Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

geki

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da geki

  1. Guarda, la "regola degli occhi" è facilmente implementabile nel gioco base (e consigliata dal designer). Prende il nome da un segnalino (con occhi, appunto), che l'Overlord deve girare faccia in giù quando evoca. Può rigirarla (e quindi evocare di nuovo solo se 1. Viene rivelata una nuova area 2. Spende 15 segnalini minaccia Sull'unica carta a turno non concordo, rende il gioco meno appassionante, ma ad ognuno il suo. Comunque ti capisco, io ho comprato descent solo dopo aver letto le regole di road to legend. Prima l'avevo spesso giocato da amici, ma non desideravo averlo.
  2. Non ne ho idea. Esisteva una variante ufficiale che permetteva agli eroi di andare in negativo e quindi contare i punti alla fine. Ma non cambiava l'eternalità del gioco. Molte avventure (delle prime espansioni) non le abbiamo nemmeno mai provate. C'è da dire, però, che le espansioni le abbiamo comprate DOPO Road to Legend, per avere più chance nel gioco a campagna
  3. Assolutamente. Altro difetto del base è l'infinita durata delle mappe. Non so te, ma non finivamo mai una partita in serata. Quello nuovo è a campagna, ma ogni dungeon è notevolmente più breve
  4. E' di Road to legend, che come ti ho detto cambia RADICALMENTE il gioco. Davvero, è come cambiare sistema.
  5. Dopo la prima evocazione, devi spendere 15 punti per girare gli occhietti e poter evocare ancora. Le carte evocazione costano meno, di solito 4-5, ma è assai arduo farne più d'una e comunque le carte da scartare sarebbero trappole ed eventi, indispensabili per uccidere un paio di pg a livello del dungeon e (se ti va bene) fare il paio con i 5-10 px per livello dei pg. Quanto alle stanze, è cambiato radicalmente (come la regola degli occhietti di cui dicevo) con Road to Legend, che in pratica ha rivoluzionato il gioco: le stanze sono MOLTO più piccole.
  6. Beh, intanto le mappe sono talmente piccole che coprirle tutte o quasi è semplice, inoltre recuperare 15 threat a turno per evocare è durissima. L'HR è che anziché scegliere quali inserire si pesca un numero di carte pari al doppio dei punti posseduti e tra quelle si sceglie. Indi non si hanno sempre cose fortissime quali elite beastmen war party o colpo distruttivo, etc..
  7. Non sono molto d'accordo. Noi abbiamo un'unica HR sull'utilizza dei punti intrigo/treachery e funziona piuttosto bene. Inizialmente molto favorevole all'Overlord, poi molto meglio per i pg
  8. conoscete i requisiti di sistema?
  9. Riporto in auge questo thread poiché di recente abbiamo rispolverato descent cominciando la nostra seconda campagna. Qualcuno di voi ha giocato con Road to Legend? Cambia TOTALMENTE lo spirito, ma anche i meccanismi, del gioco
  10. Anche per me il problema è il prezzo. Come sai, Zweilainer, (te lo avevo chiesto sul tuo blog) mi piacerebbe molto, ma sono preoccupato dai costi di e-reader e e-book
  11. Assolutamente d'accordo. Vero, ma di nuovo stiamo attenti a non usare la tecnica di schopenauer di ridurre la propria posizione e allargare quella altrui. Se esiste una verità oggettiva nei gusti tanto più esiste in generale. Da cui deriva la pretesa papale di possederla
  12. Anche l'attuale papa è un feroce combattente anti-relativismo. Ed è forse la prima volta che ne trovo tanti seguaci su un forum Quanto al politically correct, è fin troppo tardi: pensiamo alla parola "negro" che ormai ha valore razzista. E addirittura la sua controparte "accettabile" (nero) ora viene osteggiata in favore di "afroamericano" (come faceva notare Merin). Occhio però a non confondere Relativismo con Rispetto delle Opinioni. A me non piace tanto quanto ad altri il Signore degli Anelli, ma se basandomi sui miei criteri decidessi che chi legge quello anziché proust è un mentecatto plagiato dalla cultura dell'evasione che va tanto di moda oggi, non starei SOLO evitando il relativismo ma ANCHE ergendomi a giudice.
  13. geki ha risposto a logeta a un discussione Cinema, TV e musica
    Anche a me piace molto, lo seguo con interesse. Nel suo genere gli darei un bell'8 pieno.
  14. Ci sono molte vie di mezzo, mio caro, tra il vietare la liberta d'opinione e rispettarla a livello ontologico, cosa che frasi come non sembrano dimostrare. Che poi non capisco perché su questo forum la (giusta) indignazione a un linguaggio da sms non si accompagni ad una raffinata indignazione per il linguaggio da taverna più o meno asteriscato La banalità non è, per se, un difetto, ma mi sembrava che si tacciasse qualcuno di banalità, più sopra. Non sono né dei vostri né degli altri. Se dovessi schierarmi, dovrei notare che critichiamo la Troisi per motivi molto diversi. Come dire: a te non piace De Chirico perché le teste di statua non stanno sui cubi, a me non piace per scelta cromatica...
  15. Non su questo forum, come puoi accorgerti leggendo quasi tutti i topic non prettamente su d&d, nonché molti di quelli regolistici. Quanto alla banalità, mi dispiacere deludere Logeta, ma i discorsi di questo topic (e i tuoi e di Aerys in particolare) sono tutt'altro che originali, per quanto io possa dirmi abbastanza d'accordo. Si sentono/leggono ovunque. Piuttosto risulta originale la posizione "media" di Cyrano. Tornando IT, a me i libri della Troisi (lette solo le cronache) non son piaciuti principalmente perché i dialoghi mi sembravano poco "spontanei"
  16. geki ha risposto a allsunday a un discussione Cinema, TV e musica
    Un'ottima sintesi, elayne
  17. E' quello che noi chiamiamo diario di gruppo. Ne abbiamo centinaia di pagine.
  18. geki ha pubblicato una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Ho incontrato http://www.terradialtrove.it/public/forum/index.php, nel mio peregrinare informatico. qualcuno sa se sia valido?
  19. geki ha risposto a toni a un discussione Dungeons & Dragons
    Nota che non citavo te. Anzi, come ti ho scritto apprezzo molto la tua vasta esperienza di altri gdr, che invidio e che mi spiace non poter replicare. La propongo (anzi, in realtà mi limito ad usarla) perché rende D&D più funzionale per noi.
  20. geki ha risposto a allsunday a un discussione Cinema, TV e musica
    Ridiamo verve al partito di pochaontas con questo sensazionale trailer... iITZiZM0CtY&feature=player_embedded#
  21. geki ha risposto a toni a un discussione Dungeons & Dragons
    "Obsoleto", vero, almeno quanto d&d. "Fastidiosissimo", solo per chi non ha giocato a d&d vecchio. "Modo di ragionare assurdo", abbastanza irritante da farmi abbandonare quello che non è più un dialogo
  22. geki ha risposto a toni a un discussione Dungeons & Dragons
    Noi (il gruppo dove sono Master) abbiamo usato da sempre il seguente sistema: Tiri 4d6 (scartando il più basso) per le caratteristiche, in ordine Ritiri il punteggio più basso (tenendo il secondo tiro solo se migliore). Poi scambi tra loro due punteggi. Mi pare sia così uno dei metodi sul manuale, l'organico di cui si diceva. Ora siamo passati a Tiri 4d6 (scartando il più basso), in ordine. Una sola volta, anziché scartare il dado più basso si può scegliere di ritirarlo. Scambi tra loro due punteggi. Puoi abbassare di due punti una caratteristica o due caratteristiche di un punto per aggiungere un punto a un'altra caratteristica. Puoi fare ciò al massimo 2 volte. Vengono personaggi comunque ben sopra la media, che fanno un po' quel che vogliono (grazie allo scambio) ma con qualche interessante punto debole. Es: un pg appena tirato sarà un ottimo barbaro... salvo saggezza 5! Normalmente, lo avrebbe ritirato o (in un sistema senza ritiro ma caratteristiche libere) lo avrebbe schiaffato in int o carisma, ci scommetto...
  23. E puoiu attivarne più d'uno?
  24. Scusate il dubbio. Ma infuocata , gelida, folgorante, acida, etc, sono sommabili? Non sono oggetti "attivati ad uso"?
  25. geki ha risposto a allsunday a un discussione Cinema, TV e musica
    Spoiler: Ma è un cane che si morde la coda! Perché sono "buoni"? Non lo dice nessuno. Lo deduci dai loro comportamenti? Da noi costa 10, il 3d, ma in realtà ci sono un milione di metodi per avere la riduzione a 7.50. Io poi, entro gratis :dance:

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.