Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Lo cancelli e lo riscali... oppure una cosa come propone Shar... Ecco qualcosa del genre intendevo... Allora farò un po' di prove e poi vedremo i risultati.. perchè non riesco a spiegarmi a parole.. diciamo che l'idea della foto è la "base" su cui lavorare...
  2. Senza andare a cercare troppe rogne dico la mia... 1) fai una avventura con persoanggi di primo livello, possibilmente semplici. 2) cercati una avventura già pronta ma che non sia niente di particolarmente contorto... e che non presenti particolari difficoltà nemmeno a te come DM. 3) leggiti bene il manuale del giocatore... e studiati i mostri che vuoi usare; per il manuale del DM vai a controllare solo le cose che ti servono strettamente... se ti metti a leggerlo tutto di un fiato rischi di sottovalutare le cose che in realtà ti servono subito. (Avrai tempo più avanti per legegrlo tutto con calma). 4) armati di pazienza se i giocatori non hanno mai giocato saranno pieni di dubbi e domande e faranno anche molti errori. 5) pensa a divertirti ed a divertire i giocatori... le regole vengono dopo e se hai un dubbio vai a spanne piuttosto che perdere troppo tempo a cercare di fugarlo... cercherai lesoluzioni ai dubbi con calma più tardi. Direi che questo è un inizio...
  3. Ci vorrebbe un comando apposito... che una volta importato l'oggetto da ingrandire ti chieda quanto ingrandirlo con una casellina simile a quella che si apre quando crei una nuova mappa... O qualcosa di simile... E quanto devono essere grandi in Pixel le iconcine? perchè mi sta venendo un'idea malsana... dicavarle dalle foto digitali di rocce & minerali..... :banghead:
  4. In che senso la colonna standard? Puoi postarla per curiosità.... Non vedo la discriminazione.... Questa volta ho io il bardo a 68 e tu il amgo a 96... la prossima sarai tu ad avere il guerriero a 70 ed io il paladino a 99... E così i personaggi sono diversi.. se gioco 50 paladini avrò 50 paladini diversi ... o meglio saranno più diversi di quelli ottenuti con un point-buy system... Senza conatre che solo con terne startosferiche uno può lanciarsi in idee folli ma bellissime anche da interpretare (esempio multiclassare un paladino-monaco con le docute cautele...) Da utimo... se io DM faccio fare i PG in questo modo saprò anche gestire in modo adeguato scontri e PNG... e di conseguenza anche l'asseganzione degli XP... In fondo per rendere più interessante uno scontro non serve necessariamente alzare il CR.. basta cambiare un po' di tattiche o sovvertire qualche abilità di un mostro per cogliere impreparati i PG.
  5. Giusto un piccolo quesito: ma perchè non si possono ridimensionare gli oggetti di arredamento? STATUE, BRACER, SCALE ... Insomma non è detto che siano sempre 5x5 anzi... Quindi un netto improvement potrebbe essere aggiunger ele icone "ingrandite"... o renderle ingrandibili... Secondo quesito... Che formato hanno i componenti del map-maker (muri, pavimenti ecc)? e con che cosa si possono produrre tali formati?
  6. Per rispondere a Solkanar... La compensazione del tipo classe più complessa = più abilità VS classe più semplice = meno abilità non mi ha mai convinto del tutto (un paladino resta un picchiatore come un guerriero e le abilità che ha in più non sono così devastanti se paragonate alle combo di feat che un guerrirero standard può permetters)... ed è andata completamente in vacca con tutti i manuali usciti dopo i 3 base... Quello che intendo è che con due 18 ed un 13 hai un guerriero completo e devastante nel combattimento... mentre per fare un paladino completo... servono almeno tre 16... un 14 ed un 13... per poter sfruttare benino un po' di poteri .... Le classi di D&D non sono bilanciate tra loro ... mi sembra evidente... quindi perchè bilanciare i punteggi dei PG? Mica sarete/avrete giocatori invidiosi che non riescono a sopportare che un altrro personaggio abbia punteggi per 81 mentre lorosi fermano ad 80!
  7. Dunque... il ssitema usato in entrambi i gruppi in cuio gioco/masterizzo è una piccola variante di quello base.... 4d6 scartando il più basso per ogni caratteristica... o meglio 4d6 scartando il più basso 6 volte in mododa avere i 6 punteggi da assegnare poi a piacimento allle caratteristiche. Il tutto ripetuto 3 volte in modo da avere 3 set di 6 carattersitiche tra cui scegliere... Una volta fatta la scelta si possono sposatre 3 punti da una caratteristica ad un'altra con il limite di non salire sopra il 18 e di non scendere sotto il 7. Così suona un po' PP ma ci siamo sempre trovati bene... PS: odio i point buy perchè favoriscono personaggi semplici (guerrieri) piuttosto che personaggi complessi (paladini o monaci) e multiclasse... e perchè a lungo anfdare i PG avranno sempre gli stessi punteggi... (tutti i guerrieri saranno più o m,eno uguali).
  8. Ho fatto ancora un po' diprove col Map Maker... Cavolo.. manca il tasto UNDO (o meglio il comando undo nel menù EDIT) per annullare l'ultima cosa fatta... Inoltre vi segnalo che con WIN 2000 con risoluzione a 800x600 non si riesce a lavorare con più di 20/22 righe con uno zoom sensato... è come se mancasse una scrollbar...
  9. Kursk ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Le CDP, come la classe privilegiata/favorita di una razza, non contano ai fini del malus di PX per il multiclassamento... Nel tuo caso specifico non incorri in alcuna penalità....
  10. Dopo secoli e secoli sono riuscito ad installarlo ed a provarlo ... Spoiler: (grazie a Shar per avermi fornito i files che i miei criceti si rifutavano di scaricare) Allora... Andiamo con ordine... Il COMBAT MANAGER è fico.. ma un po' contorto... e va provato in sessione per valutare al meglio la sua effettiva fiunzionalità... l'utilità è indubbia. Il TRIA-DADI mi sembra funzionare bene... Il MAP-MAKER è una bomba... (varrebbe il programma solo per quello)... ma ho un suggerimento da dare... nello zoom della mappa inserire anche l'opzione 150% (a volte il 100% è troppo poco ma il 200% è troppo).... Se poi si aggiungono altri dettagli come tipi di muri/fondini/oggetti ecc ecc è ancora meglio...
  11. Kursk ha risposto a Daphne a un discussione D&D 3e regole
    Come linea generale quando prendi un livello di due classi diverse lo sommi al precendente a prescindere da cosa quesrto sia... almeno per quanto riguarda attacco base e tiri salvezza. Per i punti skill conti ogni livello a se... Per i talenti (feats) conti la somma dei livelli. Per le lingue.. non ne ho idea ! Nel tuo caso: adepto 1° = attacco base +0; Tiri salvezza +0 +0 +2 Bardo 1° = attacco base +0; Tiri salvezza +0 +2 +2 Totale = attacco base +0; tiri salvezza +0 +2 +4 Poniamo che poi tu faccia un 2° livello da bardo: Bardo 2° = attacco base +0; Tiri salvezza +0 +3 +3 adepto 1° = attacco base +0; Tiri salvezza +0 +0 +2 Totale = attacco base +0; tiri salvezza +0 +3 +5 Spero che si ad'aiuto...
  12. Ma anche se passa da 16 a 12 (sempre parlando di punteggio di intelligenza) il problema resta lo stesso... Pert coerenza dovrebbe perderli... ma non ne sono certo al 100% andando a leggere regole e FAQ.... ecco perchè c'è (o forse la sento io) la necessità di una home rule che chiarisca la cosa.... (che non vuol dire che per forza la HR debba privilegiare il "mantenimento dell'incantesimo")...
  13. In effeti l'unico riferimento è questo E mi sembra lampante che non sia prorpio precisissimo.. tuttavia secondo me li perde gli incantesimi bonus.. esattamente come se perde la fascetta dovrebbe perderli... Ovvero si torna al discorso di prima sulal difficoltà di decidere quali siano gli incantesimi bonus... non mi sembra improponibile che esistano incantesimi del genre.. datp che già con ENERVATION uno spellcaster perde un tot di incantesimi a partire dai più alti rimasti... A vederla così mi sembra logico che uno perda gli incantesimiche gli restano in memoria ... ma i discute un po' di aria fritta.. perchè tutte e due le ipotesi stanno in piedii...
  14. Perchè non si sa quale dei tuoi "slot" hai liberato lanciando l'incantesimo... potrebbe essere uno bonus (tua ipotesi) o essere uno dei tui incantesimi "dovuti" (ipotesi Faq)... e non c'è modo di stabilirlo se non a caso o a priori al momento di meditare... :banghead:
  15. appunto .. quind o si accetta la FAQ.. o si crea una home rule apposita... vediamo se c'è qualcun altor che vuole dire la sua?
  16. è proprio per questo che la faccenda è più complicata... perchè in realtà il mago NON ha inetelligenza 20 .. ma "fa finat di averla":banghead:
  17. Anche qui le regole mi sembrano chiare (vado a memoria) perchè dicono che ne perda uno di quelli "che gli rimangono al momento".... Questa magari è una cosa sulla quale si può discutere più a lungo... E le tre soluzioni che mi vengono in mente sono... 1) stablre quando mediti gli incantesimi QUALE SIA LO SLOT BONUS DOVUTO ALLA FASCETTA e quindi quale incantesimo perdersti nel perderla (o per l'antimagia). 2) Tirare a caso tra tutti gli incantesimi del livello a prescindere se siano stati lanciati o no... coe se si stabilisse siul momento quale è "messo nella fascetta" 3) Stabiulire un TS WILL (ad esempio) contro la perdita degli incantesimi memorizzati... (Un mago ed un cheirico così sarebbero un minimo tutelati)... ma sono comunque Home rulez!
  18. Non so... secondo me è una situaziona applicabnile (tanto più che ricordo ben poche occaisoni in 5 anni in cui sia capitato un antimagi field - diciamo 3 o 4)... Io sarei per il NON fare una home rule a riguardo... parliamo ne col resto del gruppo e decidiamo... Dopotutto credo ci sia anche un discorso di bilanciamento con, ad esempio, armi ed oggetti di un guerriero... Anche se cambia poco.. in effetti... Ripeto.. è una cosa che va un attimo valutata... Spoiler: Ma è meglio discuterne in privato per non infastidire altri utenti!
  19. Scusate vogliamo finirla di fare la punta alle parole? Stiamo giocando a chi resce a distorcere di più il discorso altrui o stiamo tentando di spiegare/interpretare/valutare una regola? La regola in se (tra mamuali, SRD e FAQ) sembra chiara... il resto sono supposizioni o home rules... fine. Non serve la polemica gratuita...
  20. Kursk ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Allora andiamo con ordine... Si .. segui quella tabella e sommaci gli incantesimi bonus che dipendono dal tuo punteggio di saggezza e sono indicati da un'aktra tabella che è all'inizio del manuale del giocatore... (ricordati comunque che anche se hai incantesimi bonus di livello più alto di quello che puoi attualmente lanciare (ad esempio un incantesimo bonus di 4°, ma tu puoi lanciare al massimo incantesimi di 3°), non potrai beneficiarne fino a che non potrai lanciare inantesimi di quel livello (cioè quando arriverai al 7° livello da chierico e potrai lanciare incantesimi di 4° ne avrai anche uno bonus)... Piano piano... allora diciamo che vale.... LIVELLO INCANTESIMO CHE POSSO LANCIARE = (LIVELLO DA CHIERICO +1) / 2 (se ho fatto bene i conti)... Inoltre per lanciare incantesimi di X livello devi avere un punteggio di caratteristica 8saggezza nel caso del chierico) par a 10+X... ovvero per lanciare incantesimi di 4° devi avere almeno 14 in saggezza... per quelli di 7° devi avere 17.... e così via. corrisponde al tuo livello da chierico (ovevro al tuo livello totale da personaggio nel caso tu sia soplo chierico .. o abbia multiclassato con una classe che ti aumenti il "caster level" da chierico, come fanno molte clasis di prestigio)... - Chierico di 7° = livello incantatore 7. - Cheirco 4°, Guerriero 3° (personaggio 7°) = livello incantatore 4. - Chierico 4°, Mago 3° (personaggio 7°) = lòivello incantatore chierico 4; livello incantatore mago 3. Tranquillo che nessuno è mai morto di SCERVELLAMENTO SUL MANUALE.... Spero di essere stato d'aiuto...
  21. beh.. in effetti però stile di combattimento, tattiche usate, decisioni prese in momenti critici (ad esempio finisco il mostro o salvo l'amico morente?) e simili fanno tutte parte dell'interpretazione... la parte del combattimento che spesso non si interpreta è il roll roll (il tiro di dado) ... che si aper colpire o per i danni... Per quanto riguard ail disocorso delle parti "diplomatiche"... certo si può lasciare tutto a qualche tiuro di dado.. e anzi, talvolta, sarebbe addirittura meglio lasciare alcune discussioni (tendenzialmente poco fruttuose e/o di limitata utilità) al tiro di dado...MA... è anche bello cercare di rendere l'idea del vero discorso fatto dal PG... possibilmente tenendo bene a mente i suoi punteggi di intelligenza saggezza e soprattutto carisma...
  22. @ Dusdan.... 1) Il fatto che non abbiamo mai applicato una regola in modo corretto, non ci ha mai impedito di cambaire il corso delle cose una volta che ci si è resi conto dell'errore...è già successo in passato ... più volte. 2) Il fatto che non si sia mai applicata una regola non implica per forza che la regola non mi piaccia... può essere una svista (o un errore se preferite) o una scelta magari dettata dalle esigenze del gruppo ... non è detto che dipenda solo dai gusti o dalla volontà di uno. 3) un po' meno acidità talvolta non giuasta...
  23. Non cìè niente di assurdo... ma prendendo direttamente dal tuo link all'SRD E fine... cioè.. mi piace di più così.. e tanto più che anche le regole lo dicono...
  24. Kursk ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Idem come spopra... Anch'io vorrei sapere a grandi linee di che tipo di materiale si tratta.
  25. Continuo ad essere convinto che gli incantesimi vadano persi.. così come vanno persi eventuali punti di FOR di un guerriero con guanti/cintura e conseguenti punti al tiro per colpire ed ai danni... e via dicendo per tutte le caratteristiche... A ben pensarci non ci vedo nulla di spropositato nel fatto che vengano persi gli incantesimi...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.