Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Bomba

Circolo degli Antichi

Tutti i contenuti pubblicati da Bomba

  1. Sta bene, allora durante la settimana faccio altrettante prove di Intrattenere come ai tempi di Haanex per fare cassa, che male non fa mai. Con il ricavato valuterò qualcosa per il gruppocome suggerito prima da Dimitri. In serata dovrei riuscire a fare il primo post, cellulare permettendo. Al limite lo farò domani per bene dal PC di casa.
  2. Era un'immagine di cui avrei fatto volentieri a meno
  3. Ho timore che tutte queste protezioni contro il fuoco che abbiamo trovato possano servirci
  4. E' un'idea molto buona, il problema è che per un bardo è molto costoso perchè il livello incantatore alto fa sì che anche una pergamena costi di base 1000 mo!!! Molto, molto più conveniente tararlo per lo gnomo visto che come pergamene divine costano meno della metà. Nel mio piccolo posso contribuire.
  5. Come li spendo io: Zainetto pratico di Heward: 2200 mo INDISPENSABILE per me Arco corto +1: 2497 mo (330-10% + 2000+10%) Buckler in legnoscuro +1: 1307 mo (207 + 1000+10%) Armature in cuoio +1: 1244 mo (160-10% + 1000+10%) Contando le 200 mo recuperate, me ne rimangono al netto 152. Vendo l'arco corto e la vecchia armatura di cuoio. Guadagno 18 mo, per un plus a bilancio di 170 mo. Se gli acquisti mi vengono confermati faccio un post. Durante la settimana aiuto Byrnjolf alla forgia usando Ispirare Competenza e, se c'è una taverna non bordello, vado lì ad esibirmi e a sedurre donne (con quale esito è da vedere). Se disponibile necessito anche lì conferma, così metto tutto nello stesso post. Lavorando alla forgia non posso esibirmi, ma poco male meglio dare un +2 a Dimitri. So bene quanto l'artigianato è duro!
  6. Io avevo letto che erano partiti e per questo non li ho menzionati. Comunque si, gli lasciamo un pò di oro del trono che tanto al momento non possiamo vendere. Loro fanno un ritorno bello trionfale a casa in questo modo, mi dicono!
  7. Ottimo! Allora, dai 22000 detraggo i 200 che ho speso per le identificazioni degli oggetti magici, più altri 200 per altre due gemme che terremo per altre identificazioni. Così facciamo anche cifra tonda e io, Lainadan e Byrnjolf avremo a disposizione 7200 mo a testa. In nottata mi studio che cosa prendere con la mia parte seguendo le linee guida che ci hai fornito.
  8. Vuol dire che mi danno 22mila mo per lo scudo? Il 10% in più per gli oggetti magici vale anche per gli incantamenti alle armi e alle armature?
  9. Sì, è a questi livelli che si deve cominciare ad avere delle armi magiche. Anche io mi farò incantare l'arco. A questo proposito chiedo a @AndreaP se nell'ambientazione è disponibile il legnoscuro. Ho bisogno di stare molto attento al peso.
  10. Geolain è talmente taccagno che quando va dal barbiere si fa ridare i capelli indietro Vada per l'anello al nostro Byrnjolf, che può quindi fare il figo arrostendo i marshmallow senza usare il bastone ma infilando direttamente le braccia nel fuoco da campo.
  11. Primissima stima? Circa 3000 a testa. Stima vaga, potrei ottenere anche di più ma devo anche detrarre i costi per le gemme "da viaggio". L'anello è di resistenza al fuoco minore e questo direi che possiamo darlo a uno tra Byrnjolf e Lainadan. E' il tipo di oggetto che si può vendere, ma che penso valga di più tenuto visto che tanto di anelli magici al momento non ne abbiamo. Poi la volta che arriva un raggio rovente o una palla di fuoco si ringrazia di averlo addosso.
  12. E' molto strano, ma trattandosi di un'avventura prefatta e dopo aver masterato "Quicksilver Hourglass" non mi stupisco più di niente. In attesa dell'ok di @Dmitrij e @shadizar ti espongo la mia teoria di vendita. Vado sulla nave, prendo lo scudo e vado a venderlo. Solo quello e lo porto io, niente Cargo che attrae l'attenzione. Cerco un mercante a cui venderlo, diplomatizzando come sempre e cercando di spulciare il miglior prezzo possibile. In attesa dell'esito ti chiedo la disponibilità e gli eventuali prezzi di veleni, anche dell'ambientazione, oltre che il costo per incantare armi e armature (se sono come le regole normali). E se ci sono oggetti in sconto, offerte speciali e oggetti specifici della campagna a cui possiamo attingere (e i manuali dove trovarli). E' una bella lista, lo so, ma ci tengo a una dovuta preparazione.
  13. @AndreaP ho letto il messaggio sugli oggetti magici, giusto non so lo scudo (oltre alla sua proprietà personale) quale bonus di potenziamento di base abbia. Per non intasare l'avventura con dialoghi monetari chiedo direttamente qui ad Anna e Dimitri: normalmente converrebbe tenere gli oggetti magici il più possibile, ma lo scudo penso sia inutile per noi tre, come penso nemmeno i nuovi arrivati potrebbero trovarlo utile. Vendendolo sono diverse migliaia di monete d'oro a testa. Non me ne abbiano gli ultimi arrivati, ma farei la divisione solo tra il terzetto presente nell'avventura precedente, anche perchè abbiamo veramente dovuto sudarci ogni singolo trofeo di guerra. Se siete d'accordo venderei lo scudo cercando di ottenere il miglior prezzo, procurerei qualche altra gemma (focus arcano per identificare) per i prossimi viaggi e spartirei tra di noi, così ognuno poi può spendere ciò che ha come meglio desidera.
  14. @Von non ho potuto fare a meno di notare nel tuo equipaggiamento una corazza di piastre. Non è rischioso?
  15. Bella domanda, non ricordo se dovevamo farci dare qualcosa, anche se il fatto di essere stati noi a dover fare un favore a Geolain per sapere dov'era Halaan non promette bene. Geolain infame per te solo le lame
  16. Beh, c'è di buono che un druido può essere presentato come un amico di quello che ha dovuto lasciare il suo. Fanno la staffetta per salvare il mondo. Come detto da Andrea, purchè la fonte di potere divino non sia malvagia e non richieda sacrifici umani direi che chiunque è accetto. Agli occhi di un Fhokki non credo ci sia questa forte distinzione tra chierico e druido, sono entrambi figure investite di potere che operano per preservare la cultura Fhokki e tanto basta per essere rispettati. Poi ovviamente il rispetto dipende dal contesto di cultura in cui ci si ritrova: il personaggio di Dimitri è un guerriero forte e potente, io non potrei ad esempio mai godere dello stesso rispetto "d'arme" visto che sono un rachitico, ma compenso con un ruolo sociale e di buff che è sempre gradito. Anche lo gnomo può guadagnarsi lo stesso rispetto, ma dovrà dimostrare le sue (indiscusse vista la classe) capacità sul campo. All'inizio verrà visto come un soldo di cacio e come tale susciterà diffidenza.
  17. @AndreaP a costo di sembrare uno sciacallo ti chiedo, se l'utente di Raistlin per un qualsiasi motivo non riesce a partecipare, posso prenderlo io lasciando libero Riverwind?
  18. Dal punto di vista della difesa in effetti l'ira sarebbe un danno, contando che non hai modo di impugnare uno scudo. Purtroppo so molto bene quanto i talenti non bastino mai quando si combatte con due armi (Gansukh docet). Ciò che mi fa rabbia nel guerriero è la scarsità di punti abilità. Ok, non pretendo uno skill monkey ma qualcosina in più si poteva fare per una classe che non si basa sempre sull'int.
  19. dipende dal contesto. Io lì gioco un Fhokki e sono bardo, in una veste comunque più eccentrica dello scaldo comune. i chierici bene o male in ogni cultura ci sono sempre stati, nella fattispecie i norreni adoravano le divinità come Odino, Thor, Loki... poi in una trasposizione D&Desca sta al giocatore trovare la divinità che più assomiglia al suo ideale. Detto questo il Fhokki, per quanto mi riguarda, era solo un suggerimento. L'importante è che fai qualcosa che ti diverta. L'avventura è molto bella e vale la pena di giocarsela con un personaggio che ci si senta molto proprio.
  20. Bisogna sperare che al momento in cui ti servono cure il chierico non sia in ira
  21. E' vero, infatti me lo ero letto per bene. Però devo dire che non mi ha entusiasmato, perchè il bonus morale al ts non si somma con ispirare coraggio e i bonus a For e Cos sono la metà di un'ira normale, mentre invece è pieno il -2 alla CA che è molto pesante a questi livelli. Certo sarebbe una figata avere Byrnjolf in berserk, ma mi sentirei in colpa se ci schiattassi per tiri per colpire troppo giusti. Piuttosto, hai mai pensato a multiclassare barbaro? Non credo ci sia classe più adatta a un Fhokki
  22. Se era nella lista del bardo, Forza del Toro lo avrei preso senz'altro... paghi molto cara la perdita di Fuhmul, lui poteva lanciartelo addosso
  23. Ok, cerchiamo di fare il punto della situazione per trarne il meglio durante il viaggio, che dovrebbe durare un paio di settimane (vado a memoria) Io uso Individuazione del Magico su tutto quello che abbiamo preso, almeno così capiamo subito che cosa è magico e che cosa non lo è. Ciò che è magico lo distinguiamo dal tesoro, perchè è da lì che possiamo trarre molto guadagno. Dimitri deve cercare di recuperare i valori della cassa del tesoro del gatto. Si erano un pò danneggiati, ma con l'artigianato si può ripristinare il valore dei preziosi che c'erano all'interno. Segnalo che per le dovute prove offro un bell'ispirare competenza al nostro guerrierone, così avrà un +2 Abbiamo recuperato anche delle monete se non sbaglio, Andrea a quanto ammontano? Dalle monete detraiamo una cifra pari a 5mo x il numero di marinai (credo sia una cifra buona, Andrea chiedo sempre conferma a te perchè è una valutazione un pò difficile da fare come giocatore) e 100mo per ogni oggetto magico che ci sarà, così lo potrò identificare. Sulla base del tipo di oggetto magico decideremo se venderlo o darlo a un membro del gruppo che ne tragga vantaggio. Alla fine il subtotale lo dividiamo per 5 (Thalgren deve ringraziare che lo abbiamo salvato, Fuhmul e Cyd invece si sono meritati ogni centesimo). Anna, Dimitri, chiedo il vostro parere su questo sistema di gestione che ho proposto. Così siamo sicuri che ognuno di noi riceve una cifra equa. Quanto agli oggetti magici chi ne ha bisogno lo ottiene, senza stare a fare conti sopra. Se ad esempio troviamo Guanti del Potere Orchesco li prende Byrnjolf, se la volta dopo capitano Guanti della Destrezza li prende Lainadan e così via... tendenzialmente più si prosegue più è probabile trovare oggetti utili per tutti. P.S. Le mie contrattazioni verranno effettuate con il più elevato uso di Diplomazia che si possa fare. Quando ci dici che arriviamo a Zoa (se non facciamo incontri prima) faccio un post in merito.
  24. Un paladino a dare una mano a Dimitri sarebbe ottimo. Di solito mi occupo io delle cure, ma non sono questo granchè. Un aiuto (o meglio ancora un sostituto) sarebbe perfetto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.