Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. @shasdax galanodel: aspettiamo tamriel o qualche altro giudice, perché non ne ho la più pallida carrida idea. @smemolo: Si, da RAW. Ricorda però la postilla riguardo al fatto che le build debbano essere "giocabili ed ammissibili da parte di un DM medio"
  2. Come ha già detto Shalafi il duellante è inutile se combatti con due armi. A questo punto meglio il classico rodomonte/ladro descritto da klunk. Potresti valutare l'uso di due armi esotiche leggere gemelle. Con un livello di Maestro delle Armi Esotiche il tuo malus al combattere con due armi scende a -1/-1.
  3. Sono d'accordo con tamriel, se volete usare una lista estesa fate uso di quella ufficiale inviata nel messaggio qua sopra.
  4. Ma shadow pounce è presente anche nella cdp del Crinti Shadow Marauder, più bilanciata rispetto al Telflammar. Potresti partire da quella classe (Splendente Sud).
  5. Eh, ma è il pg che deve adattarsi alla cdp non il contrario Al limite posso pensare a: Blind-Fight, Improved Initiative In questo modo hai due talenti da prendere, di cui uno che dovresti aver già. mmm no
  6. Prerequisiti: ok le abilità, lascia Blind-Fight, Dodge, Mobility, Spring Attack, richiedi la conoscenza di 3 manovre SH tra cui almeno 1 di teletrasporto. Privilegi di classe: elimina shadow jump e death attack, inserisci al livello 3 e al livello 6 1d6 da furtivo. Progressione manovre: +1 man conosciuta ogni livello dispari, + 1 preparata ogni 3 livelli (quindi 1 al 3° e 1 al 6°), 1 stance al livello 5. Discipline: Togli le manovre DM, DW e TC, lascia solo SH.
  7. Se il drago e non morto devi scegliere se applicare quella draconica o quella non-morta, quindi la mia risposta è sempre no, non sono combinabili. Quindi improved cohort non può in nessun caso concedere un gregario con DV maggiori del pg. Riguardo l'applicazione del talento a autorità, gregario draconico e autorità non morta come ti ho detto sopra si applica a tutti, ma sempre una volta sola, quindi non puoi cumulare la riduzione con se stessa. Si, si può pensare anche ad altri tipi, ma onestamente non saprei come procedere. Un dragonblooded o un mezzodrago non sono draghi puri, quindi no, non si qualificano come gregari draconici.
  8. Non è una sorpresa che il materiale in italiano sia tradotto in maniera approssimativa. Se potete usate sempre il materiale in inglese e controllate le errata. Comunque, bell'incantesimo!
  9. Allora, per la prima domanda la risposta è no, perché funziona solo con i non-morti. Per la seconda non saprei, direi che si applica a tutte le varianti di autorità.
  10. Io ho tutto sull'HD, magari si potrebbe ripristinare il contenuto del sito qua su D'L.
  11. Ottimo, non vedo l'ora!!! No, perché il suo Modificatore di Livello è -, così come indicato sul Monster Manual 5. Si, come al solito il limite è 2. Tuttavia, essendo tre le classi protagoniste avete 6 build in totale.
  12. Cerco di rispondere alla tua domanda. In primo luogo, come hai giustamente detto, la tabella a cui fare riferimento è la 3-14 del Draconomicon. Tuttavia la tabella arriva fino ad un LEP pari a 20 (o 17 con il talento apposito) Se volessimo esternderla dovremmo confrontare il numero associato ad ogni drago per ottenere una sorta di regola aurea di progressione. Limitandoci ai due draghi da LEP 20, abbiamo: Gold (young) e Green (juvenile) Sul Monster Manual questi hanno GS pari a 9 e 8, rispettivamente e un numero di DV minimi pari a 15 per entrambi. Quindi la regola suggerirebbe di sommare 5 al numero di DV per ottenere il LEP equivalente del personaggio. Proviamo ad analizzare i draghi da LEP 19, cioè Red (young): GS 7, DV 14 -> pare tornare Passiamo a quelli da LEP 18: Bronze (young) DV 13 Copper (juvenile) DV 15 Silver (young) DV 14 Qua c'è già qualche discrepanza, perché mi sarei aspettato tre 13. Passiamo a LEP 17 prima di fermarci. Black (juvenile) 14 Blue (young) 13 Brass (juvenile) 14 Dragon turtle 12 White (juvenile) 13 Anche qua la regola aurea non torna, quindi dobbiamo approssimarla. Mi pare che la soluzione migliore sia quella di mantenere la differenza di 5DV tipica della parte inferiore della tabella. Questi 5DV passano a 2 DV con il talento Dragon Cohort e possono essere ridotti di 1 ulteriore DV con il talento Improved Cohort. A questo punto direi che se il tuo pg ha LEP 20 ed è dotato di tutti e due i talenti, è in grado di richiamare qualsiasi drago con DV massimo pari a 19. Se il tuo pg vuole far salire il numero di DV deve aumentare di livello.
  13. Mi fa piacere che i cambiamenti siano graditi. Alcuni erano quantomeno nell'aria, mentre altri erano inattesi, ma dovrebbero rendere più interessante il processo di ottimizzazione.
  14. Il tutto dipende da che interpretazione fornisce il gruppo al talento colpo arcano. Infatti, Arcane Wrath non è altro che una variante del talento Colpo Arcano (Arcane Strike, perf comb). Il talento fornisce un bonus fisso al TxC e un bonus al danno pari a xd4 per livello di incantesimo, bonus che permane per tutto il round. Arcane Wrath invece fornisce un bonus fisso al TxC e un bonus al danno pari a xd10 per livello di incantesimo, bonus che è attivo per un solo attacco o strike. Questo significa che i due sono praticamente identici, quindi in base all'interpretazione di uno l'altro agisce di conseguenza. Il parere più diffuso è che per Colpo Arcano possano essere spesi più incantesimi, che si sommano solo bonus al danno ovviamente. Seguendo questa ratio, anche Arcane Wrath consente il sacrificio di più incantesimi.
  15. Il sito The Waking Lands dell'autore Kolja Raven Liquette, che ha contribuito a molti manuali 3.5, come Races of the Dragon, Five Nations, Weapon of Legacy e Complete Mage Trovi info sull'autore in coda a questo articolo: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/we/20060420a Il sito è questo: www.wakinglands.com, ma appare essere temporaneamente off-line. Per fortuna mi sono salvato tutto il materiale su pc
  16. Modello Scheda: Spoiler: « Frase del png. » - Nome, cognome, titolo del png INTERPRETAZIONE Caratterizzazione psichica, carattere o consigli per interpretare e giocare al meglio il personaggio nel modo in cui lo avete concepito. Combattimento Approccio al combattimento e tattiche. INSERIMENTO NEL GIOCO Nota sull'inserimento del pg, elenco dei manuali utilizzati per costruirlo. Adattamento La scheda di XXX utilizza materiale presentato nei seguenti manuali: XXX, XXX. Esempio di incontro Descrizione del png da fornire ai giocatori al momento dell'incontro. LI X: nome del pg e di eventuali partner (alleati, famigli, gregari, creature evocate, trappole) che compongono l'incontro. Nome Cognome RAZZA ARCHETIPO CLASSE X/ CDP X XX TIPO TAGLIA (SOTTOTIPO) Iniziativa: +8; Sensi: Ascoltare +X, Osservare +X; XXX Linguaggi: XXX Divinità: XXX ______________________________________________________________________ Grado di sfida: X Modificatore di livello: +X (+0 utilizzando la regola variante di Arcani Rivelati) LEP: X ______________________________________________________________________ CA: X, contatto X, colto alla sprovvista X; XXX (+X Des, +X Sag, +X armatura, +X scudo, +X naturale, +X deviazione, +X monaco) Pf: XdX+X più XdX+X (X pf; X DV) Immunità: XXX Resistenze: XXX Tempra: +X (+X XXX); Riflessi: +X (+X XXX); Volontà: +X (+X XXX); XXX ______________________________________________________________________ Velocità: X m (X quadretti), volare X m (XXX), XXX X m Spazio: X,X m; Portata: X,X m Mischia: +X XXX +X/+X/+X/+X (XdX+X +XdX più XXX/ X-20 xX più XXX) e +X XXX +X/+X/+X/+X (XdX+X +XdX più XXX/ X-20 xX più XXX), oppure +X XXX +X/+X/+X/+X (XdX+X +XdX più XXX/ X-20 xX più XXX) Distanza: +X XXX +X/+X/+X/+X (XdX+X +XdX più XXX) e +X XXX +X/+X/+X/+X (XdX+X +XdX più XXX), oppure +X XXX +X/+X/+X/+X (XdX+X +XdX più XXX) Attacco base: +X; Lotta: +X Opzioni di attacco: XXX (CD XX), XXX +xdX, XXX (X al giorno) Azioni speciali: XXX Strumenti da combattimento: XXX, XXX Incantesimi da CLASSE conosciuti (LI X°; CD XX più livello dell'incantesimo, XX per incantesimi di XXX; Scuole proibite XXX e XXX; *preparati): 9° (X al giorno più 1 incantesimo di XXX) - *XXX, XXX X° (X al giorno più 1 incantesimo di XXX) - *XXX, XXX 1° (X al giorno più 1 incantesimo di XXX) - *XXX, XXX 0 (X al giorno più 1 incantesimo di XXX) - *XXX, XXX Incantesimi da CLASSE tipicamente preparati (LI X°; CD XX più livello dell'incantesimo, XX per incantesimi di XXX; *domini XXX e XXX): 9° (X al giorno più 1 incantesimo di dominio) - *XXX, XXX X° (X al giorno più 1 incantesimo di dominio) - *XXX, XXX 1° (X al giorno più 1 incantesimo di dominio) - *XXX, XXX 0 (X al giorno più 1 incantesimo di dominio) - *XXX, XXX Poteri da CLASSE conosciuti (LM X°; CD XX più livello del potere, XX per poteri di XXX; X punti potere): 9° - XXX, XXX X° - XXX, XXX 1° - XXX, XXX Manovre e posizioni da CLASSE conosciute (IL 13°; *preparate X): Stances - *XXX, XXX Boosts - *XXX, XXX Strikes - *XXX, XXX Invocazioni da Warlock conosciute (LI X°; CD XX più livello dell'invocazione): Oscure (a volontà) - XXX, XXX, XXX Superiori (a volontà) - XXX, XXX, XXX Inferiori (a volontà) - XXX, XXX, XXX Minime (a volontà) - XXX, XXX, XXX Capacità magiche (LI X°; CD XX più livello dell'incantesimo): 1 al giorno - XXX, XXX (LI X°) X al giorno - XXX, XXX (LI X°) A volontà - XXX, XXX (LI X°) Capacità psioniche (LM X°; CD XX più livello del potere: 1 al giorno - XXX, XXX (LM X°) X al giorno - XXX, XXX (LM X°) A volontà - XXX, XXX (LM X°) ______________________________________________________________________ Caratteristiche: For X, Des X, Cos X, Int X, Sag X, Car X Qualità speciali: XXX, XXX Tratti: XXX, XXX Talenti: XXX, XXX Difetti: XXX, XXX Abilità: XXX +X, XXX +X Trucchi di abilità: XXX, XXX Proprietà: XXX, XXX ______________________________________________________________________ XXX: XXX. XXX (Str): XXX. XXX (Sop): XXX. XXX (Mag): XXX.
  17. Sfida Mensile di Ottimizzazione #12: Bardo, Dread Necromancer e Wilder Eccoci giunti al dodicesimo appuntamento della Sfida Mensile di Ottimizzazione. A partire da questo mese ci sono molte novità in arrivo. Innanzitutto, la durata del contest sarà portata ad un mese e mezzo, anche se per motivi di semplicità il nome rimarrà invariato. Quindi avrete ben 45 giorni per pensare ad una build per le classi in protagoniste del contest. Poi vi comunico che per questa edizione e per le successive quattro alle due classi da voi scelte ne verrà affiancata una terza a discrezione dei giudici. Le classi tra le quali i giudici andranno a scegliere sono: Divine Mind, Innato, Truenamer, Shadowcaster e Soulborn. Per questo mese l'ha spuntata l'Innato (Wilder), quindi avrete occasione di dilettarvi con gli psionici! Prima di passare alle regole, vi segnalo che come al solito dovete scegliere le classi che saranno protagoniste del prossimo contest. Finalmente siamo giunti al gruppo più interessante, il gruppo 3: Beguiler, Crusader, Swordsage, Binder (senza accesso alla vestige che fornisce evoca mostri), Duskblade, Factotum, Warblade, Psychic Warrior, Ardent, Incarnate, Totemist. Quindi i vostri voti per le classi del prossimo mese saranno come al solito 2, entrambi per le classi del gruppo 3. La sfida di questo mese si apre oggi lunidì 12 marzo e si chiuderà alle 23.59 di martedì 1 maggio. La giuria è composta per ora da quattro elementi: Richter Seller, Ithiliond, tamriel e me stesso. Qualora foste interessati a diventare giurati potete contattare via pm uno di noi quattro. Anche le regole sono cambiate leggermente, quindi fate attenzione alle parti in grassetto! Regole: La build dev'essere monoclasse oppure multiclasse con preponderanza della classe da ottimizzare (almeno 10 livelli). Si richiede la build con LEP 20 (quindi con 20 livelli tra classi e DV). Per le caratteristiche si suppone Point-Buy da 32 punti, sono ammessi 2 Tratti e 2 Difetti (Arcani Rivelati), denaro: 760.000 mo, di cui il 25% (190.000 mo) spendibile per oggetti particolari e non standard utili ai fini della build. MdL massimo +3, annullato come da regole di Arcani Rivelati. Sono concessi tutti i manuali WotC 3.5 e 3.0, nonché il materiale presente on-line sul sito WotC (fornire il link per favore). Sono concesse tutte le riviste Dragon 3.0 e 3.5, oltre che ovviamente il Dragon Magazine Compendium. Non sono ammesse TO o loop infiniti, cerchiamo di rimanere su build giocabili ed ammissibili da parte di un DM medio. Per il materiale 3.0 aggiornato dovete usare la versione 3.5, mentre per quanto concerne il materiale non aggiornato le regole 3.5 hanno sempre la precedenza (quindi ad esempio il discepolo di dispater non può aumentare l'intervallo di critico in aggiunta a quanto fornito dalla proprietà affilata o critico migliorato). Si richiede di utilizzare il template di scheda che è riportato in coda al presente messaggio Ad ogni utente è concesso l'invio di massimo due personaggi per classe. Bardo, Dread Necromancer e Wilder Fonti: Manuale del Giocatore. Caratteristiche Importanti per il Bardo: Carisma, Destrezza e Intelligenza. Fonti: Eroi dell'Orrore. Caratteristiche Importanti per il Necromante del Terrore: Carisma, Destrezza e Costituzione. Fonti: Manuale Completo delle Arti Psioniche. Caratteristiche Importanti per il Innato: Carisma, Destrezza e Forza. Che la sfida abbia inizio! Modello Scheda: quotate questo messaggio ed editatelo opportunamente Sarebbe bello che in coda alla build spendeste qualche parola riguardo le peculiarità della build e a quale gruppo appartiene (ovviamente a vostro avviso). Invece sia che siate tra i partecipanti o sia che non lo siate, non abbiate timore ed esprimete le vostre proposte (massimo 2 preferenze) per le classi del prossimo mese!
  18. In realtà viene anche meglio. Con il maestro delle armi esotiche puoi usare la bastarda a due mani applicando 2 volte il bonus di forza al danno. Per farlo più "acrobatico" dovresti riuscire ad ottenere delle abilità di classe che non sono certo proprie del guerriero (purtroppo). Magari potresti valutare l'idea di inserire lo iaijutsu master (Oriental Adventures) e quindi aumentare la destrezza a scapito della forza.
  19. Manda un pm a Sniper, è il moderatore di sezione, quindi saprà certamente essere in grado di risponderti in maniera più precisa.
  20. Non è altro che il Clan della Mantide di Rokugan: ninja e pirati!
  21. In pratica non ti serve altro che un combattente leggero. Il mio consiglio è quello di fare un ladro/rodomonte con il talento Daring Outlaw (Complete Scoundrel), ma esistono altre opzioni, come il ranger (senza incantesimi), il rodomonte, il ladro, il ninja, lo swordsage o il warblade. Si tratta di scelte parimenti solide.
  22. Certamente, siamo andati OT. Credo che l'introduzione dell'abilità Parare non porti alcun beneficio sostanziale per il gioco in sé. Il mio consiglio, che ricordo di aver già dato in un altro topic simile, è di fornire la manovra Wall of Blades rendendola utilizzabile ogni tot round.
  23. Per come è stato pensato D&D, questo non dovrebbe succedere mai. Se però la cosa non vi disturba esistono altri sistemi di gioco (come il R&K di L5R) che sono decisamente più letali e completi rispetto al d20.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.