Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kursk

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kursk

  1. Non saprei in realtà... dato cxhe il mondo di Lodoss è nato (nella migliore delle tradizioni) come una serie di avventure di OD&D a cui partecipavano gli autori come PG e DM... Quindi in realtà è un mondo standardizzato in classi... :banghead:
  2. Ripeto... è difficile... Cominciamo con una cosa semplice.. dato che non esiste una ambientazione già pronta... I PG potranno mai superare questi eroi come fama? Un PG potrà mai prendere il ruolo di Kashoe come re di Flaim? Un PG potrà mai arrivare ai livelli del saggio Wort? Comincia rispondendo (e più che altro rispondendoti) a questo dgenere di domande per stabilire di che livello debbano essere tali eroi "dell'ambientazione"... Della serie... secondo me Wort (per dirne uno) potrebbe pure essere epico... per te magari non arriva al 16° livello...
  3. Lodoss lo conosco come "ambiente" .. e devo dire che anche io avevo pensato ad una ambientazione vera e propria... Il problema è che non saprei come aiutarti... Già non saprei come rendere la MAGIA SPIRITUALE degli elfi al confronto con quella arcana più tradizionale.... Se poi cerchi consigli su quali classi dare ai vari "eroi" ... boh... L'unico consiglio "semplice" da darti al volo è che potresti far giocare al tuo gruppo la storia di Spark... cioè non con gli stessi personaggi... ma in fondo è un racconto su un gruppo di eroi e quindi è adattabile Spoiler: con un po' di casino nella parte del naufragio però.... Come classi io resterei sulel cose più semplici possibili... e chiederei ai PG di fare lo stesso (le CDP dovrai autorizzarle una per una... voglio dire un mago rosso del thay non ci sta bene in Lodoss )... Spero che sia già un aiuto...
  4. Kursk ha risposto a Ismaele a un discussione D&D 3e regole
    Prenderai gli altri benefici di classe e basta... in fondo hai già"massimizzato" le tue abilità da assassino.... Un altro paio di maniche potrebbe essere se poi passi ai livelli epici... ma qui non me ne intendo quindi non dico altro...
  5. Altolà... Il fatto che il regolamento (ed inetndo tutto quello che è stato pubblicato di ufficiale) sia PP è discutibile... per vari motivi... 1) dipende dall'uso che ne fai e (che ti piaccia o no) da cosa intendi per powerplay 2) i manuali li fanno pert fare soldi (eh si! è la verità) e ovviamente creano "regole nuove" secondo i gusti di chi compra... quindi evidentemente fare questi "manuali PP" rende molto... 3) Non è necessario usare tutti i centomila manuali 4) Se le regole sul multiclassamento e sulle CDP non ti piacciono .... cambiale... nessuno ti dirà che stai sbagliando. 5) Non cassociamo in automatico però gli strumenti che danno una maggiore libertà interpretativa (che siano feats, incantesimi o cdp) col fare PP... quello diepnde da come gli strumenti sono usati dal giocatore (e dal DM). Poi si può essere d'accordo che D&D sia più legato ai dadi di molti altri giochi di ruolo e che sia più legato ai combattimenti rispetto a molti altri giochi di ruolo.... (e su quyesto io SONO d'accordo)... Ma, a questo punto, le tue affermazioni risultano "vere al 100%" solo se per te POWERPLAY = TIRARE TANTI DADI E FARE TANTI COMBATTIMENTI... che è una idea di PP possibile... ma non è la miae, così ad occhio, non è nemmeno quella della maggior parte delle persone qui dentro.
  6. E questo testimonia come D&D non sia necessariamente powerplay... anzi.. poi se un master preferisce focalizzarsi in toto solo su quello che c'è scritto nei manuali senza metterci un po' di sua "libera interpretazione delle regole" magari il gioco tende a ridursi di più ad uno sparatutto... Faccio notare ancora una cosuccia.. a favorire l'idea di D&D come sparatutto hanno contriubuito (e contribuiscono ancora) tutti i prodotti secondari a nome D&D (videogiochi... miniture... giochi di carte... ecc ecc)... Il che non è necessariamente un amle perchè allarga le prote die GDR a gente che non o conosce se non magario come versioen cartacea di NWN... Ok ma qua stò andando fuori dal seminato....
  7. Oddio la questione mi sembra un po' complessa... ma provo a dire la mia (e farò il solito grosso casino)... Innanzitutto secondo me "un po' PP lo siamo tutti (o quasi)" è un'affermazone abbastanza valida se non altro perchè ci piace interpretare EROI e non semplic contadini (OK è eccessivo come esempio... ma spero renda l'idea lo stesso)... e se per caso decidiamo di giocare un PG con qualche handicap (diciamo cieco sempre per fare un esempio) ci rifacciamo comuqneua delle idee da eroe o supereroe che sopperisce alla cecità con ... qualcos'altro (un esempio può essere DAREDEVIL ma anche il personaggio di Rutger Hauer in FURIA CIECA)... Poi ... che le risposte ai topic in cui si creano mostruosità (i vari build) siano tante è dovuto anche al fatto che qui dentro in Dl SIAMO TANTI... e preparati evidentemente... e che ognuno ha il suo bagaglio di "manuali e combo che conosce a memoria" e non vede l'ora d metetrlo in mostra davanti agli altro "compagni di forum"... Terza cosa... la definizione di POWERPLAY ... questa è una cosa strana... ognuno di noi ne ha una visione diversa; qualcuno pensa ad un qualcosa di più stereotipato della serie "ho tutte le caratteristiche a 50, la mia AC tende a più infinito e tiro 20d6+124 quando attacco col pugnale", qualcun altro pensa che un semplice avere tre caratteristiche a 18 oppure giocare un pG epico sia già powerplay... Per me... beh sono più vicino alla seconda cosa cvhe ho scritto.. tuttavia sono un po' powerplayer come master e come giocatore in base alla mia visione di PP... ma mi diverto così... Per ora mi fermo qua...
  8. Concordo con BomberDede... ed aggiungo che dipende anche da come è formato il gruppo... se sono 6 picchiatori... sono spacciati... se hanno qualche cura a disposizione d un po' di "sale in zucca" possono anche uscirne... Comunque... CR 7 contro un grupo di 6 PG di 2° però vuol dire almeno un paio di cadaveri... quasi al 100% Fossi in te cercherei tra i CR 6 qualcosa che faccia al caso tuo.... e già così rischi di fare qualche morto.
  9. Kursk ha risposto a Dusdan a un discussione D&D 3e regole
    Per l'ennesima volta.... RD 10/magico = vuol dire che riduci 10 danni da ogni colpo messo a segno con un'arma a meno che questa non sia magica (non importa se +1, +2 o +100) .. non contano allineamento dell'arma e materiale in cui l'arma è costruita... Analogamente ... RD 10/argento = vuol dire che riduci 10 danni da ogni colpo messo a segno con un'arma a meno che questa non sia d'argento.. l'incantamento magico non conta e l'allineamento nemmeno Analogamente vale per RD 10/bene... ci vuole un'arma di allineamento buono per fare danno pieno sennò togli 10 ai danni. E ancora lo stesso vale per RD 10/taglio = per fare danno pieno ci vuole un'arma da taglio (spada ad esempio) quelle da impatto (martello) o perforanti (freccia) fanno danni ridotti di 10.. a prescindere da incantamento, allineamento dell'arma, materiali di costruzine ecc eccc... Se lanci un incantesimo questa riduzione del danno non si applica a meno che il danno prodotto non sia considerato UGUALE (dello stesso tipo di quello prodotto da un'arma)... Abbastanza chiaro? Evidentemente non hai cercato proprio bene... E già che ci sei se eviti un po' di K è meglio...
  10. L'intervento di Dantes mi spinge a specificare un paio di cosette... 1) Un PNG nel gruppo può essere una cosa utile a diversi fini (non ultimo quello delle intenzioni del "padrone del topic": sopperire alle mancanza dei PG), ma preferisco non abusare di simili figure... e preferisco mantenerle più legate alla storia ch alle necessità del gruppo 2) Se è il gruppo a cercare "aiuto" non sono certo lì a negarglielo, ma troveranno quello che passa il convento 8anche niente quindi) a seconda di dove sono, chi sono, dove cercano, con chi e come parlano ecc ecc.... 3) piuttosto potrebbe diventare interessante il discorso dei PUPILLI ovvero degli aiutanti (quelli garantiti dall afeat LEADERSHIP) per sopperire ad eventuali mancanze del gruppo.... Ecco... così il mio pensiero è più chiaro...
  11. Io lascio il vuoto... Nel senso che eventuali PNG che (in genere temporaneamente) si aggregano al party sono fini alla storia non all'equilibrio del gruppo...
  12. Io ho una scheda fatta in casa che uso ispirata un po' a tutto quello che ho trovato in rete... :banghead: Essendo in pratica una tabella word la personalizzo per ogni personaggio mano a mano che lo creo... semplificando quella più generica che uso come base di partenza...
  13. Ommioddio... ...è in uscita L'ALLENATORE NEL PALLONE 2... il ritorno di oronzo canà e della bizona... Ma ma ma Non so se essere contento o incupito...
  14. Ultima perla di saggezza del Maranga Maranga DM: OK... il glabrezu lancia contro voi due (Dusdan e Melkor) reverse gravity... vediamo ... ok un'area... vediamo quanto riesco a spostarvi... Momenti di attesa mentre il DM controll ail manuale... Maranga DM: OK.... è un CILINDRO A BASE QUADRATA di 4 quadretti... Buffoni arroganti: :banghead:
  15. Ok.. ma non ha senso nemmeno che la navigazione dei PG sia sempre in acque tranquille... e che "quando cadono dalla barca" ci sia sempre il salvagente o il bagnino pronto... Quindi OK non remare contro... Ma comunque non è detto nè che le prove siano sempre superabili dai PG (della serie anche la ritirata è un'opzione), nè tantomeno che i PG debbano sempre e comunque portare a casa la pelle...
  16. Kursk ha risposto a Ismaele a un discussione D&D 3e regole
    Credo che il caster level dell'assassino sia il suo "livello da assissino" pulito (non ne sono certo perchè sul manuale non dice nulla... L'assassino lancia incantesimi arcani (allo stesso modo di un bardo) quindi la risposta è SI se non è esplicitamente detto che gli incantesimi devono essere preparati (come un mago)...
  17. Here I am...
  18. . Hai dimenticato AGILI COME LA PIETRA... ma comunque...
  19. Kursk ha risposto a Alec a un discussione D&D 3e regole
    No.. non contano... Se vai più su trovi un po' di link e di citazioni che te lo congfermano... PS: Spoiler: Se avessi usato il tasto CERCA avresti trovato la discussione originale a cui la tua nuova domanda è stata provvidenzialmente unita da un volenteroso MOD, con tutte lòe risposte già pronte... ....
  20. Si che mi sembra corretto... Se è la prima volta che gioca... e se è morto per "circostanze sfortunate" (e non per aver giocato male quando amgari gli altri potevano consigliarlo un attimo meglio).... Voglio dire anche la morte fa parte di D&D... Se cominci a giocare e questo (la morte del PG) non ti va... è come se tu cominciassi a giocare volendo VINCERE a D&D... è sbagliato... è un modo sbagliato di vedere il GDR.. quindi se non ti piace... PACE con te giocheremo a carte o a risiko... Se invece una cosa simile succede subito e tu la accetti, tanto meglio... hai imparato subito una delle cose fondamentali del GDR. Tutto questo non viuol dire STERMINATE I NIUBBI COSICCHE' IMAPRINO IL SENSO DEL GDR.... ma se succede, succede e basta.
  21. L'ispirazione arriva un po a casaccio: Guardando film... Leggendo libri o fumetti... Sfogliano i manuali... Visitando un castello... Ammirando un paesaggio... Sonnecchiando in treno... Insomma... quando arriva, arriva!
  22. No spetta piano piano... Sempre rispettando le opinioni altrui (e ci mancherebbe altro ) voprrei capire meglio un paio di cose... Qui continuo a non capire... perchè no? Cioè, nel mondo reale anche un multimilionario può rompersi una gamba per pura sfortuna no? E può anche andargli molto peggio... Ma cosa intendi allora per MORIRE DEFINITIVAMENTE? Io per "uccidere un personaggio" intendo il portarlo in una condizione in cui una serie di "cura ferite" non bastano a rianimarlo ma ci vuole un qualcjhe tipo di resurrezione. Che poi questa sia o non sia facile da reperire... sia da "ruolare" o no... è un altro paio di maniche e dipende più dalla situazione (ambientazione + avventura + varie) cyhe dalla "cattiveria" del master. E qui siamo d'accordo ... il DM talvolta deve intervenire per moderare gli effetti nefasti di qualcosa... che sia per suo errore o per idiozia dei PG... basta che non diventi la norma (come sembra essere per alcuni di quelli che supportano il DM BUONISTA)... e soprattuttto basta che sia una cosa il più invisibile possibile per i PG. Inoltre un conto e far morire un personaggio di 1 livello, un conto uno di 18, la reazione del giocatore puo' essere molto diversa. Secondo me no! Se uno è abituato a giocare in un certo modo sa che la morte "quandso arriva arriva" la differenza è che è molto più difficile trovare le risorse per resuscitare un PG di 1° piuttosto che uno di 20° Quello del ripartire dal primo livello, ripeto, è una cosa che mi incuriosisce.. e che non imporrei mai ai miei giocatori.... ciò non toglie che mi paicerebbe provare. E anche qui siamo d'accoirdo! solo che è anche vero che spesso un DM si affeziona ad alcuni PNG e gli dispiace vederli morire in modo "stupido"...
  23. Potresti spiegare perchè scusa? Lo so che ripeto cose già dette ma, da quyanto dici sembra che tutte le cose "fatte per uccidere" come gli incantesimi save or die siano prerogatiova dei PG perchè un master "serio" non li userebbe per non legare la sorte del PG ad un misero titro di dado... A me sembra tanto un videogioco il modo di giocare "buonista"... Il che non vuol dire chew un bravo DM debba maciullare i PG ogni sessione... E tutto questo può essere una valida alternativa... ma una sola volta.. poi diventa ripetitivo... insomma alla lunga diventa noioso.
  24. L'idea del morto che riparte con un nuovo PG dal primo livello mi attira e mi spaventa... Mi attiora perchè è in un certo qual modo realistica ... e perchè è una nuova sfida per il giocatore (sopravvivere) e per il gruppo difendere il nuovo arirvato e magari pure dipendere dalle sue "scarse" abilità... Mi spaventa perchè ignoro quale potrebbe essere la reazione dei miei giocatpori ad una situazione simile ... e perchè intravedo un lavoraccio del DM per tarare gli scontrei in modo adeguato... Il problema "cavolo ho sterminato il party" si risolve con l'esperienza nel calcolare i gradi di sfida... e con una buona dose di buon senso.. ma capita lo stesso... Il problema è non farlo divenatre un vizio... e non farlo "coscentemente"... sennò che divertimento c'è? per un DM è sempre facile sterminare il gruppo... il difficile è creare uno scontro che sia difficile e potenzialmente mortale (e soprattutto interessante) ma non impossibile...
  25. Kursk ha risposto a C4stI69 a un discussione Cinema, TV e musica
    La parola in questione immagino sia DISDEGNEREI... Spoiler: (ADC RULEZ ) In effetti come darti torto? Anche finisterra è un CAPOLAVORO.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.