Tutti i contenuti pubblicati da matthew89
-
risucchiare i caduti+anello di lame
tutto chiarissimo!grazie mille!!
-
risucchiare i caduti+anello di lame
Salve a tutti!Vedevo il talento risucchiare i caduti del manuale liber mortis, e leggendo si sono creati dei problemi, ovvero: come funziona esattamente?che tra me e i miei giocatori c'è una disputa in atto, e vorremmo risolverla una volta per tutte!mi potete aiutare??grazie mille in anticipo per la collaborazione!!
-
conciliare 3.5 con 3.0
Se mi dici quali revisioni ti servono, te le posso mandare io via email che ce le ho quasi tutte!fammi sapere!
-
Il Druido (5)
Scusate, mi sono confuso con la 3.0, che non ha limitazioni di DV, ma ne ha solo sulla taglia. Avendo il manuale della 3.0 cartaceo, e la 3.5 no, ho letto spesso il primo, e di meno il secondo!Mi scuso per aver creato confusione!
-
Il Druido (5)
è limitata ai tuoi DV, vuol dire che non prendi i pf della creatura in cui ti trasformi, ma i pf rimangono tali e quali!Ad esempio, se ti trasformi in un drago (che ha 200 pf), e tu, di tuo, hai 120 pf, i totali dei pf sarà 120, e non 200!se non sono stato chiaro, chiedi senza problemi!
-
Consigli per gestire un gruppo numeroso
Salve a tutti!tempo fa mi sono proposto di masterizzare ad una campagna!Ora, questa mia proposta ha avuto successo, tanto che ho 7 giocatori.Ho cominciato a creare la macrostoria e tutti gli intrecci dei loro BG e mi sto preoccupando di un fattore, ovvero i tempi per completare le varie sessioni. Per questo vi chiedo, oltre ai suggerimenti riportati dal manuale, vi sono altri "trucchi" per ottimizzare e velocizzare al meglio le varie sessioni? Grazie in anticipo per l'aiuto!
-
Raffica di colpi
Stavo leggendo la classe del monaco, sino a quando la mia attenzione, non è caduta la mia attenzione sulla raffica di colpi! Nel manuale c'è scritto che per fare una raffica di colpi, devi applicare un -2 ad ogni attacca base!Ora, leggo i livello del monaco, e sino al quarto livello ci sto, poi, dal quinto in poi, il manuale non applica più il consueto -2!Cosa è successo?cosa mi sono perso? Un'altra cosa, sino al decimo livello, mi dà un attacco in più a raffica di colpo, poi dal 15esimo, me ne dà uno in più!come è possibile?? Grazie in anticipo per la collaborazione!
-
Differenza tra furia ed ira
Salve a tutti!Leggendo il manuale del perfetto combattente, leggo tra i prerequisiti del combattente orso, avere ira o furia! L'ira so perfettamente cos'è, ma la furia, cos'è?come funziona, come si acquisisce? Poi, un ranger lo può prendere come classe di prestigio? Grazie per la collaborazione!
-
Il Judge risponde... ancora!
salve!ho una domanda da porvi! Io gioco un mazzo a tritoni-stasi, e sto contro un mazzo rosso a dwarf!Io ho in gioco 3 tritoni, e opposizione, mentre il mio avversario ha 5 dwarf!Ora, lui mi attacca con 2 dwarf, io in risposta alla dichiarazione d'attacco, posso tapparli cosicchè non mi può attaccare??grazie per la collaborazione!
-
Mazzo Follia G/U
un buon mazzo a follia può essere questo (l'ho testato su MWS e funziona): 4 tropical island 4 taiga 2 wasteland 4 misty rainforest 2 wooded island 2 bayou 2 volcanic island 4 lucertola crogiolante 2 meraviglie 2 la rabbia 2 tarmagoyf 4 cagnacci selvaggi 4 logica circolare 2 obbligo 2 naturalize 4 studio accurato 4 ricerca ossessiva 4 fiery temper 4 zombie infestation 2 roar of the wurm al posto dei tarmagoyf, essendo costosi, c puoi mettere 2 wurm arroganti, ed al posto delle multiland, le terre base, oppure qlle d ravnica, funziona lo stesso!sn 60 carte precise, rendendo così il mazzo più fluido!!dimmi tu!bellaaaaa!!
-
Il Judge risponde... ancora!
Salve!Ho 3 quesiti da porvi!Stavo giocando a MWS, io con un mazzo artefatti di controllo, e l'altro, un bianco di controllo, e la situazione è questa:io ho in gioco -1 filo della vita -1 altare della demenza -1 ornittotero -1 bonificatore elettrofuso mentre lui ha -1 canna fumaria con 1 segnalino sopra Ora, inizio il mio turno, ed io sacrifico, per la canna fumaria, il bonificatore elettrofuso. Lui, in risposta, m cerca di esiliare l'ornittotero, ed io in risposta, sacrifico l'ornittotero all'altare della demenza, levandogli così 2 carte (il +2 +2 l'aveva preso con modulare del bonificatore)!Ora, se io nel mio turno gioco un'altra creatura, le mie creature tornano in gioco a fine turno??primo quesito 2)Lui ha sempre qsta canna fumaria con stavolta 3 segnalini, è il mio turno, gioco il domina mente e lo sacrifico, controllandogli così il prossimo turno!Ora nel suo mantenimento gli faccio sacrificare l'oblivion ring, il ghost prison e la canna fumaria stessa, al che mi risponde "non puoi farlo, perchè il sacrificio deve essere in contemporanea, quindi o sacrifichi solo la canna fumaria, oppure sacrifichi 3 permanenti diversi dalla canna fumaria...."!!Ora, signori, è giusto come ragionamento??A me sembra un po' strano e contorto, anzi, fuori dagli schemi!Se fosse davvero così, il supplicante oscuro non esisterebbe, o almeno, per andarti a cercare la progene, non dovresti avere 3 chierici in campo, bensì 4, perchè se appena lo sacrifichi, l'effetto non c'è più, vuol dire che appena sacrifichi il supplicante oscuro, non puoi andarti a cercare la progene..ma cosa li hai sacrificati a fare allora??(se non sono stato chiaro, ripeto!)!!Sbaglio io? 3)Io in campo ho diverse terre artefatto, compresa la roccaforte di darksteel che come ben sapete è indistruttibile!Ora, lui mi gioca dalla mano un armaggeddon, e mi dice che anche la raccaforte è distrutta!Ma se è indistruttibile, ovvero tutti gli effetti di distruzione vengono annullati, come fa ad essere distrutta da una carta che dice "DISTRUGGI tutte le terre"??? Vi ringrazio per la disponibilità, e aspetto vostre notizie!salve a tutti!
-
Dubbio dissolvi magia e golem
Salve a tutti!Ho due domande da sottoporvi!! Ho come personaggio un bardo/ombra danzante 10/5, e lancio un dissolvi magia superiore contro un golem, ora: 1)Il bonus lo devo calcolare solo in base al livello del bardo, o devo fare la somma dei livelli? 2)Il dissolvi magia ha effetto contro i golem, partendo dal presupposto che supera l'immunità alla magia dei golem, in quanto l'incantesimo non prevede la resistenza agli incantesimi???? Grazie mille per la collaborazione!!ciao!!
-
Il Druido (3)
Manco troppo difficile!!dipende di quale allineamento lo fai!!Da interpretare è difficile il bardo o il ladro che sono personaggi che si sviluppano soprattutto sul sociale!!Comunque, con tutte queste info, sono convinto che farai un signor druido che romperà il sederino a tutti!!XD!!
-
Il Druido (3)
Nimer ,scusami, mi puoi passare il link, oppure farmi riferimento alla pagina del manuale in cui l'hai letto??Non è mancanza di fiducia, e che voglio leggerlo di persona che lo devo spiegare ad un mio giocatore druido!!
-
Il Druido (3)
Peccato!!!un vero peccato!
-
Il Druido (3)
Io sapevo che la metamorfosi ti faceva assumere tutti i poteri e le capacità della creatura in cui ti sei trasformato, e che l'unico limite esistente era quello dei pf!!Ovvero, la creatura trasformata non potrà mai avere pf in più rispetto ai tuoi originari (può darsi che mi sbagli, ma era alquanto sicuro su questo!)!! Ho letto anche la tematica del compagno animale!Con l'avanzare del livello del druido, avanzano anche i DV indi per cui anche la taglia!Ogni volta che fai l'avanzamento di livello, ti devi rifare al manuale dei mostri (scritto da manuale), che prevede l'avanzamento di ogni animale!Per esempio, il lupo, con, mi sembra, 8 dv diventa da creatura media, a creatura grande (massimo consentito dal manuale dei mostri)e così per ogni animale!!
-
Il Druido (3)
Ehm, no. Un'arma perfetta aggiunge +1 al tiro per colpire, non al danno . Ehm..hai ragione..lapsus mio!!sorry!
-
Il Druido (3)
P.S. Randello incantato che fa 3d8, Matthew89? A meno che tu non sia di taglia maggiore di media, non me lo spiego, e anche così faccio fatica. Puoi usare questo incantesimo su di un randello (1d6 se medio, 1d8 se grande) o bastone ferrato (uguale ma su due estremità). L'aumento di due categorie ti porta a 2d6 medio o 3d6 grande. Certo, rimane come uno spadone, ma di certo non di più. Con un attacco completo e zanna magica superiore, in forma selvatica fai molto di più. L'incantesimo randello incantato dice: -cambio la taglia del randello, e lo posso usare come se fosse un'arma di taglia media, soltanto che ho una penalità di -1!!Se leggi l'incantesimo, fa proprio l'esempio del randello ferrato, che da 1d10 diventa 3d8!!Se poi calcoli che il randello te lo fai perfetto, aggiungi un +1 ai danni, ed in più siccome è a 2 mani, aggiungi anche il modificatore di forza per 1,5!!Ecco svelato l'arcano!!
-
Il Ladro (2)
Dipende da chi hai davanti.....
-
Il Ladro (2)
Be..se calcoli che questo unico attacco fa il danno del pugnale più il suo attacco furtivo, ed in più se sei ai liv epici, questo danno si ripete per tutti i round senza che l'avversario possa in alcun modo prevenirlo...a me non pare inutile!!Poi ognuno la vede come vuole!! E comunque, nel caso non volesse fare un ladro da mischia, può sempre prendersi tutti i talenti di tiro multiplo & co, e poi prendersi ai liv epici, sciame di frecce (tira una freccia per ogni punto al bonus di tiro per colpire in 1 round, quindi fa 15 d8 nel caso non si fosse pompato niente ed avesse tutti armamenti di base, calcolando che ai liv alti, sicuramente uno si fa incantare l'arco, e di fa la faretra delle frecce infinite, direi che il risultato è ben più superiore)!!Comunque ognuno la vede come vuole!!salve a tutti!buona giornata!
-
Il Druido (3)
Il gurriero è la classe più inutile e debole di D&D!!Lo battono tutti!!Ti sfiderei a fare druido di liv pari al guerriero, e fare una bel duello (ma anche contro qualsiasi classe di D&D, che vanno dal Bardo allo Stregone)!!10 a 1 vince il druido (o qualunque altra classe)!!Ha il compagno animale, si pompa la CA in maniera assurda, previene tutti i tipi di danno con i suoi incantesimi, ed in più ha un randello (come già detto prima) che fa più male di un guerriero stesso, poi senza considerare che in più ha tutti gli incantesimi che pompa le caratteristiche!!! E comunque, sì, sottoscrivo, il compito del druido è ANCHE curare i suoi amici, e poi formire più gente in mischia (sai, evocando elementali, non è che facciano proprio bene, picchiano, ed anche tanto!)!!
-
Il Druido (3)
Per menare col druido in mischia, dalla regia, mi dicono, di procurarti un randello ferrato che fa 1d10 e poi incantarlo con randello incantato (incantesimo di liv 1), così il tuo randello fa 3d8+1+forza*1.5 (ovvero fa più male di uno spadone a 2 mani di un guerriero)!!Per colpire di più, evoca animali dal lato opposto del nemico, così sia tu che il tuo animale avete +2 colpire (ovvero..attacco sui fianchi)!!!Poi come ti ho già ripetuto, il druido è l'unica classe che ha tutte le scuole di magia senza limitazioni (al contrario del mago, che ha scuole limitate e che non può guarire, il druido sì)!! Anche se come ti ho già ripetuto, non ha senso un druido che sta in prima fila e fa il guerriero, è un druido!Il suo compito è curare gli amici, evocare elementali, e qualche volta tirare qualche colpo infuocato che fai 1d6 per liv (max 15d6..più di una palla di fuoco, ed inoltre metà dei danni non possono essere prevenuti in quanto danno divino!!)!Spero di essere stato esaustivo!!Alla prossima!!ciao!!
-
Il Ladro (2)
Se è un ladro furbo, prima si è pompato a manetta la destrezza così ha tanto alla CA, e se è ancora più furbo s prende i talenti arma accurata, maestria in combattimento, e maestra in combattimento superiore (perfetto combattente), così la CA, ce l'ha bella altina!
-
Il Ladro (2)
Se la metti su questo piano, tutto può essere battuto e aggirato!Non esiste a D&D un personaggio che batte tutto ed è invincibile su tutto (forse il druido...e sottolineo il forse)!! Secondo me non è inutile, se lo unisci con il talento fintare migliorato e metti tutto quanto a raggirare, la maggiorparte li freghi, per tutto il resto..ci sono gli altri componenti del gruppo!!
-
Il Ladro (2)
be c'è la combo del fintare, indi per cui l'attacco furtivo gli entra sempre!Certo se becchi un costrutto o un non morto, ti attacchi!Ma non si può voler tutto!!!