Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

jls-sensei

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da jls-sensei

  1. In che manuale è? Ma ti permette di progredire sia come mago che come stregone? Mi sa di CdP molto powah... indecentemente powah...
  2. In inglese c'è quello ufficiale della wizard of the cost http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/dnd/20070427a Sempre dalla sezione tool del sito della wizard trovi molti altri strumenti utili per i master, generatori di taverne, generatori di draghi, il calendario dei FR e di Eberron, un lanciatore di dadi, un tool per calcolare i gs e i li. Insomma un po' di tutto: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/tools Alcuni possono essere scaricati ed utilizzati off line dalla sezione download.
  3. A me è piaciuta, hai fatto un buon uso sia di similitudini che delle pause (sopratutto nell'ultima strofa), per quello che riguarda i contenuti mi sembra che tu abbia voluto esprimere sia tenerezza (nei primi versi) che dolore (negli ultimi), o meglio, più che dolore malinconia. Comunque, per quella che è la mia visione della poesia, ognuno la fa come gli pare, può piacere o non piacere ma non credo che nessuno possa dire che c'è qualcosa di sbagliato in una poesia.
  4. In Forgotten Realms ambientazione trovi le regole di gioco, in Races of Faerun (non ricordo il titolo italiano, ma esiste la versione italiana) trovi un sacco di informazioni sulla cultura e la società degli elfi del sole.
  5. Ogni tanto passo il tempo scrivendo qualcosina, poesie e racconti sopratutto. Di solito li raccolgo qui: http://jls.altervista.org/index.html Altra cosa che mi diletto a scrivere sono i background dei personaggi per d&d, dell'ultimo vado abbastanza orgoglioso, è la storia di un mezzorco barbaro dei FR, che ha letto Le lande d'argento di R. A. Salvatore troverà qualche riferimenti, comunque il racconto è leggibile anche se si è a digiuno di fantasy. Spoiler: "Certo che lo amavo, lui era così... fiero, deciso e orgoglioso, ma anche buono e sensibile. Ricordo la prima volta che venne da noi, ero poco più di una ragazzina all'epoca, si presento a testa alta, sprezzante degli sguardi curiosi e irriverenti dei miei parenti... sapete come sono gli Harpell, non lo fanno per cattiveria, ma quando vedono qualcosa di nuovo perdono ogni contegno, e un'orco che viene a chiedere di consultare i libri della biblioteca di famiglia, perché ambisce a diventare un mago, bhè... è abbastanza nuovo. Lui arrivò li, a testa alta, incurante dei bambini che lo schernivano, e dei adulti che lo guardavano curiosi, ma non perse per un secondo la sua dignità! Fu cortese ed educato, ma non servile. Il permesso gli fu ovviamente accordato, ma credo che i miei zii volessero più studiare questo nuovo 'strano esemplare di mago', come lo chiamavano loro, che essere cortesi. Come vi ho detto ero attratta da lui, e lo avvicinai con una scusa banale, dato che erano ore che studiava gli proposi una pausa. Da li iniziai a conoscerlo, mi racconto che la sua scelta non era ben vista neanche dalla sua gente, che lo schernivano perché dicevano che un vero orco non deve frequentare gli umani e non deve sottomettersi alle loro usanze. Ma lui era irremovibile, voleva mantenere la sua identità, l'orgoglio della sua razza, ma senza rinunciare agli studi della magia arcana. Come potevo non amare un maschio del genere? Uno pronto a subire tutto questo pur di realizzare i suoi sogni, lui d'altro canto vide in me qualcuno che lo comprendeva, che lo consolava, che lo incoraggiava, vide il mio amore e ne fu colpito, penso d essere stata la prima ad amarlo veramente per ciò che era. Senza tirarla troppo per le lunghe, gli anni passarono, lui si diplomò mago e ci sposammo, decidemmo di andare a vivere poco lontano da Sellalunga, la sua tribù l'aveva rinnegato, dicevano che non aveva l'onore degli orchi... idioti... e anche vivere con gli Harpell non era una scelta saggia, eravamo sempre bene accetti li... almeno a parole, la nostra unione fu sempre guardata con occhiate maliziose, commenti maligni. Sapete come vanno queste cose. Quindi andammo a vivere da soli, dopo qualche tempo nacque Gurtalagana Skolomntana T'zorsa Ilmaner, fu lui a scegliere il nome del nostro piccolo. Disse che nella sua lingua voleva dire 'Piccolo angelo buono dal grande urlo', in effetti era vero, il piccolino è sempre stato dolce e gentile, e aveva pure una gran voce... quando era in fasce teneva svegli tutti per chilometri e chilometri quando piangeva la notte. Sfortunatamente il piccolino non prese molto dal padre, non è mai stato particolarmente sveglio, ha sempre molte difficoltà persino a pronunciare il suo stesso nome, infatti si riferisce a se stesso semplicemente come Gur. Si, lo so cosa state pensando, proprio un bel quadretto, un Harpell che non sa usare la magia, un mago orco scacciato dal suo stesso clan e un piccolo incrocio stupido. Derisi da tutti, da umani e da orchi. E' vero non lo nego, ma noi avevamo qualcosa che ne gli Harpell ne gli orchi avevano. Ma noi ci volevamo davvero bene, eravamo attenti gli uni ai bisogni degli altri, siamo sempre stati l'uno di conforto per l'altro. Potete dire lo stesso? Potete dire di non esservi mai sentiti soli in mezzo alla folla? Potete dire di aver sempre avuto al vostro fianco persone pronte a comprendervi? Che in ogni momento della vostra vita c'era qualcuno li accanto a voi pronto a farvi capire che per lui voi eravate davvero importanti, che capiva i vostri sentimenti, che soffriva della vostra sofferenza, che gioiva della gioia, che sapeva essere forte quando voi eravate deboli, che sapevo essere tenero quando voi eravate tristi, che sapeva ridere quando voi piangevate, che sapeva ridere quando voi ridevate. Non peso che siate stato così fortunato, io posso dire di aver avuto al mio fianco un maschio meraviglioso, e un figlio dolcissimo, e anche se ho sofferto nella mia vita la riviverei di nuovo identica, mi basterebbe passare un momento con loro per poter colmare 100 anni di solitudine e di sofferenza. Sorvoliamo, ebbene che finisca di raccontarvi la mia storia, prima che sia troppo tardi. Come ho detto la nostra vita non fu facile, ma io e mio marito aveva il nostro amore che ci bastava ma Gurtalagana aveva bisogno di qualcosa di più, aveva bisogno di amici, qualcuno della sua stessa età con cui giocare. E per amore di figlio che ricominciai a frequentare Sellalunga, lo portavo li dai miei zii e dai miei cugini perché potesse avere degli amici altri ragazzini con cui giocare. A quell'età l'amore dei genitori colma solo fino a un certo punto. Così mi sottoposi alle occhiate maligne dei miei parenti, sempre pronti a sghignazzare quando vedevano la rinnegata e il suo piccolo bastardo, ma li affrontavo a testa alta come avevo imparato da mio marito,anche perché sapevo che quando sarei tornata a casa ci sarebbe stato lui a consolarmi, e sapevo che era necessario per il bene del mio bambino. Tuttavia neanche Gurtalagana ebbe vita facile fra gli Harpel, forse era il volere di qualche dio che nessuno della nostra famiglia fosse bene accetto li, e i bambini... si i bambini loro sanno essere i più crudeli di tutti. Gli anni passarono, tra le sofferenza di una famiglia di rinnegati ma, sempre per volere di qualcuno dei vostri dei, sembra che non fossimo destinati a essere rinnegati solo dagli Harpell: quando Gurtalagana aveva all'incirca 12 anni anche la famiglia di mio marito decise di venirci a fare una visita di cortesia. Ricordo quella notte, lui si accorse subito che stavano arrivando, mi disse di prendere Gurtalagana e di scappare dagli Harpell, mentre lui li tratteneva, ma non potevo farlo. Presi il piccolo e lo feci uscire dalla porta sul retro, gli dissi di correre verso casa degli zii, fu un momento orribile, mi disse che non voleva andarci da solo senza la sua mamma, che solo a sua mamma gli voleva bene e che non gli piacevano gli Harpell, e lo feci, per la prima volta in vita mia schiaffeggiai mio figlio, gli dissi di correre e di non voltarsi indietro lui scappo via piangendo, io tornai in casa e presi l'arco, in due non potevamo farcela, ma avremmo dato il tempo a Gurtalagana di fuggire nella notte. Fu orribile, quando ci furono addosso non si limitarono ad ucciderci, ci torturano ci... ci... e ci costrinsero a guardare l'uno la morte dell'altro, e così che sono morta,mentre vedevo mio marito torturato a morte, senza sapere che ne fosse stato di mio figlio, con il rimorso di non averlo baciato per dirgli addio, di averlo schiaffeggiato come una bestia, la sua adorata madre se ne stava andando dove averlo fatto soffrire. E credetemi, io so bene cosa vuol dire quando le persone che ami ti fanno soffrire. Ma non potevo andarmene così, avrei affrontato l'ira degli dei, un giorno forse, ma era il momento di peccare ancora, di rubare ancora po' di vita per l'amore di mio figlio, e così sono diventata quello che sono, dovevo continuare a proteggerlo, anche se lui non lo sapeva, anche se non avrei potuto più salutarlo, più baciarlo o accarezzarlo, senza di me cosa ne sarebbe stato di lui?" Il fantasma di quella che era stata una donna bellissima, smise di parlare e resto in piedi immobile, nonostante sapesse che ormai la fine era vicina mantenne un certo contegno e un aria fiera. Il vecchio chierico innalzo con due mani il suo simbolo e inizio a pregare, mentre l'aria si permea della sua energia mormoro al fantasma "Che Kelemvor abbia pietà di te, e che Tymora protegga tua figlio". Quando l'anima fu scomparsa il chierico guardo fuori dalla finestra della casa, vide un mezz'orco di due metri, armato di tutto punto saltellava per il prato e cantava "Gur raccoglie margheritine per la sua mamminaaaa..." L'ho messo nello spoiler per rendere più leggibile la discussione. Se qualcuno volesse dare un'occhiata e esprimere un opinione, un commento, insulti pesanti...
  6. Bell'idea mi piace! Solo toglierei il malus di2 alla CA, anche se realistico mi sembra eccessivo.
  7. Straquoto, ma qualcosa per un gruppo sconosciuto io sono riuscito a inventarmela,ma è una cosa che va rifinita dopo aver letto i background dei pg, l'idea base è questa: Nell'avventura che mi accingo a masterizzare c'è un piccolo antefatto, un gruppo avventurieri, in realtà non erano avventurieri ma un reparto speciale dell'esercito, viene distrutto in un combattimento, alcuni muoiono altri restano gravemente mutilati, i sopravvissuti si dividono alcuni restano col gruppo e diventano avventurieri, altri proseguono per altre carriere. Qualche anno dopo quelli che sono diventati avventurieri hanno avuto dei problemi, non sapendo a chi rivolgersi contattano i vecchi amici. Ma alcuni di questi non vogliono rogne, altri hanno deciso di abbandonare la vita avventurosa, altri ancora non sono fisicamente in grado di combattere. Insomma ognuno di questi "vecchi amici" (o gran bastardi) passa la patata bollente a uno o due del gruppo dei PG, gli dicono che devono aiutare vecchi amici ma non possono ecc. e mandano i PG, che si ritrovano tutti insieme per aiutare il vecchio gruppo di avventurieri. Se alcuni dei PG non sono buoni potresti metterci una ricompensa in denaro nel mezzo. Comunque non scartare la locanda dove succede un casino proprio mentre passano di li gli avventurieri, oppure il cartello con la scritta "Cercasi avventurieri per missione virtualmente indolore e altamente remunerativa", sono classici, ma in quanto classici non invecchiano mai e fanno sempre la loro figura
  8. Molto bella aspetto il seguito, dato che presto i miei pg viaggeranno sul treno folgore (proprio dal brland a Zilargo) penso che sfrutterò quella del viaggio in treno Solo una domanda, cos'è un "Caller in Darkness"? Su che manuale si trova?
  9. Anche io sono alle prime armi (anzi, ai primi incantesimi) come master, ma mi permetto di dare qualche consiglio. Primo quella tabella è un po' un casino... usa questo piccolo ma pratico tool della WoTC http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/dnd/20010320b è basato proprio su quella tabella, ma fa lui i calcoli sia gruppi omogenei che misti (misti solo di due tipi alla volta, ma poi prendi il valore del gs e lo applichi al 3° tipo). Poi come diceva Kursk ricorda che i tuoi giocatori sono di livello basso, metti qualche mostro in più ma non alzare troppo il livello dei singoli mostri.
  10. Quindi un pg con 8 gradi in falsificare, dovrebbe farsi pagare 400 mo (moltiplicando per 50), supponendo che abbia un bonus a int +3, la prova sarebbe d20+8+3-10= d20+1, quindi con 400 mo si ha un oggetto che ha una CD che varia da 2 a 21. Teoricamente potrebbe andare bene, l'acquirente avrebbe diritto a una prova osservare per controllare il risultato (ovviamente una prova nascosta) e quindi decidere se prendere il documento oppure no. Tuttavia c'è quel -10 che mi rende sospettoso, è giusto che sia difficile falsificare quel documento, tuttavia per ottenere un falso decente occorre un PG di livello alto, e mi sembra improbabile che un mago di 12-13 livello si metta a vendere documenti falsi, ci sono modi migliori di far soldi quando puoi lanciare "disintegrazione". Però c'è da considerare che ogni documento è identificato dal sigillo di chi l'ha autenticato, ma è molto difficile che una semplice guardia ricordi tutti i sigilli arcani degli addetti all'autentificazione documenti. Infine credo che userò due prove per documento, una per il corpo e una per il sigillo, tuttavia solo i Sivis (che sono quelli addetti a tali documenti) ma non avrebbero un bonus alla prova dato che il lanciatore subisce già un malus pesante. Quindi ricapitolando: Chi ha 8 gradi in falsificare, un bonu +3 a intelligenza, produrrebbe un documento dal prezzo 400 mo CD 12-31 per il documento controllabile da chiunque CD 1-21 per il sigillo controllabile solo dai membri del casato Sivis (o altri "del mestiere") che te ne pare?
  11. L'ho messa sopra nell'edit, ho editato 2 min prima che postassi tu... Chi può lanciare Sigillo Arcano può tentare una prova falsificare per riprodurre quello di un altro incantatore con una penalità alla prova di -10 e allungando il tempo di lancio a 10 min. Ma non ho ancora idea di quanto far pagare quelli già fatti...
  12. Scusa Jack Ryan, ti ho fatto inventare la regola quando già c'era ma ero solo troppo idiota per trovarla ( e dire che sono giorni che cerco in quello e altri mille manuali una regola, poi puf la trovo mentre cercavo un talento per forgiati...). Ora il dubbio resta solo il prezzo, ma pesno che partirò da CD 15 per 200 mo e ne farò un altro paio di versioni per i ricchi. Ma tengo il bonus +10 per i Sivis, loro sono esperti dell'argomento e quindi devono saper riconoscere i falsi.
  13. Quindi dice che 200 mo è un prezzo onesto per un documento falso? (notare "il prezzo onesto" per il "documento falso") Il manuale è ambiguo, dato che per i documenti d'identità non specifica com'è autenticato ne se è falsificabile, però per tutti gli altri documenti specifica "sigillo arcano infalsificabile". Mi viene in dubbio che la cosa sia voluta, per lasciare la patata bollente ai DM, dato che in un'ambientazione dove il 90% dei giocatori vuole fare il ladro cangiante i documenti flasi servono Come CD quanto mi consigli? Avevo una mezza idea di ideare un talento apposito (Falsificare sigilli o qualcosa del genere) per permettere di usare una prova di Falsificare per riprodurre il sigillo di un altro incantatore, ovviamente gli esperti (gli gnometti del casato Sivis) avrebbero un bel bonus... EDIT Sono un cretino, nel manuale è spiegato... solo che spiegazione è un po' nascosta e non ci sono i rimandi. Chi può lanciare Sigillo Arcano può tentare una prova falsificare per riprodurre quello di un altro incantatore con una penalità alla prova di -10 e allungando il tempo di lancio a 10 min. Tuttavia ho ancora dei dubbi, serve una o due prove? Io direi due, una con la penalità per il sigillo l'altra senza penalità per il resto del documento, e sono ancora indeciso sui prezzi, io volevo proporre ai miei giocatori almeno 2-3 alternative, con prezzi crescenti a seconda della qualità della falsificazione, 200 mi sembra un punto di partenza, ma sono comunque molto indeciso.
  14. jls-sensei ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    In Eberron chiunque provenga da una nazione civilizzata ha un documento, tuttavia il manuale non fa riferimenti a documenti falsi, dice solo che sono autenticati dagli gnomi del casato Sivis, senza specificare come. Tuttavia quando parla di altri documenti (ad esempio le "lettere di credito") specifica che sono autenticate da un "sigillo arcano" rilasciato dal casato Sivis, e che esso è infalsificabile. Io vorrei inserire dei documenti falsi nella mia campagna, tuttavia permettere di falsificarli con una semplice prova "Falsificare" mi sembra riduttivo, cosa potrei inventarmi per inserire tale elemento? Avevo pensato a un prezzo di circa 200 mo e un bonus +10 alla prova falsificare, che però non può essere eseguita da chiunque (troppo facile così!!!) ma da qualcuno con delle caratteristiche che non ho ancora deciso. Suggerimenti e consigli?
  15. Ricordo di aver letto qualcosa riguardo i documenti falsi in Eberron, ma non la ritrovo più... Mi sbaglio o esiste davvero?
  16. Dagli estratti che ho letto sembra davvero un ottimo lavoro, non vedo l'ora di averlo fra le mani per avventurarmi in vecchie cantine e pericolosi granai interpretando uno stregone infimo!!! Finalmente qualcuno che da un bel calcio in faccia al power play che imperversa in d&d!!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.