Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

EXTREME DUNGEON MASTER

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da EXTREME DUNGEON MASTER

  1. Io consiglierei anche Elfen Lied e D.gray-man, li ho trovati molto interessanti. Ma è tutta questione di gusti.
  2. Io non ho le varie "Resurrezioni" nelle mie campagne. C'è solo il rito di "Riportare in vita" (incantesimo di 8° da chierico) che (non ci crederete) riporta in vita un personaggio, a patto che si possa disporre del corpo o di un oggetto che gli apparteneva ed era a lui caro. Lo resuscita senza penalità, bello bello, carino e coccoloso, pronto per l'azione. E va sempre bene, giusto? Ma neanche per sogno! Questo incantesimo tira 1d100 quando viene lanciato e, in caso di sorte avversa (ma nemmeno molto, c'era meno del 50% di probabilità di riuscita regolare) le cose possono andare INCREDIBILMENTE MALE. Tanto per fare alcuni esempi: - Il personaggio viene resuscitato con la testa dalla parte sbagliata (al master spetta decidere dove) - Il personaggio ha dentro l'anima (quindi l'intelletto) di un animale o mostro - Il personaggio ha dentro l'anima di uno ubercattivo parecchio incavolato di essere stato interrotto mentre conquistava l'inferno - Il personaggio viene resuscitato, ma è di sesso cambiato - Il personaggio viene resuscitato, ma è di allineamento e classe diversi (normalmente, qualcosa di opposto a come era primo (Guerriero - Mago, Paladino LB - Paladino del massacro etc.) NOTA: Nemmeno il personaggio lo sa (avvenimenti del tipo "La tua armatura è incredibilmente più pesante di come la ricordassi" "Ti senti impacciato e goffo con la tua spada lunga, e rischi quasi di cadere) - Il personaggio prende qualche parte del corpo di qualche altro mostro\animale (nel caso sia stato resuscitato senza corpo) - La pelle del personaggio diviene coperta di squame E così via. Secondo me era molto più divertente per me in quanto master e per i miei giocatori (che a volte riuscivano a trovare dei vantaggi nelle situazioni proposte) E di certo, è molto più realistico che la perdita di livello!
  3. per unire combattimento a movimento, cosa ci può essere meglio del Derviscio? I requisiti non sono nemmeno troppo alti. Se posso permettermi di devastare la tua build, io lo farei così: Umano Rodomonte 3\ Guerriero 2\ Derviscio 10\ Tempesta 5 (flaw Shaky) 1°: Si prende Martial Study (una manovra Shadow Hand) e Martial Stance (una Stance Shadow Blade) e Arma Focalizzata (scimitarra) con il Flaw 3°: Mobilità 4°: Schivare 5°: Maestria in combattimento e tutto il resto va da sè RISULTATO FINALE AL 20: BaB: 20/15/10/5 TIRI SALVEZZA BASE: Tempra +10, Riflessi +10, Volontà +10 (cosa non trascurabile) Possibilità di 16 attacchi a turno a cui si applica attacco rapido con due armi IMHO è buona ^^
  4. Crusader sparandoci anche un pò di sano Ruby Knight?
  5. Voglio rispondere a qualche pessimista cosmico delle pagine precedenti: C'è gente che ruola il VOP. Veramente. Io l'ho visto
  6. Sì, le caratteristiche si pompano, ma basta una creatura incorporea e...
  7. Allora però sappi che, verso il livello 10, comincierai a trovarti molto in difficoltà. Uomo avvisato...
  8. intende Voto di povertà. Allora, come giocatore ti direi di non prendere il VOP, perchè qualche bell'armina fa comodo (per citare: Creature incorporee, creature volanti, Creature eteree, creature che combattono a distanza etc.). Ribadisco che se il tuo solo scopo e diventare forte in combattimento, il Monaco (almeno nella 3.5) non è la scelta che fa per te. Comunque dai un'occhiata a tutti i talenti del Perfetto combattente e basati su quelli Come Master, io ti VIETEREI il voto di povertà se non hai intenzione di ruolarlo. Scegli se preferisci il Power Play o il Role Play e basati su quello
  9. IMHO, se nel gruppo avete un chierico è assolutamente superfluo specializzarsi su Trasmutazione, forse sarebbe meglio qualche altra scuola (sempre IMHO, Invocazione o Evocazione). Quanto ai talenti, dipende molto da come vuoi giocare tu.
  10. Visto che D@rkraven in persona me lo chiese: Here he is, the puppet boy no more sorrow, no more joy love has gone and hate did too none to tell him what to do his strings were cut and thrown away he waits in silence for a brighter day to be a man, no more a toy this is the wish of the puppet boy
  11. Forse qualcuno si stupirà che io conosca e gradisca questa canzone BANCO DEL MUTUO SOCCORSO/ Il giardino del Mago Da bambino ci montavo su al cavallo con la testa in giù galoppavo senza far rumore gli zoccoli di legno che volavano sui fiori non sciupavano i colori. Stan cantando al mio funerale chi mi piange forse non lo sa che per anni ho cercato me e passo dopo passo con le spine ormai nei piedi tanto stanco stanco. Io sono arrivato nel giardino del mago dove dietro ogni ramo crocifissi ci sono gli ideali dell'uomo. Grandi idee invecchiate nel giardino del mago io sto appeso ad un ramo dentro un quadro che balla sotto un chiodo nell'aria sono la che ho bisogno di carezze umane più di te. E il tempo va il tempo va passa e il tempo va il tempo va passa e va E tu che fai e tu che fai e tu e tu che fai e tu che fai che fai ? Sono finito ormai quaggiù ma vieni via ma vieni via vieni via ! Non posso tornare resterò se resterai se resterai che farai ? Ogni creatura del giardino del mago vive tutto il suo tempo dentro in un albero cavo C'è chi ride chi geme chi cavalca farfalle chi conosce il futuro chi comanda alle stelle come un re comanda le stelle, comanda le stelle, comanda le stelle, comanda le stelle, ma chi è che comanda da sé... Com'è strano oggi il sole non si fa scuro chissà perché forse la sera non verrà a uccidermi ancora ha avuto pietà solo ora Per pietà della mia mente che se ne va il giorno aspetterà per me si fermerà un po' di più vedo già foglie di vetro alberi e gnomi corrersi dietro torte di fiori e intorno a me leggeri cigni danzano a che serve poi la realtà. Coi capelli sciolti al vento io dirigo il tempo il mio tempo là negli spazi dove morte non ha domini dove l'amore varca i confini e il servo balla con il re corona senza vanità eterna è la strada che va.
  12. Il topic l'ho già aperto. Ecco il Link: http://www.dragonslair.it/forum/threads/43011-Vampiri-The-Masquerade-Insegnante-a-un-povero-Nabbo-a-giocare!!!
  13. Bel gioco, non so se già postato Clockwords Prelude
  14. Beh, aprirò il topic in Bacheca. Pensavo ad un PbF. Devo considerare te e Benkelas prenotati come giocatori?
  15. L'ordine di San Biagio non mi ispira, in quanto in parte malvagio. Per far capire il personaggio scrivo il BG completo (in prima persona, come faccio quasi sempre). Spoiler: "Mi chiamo William Alexander Winvar. Sono nato a Brighton il 19 Settembre 1972. Mia madre nemmeno la vidi, ed ancora oggi cerco di evitare di pensarci, mentre mio padre, Richard Maximillian Winvar, mi crebbe e accudì fino a quando il cancro non se lo portò via quando io avevo 10 anni. Fui accolto, nonostante la mia età, all'orfanotrofio Sangue Benedetto (quando ripenso a questo nome, quasi mi viene da ridere) dove restai fino a maggiore età, e dove, grazie ai contatti di Padre Jacob (il direttore/padrone dell'istituto), ebbi la possibilità di condurre degli studi di teologia che mi aiutarono ad entrare nella facoltà di Teologia. Mi laureai nel 1995. Quattro anni più tardi, morii. Come frase è semplice da dire: "Quattro anni più tardi, morii". Ma se non siete come me (una bestia), non potrete mai capire cosa vuol dire morire e vivere. E' stato un mio amico. O almeno, eravamo amici all'orfanotrofio. Sempre insieme, fino a che lui non decise di andare a Chimica. Roba seria, ma che ci avrebbe diviso inevitabilmente. Quella notte mi aspettavo tutti tranne che lui nel confessionale.. "Padre perdonami, perchè ho molto peccato" Aveva un tono ironico, come sempre, ma inquietante. Se avessi capito "Ryan?? Sei proprio tu?" "Ciao Will" rispose "chi non muore si rivede" Continuava a scherzare. Dio, perchè non capii "Andiamo nel mio studio. Il Signore non si offenderà per qualche goccio di vino tra amici" "Oh no" disse lui sorridendo "Io prediligo la birra, e non ti permetto di offrirmi più del tuo orecchio. Seguimi!" Perchè non capii? Passammo ore ed ore a bere e a raccontare. Restammo fino alla chiusura del bar, ed io (ammetto con vergogna) avevo ecceduto. Ormai non più lucido, ascoltai con attenzione il discorso che, mentre eravamo in macchina, aveva iniziato. "Ti ricordi le nostre crisi mistiche all'orfanotrofio, quando non dormivamo e scappavamo dai preti per andare a parlare sul tetto?" "Sì. Ci ossessionava la morte, il peccato e tutto il resto" "Hai detto bene: morte!!! Perchè ostinarci a vivere, se prima o poi dovremo morire?" "Dai, sono uscito per essere allegro oggi" "Anche io. E quale allegria maggiore, che dirti che ho trovato una scappatoia?" In quel momento trasalii. Era davvero possibile? "La scienza può questo?" "Oh, non si tratta di scienza. E' qualcosa di più... mistico". I fumi dell'alcool mi avevano annebbiato al punto da non riuscire a vedere il modo in cui si avvicinava al mio collo mentre parlava. Mi lasciò quasi morto (no, morto e basta) davanti alla mia parrocchia. Non so dopo quanto mi risvegliai, ma ero morto. Avevo una lettera in tasca, scritta da Ryan Caro Will Non so quanto bene tu possa reagire all'Abbraccio, ma sono sicuro che sarai forte e sopravviverai. Io ti ho donato un modo per scappare alla morte, ma non sei vivo. Sei uno di quei mostri demoniaci che tanto disprezzi. L'ironia mi sembra sia evidente. Ho ritrovato mio padre. E' un "Pezzo grosso" tra di noi. Penso ci incontreremo ancora, forse come nemici, forse come fratelli di sangue. La vita è un lancio di dadi, e così è anche la non-morte Ryan Da allora vivo nascondendomi e cercando di frenare i miei istinti. Ma non è facile, e cedo anche io. A volte, quando la mia Masquerade viene svelata, sono proprio degli umani a venire da me per chiedermi di morderli. Prego ogni giorno per essere forte, guardando le mani che dovrebbero benedire, e invece uccidono. Nascondo la mia persona snaturata e abominevole nei vicoli più oscuri, o sotto un impermeabile e un cappello. Che Dio mi dia la forza, se ha in grazia anche i mostri" Vorrei tanto provarlo in una campagna. Chi è disposto a organizzare un gruppo e fare il narratore?
  16. Il manuale è lo stesso tuo. Per farti capire, io stavo già progettando il background del mio personaggio. In breve, il mio personaggio era un prete e, nonostante la trasformazione, la sua fede è rimasta la stessa, quindi è pieno di rimorsi (il che si traduce in un alto punteggio di Umanità). Ho trovato già qualche pregio e difetto per interpretarlo (Vera Fede, Incubi), ma proprio non trovo un Clan che mi sembri adatto. Quanto agli archetipi, forse quelli che si avvicinano di più sono Altruista o Penitente, ma non sono esattamente come intendevo ruolare il personaggio
  17. Qua parte la prima domanda: E' obbligatorio avere un clan? Che cosa perdo e che cosa guadagno se non ne ho uno (solo per curiosità, il mio personaggio rimarrebbe + o - uguale con qualsiasi risposta) Sono obbligatori anche gli archetipi? Non potrei comportarmi in una maniera non descritta sul manuale? Se non ho capito male, i pallini sono divisi in gruppi da tre perchè devo scegliere la priorità tra le caratteristiche fisiche, mentali e sociali, quindi non posso fare la somma dei pallini (ovvero 15) e distribuirli come mi pare, ma se il mio personaggio è focalizzato sul fisico ho 7 pallini sul piano fisico, etc. giusto? Vale lo stesso discorso di prima, giusto? Qui torna la domanda: E' obbligatorio il clan? Devo per forza prendere quelli scritto o posso inventarli? Qui è abbastanza chiaro I pregi e i difetti non li ho trovati.
  18. Ciao a tutti Mi sono procurato i manuali di Vampiri The Masquerade, e devo dire che li trovo molto affascinanti. Non ho capito solo come creare il personaggio, nonostante abbia letto molte volte quel capitolo del manuale. Qualcuno può spiegarmelo in breve? Grazie in anticipo
  19. @ Randyll: Modifica perchè non si vede nulla Il manganello può sostituire il dialogo, ma le parole non perderanno mai il loro potere
  20. Posterei l'intero film (e forse lo farò) http://www.youtube.com/watch?v=-5wElAlH-ng
  21. Io ho letto (ma è solo una supposizione) che ristamperanno Karn come Planeswalker (come dovrebbe essere da libro)
  22. Mi sento Spoileratore anche io oggi Innanzitutto, ecco il Trinket Mage ristampato Un Altro Metalcraft E inoltre, lo Spoiler per MWS (che si può consultare anche per avere qualche altra anteprima di carte. Sono solo 64 carte delle 249 previste, ma vabbuo http://forums.mtgsalvation.com/attachment.php?attachmentid=110201&d=1284005769
  23. Vi chiedo un aiuto per costruire un mazzo drago, in qualsiasi formato (anche se più recente è, meglio mi sento). E' per MWS, quindi non abbiate limitazioni dettate dal prezzo o dalla rarità. P.S. Preferirei manteremi su un Mono-red, ma se postate un mazzo sfizioso multicolor potrei farci un buon pensiero. P.P.S. Non ho postato una lista perchè proprio non ho idee
  24. Io proverei Ladro Magico, ma se vuoi mantenere il mago come classe base, potrei suggerire un Mistificatore Arcano Gnomo o Halfling o magari un bel Mago\Arcimago Mezzogre tanto per divertirsi un pò

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.