile, visto che da più o meno gli stessi privilegi della Guardia Nera, ma è una classe base,quindi niente prerequisiti. PS il Pg comunque sarebbe più picchiatore che furtivo, visto che l'attacco mortale dell'uccisore dell'occulto è parecchio inutile
  9. Eh beh perchè un Druido/Planar Shepard che si trasforma in esterno e agisce 10 round mentre i suoi avversari ne fanno uno è facilissimo da sconfiggere eh? Non esiste una cdp più forte. Esistono però alcune cdp che aumentano sensibilmente le capacità base del personaggio a cui si applicano.
  10. Era un monaco/stregone col talento Mago Ascetico, 22 di destrezza(14 base+4 da oggetto e 4 da vampiro) e 24 di carisma (16 base+2 da oggetto+4 da vampiro e 2 da aumento) 10(base)+6(Naturale)+4(incantesimo armatura magica)+4(incantesimo scudo)+7(carisma)+6(destrezza)+1(bonus)=38(39 contro un singolo avversario grazie a Schivare). E il mago ha pure fallito il dispel check ma la CA era il problema minore. Il vero problema era il fatto di infliggere due livelli negativi ad ogni round, aumentando la penalità ai PF dati da questi di due volte il modificatore di carisma e guadagnando i pf tolti in questo modo, oltre a guadagnare +1 a Tiro per colpire,tiri salvezza,prove di abilità e caratteristica. Questo grazie ai talenti Risucchiare Vita e Risucchio di Energia Migliorato. Fortunatamente per i PG non aveva Risucchiare Incantesimi
  11. ma le varie debolezze infatti non sono il vero freno che impedisce a molti di giocarsi un vampiro. Il problema è quell'esageratissimo modificatore di +8 PS a proposito di Vampiri come PNG mi è capitato più volte di notare che l'aumento di GS è troppo poco. L'altro ieri il mio gruppo(4 pg di livello 10) è stato sconfitto da un png vampiro di GS 10. Questo aveva 38 di CA(i picchiatori dovevano fare 20 per prenderlo) e +15 al suo TS più basso, e persino il mago ha fallito il tiro per resistere a suo Dominare O_O Non era sovraequipaggiato, la build non era particolarmente studiata, le caratteristiche di base erano un PBS da 32, come per i PG.
  12. Nel nostro gruppo questo non è mai stato un problema dato che l'unico giocatore che ha una vasta conoscenza dei manuali è il sottoscritto. Per ora ho interpretato come giocatore solo tre PG, dopo varie esperienze come Master: un chierico, un ladro/assassino e un mago. Nei primi due casi dovevo sforzarmi di non attribuire ai miei PG conoscenze che non dovessero avere, mentre con l'ultimo sono tranquillo avendo +66 a tutte le conoscenze principali comunque questo potrebbe potenzialmente risolvere il tuo problema: se uno dei PG fosse un Divinatore/Olin Gisir/Maestro del Sapere o un Bardo ben costruito potrebbero potenzialmente essere a conoscenza di qualsiasi punto debole/forte di un dato mostro
  13. Sth ha risposto a Xavier a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Un bel Druido?E' l'unica classe che continua a dare privilegi interessanti sino al 20°
  14. hai ragione, ricordavo male. Però il procedimento per crearlo poteva farlo pensare
  15. Un Vampiro Supremo Paladino della Tirannia 2°/Stregone 6°/Succhiavita 10°/Incantatar 22° /Arcimago 5°/ Iniziato dei Sette Veli 7°/Tessitore del Fato 5° Certo che scrivere il background e fare la scheda sarà un impresa epica
  16. In realtà se fai caso all'aumento del GS è un misero +2, e i vantaggi che trae il PNG dall'archetipo sono enormemente superiori ai limiti che ne riceve, anche perchè sarà il master a far sì che lo scontro avvenga di notte e lontano da eventuali corsi d'acqua. Rimane un unico problema serio che è quello dello scacciare. Inoltre il Vampiro ha la bellissima classe di prestigio del Succhiavita e i talenti del Liber Mortis che ne potenziano il risucchio di energia. Se non credi che un vampiro possa essere potente chiedi ai miei PG Non hanno dimenticato quando loro, 4 PG di Livello 19 ottimizzati, sono tutti morti contro un vampiro GS 17
  17. Mago o Ladro
  18. Lich e Vampiro ovviamente. Agli epici Demilich e Verme che Cammina. Anche l'Ossario è bellissimo:-p
  19. comunque sapendo che ti avrebbe soffiato il ruolo, l'altro giocatore poteva pure evitare di fare il guerriero
  20. Sth ha risposto a zetsu a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    :lol: No seriamente blackstorm ha ragione, chi inizia vince. E siccome il mago ha Nerveskitter, Primal Istinct, Celerity e bla bla bla nel 99% dei casi inizia lui. PS comunque a quanto ho capito per scommessa zetsu è limitato ai soli incantatori arcani, quindi proporre uno psion è inutile
  21. Beh questo è evidente, ma qui sta all'abilità del giocatore non farsi cogliere impreparato
  22. A parte che è una cosa enormemente sbilanciante dare una cosa del genere a un mago, il problema è che, in teoria, non essendo tuo il libro dovresti padroneggiarlo, il che richiede un prova di sapienza magica con CD 34 (ci sono gli incantesimi di nono) e una settimana più un giorno per ogni incantesimo contenuto
  23. Solo a me i talenti di metamagia immediata fanno ribrezzo? Comunque per un Incantatrix Incantesimi Estesi e Persistenti sono d'obbligo. Ma soprattutto manca Mago di Collegio. A meno di esigenze ruolistiche o di veto del DM è un talento indispensabile
  24. Ma seguendo il tuo ragionamento allora un warlock è meglio di entrambi. Uno scontro non dura mai tanto da esaurire le risorse di un incantatore, senza contare poi che un mago focused specialist, come evidenziato da Wazabo, lancia lo stesso numero di incantesimi di uno stregone. L'unico caso in cui forse si potrebbe arrivare vicino ad esaurire gli incantesimi sarebbe quello in cui a fronteggiarsi fossero due incantatori con Controincantesimo Reattivo che continuino a controincantare
  25. Certo, io infatti ho detto che con Dragonwrought e il template Dragonspawn recupera il mago, non parlavo di superarlo oddio difficile dire che sia meglio di un mago. Sicuramente è un vantaggio quello di prendere gli incantesimi un livello prima del mago ma non saprei se questo basti. Certamente però la distanza tra mago e stregone è colmata

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.