Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MizarNX

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX

  1. Il Telflammar Shadowlord è una buona idea, ma io eviterei l'ombra danzante se possibile. Una classe base alternativa al ladro è lo swordsage (ToB).
  2. Certamente, abbi cura di riportare il link all'originale inglese
  3. Ma un tank fatto bene forza i nemici ad attaccarlo. Crusader, Knight, Chierico, Ruby Knight Vindicator, Combattente Psichico, War Mind, sono esempio di classi con capacità molto utili a tal fine. Il tank deve necessariamente focalizzare su di se gli attacchi nemici (e quindi potervi resistere), senza per questo sacrificare la potenza in combattimento (prima li abbatte e meglio è).
  4. No, problem, fai partire un interrupt per gestire le eccezioni. Le miss in cache le risolvi con le snooping.
  5. Le devoted spirit le ottieni comunque con l'Eternal Blade Prova allora lo Snow Elf (Frostburn).
  6. Come razza a mio avviso è meglio una delle sottorazze elfiche. (Tipo il Wild Elf). Ha, non dimenticare anche Knowledge devotion (CC), che ben si adatta all'EB. Un altro talento è Education (Eberron) per avere di classe tutte le conoscenze (ottimo con Knowledge Dev, altrimenti inutile).
  7. No, il PH2 è solo in inglese. Il Warblade è più forte del Crusader, però non dimenticare che il Crusader ha la migliore meccanica di recupero delle manovre e altri assi nella manica. @Sascja: ovviamente in un party l'ideale sarebbe avere tutti i ruoli coperti. Il mio esempio era relativo al classico crusader con catena chiodata, robilar's gambit, riflessi in combattimento... insomma, il solito armamentario di chi sfrutta AdO+sbilanciare. Che sia meglio l'attacco è un dato di fatto, meglio eliminare la minaccia il prima possibile, che tentare di resistere a lungo, indipendentemente da png o mostri. A mio avviso dei guaritori si può anche fare a meno, mentre il controllore, e su questo sono d'accordo, è sempre utile.
  8. Basta il Knight (PH2) che ha un privilegio di classe che obbliga i nemici (se non erro tutti quelli con intelligenza superiore ad un certo valore - 3 credo) ad attaccarlo. Concordo sul fatto che in DnD l'attacco sia meglio della difesa, difatti a mio avviso un tank dovrebbe avvantaggiarsi di AdO e simili. Avevo proposto Knight4/Crusader16 in quanto con il primo attiriamo gli attacchi su di noi, mentre con il secondo abbiamo la damage pool, il furious conterstrike e tutte le manovre DS.
  9. Al massimo può aver senso Warblade5/crusader4/MdAE1 oppure Crusader5/warblde4/MdAE1, così da accedere alle manovre di livello 9 di entrambi.
  10. Si, il difensore nanico si innesta bene in un concept di questo genere. E anche la Deepstone Sentinel.
  11. Migliore del paladino. Un multiclasse paladino/knight dà un solido tank (magari nano). Tuttavia il Crusader è il miglior tank 3.5 (ovviamente "out-of-the-box", cioé senza particolari build). Infatti ottiene la sinergia con il carisma propria del paladino (ma senza restrizione di allineamento) e alcune manovre lo rendono simile al knight. Forse un crusader/knight potrebbe essere ancora meglio, ovviamente con pochi (massimo 6) livelli di knight.
  12. Poteri Psionici -> Arcani -> Divini.
  13. Non credo tu possa farlo. O meglio, il template puoi applicarlo, ma le braccia aggiuntive non ti danno altri attacchi:
  14. Esatto. D'altra parte un personaggio con più braccia si suppone sia in grado di coordinarsi come uno che ne possiede meno.
  15. Se ti interessa il Bayushi Deceiver (OA) somma anche l'int all'iniziativa.
  16. 1) Si, perché il thri-kreen ha due dadi vita, che gli forniscono, tra le altre cose, anche un bab di +2. 2) Si, arma focalizzata lo ottieni per tutte le armi di una certa disciplina (consiglio la SH). SS 13/ BCM 3 è un'ottimo punto di partenza. Focalizzati su SH e TC (il thri-kreen fornisce un ottimo +30 nelle prove di saltare) Al sesto livello prendi Gloom Razor al posto di Arma Focalizzata e al 18° Critico Migliorato. Armi: "Pugnali affilati +X" va bene (a parte affilati, che puoi più tardi nella progressione sostituire con altro), però personalmente opterei per quattro kukri aptitude weapon +X. L'incantamento aptitude weapon costa +1 e consente di considerare l'arma come di natura differente (es kukri -> pugnale). In tal caso opta per la focalizzazione nelle armi TC. Siccome è un argomento dibattuto tuttavia, prima parlane con il tuo DM. Altra opzione è quello di un Warblade 13/BCM3. Esiste una variante, quella del Soldier of Shadow, che ti consente di sostituire due discipline con la SH. Anche in tal caso consulta il tuo DM.
  17. I requisiti in effetti sono differenti (BaB più alto). Tuttavia non vedo nulla di male nell'adattare i requisiti a quelli del combattere con 2 armi, dopotutto sono gli stessi talenti.
  18. Certamente, Combattere con più armi è la versione generica del combattere con 2 armi. Combattere con 2 armi migliorato ti fornisce 1 attacco in più con l'arma secondaria, mentre combattere con più armi migliorato ti fornisce n attacchi in più con le n armi secondarie. Allo stesso modo opera la versione superiore.
  19. Come razza il catfolk (+4 Des al prezzo di un +1 di MdL), oppure il thri-kreen se combatti con più armi (BCM d'obbligo in tal caso), o ancora Goblin, Air (+4 Des, classe preferita ladro), su Arcani Rivelati. Ma anche un classico halfling fa la sua bella figura. I talenti che mi vengono in mente, oltre a quelli già citati sono Telling Blow, Deadly Precision e Flick of the wirst. Se opti invece per l'umano Consiglio 3 livelli di Bayushi Deceiver, così da ottenere l'Int all'iniziativa in aggiunta alla Des. Altre idee potrebbero essere: - talento Keen Intellect, presente su Dragon 318, che ti consente di sostituire l'Int alla Sag per i TS Riflessi e alcune abilità; - il talento Knowledge Devotion (Complete Champion) per aumentare TxC e Danno; - 3 livelli di rodomonte che ti forniscono arma accurata e Int al danno.
  20. Un'ottima sinergia con il factotum è quella con il Warblade (Tome of battle). Come giustamente detto da indifferent_sun la build non è legale, perché combattere con 2 armi migliorato richiede bab+6. Incidentalmente proprio con il warblade puoi accedere alla cdp del Bloodclaw master (Tome of Battle) che ti consente, in soli 2 livelli, di annullare le penalità al combattere con 2 armi (le armi devono essere scelte tra quelle di una lista). Ma visto che il ToB non è tra i consigliati e vuoi fare un combattente con 2 armi, allora almeno 4 livelli di tempesta sono da prendere il considerazione (ma sono anche tanti i talenti da sprecare per entrare nella tempesta).
  21. Il Warblade (Tome of Battle). Per esempio un Warblade 7/Rodomonte 3/Eternal Blade 10 (sempre ToB) è divertente da giocare e non è affatto stupido . Se invece vuoi il tipico combattente con full-plate mail e spadone (come nella tua immagine) allora ti serve un Crusader (Tome of Battle).
  22. Come alternativa, quella naturale e più immediata è il crusader. Un crusader/chierico/Ruby Knight Vindicator è un superbo tank. Per il resto un ranger sarà un mediocre tank, anche perché non ce lo vedo in mezzo alla mischia ad incassare (per esempio non ha la competenza nelle armature pesanti)
  23. Anche il Blighter, sempre sul Complete Divine.
  24. Concordo al 100%. Potrebbe aiutare questa lettura: Tier System for PrCs.
  25. Vedrei meglio la Furia o l'Ira per quei momenti. Più che altro perché un misero +2 mi sembra pochino. Barbaro/Chaos Monk/Fist of Zuoken?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.