Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Leo97

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Leo97

  1. Bravo! Se vuoi qualche consiglio sulla conversione PDF->ePub fai un fischio.
  2. Per 600 pagine di PDF? L'unico è il Kindle DX, se proprio non puoi aspettare. Se invece decidi comunque di puntare su un sei pollici il PSR-650 è ottimo. Edit: questo portebbe non essere male: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33304437&postcount=912 http://www.youtube.com/watch?v=RevgT1tPUnM
  3. Leo97 ha risposto a un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Dubito.
  4. Leo97 ha risposto a un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Non è conveniente per nulla! L'autonomia è bassa rispetto ad altri modelli e ha un ridicola memoria flash attaccata alla scheda madre (e quindi impossibile da sostituire) invece di un SSD che sarebbe stata la cosa più sensata da mettere in un ultraportatile del genere.
  5. Credo fosse più un discorso di assistenza, sicurezza sull'acquisto... Sai com'è, l'iPad lo faranno pure in Cina, ma mi fido più della Apple che dei vari cloni tipo iPed.
  6. Da quand'è che sono diventato un Cavaliere dello Zodiaco? o.O Comunque, niente roba cinese, non preoccuparti: il Kindle è prodotto da Amazon, la Booken è una delle migliori marche del settore, e cacchio, non ti fidi di Sony e Asus?
  7. Occhei, i PDF sono supportati da tutti i letori di cui ti ho parlato, ma non hanno la possibilità di modificare font, dimensioni... C'è solo lo zoom. .__. I PDF solo di testo possono essere convertiti in ePub (il formato migliore e più diffuso) o RTF, Doc, HTML o quello che ti pare con Calibre (che gira su Win, Mac, e GNU/Linux), ma in caso di grafici o tabelle non può fare niente, verranno male. Gli eReader puri sono solo in toni di grigio, proprio per lo schermo eInk o Sipix (successore più esistente dell'eInk), sennò c'è solo roba cinese con schermi LCD. Sulla dimensione dello schermo invece c'è un po' un problema: attualmente, l'unico di dimensioni superiori ai 6 pollici è il Kindle DX, che però non supporta gli ePub. Ti conisglio di aspettare Natale e vedere il nuovo Asus e qualche altro modello. Il prezzo medio di un 6 pollici ormai è sui 250 euro, o anche meno, mentre l Kindle DX ne costa quasi 400. Tutti i modelli sono dotati di presa miniUSB, qualcuno di WiFi e il Kindle di connessione 3g gratuita. Per l'illuminazione atmosferica, devo dire che non capisco. Gli schermi eInk non sono retroilluminati, è come leggere un foglio di carta con qualche leggero riflesso dato dallo strato di plastica che protegge lo schermo. Si usa per prendere appunti, annotazione sul testo... Non è indispensabile, visto che c'è anche la possibilità di usare una tastiera a schermo, come quell'iPad, diciamo. Spero di aver chiarito i tuoi dubbi!
  8. @Buster: secondo me a prendere il Kiwi hai fatto un po' una cassata. Ormai c'è il Cybook Gen 3 a 180 euro, con custodia ad agenda e vari accessori inclusi. Ed è uno dei migliori sul mercato. Il Kiwi è dovrebbe avere lo stesso hardware del Gen 3, ma con un firmware pessimo, refresh più lento... @Aerys: il Bebook Neo non è male: wifi, pennino e roba varia, ma non è comodo, non ha i tasti laterali, che sono comodissimi. Se vuoi un 6'', ti consiglio un Sony PRS-650, ottimo o il Cybook Orizon che dovrebbe uscire tra poco. Hanno entrambi uno schermo touch ma l'Orizon ha anche la connessione wifi e il Sony il pennino. per consigli su come reperire ebook, amnda un PM.
  9. Starcraft II *___* E' uno dei principali motivi per cui a Natale cambierò computer, quindi preparatevi a pwnarmi o essere pwnati su battle.net!!
  10. Mi piace, mi piace. Li soffocherò... di coccole! ^__^
  11. Dall'App Store per iPhone, dici?
  12. @chi cerca un ebook reader: verso Natale dovrebbe uscire un Asus con schermo Sipix (simile all'eInk ma più resistente), touch capacitivo e schermo 9'' e forse wifi (per connettersi agli store e comprare direttamente dal lettore). Niente male, direi.
  13. Presentato Mac OSX Lion e il nuovo Macbook Air. edit: il Mac App Store non sembra male, un po' tipo Software Center di Ubuntu. Io preferisco comunque il terminale, però.
  14. Dell Studio 17. Schermo 17 pollici, 4 GB di RAM, ATI Mobility Radeon HD 5650 da 1 GB, Intel i5. E sei a cavallo.
  15. @curte: ma ci sarà uno stand con i Tarocchi del Giudizio e varia roba del Sine, vero? Edit: per spiegare, ci sarò uno stand di Sine Requie o sarete nelo stand Asterion Press?
  16. Finalmente un po' di spazio a Howard, se lo merita! Bella puntata, decisamente.
  17. Ok, fatto. Denghiu veri match. Non è che mi piaccia proprio tanto, questa Mint Debian... Mi sa che me ne torno alla mia Ubuntu 10.04. Durante l'installazione mi basta formattare / e lasciare swap e /home uguali, right?
  18. Grazie mille! Altre domande. 1)Per la swap, quale deve essere il punto di mount? 2)Pensavo di formattare in ext4, va bene?
  19. Sto avendo un problemino. Sono nel bel mezzo di un'installazione di Linux Mint Debian, e devo partizionare il disco manualmente, cosa che non ho mai fatto. Ho un HD da 120 GB: che partizioni devo creare? Devo creare manualmente anche la partizione di swap? Please, help. Pensavo di creare uan per il boot e una separata per la home... Quanto devono essere grandi?
  20. Avrei dovuto mettere uno spazio: la è una domanda, la seconda frase è separata, solo una mia considerazione.
  21. Ho effettuato l'aggiornamento, con successo. Nessun problema, niente di niente, anche se mi sembra di percepire un lieve rallentamento. Quali sono i vantaggi del nuovo kernel? A essere sincero, non vedo niente di nuovo in questa 10.10: ok, Shotwell invece di F-Spot, qualche miglioramento del Software Center... Boh.
  22. @Mia: prego. ^^
  23. Grazie DTL, ma non stare a cercare niente. Ho cancellato la partizione Winzozz, ho deciso di provare direttamente da Ubuntu con Wine.
  24. @nonno: la versione netbook si può installare da cd, a patto che il netbook abbia il lettore dvd, ovviamente.
  25. Non sto più sentendo l'astinenza da puntata nuova che mi hanno provocato le prime tre serie e questo è grave. So della terza puntata uscita da pochi giorni ma non ho neanche voglia di vederla. Quindi, Big, fossi in te avrei paura.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.