Vai al contenuto

Artigorn the Duelist

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    378
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di Artigorn the Duelist

  1. E se fosse un viaggio molto lungo tipo di qualche settimana? come ti regoleresti?
  2. Mi rifaccio ad un topic trovato su un altro sito un po' di tempo fa, secondo voi, quanto è importante il viaggio in una campagna di D&D? Cioè, quanto conta in un avventura il viaggio? Ad esempio, se il gruppo dovesse spostarsi da una città ad un altra mooolto lontana giocate tutto il viaggio o lo considerate una cosa secondaria e passate rapidamente all'altra città? Se siete riusciti a capire qualcosa di questo topic.... rispondete numerosi!!! XD
  3. Mi fa piacere che appreziate l'idea! In pratica in questo modo nessuno dei due si annoia mai visto che c'è sempre il ricambio, e in più essendoci semopre qualcuno dalla parte dei giocatori è possibile capire meglio che cosa vogliono, se si divertono o se si annoiano...
  4. Certo che masterizziamo la stessa campagna! E' questo il bello! Ognuno di noi conosce la campagna, ma solo lo scheletro, poi nelle avventure singole nessuno dei due sa nulla, in questo modo ci divertiamo quasi pienamente come giocatori, e pienamente come DM, è un metodo molto alternativo... Ad esempio, prima di iniziare abbiamo deciso insieme su cosa si baserà la campagna, la storia ecc., poi la prima avventura l'ha fatta il mio amico, mentre io giocavo da PG, finita quest'avventura sono passato io dietro lo schermo ed il mio PG è diventato un PNG, ho fatto la mia avventura, sempre in tema con la campagna e l'altro DM giocava con il suo PG, che all'avventura successiva è ritornato PNG e così fino alla fine della campagna.... Di noi io tengo il filo della campagna, decido sulle cose più importanti e gioco le avventure principali (quelle importantissime ai fini della storia) mentre lui ne gioca altre, sempre intramate nella campagna e mi aiuta a sviluppare la trama...
  5. Nel nostro gruppo siamo in 8, compreso il DM, o meglio I DM, cist che facciamo Master a rotazione io e un mio amico, trovo che questo sia un metodo ottimo per gestire meglio i giocatori e capire ciò che vogliono. Essendo in due e sempre da parti diverse del tavolo (uno momentaneamente DM, uno momentaneamente PG) abbiamo modo di capire se i nostri metodi sono adatti ai giocatori, se veramente si divertono e se le avventure sono realitstiche divertenti e ben calibrate... La prima impressione che può dare un metodo del genere potrebbe non essere buona, ma vi assicuro che se c'è fiducia tra i PG e i DM e tra DM e DM le cose funzionano perfettamente....
  6. E poi anche se andasse in ira non farebbe gran che a liveli alti visto che in quanto a punti ferita e ad attacco base è nettamente inferiore persino ad un ladro....
  7. Powerplayerata?????????????????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Daaaai! cioè credo che il mezzorco mago sia la cosa meno powerplayer che ci sia, ha anche -2 all'intelligenza!
  8. MAh, può essere solo che non è l'idea di un PNG di 60 anni di 4° livello, ma l'idea di un AVVENTURIERO di 60 anni che è di 4° livello... Cioè, a meno che non inzi a quell'età ad andare all'avventura (cosa un po' improbabile) dovrebbe avere qualche livello in più.... Anche se avesse viaggiato per conoscere posti nuovi ecc. ecc. avrebbe comunque incontrato delle sfide. Se invece fosse stato sempre in monastero, sarebbe un altro conto, ma perchè partire all'avventura proprio in quel momento della vita?
  9. In pratica non piace l'idea di un PG vecchio di pari livello ad altri PG molto più giovani... Cioè, loro per arrivare al 4° livello ci hanno messo 20-25 anni mentre lui ce ne ha messi 64? e poi avanzano di livello insieme? cioè, non mi torna per niente la cosa...
  10. Di certo offre moltissimi spunti per l'interpretazione però la cosa mi lascia perplesso visto che ha 64 anni ed è sempre di 4° livello... Non so, sicuramente sarà divertentissimo interpretarlo ed è veramente un goal per l'interpretazione, però... boh te l'ho detto...
  11. Inserii un Warlock come PNG, ma grazie all'0abilità dei miei PG di rovinare tutto gli è sfuggito e non hanno nemmeno avuto la possibilità di parare con lui... Devo dire però che è una classe ben fatta e veramente divertente da giocare. A livelli alti ha invocazioni veramente potenti come i Tentacoli Neri di Evard che infliggono anche 2d6 danni da freddo o la porta dimensionale che lascia un immagine maggiore al posto del warlock
  12. Estrarre un arma è un conto, estrarne una occultata con rapidità di mano è un altro...
  13. In genre poco tempo nella scheda, spendo molto più tempo nel creare la personalità e il background... Per le schede diciamo dai 3 ai 5 minuti per i non-incantatori fino al 7° livello e 10 minuti per gli incantatori, poi per i livelli più alti posso spendere anche dai 5 ai 13 minuti...
  14. Anche secondo me è troppo potente, conta che con quel punteggio lancia incanteimi a CD assurde
  15. .... Carisma 34? Mi sembra soltanto una Powerplayerata assurda
  16. Nono, i danni sono da freddo, quindi se uno ha la resistenza la applica normalmente...
  17. Una domanda, ma se una creatura è immobilizzata in lotta non ha diritto a effettuare TS sui riflessi vero?
  18. Io rendo disponibilissime le cure, cioè se ci sono chierici nel gruppo non vedo perchè dovrei togliergli la capacità di curare... Se incvece non ci sono chierici faccio comprare senza problemi le pozioni di cura, purchè sappiano dove cercarle e abbiano i soldi... Per le resurrezioni, beh, credo che ai bassi livelli sia meglio far cambiare PG, ma a livelli più alti, dove ormai ci si è affezionati a un PG preferisco trovare il modo di farli resuscitare...
  19. E' molto più potente in 3.5, adesso posso intrappolare la gente tra i tentacoli e poi spararci sopra senza preoccuparmi di distruggere i tentacoli
  20. Tipo i Kender che mi sembrano una razza inventata solo per far ridere la gente o i nomi (Kagonesti è uno di questi).... Anche gli gnomi mi sembrano una razza inventata così per ridere... Poi anche il fatto che sembra esistano solo il bene e il male (da quello che mi raccontano) e soprattutto il fatto che se uno è un mago deve entrare in uno dei 3 ordini sennò avrà la vita difficile..
  21. Questa è una cosa, ma anche il fatto che da quello che ho capito i draghi vengono cavalcati frequentemente... poi ci sono altre piccole cose che non mi piacciono...
  22. Si, ogni creatura che entra nell'area viene attaccata da un tentacolo una sola volta per orund
×
×
  • Crea nuovo...